Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare action figure con ChatGPT

di

Negli ultimi giorni hai visto sui social delle immagini molto divertenti che rappresentano personaggi famosi e non trasformati in action figure. Queste immagini mostrano miniature con dettagli sorprendenti: volti espressivi, vestiti curati e accessori caratteristici, il tutto realizzato con uno stile che richiama i giocattoli da collezione estremamente realistici, ma con un tocco creativo.

Incuriosito, hai scoperto che queste immagini sono create con ChatGPT, ma purtroppo non sei riuscito a capire come ottenere lo stesso risultato: ogni volta che provi a chiedere all'intelligenza artificiale di fare questo lavoro, il risultato non è quello che ti aspettavi. È così, vero?

Beh, sarai felice di sapere che non hai più nulla da temere: in questa guida ti mostrerò come creare action figure con ChatGPT riportandoti diversi esempi di prompt che puoi adattare alle tue esigenze. Pronto per cominciare? Sì? Allora non perdiamo altro tempo e iniziamo subito!

Indice

Come creare action figure con ChatGPT gratis

come creare action figure con ChatGPT

Puoi creare action figure con ChatGPT utilizzando l'AI di OpenAI direttamente dal suo sito ufficiale oppure tramite l'app per Android (disponibile anche su store alternativi), iPhone e iPad, semplicemente fornendo il prompt giusto. L'unica cosa che ti serve è un account ChatGPT. Se non ne hai ancora uno, puoi crearlo gratis seguendo la mia guida passo dopo passo.

Prima di iniziare, ci tengo a specificare che l'operazione è completamente gratis, ma al momento presenta un limite: puoi generare fino a tre immagini al giorno. Se superi questo limite, dovrai aspettare 24 ore prima di poter continuare con la creazione di nuove immagini. Per rimuovere questa restrizione e ottenere altri vantaggi, puoi sottoscrivere il piano ChatGPT Plus, che costa 20 dollari al mese + tasse. Maggiori info qui.

Ebbene, dopo aver aperto il sito o scaricato e avviato l'app, effettua l'accesso (se necessario). Se non ti sei ancora registrato, premi sul tasto Sign up with e scegli se creare un account con la tua email, oppure usa il tasto Continue with Apple o Continue with Google se desideri registrarti rapidamente con il tuo account Apple o Google.

Dopo aver effettuato l'accesso, sei pronto per passare all'azione. In fondo alla pagina troverai un campo di testo: qui dovrai scrivere il tuo prompt, cioè la descrizione dettagliata e precisa dell'action figure che vuoi creare. Più il prompt sarà chiaro e specifico, migliore sarà il risultato. Puoi includere dettagli come il nome del personaggio, l'abbigliamento, la posa, gli accessori, l'espressione del volto e qualsiasi caratteristica speciale che desideri.

Inoltre, puoi anche caricare un'immagine di riferimento per aiutare ChatGPT a catturare meglio i dettagli del personaggio che vuoi trasformare in action figure: ti basta premere sull'icona con le due cartoline, in basso a sinistra, scegliere Foto e caricare la foto dal tuo dispositivo. Quando hai scritto il prompt e, eventualmente, caricato l'immagine, premi Invio (o il pulsante per inviare la richiesta) e attendi che ChatGPT generi la tua action figure descritta.

Ricorda: per realizzare action figure con ChatGPT che catturano l'attenzione per la loro originalità e immediata riconoscibilità, talvolta mescolando ironia e creatività, dovrai partire dal giusto prompt, ovvero una descrizione chiara, dettagliata e precisa del personaggio e delle sue caratteristiche distintive.

Perciò, di seguito ho deciso di mostrarti come creare action figure su ChatGPT mostrandoti nel dettaglio il prompt giusto per le tue esigenze.

Per esempio, se vuoi realizzare l'action figure di un personaggio famoso, di fantasia o partendo da una descrizione fornita da te, prova a usare questo prompt (adattando il testo alle tue specifiche esigenze):

Realizza un'immagine con l'action figure di [nome del personaggio]. [nome personaggio], a figura intera e in posizione verticale, deve essere dentro a una confezione di giocattolo collezionabile trasparente (il suo corpo deve rimanere dentro il comparto trasparente). La confezione ha come sfondo un cartoncino [colore] e in cima una scritta [testo principale] e sotto [testo secondario]. In alto a destra del cartoncino metti [indicazione o logo facoltativo]. Nella confezione trasparente, a destra, ci sono 3 scompartimenti con dentro: [primo oggetto], [secondo oggetto] e [terzo oggetto]. Stile realistico action figure. Effetti di trasparenza e riflessi per simulare una vera confezione di plastica.

