Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare personaggi 3D

di

Noia, noia, noia e ancora noia su noia su noia. È questo quello che provi in questo preciso momento. Ti capisco perfettamente. Di tanto in tanto capitano anche a me dei momenti morti in cui non so proprio cosa fare. Recentemente, però, mi sono imbattuto in alcuni siti e programmi per PC mediante cui sono riuscito a creare personaggi 3D partendo dalle mie foto e grazie ai quali ho potuto ingannare un po’ il tempo. Hai una foto in cui si vede chiaramente il tuo volto? Si? Beh, allora se sei interessato alla cosa e cerchi un diversivo per trascorrere qualche minuto in maniera diversa dal solito leggi questa mia guida tutta incentrata sull’argomento e vedrai che non te ne pentirai.

Nelle righe successive trovi infatti indicati ed esplicati alcuni interessanti servizi e strumenti utili allo scopo con i quali puoi sbizzarriti nella creazione di un volto (presumibilmente il tuo!) tridimensionale o addirittura di un personaggio nella sua interezza con cui potrai farti quattro risate oltre che stupire gli amici e te stesso. Volendo, in alcuni casi puoi anche servirtene a mo’ di avatar per i servizi online che sei solito utilizzare. Ad ogni modo, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti, si tratta di risorse semplicissime da utilizzare anche da parte di chi, un po’ come te, è ancora alle prime armi con il mondo dell’informatica, te lo assicuro.

Allora? Si può sapere che cosa ci fai li impalato? Posizionati bello comodo dinanzi il tuo adorato computer ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito. Insieme, te lo assicuro, ne vedremo delle belle. Ah, quasi dimenticavo: a fine articolo ho provveduto a parlarti anche di un’app per device mobile utile sempre per lo scopo in oggetto e grazie alla quale puoi dunque realizzare dei personaggi tridimensionali direttamente dallo schermo del tuo cellulare. Entusiasmante, non trovi?

Indice

3D Face Reconstruction from a Single Image (servizio Web)

Come creare viso 3D

La prima tra le risorse utili allo scopo di cui intendo parlarti è 3D Face Reconstruction from a Single Image. Si tratta di un applicativo online a costo zero e funzionante da qualsiasi browser sviluppato dai ricercatori dell’Università di Nottingham e della Kingston University nel Regno Unito. Puo’ permetterti di trasformare una tua foto frontale in un modello tridimensionale senza sforzo e senza fatica. Mi chiedi come si utilizza? È facile come bere un bicchier d’acqua. Ora te lo spiego.

Innanzitutto recati sulla pagina Web del servizio dopodiché seleziona la casella Non sono un robot, pigia sul bottone Scegli file/Apri file, seleziona la tua foto frontale salvata sul computer e fai clic sul pulsante Upload Image.

Attendi dunque che l’upload dell’immagine venga avviato e che il servizio elabori la foto e nella pagina che andrà ad aprirsi ti ritroverai dinanzi al tuo modello 3D. Usa la barra di regolazione a destra per definire se e quanto intendi separare il volto 3D dalla foto sottostante e lascia o rimuovi la spunta dalla casella Show background image per decidere se lasciare o meno lo sfondo.

Per scaricare il modello 3D sul computer, clicca invece sul pulsante Download Wavefrnt OBJ file ed otterrai un file in formato .obj.

PhotoFace (servizio Web)

Come creare proprio avatar

Se trovi il servizio summenzionato un po’, per così dire, scarno di opzioni e cerchi dunque qualcosa di più elaborato puoi rivolgerti a PhotoFace. Si tratta infatti di un applicativo online che ti permette di creare personaggi 3D animati ed eventualmente anche parlanti, sempre partendo da una tua foto. È completamente gratis e funziona da qualsiasi browser.

L’unica cosa di cui devi necessariamente tenere conto è che per funzionare bisogna installare Flash Player sul PC (per maggiori dettagli, leggi il mio articolo dedicato). In alternativa, puoi servirti di un browser che lo integra “di serie” (es. Chrome).

