Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare un avatar 3D

di

Hai sempre desiderato trasformarti in un personaggio virtuale tridimensionale? Ebbene, direi proprio che oggi è il tuo giorno fortunato. Mi chiedi perché? Semplice: perché con la mia guida posso aiutarti a realizzare il sogno di una vita. Basta avere – fidati! – una foto frontale del tuo viso di buona qualità e un po’ di pazienza, quella sufficiente per leggere questo tutorial tutto incentrato sull’argomento, per provare le risorse di cui sto per parlarti e per mettere in pratica le relative indicazioni di utilizzo.

Nelle righe successive provvederò infatti a spiegarti come creare un avatar 3D ricorrendo all’uso di alcuni servizi online ad hoc, fruibili gratuitamente (almeno per quel che concerne i servizi base) e direttamente e comodamente dalla finestra del browser Web, senza bisogno di scaricare alcunché sul computer in uso. Trattasi inoltre di risorse che, sebbene siano in grado di restituire dei risultati finali strabilianti, sono facilmente fruibili da chiunque, anche da parte di chi, un po’ come te, non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di informatica e nuove tecnologie. Fantastico, non ti pare?

Ah, quasi dimenticavo, qualora poi desiderassi realizzare degli avatar, per così dire, normali, a fine guida trovi anche un passo incentrato sulla questione. Stesso discorso vale nel caso in cui tu voglia realizzare un tuo “alter ego” virtuale dallo schermo dello smartphone o del tablet: a fine articolo trovi una sezione tutta dedicata alle app utili allo scopo. Ora però basta chiacchierare e mettiamoci all’opera. Posizionati bello comodo e leggi tutte le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito. Spero vivamente che alla fine tu possa ritenerti ben felice e soddisfatto di quanto appreso. Buona lettura e… buon divertimento!

Indice

Thats My Face

Come creare un avatar 3D

La prima tra le risorse per creare un avatar 3D che voglio inviarti a prendere in considerazione è il servizio Web Thats My Face. Consente di creare un personaggio tridimensionale partendo da una propria foto sfruttando un sistema di analisi facciale piuttosto accurato. La particolarità di questo sito sta poi nel fatto che volendo si può richiedere, previo pagamento, la creazione di un action figure o di altri gadget con il propor volto, sempre tridimensionali, ovviamente. Da notare che per usare il servizio bisogna creare un account apposito.

Per servirtene per il tuo scopo, collegati alla home page del servizio e fai clic sul pulsane Upload Photos che trovi sulla sinistra, scorri verso il basso la nuova pagina caricata e clicca sul pulsante Continue dopodiché crea un account sul servizio selezionando il collegamento Create an account che sta in basso e compilando il modulo che compare con i dati richiesti (nome, nome utente, indirizzo email e password da associare all’account). Successivamente pigia sul bottone Register.

Fatto ciò, ti ritroverai nuovamente al cospetto della pagina principale del sito Internet di Thats My Face. Clicca ancora una volta sul pulsante Upload Photos, poi su quello Continue e compila i campi su schermo per effettuare il login con il tuo account usando i dati impostati in precedenza.

Compila poi il modulo su schermo digitando il tuo nome, la tua età, il tuo genere sessuale, l’etnia e scegli se mantenere la barba oppure no (se presente in foto) dopodiché clicca sul pulsante Scegli file/Apri file che trovi in corrispondenza della sezione Fronal Photo e seleziona una tua foto frontale salva sul computer in uso.

Se vuoi, puoi caricare anche delle foto del tuo profilo sinistro e di quello destro facendo clic sul bottone Scegli file/Apri file che trovi in corrisponda, rispettivamente, delle sezioni Left Profile Photo (optional) e Right Profile Photo (optional). Successivamente clicca sul bottone Upload che sta in basso e poi su quello Continue nella nuova pagina che si apre.

Adesso, sposta i quadratini colorati apparsi sulla tua fotografia sulla sinistra in corrispondenza dei punti indicati nella foto d’esempio che sta a destra dopodiché pigia sul bottone Submit che trovi a fondo schermo e clicca su Ok.

