Come convertire file RTF in PDF
Hai redatto un documento RTF utilizzando il software che generalmente utilizzi per i file di testo, un tuo collega ti ha chiesto di inviargliene una copia in formato PDF ed adesso ti piacerebbe capire se esiste un qualche sistema per poterne effettuare la conversione in formato PDF? Si? Beh, in tal caso sono lieto di comunicarti che non solo convertire file RTF in PDF è un’operazione possibile ma, per di più, è anche molto semplice. Contento?
In rete sono infatti disponibili numerosi servizi Web grazie ai quali è possibile convertire file RTF in PDF in maniera rapidissima e senza intoppi, il tutto con la comodità di non dover installare assolutamente niente sul computer in uso. Oltre che da Web, puoi convertire file RTF in PDF ricorrendo all’impiego di stampanti virtuali e di software “tradizionali” da eseguire sul computer, sia su Windows che su macOS. La scelta spetta a te, in base a quelle che sono le tue effettive necessità oltre che le tue preferneze.
Premesso ciò, direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso e di andare subito a scoprire quali sono gli strumenti che è possibile sfruttare per convertire file RTF in PDF. Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare a gran voce che convertire file RTF in PDF era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Convertire file RTF in PDF online
Hai bisogno di convertire file RTF in PDF e preferisci effettuare questa operazione direttamente online? In questo caso, puoi riuscire facilmente nel tuo intento ricorrendo all’uso di uno degli appositi servizi che trovi segnalati qui di seguito. A te la scelta.
- ZamZar – Si tratta di uno dei convertitori online più famosi al mondo. Per usarlo, collegati alla sua pagina iniziale, clicca sul pulsante Choose files… e seleziona il documento o i documenti RTF da trasformare in PDF. Seleziona quindi la voce pdf dal menu a tendina Step 2, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Step 3 e pigia sul bottone Convert. Entro qualche minuto riceverai delle email con i link per scaricare ciascun file.
- CloudConvert – Si tratta di un altro convertitore Web molto pratico ed efficace. Per servirtene, collegati alla sua home page, clicca sul pulsante Select files e seleziona il file o i file file RTF da convertire. In seguito, pigia sul pulsante Start conversion, attendi che la conversione giunga al termine e scarica ognuno dei documenti trattati pigiando sui bottoni verdi che compaiono accanto ai loro nomi, quelli con su scritto Download.
- Online2PDF – Si tratta di un eccellente servizio online dedicato in via esclusiva alla modifica ed alla conversione dei documenti da/in formato PDF. Per servirtene, collegati alla sua pagina principale, clicca sul bottone Seleziona i file e seleziona il documento RTF presente sul tuo computer. Scegli poi se effettuare la conversione standard o se creare un nuovo file PDF per ogni pagina del documento mediante il menu a tendina che trovi accanto alla voce Modalità: e clicca sul pulsante rosso Converti. A conversione ultimata, il file verrà scaricato automaticamente sul tuo computer.
- PDF Converter – Si tratta di un altro tool online che permettere di convertite vari documenti di testo, RTF compresi, in formato PDF. Per utilizzarlo, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sul bottone Select file e seleziona dal tuo computer il file RTF da convertire. Assicurati poi che dal menu a tendina che trovi sotto la voce Convert to sia selezionata la voce PDF (ed in caso contrario selezioanala) e fai clic sul pulsante Convert. Verrà dunque avviata la procedura di conversione del file al termine della quale ti basterà fare clic sul bottone Download per scaricare il file trasformato sul tuo computer.
Convertire file RTF in PDF su Windows
Stampante virtuale
Se utilizzi un computer equipaggiato con Windows, il programma che ti consiglio di provare è DoPDF. Si tratta di una stampante virtuale che, una volta installata nel sistema, permette di convertire in PDF qualsiasi tipo di file stampabile: documenti di Office, pagine Web, foto e molto altro ancora, file RTF inclusi, ovviamente. Può essere usato gratis sia per fini personali sia per scopi commerciali.
Per scaricare DoPDF sul tuo computer, collegati al sito Internet del programma e clicca sul pulsante Scarica ora per due volte consecutive. A download ultimato, avvia il file di installazione del programma e se ti viene richiesto di scaricare il .Net Framework di Microsoft, fai clic prima su Accetta e installa e poi su Sì. Nella finestra che si apre, apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce Ho letto e accettato le condizioni di licenza e clicca prima sul pulsante Installa e poi su Fine per concludere il setup.
