Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come collegare il decoder a Internet Wi Fi

di

Sebbene il televisore in tuo possesso non sia più recentissimo e sprovvisto di funzioni smart, hai deciso di non disfartene e, per ovviare ai problemi di ricezione dei canali, hai acquistato un decoder moderno abilitato alla visione dei più moderni standard di trasmissione. Tuttavia, hai letto in giro che l'apparecchio in tuo possesso può anche essere collegato a Internet.

Intenzionato a sfruttare questa possibilità, ti sei subito fiondato sul Web alla ricerca di informazioni su come collegare il decoder a Internet WiFi e sei capitato proprio qui, su questa mia guida, con la speranza che io possa darti una mano a riuscire nell'impresa. Ebbene, se le cose stanno in questo modo, sappi che ti trovi nel posto giusto! Di seguito, infatti, ti spiegherò come stabilire il collegamento a Internet, tramite Wi-Fi, sul decoder in tuo possesso, fornendoti inoltre alcuni chiarimenti in merito alle operazioni che è possibile compiere.

Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, sarai perfettamente in grado di raggiungere l'obiettivo che ti eri prefissato, senza il benché minimo problema. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari decoder

Prima di entrare nel vivo di questa guida e di spiegarti, nel concreto, come collegare il decoder a Internet WiFi, è bene darti qualche informazione in più riguardo ciò che ti appresti a fare.

Innanzitutto, devi sapere che non tutti i decoder consentono di stabilire la connessione a Internet in modalità senza fili: alcuni dispositivi, specie quelli un po' più datati, non dispongono infatti di scheda wireless ma eventualmente di solo ingresso per cavo Ethernet. Ci sono inoltre,, tanti modelli di decoder “classici” che non permettono di accedere in alcun modo alle funzioni smart.

Pertanto, prima ancora di effettuare qualsiasi tentativo, accertati delle effettivo possibilità offerte dallo specifico decoder in tuo possesso, dando uno sguardo alla scheda tecnica del dispositivo, oppure cercando su Google frasi come [marca e modello decoder] connessione WiFi. Nel caso in cui il prodotto di tuo interesse non supporti questa funzionalità e tu voglia rimediare, sappi che su store online come Amazon si trovano ormai tante soluzioni di questo tipo a buon prezzo. Se intendi risparmiare e disponi già di un decoder, però, ti consiglio di dare un'occhiata più che altro nel capitolo finale della guida.

TELE System UP1 Decoder Digitale Terrestre Android TV 4K Ultra HD, Cer...
Vedi offerta su Amazon
TELE System ON T2 HD: Decoder digitale terrestre Android TV, Smart TV ...
Vedi offerta su Amazon
STRONG SRT420 TV Box Android TV 4K Con Porta Ethernet, DVB-T2, 2GB RAM...
Vedi offerta su Amazon

In ogni caso, qualora il decoder fosse dotato di funzioni WiFi, assicurati che esso si trovi nel raggio di copertura del modem wireless in tua dotazione: se il segnale è troppo scarso, la qualità della connessione potrebbe essere scadente e, di conseguenza, non adatta a effettuare alcune operazioni (per esempio, lo streaming, ove disponibile).

Se ti trovi in una situazione simile, puoi far fronte alla cosa acquistando una coppia di Powerline WiFi oppure un access point wireless: entrambe le soluzioni, seppur in modo diverso, consentono di espandere la portata del segnale offerto dal modem router anche in punti dell'abitazione che, altrimenti, non sarebbero coperti. Per maggiori informazioni, puoi prendere visione della mia guida generale su come estendere la portata del segnale wireless o dei miei tutorial specifici dedicati al funzionamento degli adattatori Powerline e degli access point Wi-Fi.

MERCUSYS MP510 KIT V2 Powerline Kit Homeplug AV2 Fino a 1000Mbps e Wi-...
Vedi offerta su Amazon
Netgear Plw1000-100Pes Adattatori Powerline Av1000, Wireless Ac Dual B...
Vedi offerta su Amazon
Netgear Plw1000-100Pes Adattatori Powerline Av1000, Wireless Ac Dual B...
Vedi offerta su Amazon
Zyxel WiFi 6 AX1800 Wireless Access Point | 802.11ax Dual Band | 1,77 ...
Vedi offerta su Amazon

Infine, tieni presente che non tutti i decoder possono usare Internet allo stesso modo: su alcuni apparecchi, per esempio, si può usare la Rete soltanto per effettuare il download degli aggiornamenti di sistema e/o accedere al sistema HbbTV; altri decoder, invece, possono impiegare la connessione soltanto con le applicazioni preinstallate; in altri casi ancora, si può sfruttare Internet per effettuare lo streaming dei contenuti oppure per scaricare applicazioni aggiuntive dagli store integrati.

