Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cercare immagini su Google

di

Per scrivere un articolo sul tuo nuovo blog avresti bisogno un’immagine che riesca ad esprimere al meglio la passione che impieghi ogni giorno quando ti metti davanti al computer per scrivere i tuoi articoli. Non sempre hai il tempo di scattare delle foto da allegare e vorresti quindi rimediare cercando un’immagine da Internet. Purtroppo però devi ammettere che le tue conoscenze del Web sono ancora limitate e vorresti quindi il mio aiuto.

Beh, se le cose stanno proprio nel modo in cui le ho descritte, non vedo proprio perché non dovrei aiutarti. La tecnologia è il mio pane quotidiano e sono perfettamente in grado di aiutarti a compiere i passi fondamentali che riguardano l’utilizzo del computer e degli strumenti del Web. Se hai quindi fatto clic su questo mio tutorial perché vuoi sapere come cercare immagini su Google, sappi che sei capitato proprio sulla guida giusta.

Effettuare questa procedura è davvero un gioco da ragazzi e sono sicuro che, se seguirai alla lettera le mie indicazioni non potrai sbagliare. Su, dai, coraggio, mettiti seduto comodo e prenditi qualche minuto di tempo libero per leggere con attenzione le righe che seguiranno: ti auguro una buona lettura e un buon “lavoro”.

Indice:

Come cercare immagini su Google (PC/Mac)

Google è uno tra i più famosi e apprezzati motori di ricerca grazie alla presenza di tantissime funzionalità per la ricerca di contenuti testuali e immagini. La procedura di ricerca di immagini su Google può essere eseguita nello stesso identico modo agendo da computer Windows o Mac, in quanto per utilizzare il motore di ricerca di Google è soltanto richiesto l’utilizzo di un browser desktop.

Puoi quindi utilizzare il browser già presente sul tuo computer (Microsoft Edge su Windows 10 oppure Safari su computer con sistema operativo macOS), oppure puoi navigare su Google utilizzando il browser Google Chrome, programma di navigazione sviluppato dalla stessa azienda di Mountain View.

In quest’ultimo caso, sei hai bisogno di un aiuto per sapere come scaricare Google Chrome, leggi la mia guida dedicata all’argomento, nella quale ti ho spiegato passo dopo passo come procedere.

Qualunque sia il browser che utilizzi e qualunque sia il sistema operativo del computer da te in uso, la procedura che ti permetterà di cercare delle immagini su Google è la medesima. Segui quindi le istruzioni che ti fornirò in questo tutorial con particolare attenzione alle righe che seguiranno.

La prima cosa che devi fare è ovviamente quella di avviare il tuo programma di navigazione preferito (come detto, può essere Google Chrome, Microsoft Edge o Safari, ad esempio) e poi digitare nella barra degli indirizzi www.google.it premendo poi il tasto Invio dalla tastiera del tuo computer in modo tale da poterti collegare direttamente sulla Home Page del famosissimo motore di ricerca di Google.

A questo punto, tramite la schermata principale, potrai digitare il termine di ricerca per la quale vuoi cercare una o più immagini.

Giusto a titolo di prova, nel campo di testo che vedrai al centro dello schermo, digita un termine di ricerca (ad esempio cannoli siciliani) e premi poi il tasto Invio dalla tastiera del tuo computer, oppure premi sul pulsante Cerca con Google che puoi vedere a schermo.

Una volta che avrai digitato il termine di ricerca, Google ti restituirà una serie di risultati testuali e non il più possibile pertinenti alla ricerca da te effettuata. Se però a te interessa trovare nelle immagini relative al termine da te cercato, allora dovrai fare clic sulla scheda denominata Immagini che puoi vedere situata in alto.

Facendo clic sulla dicitura Immagini potrai visualizzare soltanto i risultati multimediali di Google e potrai quindi visualizzare una serie di immagini relative al termine che hai cercato.

A questo punto, puoi scegliere in autonomia le immagini che più ti piacciono con lo scopo, eventualmente, di scaricarle e salvarle sul tuo computer.

Per effettuare questa procedura ti basterà fare clic con il tasto sinistro del mouse su di un’immagine per poterla così visualizzare a dimensioni maggiori.

Se l’immagine è di tuo gradimento e vorresti sapere come scaricarla e salvarla sul tuo computer, allora dovrai fare clic con il tasto destro del mouse su di essa e poi, dal menu a tendina, fare clic sulla voce Salva l’immagine come… (oppure sulla dicitura Salva immagine col nome se stai utilizzando il browser Safari).

Tieni però presente che, sebbene le immagini trovate su Google siano visibili a tutti, potrebbero essere soggette a copyright, di conseguenza tieni a mente la possibilità di citare l’autore originario della foto nel caso intendessi utilizzare l’immagine scaricata con un uso diverso da quello strettamente personale come per esempio un uso editoriale o commerciale.

Per cercare immagini di Google e migliorare la tua ricerca, puoi anche applicare dei filtri in modo tale da ottenere dei risultati personalizzati.

