Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare album su Facebook

di

Su richiesta di alcuni tuoi amici che vorrebbero vedere le foto del tuo ultimo viaggio, hai deciso di creare un album su Facebook con i tuoi migliori scatti. Non essendo, però, molto pratico nell’utilizzo del celebre social network, non sai bene come procedere e, per questo motivo, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento. Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che oggi è il tuo giorno fortunato!

Con questa guida, infatti, ti spiegherò come creare album su Facebook sia da smartphone e tablet che da computer. Oltre a illustrarti la procedura dettagliata per pubblicare un album sul tuo profilo includendo tutte le foto e i video che desideri, comprese quelle che hai già caricato sul tuo diario, troverai anche le indicazioni necessarie per creare un album su una pagina Facebook che gestisci. Inoltre, ti dirò come impostarne la privacy, scegliendo l’opzione di visibilità che ritieni più adatta alle tue esigenze, e ti mostrerò le alternative disponibili quando si tratta di pubblicare immagini in gruppi ed eventi.

Se sei d’accordo e non vedi l’ora di approfondire l’argomento, non dilunghiamoci oltre e passiamo sùbito all’azione. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e ti assicuro che riuscirai a creare un nuovo album su Facebook senza riscontrare alcun tipo di problema. Scommettiamo?

Indice

Come creare album foto su Facebook

La creazione di un album fotografico su Facebook è un’operazione che puoi effettuare facilmente sia dal tuo smartphone o tablet che dal computer. Nelle prossime righe, ti illustrerò entrambe le procedure in modo dettagliato, fornendoti tutte le informazioni necessarie per raccogliere e organizzare le tue foto preferite in un unico spazio virtuale, personalizzandolo secondo i tuoi gusti e condividendolo con chi desideri.

Dall’app

Creare album foto Facebook Android

Se desideri sapere come creare un album di foto su Facebook utilizzando l’app per dispositivi mobili, i passaggi da seguire sono davvero semplici e intuitivi. Innanzitutto, avvia l’applicazione di Facebook sul tuo dispositivo Android (scaricala da qui) o iOS/iPadOS (scaricala da qui).

Per iniziare, una volta aperta l’app, tocca l’icona dell’omino che trovi in alto su Android o in basso su iOS/iPadOS per accedere al tuo profilo. Dopodiché, fai tap sulla scheda Foto e scorri fino a trovare la sezione Le tue foto e i tuoi video. A questo punto, pigia sul riquadro Album e poi sul tasto + Crea album, che troverai nella parte superiore della schermata.

Ora è il momento di inserire un nome per il tuo album nel campo Nome album. Fatto ciò, puoi impostare la privacy dell’album facendo tap su Tutti, Amici, Amici specifici, Amici tranne… o Solo io, in base a chi desideri possa visualizzare le tue foto. Una volta selezionata l’opzione preferita, tocca la freccia rivolta verso sinistra in alto a sinistra se utilizzi Android o il tasto Fine in alto a destra se sei su iOS/iPadOS.

A questo punto, premi il bottone CREA o Salva che trovi in alto a destra per procedere. Se stai utilizzando un dispositivo Android, dovrai fare tap sul nome dell’album appena creato per accedervi. Dopodiché, tocca il tasto + Aggiungi foto/video per selezionare le immagini o i filmati che desideri includere nell’album.

Dopo aver selezionato le foto o i video preferiti dalla galleria del tuo dispositivo, premi il pulsante Avanti che trovi in basso a destra. Infine, per completare la creazione dell’album, fai tap sul tasto PUBBLICA o CARICA in alto a destra e il gioco è fatto: il tuo album è stato creato e pubblicato sul tuo profilo Facebook.

Se in un secondo momento desideri modificare l’album appena creato, puoi farlo tornando alla visualizzazione dell’album e toccando l’icona dei tre puntini in alto a destra. Da qui, seleziona Modifica o Modifica album per accedere alla schermata di modifica dove potrai cambiare il nome dell’album, aggiungere una descrizione, modificare le impostazioni di privacy e aggiungere collaboratori che potranno contribuire con le loro foto. Su iOS/iPadOS, avrai anche la possibilità di eliminare l’album direttamente da questa schermata.

Se invece stai utilizzando un dispositivo Android, dal menu dei tre puntini puoi anche scegliere di eliminare l’album, cambiare l’immagine di copertina o visualizzare l’immagine di copertina attuale. Come vedi, le opzioni di personalizzazione sono davvero numerose!

Dal sito

Creare album foto Facebook Web

Preferisci utilizzare il computer per creare il tuo album di foto su Facebook? Nessun problema! La procedura è altrettanto semplice e ti offre anche qualche funzionalità aggiuntiva rispetto alla versione mobile.