Se vuoi un consiglio, insomma, se sei alla ricerca di un dispositivo che possa farti godere di un'esperienza di intrattenimento ampia potrebbe interessarti puntare su un modello con sistema operativo Android (ovviamente a meno che tu non abbia esigenze specifiche, come nel caso del decoder di Sky, per fare un esempio pratico).

Come collegare il decoder alla rete WiFi

Adesso che conosci la situazione generale, direi che è arrivato il momento di comprendere effettivamente come collegare il decoder al WiFi. Di seguito puoi trovare tutti i dettagli del caso, relativi sia ai decoder per digitale terrestre/satellitare che al decoder di Sky.

Come collegare un decoder digitale terrestre o satellitare a Internet WiFi

Come collegare un altro decoder a Internet WiFi

A dispetto di quanto succedeva in passato, numerosi decoder di nuova generazione per la ricezione dei canali del digitale terrestre e di quelli satellitari consentono di sfruttare la connessione a Internet per la riproduzione dei contenuti multimediali in streaming, per scaricare gli aggiornamenti dedicati al sistema operativo a bordo o, in alcuni casi, anche per il download delle app dagli store integrati.

TELE System UP1 Decoder Digitale Terrestre Android TV 4K Ultra HD, Cer...
Vedi offerta su Amazon
TELE System ON T2 HD: Decoder digitale terrestre Android TV, Smart TV ...
Vedi offerta su Amazon
STRONG SRT420 TV Box Android TV 4K Con Porta Ethernet, DVB-T2, 2GB RAM...
Vedi offerta su Amazon

Sebbene ciascun decoder disponga di un sistema operativo e di funzioni a sé, la procedura da seguire, a grandi linee, è quasi sempre la stessa: bisogna innanzitutto premere il tasto Menu/Home del telecomando, in modo da accedere alla schermata principale dedicata alle funzioni del decoder, per poi selezionare, con l'ausilio delle frecce direzionali e del tasto OK del telecomando, la voce o il pulsante Impostazioni.

In seguito, bisogna entrare nel menu relativo alla rete (spesso si trova a sua volta nelle sezioni Configurazione o Regolazione del decoder), scegliere di avviare un nuovo collegamento Wi-Fi e, quando richiesto, selezionare il nome della rete alla quale collegarsi e digitare la relativa password nell'apposito campo.

Per farti un esempio concreto, se possiedi un decoder TELE System (brand che si occupa in genere di produrre anche decoder ibridi) dotato di sistema operativo Android, in genere basta premere innanzitutto il tasto Home del telecomando per richiamare il menu principale del box, selezionando poi il pulsante Impostazioni dal pannello che compare sullo schermo e, dopo aver premuto il tasto OK del telecomando, raggiungere le sezioni Rete e Internet > Wi-Fi.

Ora, assicurati che la levetta posta in cima allo schermo sia posizionata su ON (altrimenti fallo tu), seleziona il nome della rete senza fili di tuo interesse tra quelle disponibili e, quando richiesto, inserisci la password della stessa nell'apposito campo di testo e premi sul pulsante Connetti, per stabilire la connessione. Se richiesto, accetta i termini d'uso del sistema operativo e porta a termine eventuali aggiornamenti proposti. Chiaramente, come detto, la procedura può variare a seconda del modello a tua disposizione, ma seguendo quanto indicato in questa sede (e consultando eventualmente il manuale fornito con il decoder a tua disposizione) non dovresti in realtà riscontrare troppi problemi nel procedere.

Come collegare il decoder di Sky a Internet WiFi

Come collegare il decoder Sky a Internet WiFi

Se il decoder in tuo possesso ti è stato invece fornito da Sky, sarai ben felice di sapere che la procedura di collegamento è oltremodo semplice e che i passaggi da compiere sono gli stessi per quasi tutti gli apparecchi della linea Sky Q (Sky Q Black/ex MySky HD, Sky Q Platinum e Sky Q via Internet).