Per fare ciò, una volta che visualizzerai le immagini di anteprima del termine da te ricercato, fai clic sulla voce di menu Strumenti e, dal menu che vedrai a schermo, puoi scegliere se personalizzare la ricerca impostando alcuni parametri: Dimensioni, Colore, Diritti di utilizzo, Tipo, Ora e Altri Strumenti. Facendo clic su uno tra questi parametri citati potrai avere a disposizione maggiori opzioni di personalizzazione della ricerca ed effettuare così una ricerca più mirata.

Quando cerchi delle immagini su Google, il motore di ricerca, in automatico, ti mostrerà anche dei suggerimenti relativi al termine da te cercato. In particolar modo puoi vedere queste diciture presenti sotto la dicitura Immagini e Strumenti.

Ad esempio, se hai cercato come termine cannoli siciliani, Google ti proporrà come parole suggerite termini come ad esempio giganti, fatti in casa o bimby; se farai clic su una di queste parole suggerite, potrai visualizzare altre immagini più specifiche e potrai così trovare le immagini di tuo interesse.

Come cercare immagini su Google (Android/iOS)

La procedura ricerca di un’immagine su Google è molto semplice e intuitiva anche agendo da dispositivi mobili quali uno smartphone Android o iOS.

Per cercare un’immagine su Google è infatti possibile agire utilizzando un browser per la navigazione Web scaricabile per dispositivi mobili come per esempio Mozilla Firefox oppure è possibile utilizzare il browser predefinito del proprio dispositivo come per esempio Google Chrome o Safari.

La ricerca di immagini su Google può essere eseguita anche tramite l’applicazione Google che è scaricabile gratuitamente sui dispositivi mobili Android o iOS tramite il Play Store di Android o l’App Store di iOS.

La procedura in entrambi i casi è identica, ti spiego quindi passo dopo passo come procedere nelle righe che seguono.

Se vuoi cercare immagini su Google e stai utilizzando un browser per la navigazione in Internet, la prima cosa che devi fare è quella di collegarti sul sito Internet ufficiale di Google all’indirizzo www.google.it.

Dalla schermata principale potrai digitare il termine di ricerca nel campo di testo che vedrai al centro dello schermo e premere poi sul tasto Cerca dalla tastiera del tuo dispositivo oppure sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento per confermare il termine di ricerca.

Una volta che visualizzerai i risultati principali nella sezione tutti dovrai fare tap sulla dicitura Immagini per visualizzare così soltanto le immagini relative al termine di ricerca da te digitato.

Giusto per farti un esempio se hai digitato su Google il termine cannoli siciliani facendo tap sulla sezione Immagini visualizzerai soltanto le immagini corrispondenti a questo termine di ricerca.

In maniera analoga a quanto ti ho spiegato nelle righe precedenti, puoi utilizzare la barra degli strumenti situata sotto la dicitura Immagini per filtrare ulteriormente la ricerca e cercare per esempio soltanto le immagini più recenti, le GIF o le immagini in HD.

Non dimenticare il fatto che Google ti proporrà anche una serie di termini collegati che ti permetteranno di visualizzare immagini correlate a quelle da te cercate.

Hai trovato l’immagine desiderata e vorresti sapere come scaricarla sul tuo dispositivo mobile Android o iOS? Non è un problema ti spiego subito come procedere.

Fai tap sull’immagine di tuo interesse per visualizzarla a maggiori dimensioni, dopodiché tieni premuto il dito su di essa in modo tale che compaia un menu a tendina; su dispositivi mobili iOS premi sul pulsante Salva immagine, mentre da dispositivi mobili Android fai tap sulla dicitura Scarica Immagine.

La stessa identica procedura può essere effettuata agendo tramite l’applicazione Google scaricabile gratuitamente su dispositivi mobili Android o iOS.

Segui quindi le indicazioni che ti ho appena fornito se solitamente utilizzi quest’applicazione per navigare ed effettuare ricerche su Google.

Come cercare immagini su Google Immagini

Nuovo Google Immagini

Un ottimo strumento per cercare immagini su Google è relativo all’utilizzo di Google Immagini il cui funzionamento, su dispositivi mobili Android o iOS è praticamente identico alla versione tradizionale di Google.

Google Immagini è infatti una sotto sezione di Google stesso che mostrerà soltanto i risultati di ricerca relativi alle immagini. Questa versione di Google è consultabile facendo clic su questo link che rimanda al suo sito Internet ufficiale.

Se invece si vuole utilizzare lo strumento di Google Immagini da computer e quindi utilizzando un browser desktop è possibile effettuare una ricerca per immagini, con lo scopo di trovare immagini simili a quella utilizzata per la ricerca.

Per effettuare questa procedura è necessario collegarsi al sito Internet di Google Immagini tramite un browser desktop, dopodiché dovrai fare clic sul pulsante con il simbolo della macchina fotografica per scegliere come effettuare la ricerca tramite immagine.

Puoi infatti scegliere se incollare l’URL dell’immagine per la quale vuoi ottenere un risultato simile oppure se caricare un’immagine dal tuo computer.

Nel primo caso dovrai incollare l’URL nel campo di testo Incolla link immagine e premere poi sul pulsante Cerca, mentre nel secondo caso il risultato della ricerca sarà visualizzato automaticamente non appena avrai caricato l’immagine dal tuo computer trascinandola nell’apposita area Trascina un’immagine qui o premendo sul link carica un file e selezionandolo dalla posizione in cui si trova.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.