Per iniziare, apri il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati al sito ufficiale di Facebook. In alternativa, se utilizzi Windows, puoi anche scaricare e installare l’app ufficiale del social network per Windows dal Microsoft Store.

Innanzitutto, se non l’hai già fatto, effettua il login al tuo account Facebook inserendo le credenziali richieste. Una volta entrato nel tuo profilo, fai clic sul tuo nome nella barra laterale di sinistra per accedere al tuo profilo personale. Dopodiché, seleziona la scheda Foto e poi quella Album.

A questo punto, clicca sul riquadro + Crea album per iniziare il processo di creazione. Nella barra laterale di sinistra che apparirà, compila il campo Nome album inserendo un titolo per la tua raccolta di immagini. Fatto ciò, premi sul pulsante Carica foto o video per selezionare i file che desideri includere nell’album tramite Esplora File di Windows o il Finder su macOS.

Dopo aver selezionato i file e atteso il completamento del caricamento, puoi aggiungere una descrizione facoltativa per ogni immagine o video nel campo Descrizione, che trovi sotto ciascuna miniatura. Per impostare chi può visualizzare il tuo album, fai clic sul pulsante in alto a sinistra che di default è impostato su Tutti, ma che puoi modificare scegliendo tra Amici, Amici tranne…, Amici specifici, Solo io o Personalizzato.

Una volta configurate tutte le impostazioni di privacy, clicca sul bottone Fine in basso a destra per salvare le modifiche. A questo punto, puoi personalizzare ulteriormente le singole foto o video utilizzando le icone che trovi sotto ciascuna anteprima: puoi inserire tag di amici, specificare il luogo in cui sono state scattate le foto o impostare l’ora di scatto.

Se desideri modificare una specifica immagine o video, fai clic sui tre puntini in alto a destra di ogni anteprima per accedere a un menu da cui puoi scegliere di rimuovere il contenuto, ruotarlo a sinistra o ruotarlo a destra. Quando sei soddisfatto del risultato, premi sul tasto Pubblica in basso a sinistra per finalizzare e pubblicare l’album sul tuo profilo.

In seguito, se vorrai apportare modifiche all’album, ti basterà cliccare sui tre puntini (quelli accanto al pulsante Visualizzazione elenco) per accedere a un menu che ti permetterà di modificare l’album, scaricarlo, trasferirlo, eliminarlo o modificarne l’immagine di copertina.

Come creare album su Facebook senza pubblicarlo

Creare album foto Facebook senza pubblicarlo

Ti piacerebbe creare un album su Facebook riservandoti la possibilità di decidere in un secondo momento se e con chi condividerlo? Devo informarti che tecnicamente non è possibile creare un album su Facebook senza pubblicarlo. Tuttavia, esiste un’alternativa molto valida: puoi pubblicare l’album impostando la privacy su Solo io, come ho accennato nei paragrafi precedenti. In questo modo, sarai l’unico a poter visualizzare l’album fino a quando non deciderai di modificarne la visibilità.

Se hai già creato e pubblicato un album ma ora desideri modificarne la visibilità, puoi farlo facilmente seguendo questi semplici passaggi. Per quanto riguarda l’app per dispositivi mobili, dopo aver fatto tap sul riquadro Album (seguendo i passaggi descritti in precedenza), tocca l’anteprima dell’immagine di copertina dell’album che vuoi modificare.

A questo punto, fai tap sui tre puntini in alto a destra e seleziona Modifica o Modifica album dal menu che appare. Nella schermata di modifica, tocca l’opzione attualmente selezionata (potrebbe essere Tutti, Amici, Amici specifici o Amici tranne…) e scegli invece Solo io. Dopodiché, fai tap sulla freccia sinistra in alto a sinistra se stai utilizzando Android o sul pulsante Fine in alto a destra se sei su iOS/iPadOS. Per salvare le modifiche, premi il tasto FINE o Salva in alto a destra.

Se invece stai utilizzando il sito Web di Facebook oppure l’app per Windows, dopo aver fatto clic sulla scheda Album (come visto nel capitolo precedente), individua l’anteprima dell’immagine di copertina dell’album che desideri modificare e clicca sui tre puntini in alto a destra. Dal menu che appare, seleziona Modifica album.

Nella schermata di modifica, fai clic sul pulsante in alto a sinistra che indica l’impostazione attuale di privacy (potrebbe essere Tutti, Amici, Amici tranne…, Amici specifici o Personalizzato) e seleziona Solo io dal menu a tendina. Una volta effettuata la scelta, pigia sul bottone Fine e quindi sul tasto Salva in basso a sinistra per confermare le modifiche.

