Come disinstallare SpyHunter 4
Dopo aver installato un nuovo programma sul tuo computer hai notato la comparsa di SpyHunter 4 nel menu Start ed adesso vorresti sapere di cosa si tratta e soprattutto come fare per liberartene? Hai lasciato il PC nelle mani di un amico e dopo averne ripreso il “comando” ti sei accorto della presenza di questa nuova voce tra i programmi installati e non sai come farla sparire? Se la risposta è affermativa non devi preoccuparti, ci sono qui io pronto e ben disponibile a fornirti tutte le informazioni del caso ed a spiegarti, passaggio dopo passaggio, quali operazioni effettuare per poter disinstallare SpyHunter 4.
Prima di illustrarti cosa bisogna fare per riuscire a disinstallare SpyHunter 4 voglio però che tu comprenda per bene di che cosa stiamo parlando. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, SpyHunter 4 viene pubblicizzato come programma antispyware, quindi come uno strumento in grado di rimuovere eventuali risorse malevole che sono andate ad insediarsi sul PC. Tuttavia il meccanismo d’azione di SpyHunter 4 è ben diverso da quello in questione. Infatti, nella maggior parte dei casi SpyHunter 4 effettua delle “false scansioni” del sistema mostrando all’utente degli avvisi riguardanti lo stato di salute del computer estremamente preoccupanti che tentano di indurre all’acquisto della versione a pagamento del programma in modo tale da poter rimuovere le minacce.
Chiarito ciò, se sei quindi effettivamente intenzionato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter disinstallare SpyHunter 4 dal tuo computer, ti invito a metterti ben comodo e ad iniziare a concentrarti sulla lettura delle seguenti righe. Tieni conto che per riuscire nell’impresa non ci vorranno pochi minuti. Impiegherai infatti un bel po’ di tempo per effettuare tutte le operazioni che ti indicherò ma, tutto sommato, la procedura da eseguire risulta molto più semplice di quel che tu possa immaginare. Pronto? si? Benissimo! Allora mettiamo al bando le ciance e procediamo!
Disinstallare SpyHunter 4 “manualmente”
Per poter disinstallare SpyHunter 4 dal computer devi rimuovere tutto ciò che risulta collegato a quest’ultimo e che è presente su Windows. Per fare ciò, puoi affidarti all’apposita funzione di disinstallazione dei programmi annessa al Pannello di controllo del sistema operativo. Quindi, provvedi innanzitutto a fare clic sul campo di ricerca annesso al menu Start oppure alla Start Screen (dipende dalla versione di Windows che stai utilizzando), a digitare la voce pannello di controllo ed a cliccare sul primo risultato di ricerca visualizzato.
Nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi sul desktop, seleziona la voce Disinstalla un programma che risulta collocata in basso a sinistra quando la visualizzazione per categoria è abilitata. Se non riesci ad individuare la voce Disinstalla un programma, cerca il termine disinstalla nella barra di ricerca in alto a destra.
A questo punto, individua la voce SpyHunter o SpyHunter 4 nell’elenco degli elementi installati sul sistema e selezionala facendoci sopra clic sinistro. Successivamente clicca sul pulsante Distinstalla che si trova in alto a destra. Segui quindi la procedura guidata che ti viene mostrata a schermo per poter disinstallare SpyHunter 4.
Se non riesci ad individuare SpyHunter 4 tra i programmi installati sul tuo computer non temere, non sei tu ad avere problemi di vista ma molto probabilmente è lo stesso SpyHunter 4 a non essere presente nell’elenco dei programmi installati sul PC. Infatti, in alcuni casi effettuare la rimozione di SpyHunter 4 può essere molto difficoltoso proprio perché questo non appare nella lista dei software installati sul computer. Per far fronte alla cosa e per avviare comunque la procedura mediante cui disinstallare SpyHunter 4 dal computer, puoi passare alla lettura dello step successivo.
Microsoft Fixit
Come ti dicevo, qualora riscontrassi dei problemi nel riuscire a trovare SpyHunter 4 tra i programmi installati sul PC puoi comunque riuscire nel tuo intento ricorrendo all’impiego di Microsoft Fixit. Si tratta di un utility che, come facilmente intuibile dal nome, è stata resa disponibile da Microsoft stessa e grazie alla quale è possibile risolvere tuti i più comuni problemi di malfunzionamento in cui è facile incappare su Windows.
Per servirtene, procedi facendo clic qui così da collegarti subito al sito Internet di Microsoft Fixit dopodiché pigia sul pulsante Download ed attendi che la procedura di download del tool venga avviata e portata a termine. Successivamente avvia il file MicrosoftProgram_Install_and_Uninstall.meta che è stato scaricato sul tuo PC e poi fai clic sul pulsante Avanti nella finestra che è andata ad aprirsi sul desktop.
