Come cancellare SMS ricevuti
Un amico ti ha parlato, tramite SMS, di una questione abbastanza delicata, della quale altre persone non dovrebbero venire a conoscenza. Per questo motivo, vorresti eliminare le “prove” della vostra conversazione dal telefono ma, non essendo particolarmente esperto di dispositivi tecnologici, non sai bene come fare.
Come dici? Le cose stanno esattamente come le ho descritte? Allora sono lieto di comunicarti che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Nel corso di questo tutorial, infatti, avrò cura di spiegarti come cancellare SMS ricevuti dalla memoria dei telefoni Android e degli iPhone avvalendoti di una serie di procedure di semplice applicazione.
Dunque, senza esitare oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, riuscirai a ottenere senza problemi il risultato sperato. Provare per credere!
Indice
- Come eliminare i messaggi ricevuti
- Come cancellare SMS sulla SIM
- Come cancellare definitivamente SMS ricevuti
Come eliminare i messaggi ricevuti
Cancellare SMS ricevuti dal cellulare è davvero semplicissimo: bastano un paio di tap e il gioco è fatto! Tieni però presente che, a seguito di questa operazione, gli SMS saranno eliminati anche da Google Drive/iCloud Drive (qualora avessi attivato la sincronizzazione online di tali dati) e che, a meno di non effettuare particolari (e a volte) complesse operazioni, non saranno più recuperabili.
Come cancellare SMS ricevuti Android
Se disponi di un terminale Android, puoi agevolmente cancellare gli SMS ricevuti (insieme a quelli inviati) tramite l’applicazione che sei solito usare per gestire i messaggi.
Dunque, per prima cosa, avvia l’app Messaggi di Google (o qualsiasi altra app preposta alla visualizzazione degli SMS), identifica la conversazione contenente il messaggio di tuo interesse e fai tap sulla stessa. Ora, individua il “fumetto” contenente l’SMS da eliminare, effettua un tap prolungato su di esso, tocca l’icona del cestino che compare in alto e conferma la volontà di procedere, sfiorando la voce Elimina situata nella schermata d’avviso che compare.
Al bisogno, puoi eliminare più SMS contemporaneamente: dopo aver selezionato il primo, fai un tap breve su tutti gli altri messaggi, in modo da aggiungerli alla selezione e, per procedere con la loro cancellazione, premi l’icona del cestino che compare in alto.
Se ti interessa cancellare tutti i messaggi (sia inviati che ricevuti) appartenenti a una data conversazione, recati nuovamente nella lista degli SMS e, dopo averla individuata, effettua un tap prolungato sulla sua anteprima e tocca l’icona a forma di cestino collocata in alto. Infine, premi il pulsante Elimina, per confermare l’operazione.
Come dici? Vorresti cancellare un messaggio che avevi precedentemente archiviato? Nessun problema. In tal caso, devi agire direttamente dalla lista degli SMS archiviati: per accedervi, tocca il pulsante (⋮) situato in cima alla lista dei messaggi presenti sul telefono, tocca la voce Archiviati dal menu che compare e, dopo aver individuato l’SMS (o la conversazione) di tuo interesse, provvedi a cancellarlo con le stesse modalità viste in precedenza.
Come cancellare SMS ricevuti iPhone
I passaggi necessari per eliminare gli SMS ricevuti dalla memoria dell’iPhone (e, di conseguenza, da iCloud Drive), non sono molto diversi da quelli appena visti per Android. Per prima cosa, avvia l’app Messaggi di iOS, individua la chat che contiene il messaggio (o i messaggi) che intendi cancellare e aprila.
Ora, identifica l’SMS di tuo interesse, effettua un tap prolungato sul relativo “fumetto” e seleziona la voce Altro, situata nel menu che compare a schermo, per attivare la modalità di selezione. A questo punto, apponi il segno di spunta accanto agli SMS che desideri eliminare, fai tap sull’icona a forma di Cestino collocata in basso a sinistra e tocca il pulsante Elimina messaggio/Elimina messaggi dal menu che compare.