In questo modo, il tuo album rimarrà visibile solo a te finché non deciderai di condividerlo con altre persone. Potrai quindi tranquillamente caricare tutte le foto che desideri, organizzarle, modificarle e perfezionarle senza che nessun altro possa vederle.

Come creare un album su una pagina Facebook

Se possiedi o amministri una pagina Facebook e desideri creare un album fotografico per condividere immagini con i tuoi follower, puoi farlo sia dall’app che dal sito. La procedura è simile a quella per la creazione di album sul profilo personale, ma con alcune piccole differenze che andremo a vedere nei prossimi paragrafi.

Dall’app

Creare album foto pagina Facebook Android

Per creare un album su una pagina Facebook della quale sei amministratore o creatore di contenuti utilizzando l’app mobile, inizia avviandola sul tuo dispositivo. Una volta aperta, tocca l’icona dei tre trattini in alto a destra se stai utilizzando Android o il tasto Menu in basso a destra se sei su iOS/iPadOS.

A questo punto, hai diverse opzioni per accedere alla tua pagina. Puoi toccare la freccia giù in corrispondenza del tuo nome e cognome e selezionare il nome della pagina dall’elenco che compare. In alternativa, puoi scorrere fino alla sezione I tuoi collegamenti rapidi e fare tap sul nome della pagina che trovi nell’elenco orizzontale, quindi premere il pulsante Cambia o Passa a [nome pagina].

Un’altra possibilità è quella di premere il pulsante Altro… per espandere l’elenco, quindi toccare il riquadro Pagine, individuare la sezione Pagine che gestisci, selezionare il nome della tua pagina e infine pigiare sul pulsante Cambia o Passa a [nome pagina].

Dopo aver effettuato il passaggio al profilo della pagina (attendi che il sistema completi l’operazione), dovrai accedere alla sezione delle foto. Su Android, tocca l’icona dell’omino in alto. Su iOS/iPadOS, fai tap sulla foto in miniatura della pagina che trovi in basso a destra, quindi tocca il nome della pagina in alto.

Fatto ciò, seleziona la scheda Foto e poi tocca Mostra tutto in corrispondenza di Foto di [nome pagina]. A questo punto, pigia sul riquadro + Crea album e segui gli stessi passaggi che ti ho illustrato nel primo capitolo riguardante la creazione di album da app.

Una volta completata la procedura, l’album sarà visibile nella sezione Foto della tua pagina Facebook, pronto per essere visualizzato dai tuoi follower.

Dal sito

Creare album foto pagina Facebook Web

Se preferisci utilizzare il computer per creare un album sulla tua pagina Facebook, il procedimento è altrettanto semplice. Innanzitutto, apri il tuo browser e collegati al sito di Facebook. Una volta effettuato l’accesso al tuo account, dovrai passare dalla visualizzazione del tuo profilo personale a quella della pagina che gestisci.

Per farlo, hai due opzioni principali. La prima consiste nel cliccare su Pagine nella barra laterale di sinistra, andare alla sezione Pagine che gestisci, quindi fare clic sul pulsante dei tre puntini della pagina desiderata e selezionare Cambia ora dal menu che compare. Nella schermata Cambia profilo che si aprirà, premi il pulsante Effettua il passaggio.

In alternativa, puoi trovare la tua pagina nella sezione I tuoi collegamenti rapidi nella barra laterale di sinistra. Fai clic sul nome della pagina e poi sul pulsante Passa ora in corrispondenza di Passa alla Pagina di [nome pagina] per iniziare a gestirla.

Una volta che sei nella visualizzazione della tua pagina, puoi seguire gli stessi passaggi visti nel capitolo precedente relativo alla creazione di album dal sito.

Come creare un album su un gruppo di Facebook

Ti piacerebbe condividere una serie di foto all’interno di un gruppo Facebook di cui sei membro o amministratore? Purtroppo, devo informarti che, a differenza di quanto accade per i profili personali e le pagine, non è possibile creare album fotografici nei gruppi di Facebook e caricarli direttamente come raccolte organizzate.

Tuttavia, non disperare: esistono delle alternative valide per condividere le tue foto nei gruppi. Puoi pubblicare foto e video prendendoli direttamente dal tuo smartphone, tablet o computer oppure caricare file nella sezione apposita del gruppo. Vediamo insieme come procedere sia dall’app mobile che dal sito Web.