Una volta effettuati questi passaggi, dovrebbe partire in maniera automatica l’installazione di DoPDF. Per portarla a termine, non devi far altro che rimuovere il segno di spunta dalla voce Install novaPDF add-in for Microsoft Office (per evitare che venga effettuata l’installazione del plugin apposito per le applicazioni di Office che non è essenziale al funzionamento della stampante PDF) e cliccare prima su Install now e poi su Close.
Ad installazione completata, DoPDF verrà riconosciuto da Windows così come se fosse una stampante. Questo significa che se vuoi trasformare un documento RTF o un qualsiasi altro file in un PDF, devi aprirlo con il programma più adatto allo scopo (ad esempio WordPad) e richiamare il comando di Stampa dal menu File di quest’ultimo.
Nella finestra che si apre, devi poi selezionare DoPDF dall’elenco delle stampanti disponibili, scegliere il livello qualitativo del documento da ottenere (High quality per il massimo della qualità, Medium per un compromesso medio fra qualità e peso del file oppure Smallest file per creare PDF di bassa qualità ma molto leggeri in termini di MB), indicare scegli la cartella di destinazione del file cliccando sul pulsante Browse e avviare la sua creazione facendo clic su OK.
LibreOffice
In alternativa all’utilizzo di una stampante virtuale, puoi convertire file RTF in PDF mediante LibreOffice. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, sappi che si tratta della migliore alternativa ree a costo zero Microsoft Office. LibreOffice include infatti un software per la videoscrittura simile a Word, uno per elaborare fogli di calcolo, uno per la creazione di presentazioni e molto altro ancora. È completamente in italiano ed è perfettamente compatibile con tutti i formati di file di Office.
Per scaricare LibreOffice sul tuo computer, collegati al sito Web della suite e clicca sulla prima voce collocata sotto al menu a tendina per la selezione del sistema operativo. A download completato, apri il pacchetto d’installazione del software e porta a termine il setup cliccando sul pulsante Avanti due volte consecutive e poi su Installa, Sì e Fine.
A questo punto non ti resta che avviare LibreOffice Writer, selezionare la voce Apri… dal menu File e aprire il documento RTF da trasformare in PDF.
Una volta aperto il file, torna nel menu File e seleziona la voce Esporta nel formato PDF…. Nella finestra che si apre, apporta eventuali modifiche al documento che ti verrà restituito a conversione effettuata mediante gli appositi comandi disponibili a schermo e poi fai clic su Esporta. Per finire, digita il nome da assegnare al documento nell’apposito campo di testo, scegli la posizione sul computer in cui esportarlo e fai clic sul bottone Salva. Semplicissimo.
Convertire file RTF in PDF su macOS
Stampante virtuale
Se invece utilizzi un Mac, puoi convertire file RTF in PDF senza ricorrere all’uso di software di terze parti. Puoi infatti lasciare tranquillamente il lavoro nelle mani della stampante PDF inclusa “di serie” in macOS. Utilizzarla è un vero gioco da ragazzi.
Tutto ciò che devi fare per poter convertire file RTF in PDF utilizzando la stampante virtuale del tuo Mac è aprire il documento su cui è tua intenzione andare ad agire e richiamare il comando di Stampa… dal menu File (o Archivio). Nella finestra che si apre, fai quindi clic sul menu a tendina PDF che si trova in basso a sinistra e seleziona la voce Salva come PDF… da quest’ultimo.
Per finire, indica la posizione sul tuo Mac in cui è tua intenzione salvare il documento convertito, se lo ritieni opportuno, inserisci le informazioni relative al titolo del file, il suo autore ecc. e poi clicca sul pulsante Salva per avviare la creazione del PDF.
TextEdit
In alternativa alla soluzione che ti ho già indicato, puoi trasformare file RTF in PDF ricorrendo all’uso dell’applicazione TextEdit, l’editor di testo anch’esso presente di serie su Mac.
Tutto quello che devi fare è selezionare il documento RTF da trasformare in PDF e aprirlo con TextEdit trascinando l’icona del file su quella del programma. Successivamente devi selezionare la voce Esporta come PDF… dal menu File e completare normalmente l’esportazione del documento indicando la posizione in cui intendi che venga salvato il file una volta convertito e cliccando sul bottone Salva. Più semplice di così?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.