Completato anche quest’ultimo step, ti verrà spedita una mail da parte del servizio con l’immagine del tuo avatar tridimensionale che potrai scaricare sul tuo computer ed usare così come ritieni sia più opportuno. Tieni presente che l’invio della mail da parte di Thats My Face potrebbe non avvenire nell’immediato. Ti suggerisco altresì di dare un sguardo alla cartella Spam del tuo indirizzo email in quanto il messaggio potrebbe finire erroneamente tra la posta indesiderata.

PhotoFace

Come creare proprio avatar

Il servizio di cui sopra non ti ha entusiasmato in maniera particolare e stai cercando qualche risorsa alternativa mediante cui poter creare un avatar 3D? Direi allora che è il caso di provare subito PhotoFace. Si tratta di un ulteriore applicativo Web adibito allo scopo che consente di generare un avatar tridimensionale, animato e persino parlante, sempre partendo da una semplice foto personale. Il risultato finale restituito è decisamente degno di nota. Insomma, provalo subito e vedrai che non te ne pentirai.

L’unica cosa di cui devi tener conto è che per funzionare occorre disporre di Flash Player installato sul PC (per maggiori apprendimenti puoi leggere il mio articolo dedicato). In alternativa, puoi usare un browser che lo integra “di serie” (es. Chrome).

Per usare il servizio, provvedi innanzitutto a collegarti al relativo sito Internet dopodiché scegli, cliccando sui bottoni posti in alto a sinistra, se effettuare l’upload di una tua foto dal computer (Upload photo), se scattarne una al momento con la webcam collegata al PC (Webcam) oppure se prelevarla da Internet (Search). Eventualmente, si possono anche scegliere delle immagini già pronte all’uso tra quelle proposte in basso. Successivamente specifica se il volto in foto è quello di un uomo oppure quello di una donna e clicca su Next per due volte di seguito.

Pigia poi sul riquadro Default photo e nella parte centrale della finestra ti verrà subito mostrata l’anteprima del tuo avatar 3D. Se vuoi, puoi anche mascherare il tuo avatar da celebrità. Per riuscirci, ti basta fare clic sul riquadro Be a celebrity in alto a destra e scegliere il personaggio che preferisci.

Successivamente personalizza l’espressione del volt tramite i comandi sulla sinistra. Fai altrettanto con le caratteristiche estetiche mediante gli ulteriori comandi più in basso. Se vuoi, puoi altresì aggiungere uno sfondo scegliendo tra quelli nell’elenco collocato in fondo a sinistra.

Per far parlare il tuo avatar devi invece pigiare sui collegamenti in corrispondenza della sezione Add audio. Cliccando su Pre-recorder puoi caricare un file audio già in tuo possesso, su Type In puoi digitare un testo da far pronunciare al tuo personaggio 3D, mentre facendo clic su Use Mic puoi scegliere di usare il microfono del computer per realizzare una registrazione vocale al momento.

A modifiche ultimate, decidi se salvare l’avatar creato come immagine o come video cliccando, rispettivamente, sui link Download Image oppure su quello Download Video in basso a destra dopodiché premi su OK. In alternativa, puoi condividere l’avatar tramite email, Facebook, link diretto o codice embed, ti basta selezionare il collegamento pertinente tra quelli disponibili.

AvatarizeYourself

Come creare un avatar 3D

In un articolo tutto incentrato su come creare un avatar in 3D era praticamente impossibile non menzionare anche un servizio come AvatarizeYourself. Si tratta infatti di un’applicazione online in grado di trasformare in un avatar tridimensionale il volto raffigurato nella foto che viene caricata conferendogli però un “tocco” spirato al celebre film di James Cameron, Avatar, appunto. Il risultato finale restituito è decisamente realistico oltre che molto divertente. Da notare che anche in tal caso è richiesto Flash Player.

Mi chiedi come si utilizza? Te lo spiego subito. Innanzitutto collegati alla home page dello stesso dopodiché premi sul pulsante Skip che sta a destra per saltare l’introduzione. Adesso, pigia sul pulsane Upload Photo e scegli se creare il tuo alter ego 3D in stile Avatar caricando la foto dal computer oppure da Facebook pigiando, rispettivamente, sui pulsanti Upload My Photo o Facebook Pics. In entrambi i casi, ricordati di accettare i termini di utilizzo del servizio spuntando l’apposita casella.

