Come creare action figures
Scrollando i tuoi social preferiti hai notato la presenza di diversi post, in molti casi davvero divertenti, che mostravano delle action figure personalizzate estremamente realistiche, raffiguranti personaggi famosi o gli stessi autori. Ti sei quindi chiesto in che modo sia possibile ottenere un risultato di questo genere, così dettagliato e caratteristico.
Ebbene, sono molte le risorse alle quali puoi ricorrere per capire come creare action figures e, se vuoi, posso aiutarti a scoprire di quali si tratta, mostrandoti anche in che modo utilizzarle. Ad esempio, le più note piattaforme di intelligenza artificiale generativa sono in grado di elaborare graficamente contenuti testuali e immagini caricate sul sistema seguendo una procedura alquanto semplice e immediata.
Oltre a ciò, in Rete puoi trovare anche alcuni strumenti online della categoria che consentono di assemblare modelli pescando da apposite librerie, oppure scaricare dei programmi di modellazione 3D, qualora volessi cimentarti in questa tipologia di design grafico. Allora, che ne pensi? Interessante, vero? In tal caso, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e immergerci direttamente nella lettura del tutorial. Ti auguro buon proseguimento e buon divertimento!
Indice
- Come creare action figures con intelligenza artificiale
- Come creare action figures personalizzate online
- Come creare la propria action figures da PC
- Come creare action figure con app
Come creare action figures con intelligenza artificiale
Per cominciare, direi di andare a vedere come creare action figures con intelligenza artificiale per ottenere in quattro e quattr'otto il modellino virtuale del personaggio desiderato.
Come creare action figures ChatGPT
Se sei curioso di scoprire come creare action figures ChatGPT, utilizzando il celebre modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, per prima cosa collegati al sito ufficiale della piattaforma ed esegui la registrazione con account Google, Apple, Microsoft o tramite indirizzo email.
In alternativa, puoi scaricare l'app ufficiale del servizio per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS. Se hai bisogno di maggiori delucidazioni su come accedere a ChatGPT, leggi la guida dedicata appena linkata.
Ora, considera che ChatGPT permette di utilizzare la versione GPT 4.0, che integra lo strumento di generazione delle immagini, in maniera limitata su account Free. Dopo alcune interazioni, dunque, passerai al modello precedente, ovvero GPT 3.5, che però offre solo contenuti testuali. Se hai in mente di creare più action figures, puoi valutare l'ipotesti di aderire a un piano a pagamento, con costi a partire da 23 euro al mese.
Detto ciò, non appena visualizzi la schermata di chat, inserisci la descrizione del personaggio che vuoi creare nel campo di testo posto in basso, cercando di fornire quanti più dettagli possibili. Ad esempio, puoi specificare che l'oggetto deve essere all'interno di una confezione giocattolo trasparente, come viene spesso rappresentata nelle pubblicazioni social.
Se si tratta di personaggi non famosi, per i quali è difficile reperire immagini online (ad esempio te stesso o un tuo amico), ti raccomando di allegare una foto della persona, possibilmente a figura intera: devi solo cliccare sul simbolo [+] situato in basso a sinistra, scegliere l'opzione Aggiungi foto e file, e utilizzare la finestra di navigazione per selezionare e caricare il relativo file.
Al termine, premi il simbolo della freccia posto sulla destra e attendi l'elaborazione del contenuto, che potrebbe impiegare un tempo variabile, a seconda dello stato di utilizzo del sistema di elaborazione e della complessità del compito richiesto. Quando ottieni il risultato, se questo ti soddisfa fai clic sul simbolo della freccia situato in basso a destra dell'immagine proposta per scaricarla.
Per approfondimenti su come creare action figures con Chat GPT, leggi pure la guida interamente dedicata all'argomento di cui ti ho appena fornito il link, dove trovi anche alcuni esempi di interazione con il sistema.
Altre soluzioni per creare action figures con IA
Di seguito ti riporto un elenco con altre soluzioni per creare action figures con IA che reputo altrettanto valide e valide e interessanti, da esplorare per ottenere risultati creativi, personalizzabili e di alta qualità.