Dall’app

Creare album foto gruppo Facebook Android

Per condividere foto o video in un gruppo Facebook utilizzando l’app per Android e iOS/iPadOS, per prima cosa avvia l’applicazione sul tuo device. Tocca l’icona dell’omino in alto se stai utilizzando Android o il tasto Menu in basso a destra se sei su iOS/iPadOS.

A questo punto, puoi accedere al gruppo desiderato in diversi modi. Puoi scorrere fino alla sezione I tuoi collegamenti rapidi e fare tap sul nome del gruppo oppure toccare il riquadro Gruppi, selezionare la scheda Gestisci e quindi fare tap sul nome del gruppo che ti interessa.

Una volta all’interno del gruppo, per pubblicare foto o video, tocca l’icona della galleria che trovi accanto al campo Scrivi qualcosa…. Dopodiché, seleziona le foto che desideri condividere dalla galleria del tuo dispositivo e premi il pulsante Avanti in basso a destra. A questo punto, puoi apportare ulteriori modifiche al tuo post, aggiungere una descrizione, tag o altre informazioni e infine premere il tasto PUBBLICA o Pubblica in alto a destra per completare l’operazione.

Se invece desideri caricare file, scorri l’elenco orizzontale di pulsanti che trovi sotto ai tasti Gestisci e Invita, quindi tocca File. Nella schermata che si apre, fai tap su Aggiungi file… o sull’icona + in alto, poi seleziona il file desiderato dal file manager del tuo dispositivo (es. Files by Google o app File di Apple) e attendi che il caricamento sia completato.

Su Android, il file verrà pubblicato direttamente nella sezione dei post del gruppo. Su iPhone e iPad, dopo aver selezionato il file, dovrai compilare il campo Scrivi qualcosa sul tuo file…, personalizzare eventuali altre opzioni (come tag o posizione) e infine premere il pulsante Pubblica in alto a destra.

Dal sito

Creare album foto gruppo Facebook Web

Se preferisci utilizzare il computer per condividere foto o file in un gruppo Facebook, la procedura è altrettanto semplice. Dopo esserti collegato al sito del noto social ed effettuato l’accesso, puoi raggiungere il gruppo desiderato in diversi modi.

Puoi cliccare su Gruppi nella barra laterale di sinistra e selezionare il gruppo dalla sezione Gruppi che gestisci. In alternativa, puoi scorrere fino alla sezione I tuoi collegamenti rapidi, fare clic su Altro… per espandere l’elenco e quindi selezionare il nome del gruppo che ti interessa.

Una volta all’interno del gruppo, per pubblicare foto o video, fai clic sul campo Scrivi qualcosa… per attivarlo, quindi clicca sull’icona della galleria in corrispondenza di Aggiungi al tuo post. A questo punto, puoi selezionare Aggiungi foto/video per caricare contenuti tramite Esplora File o Finder oppure semplicemente trascinare e rilasciare i file direttamente nella finestra di dialogo.

Se invece desideri caricare file di altro tipo, vai alla scheda File del gruppo e clicca sul pulsante Carica file che trovi in alto a destra (accanto al campo Cerca file). Seleziona il file desiderato tramite Esplora File o Finder, personalizza le opzioni del post come preferisci e infine clicca sul pulsante Pubblica per condividere il contenuto con gli altri membri del gruppo.

Anche se non puoi creare veri e propri album nei gruppi di Facebook, queste alternative ti permettono comunque di condividere efficacemente contenuti con la tua community. Ricorda che se le foto che desideri condividere sono molte, potresti considerare di creare un album sul tuo profilo personale con impostazioni di privacy adeguate e poi condividere il link a quell’album all’interno del gruppo.

Come creare album su evento Facebook

Hai organizzato un evento su Facebook e vorresti creare un album per raccogliere tutte le foto scattate durante l’occasione? Purtroppo,, proprio come accade per i gruppi, non è possibile creare album fotografici direttamente negli eventi.

Tuttavia, esistono delle valide alternative per condividere immagini all’interno di un evento. Puoi pubblicare foto e video prendendoli direttamente dal tuo smartphone, tablet o computer oppure condividere l’indirizzo di un album pubblico che hai già creato sul tuo profilo.

Dall’app

Creare album foto evento Facebook Android

Per condividere foto o video in un evento Facebook utilizzando l’app mobile, inizia avviando l’applicativo sul tuo dispositivo. Tocca l’icona dei tre trattini in alto a destra se stai utilizzando Android o il pulsante Menu in basso a destra se sei su iOS/iPadOS. Dopodiché, premi il tasto Altro… per espandere l’elenco dei riquadri disponibili e seleziona Eventi.