Adesso, assicurati che il volto in foto si trovi esattamente al centro delle linee guida come indicato nell’immagine d’esempio a sinistra ed in caso contrario posiziona correttamente lo catto usando le frecce direzionali in basso a destra. Se vuoi, puoi anche zoomare o ruotare l’immagine servendoti dei pulsanti sulla sinistra.

Successivamente indica se la persona in foto è un uomo o una donna spuntando la relativa opzione in corrispondenza della dicitura Select gender che sta a destra e poi clicca sul pulsante Submit in basso. Attendi dunque qualche istante affinché la foto scelta venga processata dopodiché ti ritroverai al cospetto del tuo avatar tridimensionale ispirato al famoso film.

Se vuoi, puoi modificare il personaggio scelto cliccando sulle frecce direzionali che trovi in corrispondenza della sezione Characters, mentre per modificare lo sfondo usato devi pigiare sulle frecce she si trovano nella sezione Backgrounds. Puoi anche modificare l’espressione facciale del personaggio cliccando sui pulsanti nella sezione Emoticons.

Per scaricare l’immagine dell’avatar 3D creato, clicca sul bottone Share e poi su quello Download. Volendo, sono disponibili anche delle opzioni per la condivisione via mail, sui social ecc.

Soluzioni per creare un avatar non 3D

Come creare proprio avatar

Invece che creare un avatar 3D stati cecando qualche servizio Web che ti consenta di realizzare dei “classici” avatar in due dimensioni senza partire da alcuna foto? Allora da’ subito uno sguardo al seguente elenco di siti Internet apposti e vedrai che riuscirai finalmente a trovare una risorsa in grado d soddisfare a pieno le tue necessità.

  • Face.com – Servizio online che consente di creare un avatar in stile fumetto mediante una procedura step by step piuttosto semplice tramite la quale bisogna scegliere i vari elementi che andranno a comporre il personaggio: volto, capigliatura, naso, orecchie ecc. Gratis.
  • Avachara – Alto sito Internet che consente di creare degli avatar personalizzati in salsa cartoon scegliendo tutti i vari elementi che andranno a comporre il personaggio. Gratis.
  • Crea Avatar – Sito Internet semplice ma funzionale per creare un avatar 2D attraverso una pratica procedura guidata. Gratis.
  • Avatar Make – Altro servizio Web appartenente alla categoria in oggetto che permette di generare avatar personalizzati in stile “classico” oppure manga. Gratis.

App per creare avatar

Per chiudere in bella, come si suol dire, voglio invece segnalarti alcune applicazioni per smartphone e tablet Android oltre che per dispositivi iOS che puoi usare per creare bellissimi avatar (anche se purtroppo non tridimensionali basati su una foto come invece è stato possibile fare usando le risorse Web menzionate nel precedenti righe) direttamente dallo schermo del tuo device mobile. Dagli subito uno sguardo, trovi quelle che a parer mio rappresentano le migliori della categoria indicate proprio qui di seguito. Buon download!

  • FaceQ (Android/iOS) – Applicazione abbastanza celebre per la creazione di avatar che permette di scegliere tipo di faccia, capelli, occhi e via discorrendo e di salvare l’immagine ottenuta sul dispositivo in uso. Si scarica gratis.
  • Avatar Creator App (Android/iOS) – Altra applicazione appartenente alla categoria in oggetto che consente di creare avatar in stil cartoon direttamente dallo schermo del cellulare o del tablet offrendo numerose opzioni per la personalizzazione. Si scarica gratis.
  • Bitmoji (Android/iOS) – Celeberrima applicazione per creare un proprio alter ego da mobile. Consente di creare avatar in stile BitStrips, la famosa app per realizzare vignette e fumetti. Si scarica gratis.
  • Smartphone Avatar (Android) – Applicazione facilissima da usare che censente di realizzare divertenti avatar tramite le varie personalizzazioni offerte. I personaggi hanno un aspetto decisamene giocoso. Si scarica gratis.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.