Per usarlo, collegati in primo luogo al sito Internet di PhotoFace e scegli, facendo clic sui pulsanti posti in alto sulla sinistra, se caricare una tua foto dal computer (Upload photo), se scattarla al momento con la webcam (Webcam) oppure se prelevarla dal Web (Search). Puoi anche selezionare una delle immagini già “pronte all’uso” tra quelle che trovi in basso. Specifica successivamente se il volto ritratto in foto è quello di un uomo oppure di una donna e fai clic su Next per due volte di seguito.

Clicca ora sul riquadro Default photo e nella parte centrale dello schermo ti verrà mostrata l’anteprima tridimensionale del tuo personaggio. Personalizzane quindi l’espressione usando le funzioni apposite che stanno sulla sinistra e fai altrettanto con le caratteristiche estetiche usando gli ulteriori comandi più in basso. Puoi anche aggiungere uno sfondo scegliendone uno dall’elenco in fondo, sempre sulla sinistra.

Volendo, puoi mascherare il tuo personaggio 3D da celebrità. Per riuscirci, fai clic sul riquadro Be a celebrity in alto a destra e scegli il personaggio che preferisci.

Se invece vuoi far parlare il tuo personaggio devi premere sui collegamenti nella sezione Add audio. Puoi scegliere, in base alle tue preferenze, se caricare un file audio già pronto (Pre-recorder), se digitare un testo da far pronunciare al modello 3D (Type In) oppure se usare il microfono del computer per eseguire una registrazione al momento (Use Mic).

Per concludere, scegli se salvare il tuo personaggio sotto forma di immagine o di video pigiando sui collegamenti appositi posti in basso, rispettivamente Download Image e Download Video. Dopodiché premi su OK. Puoi anche scegliere di condividere la tua creazione tramite posta elettronica, Facebook, link diretto o codice embed selezionando gli altri collegamenti.

Ti segnalo altresì che se invece che impiegar una tua foto vuoi creare un personaggio 3D da zero puoi farlo facendo clic sul riquadro Change age & gender, apportano poi le relative personalizzazioni relative all’età, al genere sessuale, al peso e all’etnia e procedendo in maniera analoga a quanto visto insieme poc’anzi.

MakeHuman (software)

Come creare personaggi 3D

Puoi creare personaggi 3D anche ricorrendo all’uso di appositi software per computer, come nel caso dell’ottimo MakeHuman. Si tratta di un rinomato programma per la moderazione 3D di figure umane in grado di restituire risultati decisamente realistici. È totalmente gratuito, di natura open source e funziona sia su Windows che su Mac (oltre che su Linux). Diversamente dalle risorse di cui sopra, non supporta però l’uso di fotografie per cui il modello va creato partendo da zero, con gli strumenti disponibili che sono tutt’altro che pochi.

Per servirtene, provvedi in primo luogo a scaricare il software sul tuo computer collegandoti ala pagina di download dello stesso e cliccando sul pulsante Download MakeHuman che sta in alto. Seleziona dunque il collegamento relativo al sistema operativo in uso sul tuo computer ed attendi qualche istante affinché lo scaricamento venga avviato e completato.

Adesso, se quello che stai utilizzando è un PC Windows, estrai in una qualsiasi posizione del PC l’archivio ZIP appena ottenuto ed avvia il file .exe contenuto al suo interno.

Se invece stai usando un Mac, apri il pacchetto in formato .dmg ottenuto e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS. Successivamente facci clic destro sopra e scegli Apri per due volte consecutive in modo tale da avviare MakeHuman andando ad aggirare le limitazioni imposte da Apple nei confronti degli sviluppatori non autorizzati.