A questo punto, cerca l’evento preferito scorrendo l’elenco o utilizzando le diverse schede disponibili. In alternativa, puoi utilizzare la lente d’ingrandimento in alto a destra per cercare l’evento per nome. Una volta individuato quello desiderato, fai tap su di esso per aprirlo.

All’interno della pagina dell’evento, premi il pulsante Discussione per visualizzare i post condivisi dai partecipanti. Tocca il campo Scrivi qualcosa… e seleziona Foto/video dal menu che appare. Dopodiché, scegli i contenuti che desideri pubblicare dalla galleria del tuo dispositivo.

Se stai utilizzando un dispositivo Apple, dopo aver selezionato le foto o i video, dovrai premere il pulsante Avanti in basso a destra. A questo punto, puoi personalizzare ulteriormente il tuo post aggiungendo una descrizione, tag o altre informazioni. Infine, tocca il tasto PUBBLICA o Pubblica in alto a destra per completare l’operazione.

Se hai un iPhone o un iPad e desideri condividere un album già creato, puoi seguire questa procedura alternativa: apri l’album preferito (seguendo i passaggi visti nei capitoli precedenti), tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona Modifica album. Imposta la privacy su Tutti per rendere l’album pubblico, quindi premi Fine in alto a destra e Salva per confermare le modifiche.

Dopodiché, tocca Condividi in alto, vai alla sezione Condividi con e seleziona Altro. Premi Copia per copiare il link dell’album negli appunti. A questo punto, torna alla pagina di discussione dell’evento (come visto in precedenza), fai tap sul campo di testo, quindi esegui un lungo tap e seleziona Incolla per incollare il link dell’album. Completa la pubblicazione premendo il tasto Pubblica.

Dal sito

Creare album foto evento Facebook Web

Se preferisci utilizzare il computer per condividere foto in un evento Facebook, la procedura è simile. Per iniziare, apri il browser e collegati al sito di Facebook. Una volta effettuato l’accesso, clicca su Eventi nella barra laterale di sinistra.

Ora puoi cercare l’evento desiderato scorrendo l’elenco, utilizzando le categorie disponibili nella barra laterale di sinistra o digitando il nome dell’evento nel campo Cerca eventi. Una volta trovato l’evento, fai clic su di esso per aprirlo e seleziona la scheda Discussione.

Nel passaggio successivo, clicca sul pulsante Aggiungi un post e segui gli stessi passaggi che abbiamo visto per la condivisione di foto nei gruppi nel capitolo precedente.

Se desideri condividere un album già creato, vai nella pagina dell’album (come visto nei capitoli precedenti), clicca sul pulsante dei tre puntini (quello accanto al pulsante Visualizzazione elenco) e seleziona Modifica album.

Fai clic sul pulsante dedicato alla privacy (potrebbe essere Amici, Amici tranne…, Amici specifici, Solo io o Personalizzato) e imposta Tutti per rendere l’album pubblico. Premi il pulsante Fine in basso a destra e poi Salva in basso a sinistra per confermare le modifiche.

A questo punto, copia il link dell’album dalla barra degli indirizzi del browser, torna alla pagina dell’evento, vai alla scheda Discussione, clicca su Aggiungi un post, incolla il link copiato e completa la pubblicazione cliccando sul pulsante Pubblica.

Come creare album su Facebook con foto già caricate

Facebook

Ti piacerebbe prendere alcune foto che hai già pubblicato sul tuo profilo Facebook e organizzarle in un nuovo album? Purtroppo, devo informarti che Facebook non consente di spostare le foto già pubblicate in un album diverso. Una volta che una foto è stata caricata in un determinato contesto (per esempio, in “Foto in evidenza” o in un album creato automaticamente), non esiste un’opzione per “trasferirla” in un altro album.

Questa limitazione può risultare frustrante, specialmente se desideri organizzare meglio il tuo archivio fotografico sulla piattaforma di Meta. Tuttavia, esiste una soluzione alternativa che, sebbene richieda qualche passaggio in più, ti permetterà di raggiungere il tuo obiettivo.

Per iniziare, dovrai scaricare le foto che desideri includere nel nuovo album. Una volta fatto ciò, potrai procedere con la creazione di un nuovo album seguendo i passaggi che ti ho illustrato nei capitoli precedenti.

Tieni presente che questo procedimento comporta alcuni svantaggi: le foto caricate nuovamente perderanno i loro commenti, i tag e le reazioni originali. Inoltre, la data di pubblicazione sarà quella del nuovo caricamento, non quella originale. Tuttavia, se l’organizzazione delle tue foto in album specifici è importante per te, questa rimane l’unica soluzione praticabile.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.