Se, invece, desideri cancellare l’intera conversazione (dunque sia gli SMS inviati che quelli ricevuti), fai tap sulla voce Elimina tutti, collocata in alto a sinistra, e conferma la volontà di procedere, sfiorando il pulsante Elimina conversazione. In alternativa, individua la chat di tuo interesse dalla lista delle conversazioni attive, effettua uno swipe verso sinistra sulla relativa anteprima e tocca il pulsante Elimina, per cancellare tutti i messaggi a essa appartenenti.
Come cancellare SMS sulla SIM
Come dici? Hai cambiato telefono e, dopo averlo riconfigurato da zero e con un nuovo account, ti sei reso conto che alcuni SMS che credevi ormai rimossi sono ancora lì? Con molta probabilità, essi potrebbero essere stati salvati sulla scheda SIM: in tal caso, è necessario provvedere alla loro eliminazione tramite una procedura specifica, ma altrettanto semplice.
Nel caso di Android, per esempio, puoi procedere direttamente tramite l’app Messaggi di Google: dopo averla avviata, fai tap sul pulsante (⋮) collocato in alto, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e, tramite il pannello che ti viene proposto, accedi alle sezioni Avanzate e Messaggi scheda SIM. Fatto ciò, puoi provvedere con la cancellazione dei messaggi salvati sulla SIM seguendo le stesse istruzioni che ti ho segnalato in precedenza.
Su iPhone, invece, le cose stanno in modo diverso: giacché il salvataggio degli SMS su SIM non è consentito da iOS, non esistono procedure ufficiali la gestione dei messaggi presenti sulla scheda del telefono. Pertanto, se ritieni necessario verificare la presenza di eventuali messaggi sulla SIM del “melafonino”, ti consiglio di inserire quest’ultima in uno smartphone Android e di procedere seguendo i passaggi che ti ho fornito poco fa.
Come cancellare definitivamente SMS ricevuti
Come dici? Sei intenzionato a vendere il telefono e vorresti cancellare definitivamente gli SMS ricevuti, facendo sì che essi non possano essere recuperati neppure tramite l’impiego di programmi specifici? In tal caso, puoi rivolgerti a una soluzione di terze parti, denominata SafeWiper: se non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un software per PC (disponibile per Windows e macOS) che, nel giro di un paio di clic, consente di “bonificare” lo spazio libero del telefono, rendendo illeggibili gli SMS e, in generale, tutti i file precedentemente memorizzati. Per poterlo utilizzare, avrai bisogno di collegare il terminale al PC tramite cavo USB.
Android
Se possiedi un telefono Android, il primo step da compiere è quello di scaricare SafeWiper per Android: sebbene si tratti di un programma a pagamento (costa 24,95€ nella versione per Windows o 39,95€ nella versione per Mac), esso consente di eliminare 2 SMS in maniera gratuita.
Per servirtene, collegati a questo sito Internet, clicca sul pulsante più adatto al sistema operativo di cui disponi (For Win o For Mac), annesso al riquadro SafeWiper for Android, e attendi che il download del file d’installazione venga portato a termine.
Quando ciò avviene, lancia il file appena ottenuto e, se utilizzi Windows, concludi il setup premendo i pulsanti Sì, Next per tre volte consecutive e Finish; su Mac, invece, devi semplicemente trascinare l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS.
Dopo aver ultimato l’installazione del programma, attiva la modalità debug USB sul telefono Android, così da consentire il corretto funzionamento dello stesso: tocca l’icona delle Impostazioni del telefono, recati nelle sezioni Sistema e Informazioni sul telefono e tocca per sette volte consecutive la voce Numero Build, in modo da attivare la modalità sviluppatore (dovresti visualizzare una notifica indicante l’avvenuta attivazione di questa speciale modalità). In seguito, torna alla schermata delle Impostazioni, fai tap sulla voce Opzioni di sviluppo e sposta la levetta Debug USB su ON, confermando il messaggio d’avviso che compare in seguito.
