Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare Paese su Spotify

di

Stai per recarti all'estero e ora che hai ultimato tutti i preparativi più importanti, vuoi passare a definire anche i più piccoli dettagli. In particolare, ti stai domandando come cambiare Paese su Spotify per continuare a ascoltare la tua musica preferita senza interruzioni. Dico bene?

Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei nella pagina Web giusta! Nelle prossime righe, infatti, ti mostrerò come compiere questa operazione. Vedrai, non si tratta di nulla di troppo complicato.

Perciò mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere con attenzione questa mia guida. Seguendo i passaggi che troverai qui sotto, potrai continuare l'ascolto della tua musica preferita su Spotify anche all'estero. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto.

Indice

Informazioni preliminari

Spotify

Prima di vedere nel dettaglio come cambiare Paese su Spotify, lascia che ti chiarisca un paio di punti al riguardo.

Innanzitutto, devi sapere che è possibile usare Spotify con un account gratuito in un altro Paese per un massimo di 14 giorni senza dover cambiare manualmente il Paese nelle impostazioni dell'account. Durante questo periodo, Spotify ti consente di utilizzare il servizio normalmente, anche se ti trovi temporaneamente all'estero. Questa funzione è utile per chi viaggia per brevi periodi, come vacanze o trasferte di lavoro.

Se prevedi di restare più a lungo nel nuovo Paese o vuoi aggiornare il tuo account Spotify alla tua nuova residenza, dopo 14 giorni dovrai cambiare il Paese nelle impostazioni del tuo account per continuare a usare il servizio. Puoi farlo direttamente sul sito di Spotify, nella sezione Impostazioni account, dove ti verrà proposto automaticamente il Paese rilevato in base alla tua posizione.

Inoltre, se hai creato il tuo account sul noto servizio di streaming musicale con Apple o Facebook, è probabile anche che sia necessario modificare le impostazioni relative al Paese o alla regione con tali servizi.

Per gli utenti con un abbonamento Spotify Premium, invece, il cambio di Paese comporta l'aggiornamento del metodo di pagamento associato al profilo. Va detto che il cambio di metodo di pagamento può influire sul costo dell'abbonamento, poiché i prezzi di Spotify variano da Paese a Paese. Inoltre, anche la disponibilità di alcuni contenuti musicali o podcast potrebbe essere diversa nel nuovo Paese a causa delle licenze regionali e delle restrizioni territoriali.

In sostanza, per cambiare Paese su Spotify, devi essere effettivamente presente nel nuovo Paese e, in caso un account Premium (o di un account free registrato tramite Apple), disporre di un metodo di pagamento valido riferito a quella nazione.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina ufficiale del supporto dedicata al cambio Paese su Spotify. In caso di dubbi, consulta la lista dei Paesi e delle regioni in cui Spotify è presente.

Come cambiare Paese su Spotify

Cambiare Paese su Spotify

Come anticipato, puoi cambiare Paese su Spotify direttamente dalla pagina delle Impostazioni del tuo account da PC o dispositivi mobili, come smartphone o tablet, raggiungendo via browser la sezione Profilo a questo link.

Per cominciare, dunque, collegati al link appena indicato e, se necessario, esegui l'accesso inserendo le relative credenziali o selezionando il metodo di riconoscimento prescelto se hai effettuato la registrazione con Google, Apple o Facebook (in alternativa, terminato il login, premi sull'icona del tuo profilo in alto a destra, scegli la voce Account dal menu che si apre e clicca su Profilo/Edit Profile).

Da smartphone puoi anche procedere così: apri l'app di Spotify, premi sull'icona del tuo profilo (quella con la tua iniziale), in alto a sinistra, e scegli Impostazioni e privacy dal menu che si apre. Nella pagina successiva, premi su Account e poi sulla voce Dettagli dell'account, per essere reindirizzato, grazie al browser in app, nella pagina di Spotify con tutti i dettagli della tua iscrizione. Se premendo sulla voce Dettagli dell'account non succede niente, prova a premere sul tuo nome utente o sull'indirizzo email mostrato nella pagina.

Sia da PC che da smartphone e tablet, una volta aperta la pagina delle Impostazioni dell'account Spotify, tutto quello che bisogna fare è scorrere la pagina fino a trovare la sezione chiamata Paese o regione. A questo punto, basta premere su Italia (o sul Paese che vedi attualmente impostato) e selezionare il nuovo Paese dalla lista disponibile, quindi salvare le modifiche selezionando il tasto Salva profilo.

Ti ricordo una cosa importante: Spotify ti permette di scegliere solo il Paese in cui rileva che ti trovi realmente. Quindi, se sei fisicamente in Italia e vuoi impostare, ad esempio, la Germania come Paese, dovrai effettivamente trovarti lì (l'uso di VPN va contro i termini d'uso della piattaforma). Inoltre, come chiarito in precedenza e nella pagina ufficiale Spotify, se hai creato il tuo account sul servizio di streaming musicale con Apple o Facebook, potresti dover anche modificare le impostazioni relative al Paese o alla regione con tali servizi.

Nel caso dell'associazione con account Apple, dovrai disporre di un metodo di pagamento valido per il nuovo Paese e assicurarti prima di spendere tutto il credito residuo presente sul tuo Apple ID, nonché di annullare gli abbonamenti attivi e attendere la loro scadenza. Una volta accertati questi aspetti, ti basta prendere il tuo iPhone, fare tap sull'icona delle impostazioni, premere sul riquadro del tuo nome (presente in alto), selezionare l'opzione File multimediali e acquisti e premere sulla voce Visualizza account. A questo punto, premi sull'opzione Paese/Regione, fai tap sulla voce Cambia il paese o la regione, seleziona il nuovo Paese o Regione e accetta i nuovi termini per proseguire. Così facendo, ti verrà richiesto di impostare il nuovo metodo di pagamento con tanto di indirizzo di fatturazione (che deve essere valido per il Paese/Regione che hai scelto) e concludere con un tap su Avanti. Ulteriori info su questa procedura le trovi nella mia guida dedicata.

Se, invece, hai creato il tuo account Spotify tramite Facebook, puoi cambiare le impostazioni relative al Paese in cui ti trovi facendo l'accesso al social network in questione da sito Web o app, espandendo il menu (premendo sulla tua immagine profilo) e scegliendo Impostazioni e Privacy > Impostazioni. Fatto questo, recati nella sezione Lingua e area geografica e, nella nuova pagina che si apre, premi su Modifica accanto alla regione presente (es. Italia), imposta quella attuale, salva le modifiche e il gioco è fatto.

Detto questo, gli utenti che hanno attivato un abbonamento Spotify Premium sono tenuti ad aggiornare il proprio metodo di pagamento per poter cambiare il Paese o l'area geografica. Si tratta di una procedura che puoi portare a termine piuttosto facilmente, immettendo nella sezione Account di Spotify il nuovo metodo di pagamento emesso nel nuovo Paese: ti basta andare nella pagina di gestione dell'account, quindi sulla pagina per gestire il tuo abbonamento e scegliere il rinnovo dal Paese di tuo interesse. Maggiori info qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.