Attendi qualche istante affinché la procedura per l’individuazione di eventuali problemi riscontrati venga avviata e portata a termine. Seleziona quindi SpyHunter dall’elenco dei programmi che ti viene mostrato e segui le indicazioni a schermo per poterne effettuare la rimozione dal tuo sistema.
Se Microsoft Fixit non riesce a trovare automaticamente SpyHunter, clicca sul bottone Rimozione in risposta alla domanda Si verificano problemi di installazione o rimozione di un programma?, verifica se presente nel nuovo elenco che ti viene proposto dopodiché selezionalo ed avvia la procedura di rimozione seguendo sempre le istruzioni a schermo.
Per concludere, accertati che accanto alla dicitura Impossibile installare o rimuovere un programma sottostante la voce Problemi trovati ci sia la voce Risolto seguita da un segno di spunta verde. Successivamente pigia sul pulsante Chiudi strumento di risoluzione dei problemi per chiudere la finestra.
Malwarebytes Anti-Malware
Arrivato a questo punto della guida dovresti finalmente essere riuscito a risolvere tutti i tuoi problemi. Prima di lasciarti libero di ricominciare ad utilizzare il tuo PC come meglio credi, ti suggerisco però di procedere andando a rimuovere le eventuali tracce residue lasciate da SpyHunter 4. Per fare ciò, puoi utilizzare Malwarebytes Anti-Malware, un programma gratuito in grado di rimuovere trojan, worm, rootkit, dialer, spyware e altri tipi di malware dal computer senza “pestare i piedi” all’antivirus. Se ben ricordi, te ne ho parlato approfonditamente nel mio articolo su come eliminare trojan.
Procedi quindi andando a scaricare Malwarebytes Anti-Malware sul tuo PC. Per fare ciò, clicca qui per collegarti al sito Internet ufficiale del programma ed attendi che il download venga avviato e portato a termine in maniera automatica. Se questo non accade, clicca sul collegamento Fai clic qui.
A download completato apri il pacchetto di installazione mb3-setup–x.x.x.exe e clicca in sequenza sui pulsanti Sì, OK e Avanti >. Accetta quindi le condizioni d’uso del software, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e concludi il setup pigiando prima su Avanti per cinque volte consecutive, poi su Installa e successivamente su Fine. Se presente, rimuovi la spunta dall’opzione per provare Malwarebytes Pro gratis per 30 giorni.
A questo punto Malwarebytes Anti-Malware dovrebbe avviarsi in maniera automatica. Qualora ciò non accadesse fai doppio clic sull’icona del programma che è stata aggiunta al desktop.
Al suo primo avvio, Malwarebytes Anti-Malware scaricherà da Internet il database per il riconoscimento dei malware più aggiornato. Attendi che venga portata a termine quest’operazione e procedi con il controllo del sistema recandoti nella scheda Scansione dell’applicazione, selezionando l’opzione Ricerca elementi nocivi e cliccando sul pulsante Avvia scansione.
Alla fine della scansione (potrebbe volerci un bel po’ di tempo!), nel caso in cui venissero rilevate minacce, pigia sull’apposito pulsante visibile a schermo per debellarle tutte. Potrebbe anche essere necessario un riavvio del sistema per completare l’operazione.
Adwcleaner
In alternativa a Malwarebytes Anti-Malware, puoi ricorrere all’uso di Adwcleaner di cui ti ho parlato anche nella mia guida su come eliminare malware. È piccolo e leggero ma molto efficace. Il tool è specializzato nella rimozione dei malware e, per di più, funziona senza necessitare di alcuna installazione: si scarica, si avvia e il gioco è fatto.
Per scaricare la versione più recente di Adwcleaner sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma facendo clic qui e poi clicca sul pulsante Download now che si trova sulla destra. In seguito, avvia l’eseguibile adwcleaner_xx.exe appena scaricato sul computer e clicca prima su Sì e poi su Accetto per accedere alla schermata iniziale del software.
Avvia quindi una scansione del sistema facendo clic sul pulsante Analizza ed attendi qualche minuto affinché la procedura venga portata a termine. Assicurati che ci sia il segno di spunta accanto ai nomi di tutte le minacce rilevate dal programma e clicca prima su Pulisci e poi su OK per riavviare il computer, disinstallare SpyHunter 4 e cancellare tutti gli altri eventuali elementi dannosi trovati da Adwcleaner.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.