Se poi il personaggio di cui vuoi realizzare l'action figure non è famoso o vuoi dettare tu le esatte specifiche dell'aspetto, prosegui il prompt fornendo dettagli aggiuntivi:

[nome personaggio] ha questo aspetto: capelli [lunghezza], [colore], [piega]. Naso [forma], occhi [forma/colore], labbra [forma/colore] e il viso [forma]. L'espressione è [espressione]. Indossa vestiti [descrizione vestiti].

Ricorda di arricchire il prompt con quanti più dettagli possibili, specificando la presenza di accessori (come occhiali e piercing), capigliatura e tutto ciò che può tornare utile affinché il risultato si avvicini alle tue esigenze.

Come dici? Vuoi un esempio concreto di prompt già compilato? Ecco ti accontento subito:

Realizza un'immagine con l'action figure di Mr. Bean. Mr. Bean, a figura intera e in posizione verticale, deve essere dentro a una confezione di giocattolo collezionabile trasparente (il suo corpo deve rimanere dentro il comparto trasparente). La confezione ha come sfondo un cartoncino giallo e in cima una scritta Mr. Bean e sotto Hello. In alto a destra del cartoncino metti la bandiera dell'Inghilterra. Nella confezione trasparente, a destra, ci sono 3 scompartimenti con dentro: un orsacchiotto di pezza marrone, una macchina gialla e una valigetta (24h marrone). Stile realistico action figure. Effetti di trasparenza e riflessi per simulare una vera confezione di plastica.

Se, invece, vuoi partire da una foto, dopo averla caricata così come ti ho spiegato in precedenza, procedi incollando un prompt simile (ricorda sempre di modificarlo secondo le tue esigenze):

Realizza un'immagine con l'action figure della persona nella foto. Il personaggio deve essere a figura intera e in posizione verticale, dentro a una confezione di giocattolo collezionabile trasparente (il suo corpo deve rimanere dentro il comparto trasparente). La confezione ha come sfondo un cartoncino [colore] e in cima una scritta [testo principale] e sotto [testo secondario]. In alto a destra del cartoncino metti [indicazione/logo facoltativo]. Nella confezione trasparente, a destra, ci sono 3 scompartimenti con dentro: [primo oggetto], [secondo oggetto] e [terzo oggetto]. Stile realistico action figure. Effetti di trasparenza e riflessi per simulare una vera confezione di plastica. La figura è stilizzata in modo realistico per assomigliare a una vera action figure da collezione, mantenendo i tratti distintivi della persona nella foto.

Se poi la foto che hai caricato non è a figura intera, ti consiglio di specificare anche gli indumenti e accessori che desideri (es: il personaggio deve indossare una maglia bianca e un jeans, scarpe da tennis e avere una borsa a tracolla).

Una volta inviato il prompt in chat, dovrai attendere la realizzazione (se sei da smartphone, potresti trovare utile attivare le notifiche dell'app ChatGPT per essere avvisato al termine della generazione). Se il risultato ti convince, puoi scaricare l'immagine usando l'apposito tasto (la freccia verso il basso) oppure aprendo l'immagine, facendovi clic destro sopra e scegliendo l'opzione per il salvataggio.

Se, invece, il risultato non ti convince, puoi chiedere a ChatGPT di modificare la foto, tramite un prompt simile a Modifica la foto nel seguente modo: e specificando le variazioni che desideri.

GPT Store Action Figure Generator

Come dici? Hai qualche difficoltà nel creare un action figure con ChatGPT? Nessun problema, puoi utilizzare un GPT personalizzato (ovvero un chatbot dedicato a una specifica mansione) per ottenere questo risultato con il minimo sforzo!

Dopo aver effettuato l'accesso a ChatGPT, accedi al GPT Store, premendo su GPT nella colonna di sinistra o entrando nel menu (le due linee orizzontali) e scegliendo Esplora GPT dal menu che si apre. Una volta aperto il negozio virtuale, utilizza il campo di ricerca in alto per trovare il GPT che ti interessa. Per esempio, puoi digitare "action figure" e aprire uno dei suggerimenti che compaiono sullo schermo. Per questo tutorial, prenderò in esempio Action Figure Generator, ma tu sentiti libero di sperimentare con altri (il loro funzionamento è pressoché identico).