Superato anche questo step, collega il telefono al computer attraverso il cavo USB, avvia SafeWiper (se necessario, tocca il pulsante OK sul telefono per consentire la comunicazione con il PC) e, nel momento in cui i dettagli del cellulare compaiono sullo schermo del computer, premi i pulsanti Erase private data e Scan, per avviare l’analisi dello spazio libero sul telefono. Se richiesto, fai tap sul pulsante Consenti che compare sul display del telefono, per accordare a SafeWiper i permessi d’accesso alla memoria.
A scansione ultimata, clicca sul pulsante Message (si trova a sinistra), apponi il segno di spunta accanto ai messaggi di cui vuoi liberarti e, per avviare la procedura di cancellazione, clicca sul pulsante Erase. Ora, digita la parola Erase nella casella situata in fondo alla schermata proposta e, se stai utilizzando la versione di prova del programma, clicca sul bottone Free Trial, per cancellare i due SMS di prova. Se, invece, desideri acquistare una licenza d’uso per eliminare tutti gli SMS selezionati, clicca sul pulsante Buy Now e segui le istruzioni che ti vengono proposte per ultimare l’acquisto e l’eliminazione degli SMS.
iPhone
Se disponi di un iPhone, devi avvalerti di SafeWiper per iOS, la variante del software visto poc’anzi dedicata ai terminali a marchio Apple; anche in questo caso, il programma è fruibile previo acquisto di licenza (con prezzi a partire da 39,95€), tuttavia è possibile testarne gratuitamente l’efficacia visualizzando l’anteprima degli SMS pronti a essere cancellati.
Qualora intendessi agire da un computer dotato di sistema operativo Windows, assicurati che iTunes sia presente sul PC; inoltre, assicurati che l’iPhone sia stato già associato, almeno una volta, al computer dal quale ti accingi a operare: se non lo hai mai fatto, ti esorto a seguire le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida su come collegare l’iPhone al PC.
Fatti i dovuti controlli iniziali, sei finalmente pronto a utilizzare SafeWiper per iOS: collegati quindi a questo sito Internet, apponi il segno di spunta accanto al nome del tuo sistema operativo (ad es. Windows) e clicca sul pulsante Free Trial per avviare il download del programma di installazione.
Terminata questa fase, avvia il file ottenuto e, se possiedi un PC dotato di sistema operativo Windows, premi i pulsanti Sì e Next, accetta l’accordo di licenza apponendo il segno di spunta accanto all’apposita voce, premi ancora sul pulsante Next per tre volte consecutive e finalizza l’installazione del programma, cliccando su Install e Finish. Se utilizzi macOS, invece, trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni del Mac e il gioco è fatto.
Dopo aver avviato il software, clicca sul pulsante Continua prova e collega il “melafonino” al computer avvalendoti del cavo Lightning/USB in dotazione; quando il device viene riconosciuto, clicca sul pulsante Cancella dati privati e avvia una scansione dello spazio libero, cliccando sul pulsante Cerca.
Ultimata la scansione, clicca sulla voce Messaggio, apponi il segno di spunta accanto agli SMS di cui intendi liberarti e clicca sul pulsante Cancella ora, per avviare la fase di eliminazione. Se non hai ancora acquistato una licenza, clicca sul pulsante Acquista subito e segui le istruzioni che ti vengono proposte per ottenere un codice di registrazione.
Ultimato l’acquisto, clicca sulla voce Hai il codice di registrazione, registrati subito!, compila il modulo successivo con le informazioni richieste e, a registrazione ultimata, clicca sul pulsante per confermare l’eliminazione degli SMS e attendi pazientemente che la procedura venga portata a termine.
Ora, come misura aggiuntiva, ti consiglio di eliminare i backup del tuo dispositivo sia da iCloud che dal computer, in modo da cancellare anche da lì i messaggi “scomodi”, per poi ricrearne di nuovi: ti ho spiegato come fare all’interno delle mie guide su come liberare spazio da iCloud e come effettuare backup iPhone.
Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni in merito all’utilizzo di SafeWiper per Android e iOS o, ancora, se desideri conoscere metodi “alternativi” finalizzati alla cancellazione definitiva dei messaggi, ti rimando alla lettura della mia guida su come cancellare definitivamente gli SMS, nella quale ho trattato l’argomento con dovizia di particolari.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.