- LeonardoAI — si tratta di una piattaforma specializzata in illustrazione e design per giochi e collezionabili, con uno stile molto adatto allo scopo e diverse opzioni per la personalizzazione delle immagini. Offre alcuni crediti gratuiti adatta a un numero limitato di interazioni, ma prevede piani a pagamento con costi a partire da 10$ al mese per esigenze maggiori.
- Microsoft Copilot — anche l'IA di Microsoft consente di realizzare action figures da un semplice input testuale, digitando una descrizione minuziosa dell'oggetto, con la possibilità di allegare foto per semplificare l'elaborazione del contenuto. Se vuoi saperne di più su come funziona Copilot, leggi pure la guida interamente dedicata all'argomento appena linkata.
- Midjourney — probabilmente una delle migliori piattaforme della categoria, ottima per generare immagini altamente stilizzate e dettagliate per concept art di personaggi in stile action figure. Il servizio richiede la sottoscrizione di un abbonamento, con piani a partire da 8 euro al mese, ma potrebbe offrire alcune interazioni gratuitamente. Maggiori info qui.
- MeshyAI — questo sito permette di creare rendering 3D tramite IA a partire da una descrizione testuale o da un'immagine, ed è in grado di generare la texture in automatico, pronta all'uso per motori grafici di vario genere. Si tratta di una soluzione più professionale rispetto ai semplici generatori di avatar o miniature, ideale per sviluppatori di videogiochi, concept artist, designer o chiunque abbia bisogno di generare rapidamente modelli 3D di action figures.
Come creare action figures personalizzate online
Oltre alle Web app che si avvalgono dell'intelligenza artificiale descritte in precedenza, in Rete puoi trovare anche delle piattaforme di modeling 3D interattivo, utili per customizzare il personaggio a proprio piacimento. Di seguito, dunque, ti faccio qualche esempio di come creare action figures personalizzate online o modellini statici mediante questi servizi.
Hero Forge
Hero Forge è una piattaforma online che permette di creare miniature personalizzate in 3D, da usare ad esempio per giochi da tavolo come Dungeons & Dragons. Grazie alle sue funzioni, dunque, è possibile realizzare personaggi in maniera estremamente accurata in ogni loro aspetto, renderizzarli da tutte le angolazioni e, non ultimo, acquistarne una copia fisica in diversi formati.
Per iniziare a utilizzarla, collegati al sito di Hero Forge e utilizza la barra situata a sinistra per selezionare la categoria di elemento da modificare (parti del corpo, indumenti e così via) , quindi scegli il relativo accessorio a fianco. A seguire, esplora le opzioni proposte nella parte destra della schermata e fai clic su quella di tuo interesse per applicarla al personaggio.
Al termine della configurazione, premi la funzione Share posta in basso a sinistra e seleziona la voce Screenshot, dopodiché pigia il bottone Download posto sotto all'anteprima del personaggio per scaricare il relativo file in formato .png.
Se vuoi comprare il modellino, recati nella sezione Buy e scegli la versione che vuoi ottenere, quindi premi il pulsante Add to cart (aggiungi al carrello), esegui la registrazione e completa la fase di checkout prevista dal servizio.
Altri siti per creare action figures personalizzate online
Ecco per te una selezione di altri siti per creare action figures personalizzate online, che prevedono modalità di creazione del personaggio adatte a diverse esigenze.
- Eldritch Foundry — se sei un amante del fantasy, qui troverai senz'altro pane per i tuoi denti. Il configuratore messo a disposizione da questa piattaforma, infatti, offre diverse opzioni per applicare costumi, tratti estetici particolari e pose dinamiche tipiche del genere. Naturalmente, è possibile scaricare l'immagine e acquistare il modellino in diversi formati.
- Titan Craft — questa piattaforma integra una nutrita libreria di personaggi e creature personalizzabili. Consente di scaricare il file .stl dell'action figure per una eventuale modellazione 3D su appositi software, o di ordinare la stampa del progetto effettuato.