Una volta individuato quale GPT utilizzare, non devi far altro che selezionarlo e interagire con esso come faresti normalmente con ChatGPT. Solitamente, dovrai solo digitare un elenco di caratteristiche seguendo le indicazioni del chatbot e, se lo desideri, caricare la foto.

Nel caso della Action Figure Generator, dopo aver avviato la chat, premi sul pulsante Help me make my action figure now. Ti verranno chieste sei indicazioni importanti: il titolo o nome dell'action figure (Action Figure Title), che comparirà in alto a sinistra sulla scatola; la dicitura secondaria chiamata Secret Power, che sarà posizionata in basso, al centro; i tre accessori (Three accessories) che vuoi vedere accanto alla figura all'interno della confezione; lo stile degli indumenti del personaggio (Clothing Style); la descrizione del volto (Face Reference), che puoi fornire caricando una foto (tramite l'icona delle due tessere in basso a sinistra e selezionando Foto) oppure descrivendo dettagliatamente il volto; infine, il colore del cartoncino che servirà da sfondo alla confezione (Packaging Color). Inviando tutte queste informazioni in un messaggio, l'AI potrà generare un'action figure accurata e fedele alla tua idea, con la possibilità di salvarla usando l'apposito tasto Download.

Per maggiori dettagli su come funziona ChatGPT e come usare l'app di ChatGPT, ti rimando ai miei approfondimenti.

Come creare action figure senza ChatGPT

Come creare action figure senza ChatGPT — Copilot

Lasciami indovinare: il noto chatbot di OpenAI non fa per te e sei curioso di capire come creare action figure senza ChatGPT? In questo caso, devi sapere che hai diverse opzione a tua disposizione. In particolare, puoi usare Copilot, l'AI di Microsoft che consente di creare action figure partendo da una foto o da una descrizione. Puoi anche usare altri chatbot, ma in questo caso devi sapere che non tutte le AI possono generare immagini partendo da una foto.

Se sei interessato a sfruttare Copilot gratis (con alcune limitazioni), provvedi a collegarti al sito ufficiale del chatbot di Microsoft o, in alternativa, scarica e avvia l'app per Android (verifica anche su store alternativi), iPhone/iPad. Fatto questo, se necessario, accedi al servizio usando il tuo account Microsoft (se non ne hai uno, provvedi a crearlo gratis seguendo la mia guida) e, una volta che visualizzi la schermata di chat, scrivi un prompt dettagliato, cioè la descrizione dell'action figure che vuoi creare. Puoi anche includere la foto del soggetto a cui si deve ispirare, premendo sul simbolo (+) e scegliendo l'opzione Carica foto. Tieni presente che puoi utilizzare gli stessi prompt che ti ho suggerito in precedenza. Una volta ultimato il prompt, invialo in chat, attendi la realizzazione e poi salva il risultato finale usando l'icona Download (la freccia verso il basso con un trattino sotto). Se vuoi modificare qualcosa, non ti resta che formulare la richiesta e mandarla in chat a Copilot.

Come creare action figure senza ChatGPT — Gemini

Come anticipato, anche altri chatbot AI sono in grado di realizzare l'immagine di tuo interesse. Per esempio, puoi anche sfruttare Gemini, il chatbot di Google, ma in questo caso devi sapere che non ti sarà possibile partire da una foto.

Ti ricordo che puoi usare Gemini con modello 2.5 Flash (e 2.5 Pro in preview) via Web o sul tuo dispositivo Android, iPhone o iPad in maniera totalmente gratuita: devi solo disporre di un account Google necessario per la registrazione al servizio. Maggiori info qui.

Una volta aperto e effettuato l'accesso sul sito o sull'app di Gemini, scrivi il prompt che ti interessa (seguendo le stesse indicazioni che ti ho fornito in precedenza per ChatGPT), dunque invia la richiesta in chat e attendi la generazione. Al termine, salva il risultato usando l'opzione di download o chiedi in chat di apportare delle modifiche.

Se sei in cerca di ulteriori alternative, dai un'occhiata al mio tutorial dedicato ai siti per creare immagini con intelligenza artificiale.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.