Se è la prima volta che accendi il decoder, dopo averlo collegato alla corrente e al televisore e aver impostato quest'ultimo sulla sorgente corretta, ti verrà proposta una procedura guidata per la configurazione iniziale dell'apparecchio: dunque, servendoti delle frecce direzionali del telecomando di Sky, seleziona il pulsante Inizia, premi il tasto OK del telecomando e, quando ti viene richiesto, scegli di effettuare il collegamento tramite Wi-Fi.

Successivamente, seleziona la rete alla quale intendi connetterti, dai di nuovo OK e, utilizzando la tastiera che compare sullo schermo, digita la password da usare per stabilire il collegamento e dai di nuovo OK. Infine, segui le istruzioni che ti vengono proposte per portare a termine la configurazione del dispositivo (aggiornamenti, impostazioni per la privacy e così via).

Se, invece, hai già usato il decoder in precedenza ma vuoi connetterlo a Internet soltanto adesso, procedi in questo modo: premi il tasto Home del telecomando di Sky e serviti delle frecce direzionali per selezionare la voce Impostazioni, che compare nella barra laterale visibile sullo schermo. Ora, premi il tasto OK del telecomando e, allo stesso modo, apri i menu Configura, Rete e Connetti in Wi-Fi del decoder; a questo punto, seleziona il nome della rete da usare tra quelle disponibili, premi il tasto OK del telecomando e, servendoti della tastiera virtuale che compare di lato, immetti la password associata alla rete scelta collegamento e premi sul pulsante Conferma, per stabilire il collegamento.

Infine, per verificare che la connessione sia effettivamente operativa, raggiungi il menu Impostazioni > Configura, porta il cursore sulla voce voce Rete (senza però dare OK) e verifica che, in corrispondenza della dicitura Stato, sia presente la dicitura Connesso; accertati infine che accanto alle voci Connessione locale e Connessione remota siano visibili due segni di spunta. Se riscontri problemi nel portare a termine i passaggi di cui ti ho parlato finora, ti rimando alla lettura della mia guida su come collegare Sky a Internet, nella quale ti ho fornito tutti i dettagli della procedura. Qualora, invece, avessi difficoltà nel portare a termine la procedura a causa dell'errata sintonizzazione del telecomando, puoi prendere visione del mio tutorial su come sintonizzare il telecomando Sky, nel quale ti ho spiegato come far fronte alla cosa nel migliore dei modi.

Alternative per collegare il TV al WiFi

Alternative per collegare il TV al WiFi

Come dici? Dopo aver effettuato qualche verifica, ti sei reso conto che il decoder a tua disposizione non riesce a fornirti l'esperienza smart di cui vorresti fruire sul tuo TV? In questo caso, sappi che se il televisore dispone di una porta HDMI puoi migliorare la situazione acquistando un accessorio dal basso prezzo. Mi riferisco alla categoria di prodotto nota come dongle HDMI, ovvero a delle “chiavette” che possono aggiungere funzionalità smart.

Tra i prodotti più noti in questo contesto c'è la serie di dispositivi Amazon Fire TV Stick, che a un prezzo usualmente ridotto (anche se esistono vari modelli del dongle HDMI in questione) permettono di accedere a un po' tutte le principali applicazioni di intrattenimento (e non solo). Se ti interessa comprenderne meglio il funzionamento, puoi fare riferimento alla mia guida generale su che cos'è e come funziona Amazon Fire TV Stick.

Amazon Fire TV Stick HD (Ultimo modello), TV gratuita e in diretta, te...
Vedi offerta su Amazon
Fire TV Stick 4K di Amazon, Dispositivo per lo streaming con supporto ...
Vedi offerta su Amazon
Fire TV Stick 4K Max di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo st...
Vedi offerta su Amazon
XIAOMI Mi TV Stick EU, Lettore Streaming Portatile, Powered by Android...
Vedi offerta su Amazon

Chiaramente, però, non esiste solo questa serie di prodotti, visto che puoi valutare anche altri dongle HDMI e TV Box. Per maggiori indicazioni in tal senso, ti consiglio dunque di dare un'occhiata a quanto spiegato nel mio tutorial su come trasformare un normale TV in uno Smart TV.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.