Successivamente, a prescindere dal sistema operativo impiegato, avvia il programma e nella finestra che vedrai apparire sul desktop, premi su Yes e poi su OK ed inizia a divertirti con la creazione del personaggio selezionando gli elementi su cui intervenire tramite le schede in alto e quali caratteristiche personalizzare con i comandi sulla sinistra. Puoi definire il genere sessuale, la muscolatura, il colore della pelle, l’età e molto altro ancora.

I pulsanti presenti nella barra degli strumenti in alto ti consentono invece di guardare il personaggio da varie angolazioni, di scattare degli screenshot e di annullare o ripetere le modifiche oltre che di guardare la struttura interna del modello.

Quando poi avrai terminato la tua creazione, clicca sul pulsante con il floppy disk e la freccia che sta in alto a destra per esportare in un formato a piacere tra i vari supportati (incluso .obj) il personaggio 3D generato. Se invece cui salvare il progetto e continuare ad editarlo in un secondo momento, clicca sul bottone con il floppy disk che sa sempre in alto a destra ed indica la posizione di destinazione sul tuo computer.

Myidol ∙ 3D Avatar Creator (app)

Come creare viso 3D

Come anticipato ad inizio guida, si possono creare personaggi 3D anche dallo smartphone, più precisamente dal’iPhone. Per riuscirci, basta usare Myidol ∙ 3D Avatar Creator. Si tratta di un’app grazia fruibile solo su iOS che offre l’opportunità di generare personaggi tridimensionali molto realistici partendo da una propria foto frontale. Il personaggio restituito può essere personalizzato a piacimento mediante i vari strumenti disponibili.

Per usare l’applicazione, scaricala, installala ed avviala sul tuo iDevice dopodiché premi sul bottone Tap to creato your avatar nella schermata della stessa che ti viene mostrata e posizionati dinanzi la fotocamera frontale dell’iPhone cercando di allineare naso, occhi, fronte e bocca con le guide sul display. Pigia poi in un qualsiasi punto dello schermo per scattare la foto. In alternativa, puoi importare una foto già salvata nel rullino pigiando sull’anteprima che sta in basso sulla destra.

Attendi dunque qualche issate affinché l’app elabori l’immagine e provvedi poi a spostare i punti sulla foto così da tracciare tutti i contorni del volto. Provvedi altresì a specificare se la persona ritratta è un uomo oppure una donna tappando sui pulsanti a fondo schermo. Successivamente ti ritroverai finalmente al cospetto del tuo personaggio 3D.

Se lo ritieni opportuno, apporta le personalizzazioni che preferisci usando i menu ed i comandi in basso. Ad esempio, puoi modificare l’abbigliamento, il colore degli occhi, le scarpe usate ecc. Se hai necessità, puoi usare i pulsanti [+] e [-] che stanno sulla destra per aumentare e/o diminuire lo zoom in modo tale da poter visualizzare meglio i vari dettagli.

Per concludere, tappa sulla voce Done in alto a destra, assegna un nome al personaggio e pigia sulla spunta verde. Utilizza dunque le varie opzioni disponibili per modificare lo sfondo, aggiungere degli stickers ed altri elementi a mo’ di decorazione, per effettuane il salvataggio dell’immagine nel rullino oppure per condividerla sui social.

Soluzioni alternative

Programmi per disegnare in 3D

Per concludere, in bella, come si suol dire, voglio segnalarti l’esistenza di ulteriori risorse che potrebbero farti comodo per creare dei personaggi 3D oltre che vari altri oggetti tridimensionali. Trattasi più che altro di software a carattere professionale ma non necessariamente di difficile utilizzo, almeno non dopo aver fatto un minimo di pratica.

Se la cosa ti interessa ed è dunque tua intenzione approfondire la questione, ti invito a consultare il mio articolo dedicato ai programmi per disegnare in 3D mediante il quale ho provveduto a parlarti dei migliori programmi adibiti allo scopo in maniera particolareggiata. Altri software interessanti li trovi anche nel mio post su come creare disegni 3D e nel mio articolo sui programmi per animazioni 3D.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.