- Selfie3D.me — se cerchi un'idea originale per un regalo e vuoi creare una riproduzione materiale in 3D di un qualsiasi soggetto, questo sito permette di ottenerla in diverse grandezze partendo dal semplice caricamento di una foto. La stampa viene poi inviata a domicilio con un servizio di consegna. I prezzi partono da 39 euro una tantum per la figura a mezzo busto.
Come creare la propria action figures da PC
Vediamo, ora, come creare la propria action figures da PC utilizzando dei software ad hoc: si tratta, ovviamente, di una soluzione adatta a coloro che desiderano approfondire il funzionamento dei principi di modeling 3D.
Daz3D Studio (Windows/macOS)
La prima soluzione alla quale ti consiglio di ricorrere è Daz3D Studio, un software per PC Windows e Mac specializzato nella creazione di modelli 3D che mette a disposizione delle risorse pronte all'uso, facilmente modificabili grazie a un'interfaccia piuttosto intuitiva, adatta anche a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo dell'illustrazione digitale.
Di base è gratuito, ma prevede la possibilità di aderire a diversi piani a pagamento (con costi a partire da 18,98$ al mese) per usufruire di vantaggi quali contenuti esclusivi e funzionalità extra. Per scaricarlo, collegati a questa pagina del sito ufficiale del programma, compila il modulo ivi presente e premi il pulsante Download DAZ Studio.
Ora, se utilizzi Windows apri il file .exe scaricato, pigia il bottone Sì, quindi segui la procedura guidata premendo più volte i bottoni Next (previa accettazione dei termini di servizio) e, al termine, Finish. Su Mac, invece, devi prima aprire il file .zip ottenuto, fare poi clic destro sul file .app estratto e premere l'opzione Apri per avviare l'install manager descritto poc'anzi.
Una volta fatto ciò, esegui il login con le credenziali definite in precedenza e pigia il bottone Start, dopodiché provvedi al download delle varie componenti cliccando sul pulsante Start queue. Potrebbe volerci un po' di tempo, e il riavvio dell'applicazione in caso di perdita della connessione con il server della piattaforma.
Al termine dell'operazione, recati nella sezione Installed e premi sul simbolo del quadrato con una freccia corrispondente all'elemento Daz Studio, al fine di avviarlo. Ove richiesto, esegui nuovamente l'accesso con il tuo account.
L'interfaccia del programma è costituita da un browser dei contenuti (a sinistra), che consente di selezionare l'elemento da elaborare trascinandolo nell'area di lavoro centrale Viewport.
In alto, invece, trovi la barra degli strumenti, mentre sulla destra sono situati i vari pannelli (scena, parametri, impostazioni) utili alla realizzazione del progetto. In basso, infine, sono posizionate la finestre della timeline e dell'animazione.
Se hai bisogno di maggiori delucidazioni sulle sue funzioni principali, ti consiglio di dare un'occhiata alle sezioni Quick Start Guide e User Guide del menu Help, posto in alto.
Altri programmi per fare action figures
Di seguito ti riporto un elenco con altri programmi per fare action figures dei quali puoi avvalerti se vuoi realizzare dei modelli partendo da zero, avvalendoti però di eventuali template di base liberamente modificabili.
- Blender (Windows/macOS/Linux) — software di modellazione 3D open source e gratuito, particolarmente adatto per partire da zero nella creazione dei personaggi. Se vuoi saperne di più, leggi pure la mia guida dedicata su come usare Blender.
- MakeHuman (Windows/macOS/Linux) — altro programma di design 3D open source, gratuito e multipiattaforma, progettato specificatamente per la creazione di modelli umani. È dotato di funzionalità e librerie che consentono la creazione di personaggi in maniera guidata e particolarmente intuitiva.
- ZBrush (Windows/macOS) — se cerchi un software evoluto e professionale per la creazione di action figure, questa soluzione permette di avvalersi di strumenti avanzati per scolpire dettagli di ogni genere. È a pagamento (la licenza prevede costi a partire da 98 euro/anni), ma può essere provato gratuitamente per 14 giorni.
Come creare action figure con app
Se vuoi scoprire come creare action figure con app, sarai lieto di sapere che ho realizzato un tutorial interamente dedicato all'argomento, dove suggerisco diverse risorse della categoria e ne spiego il funzionamento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.