Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come copiare i numeri dal telefono alla SIM

di

Anche se ormai, grazie ai servizi cloud, è possibile sincronizzare la rubrica del proprio smartphone con una vasta gamma di device, tu hai l’esigenza di copiare alcuni numeri su una SIM e di mantenerli memorizzati su quest’ultima, alla “vecchia maniera”. Se ora sei qui e stai leggendo questo tutorial, però, mi pare evidente che qualcosa è andato storto. Fammi indovinare: hai controllato in lungo e in largo le impostazioni del tuo telefono ma non sei riuscito a trovare l’impostazione per esportare i contatti sulla SIM, vero? Allora non ti preoccupare, sei capitato nel posto giusto nel momento giusto.

Nella guida di oggi, infatti, ti spiegherò come copiare i numeri dal telefono alla SIM utilizzando alcune app e alcuni servizi che, se configurati in maniera opportuna, permettono di copiare i nominativi dalla rubrica dello smartphone alla memoria della SIM anche su quei device che non sembrano prevedere questa funzione. In alcuni casi, come quello degli iPhone di Apple, la procedura sarebbe realmente impossibile da attuare (almeno in maniera diretta), ma grazie ad alcune “acrobazie tecnologiche” si può riuscire ugualmente a ottenere il risultato desiderato.

Ti piacerebbe saperne di più? Allora non perdere altro tempo: prenditi qualche minuto di tempo libero, leggi le indicazioni che trovi di seguito e prova a metterle in pratica. Ti assicuro che resterai sorpreso dalla facilità con cui riuscirai a memorizzare i tuoi contatti sulla memoria della SIM e/o a trasferirli da uno smartphone all’altro.

Indice

Copiare i numeri dal telefono alla SIM con Android

Come copiare i numeri dal telefono alla SIM Android

Se vuoi copiare i numeri dal telefono alla SIM e utilizzi uno smartphone Android, puoi fare tutto con Copy to SIM Card: un’applicazione gratuita disponibile sul Play Store che, come lascia intuire abbastanza facilmente il nome, permette di trasferire i contatti dalla memoria dello smartphone alla memoria della SIM card (la quale, nelle classiche schede da 128k, presenta un limite di 500 numeri) in maniera estremamente facile e veloce.

Per scaricare Copy to SIM Card, apri il Play Store (l’icona con il simbolo ▶︎ colorato che si trova nella home screen del tuo smartphone), cerca “copy to sim card” all’interno di quest’ultimo e procedi con l’installazione dell’app selezionando prima la sua icona (l’omino con la freccia che va verso la SIM card) dai risultati della ricerca e poi facendo tap sui pulsanti Installa e Accetto. Se stai leggendo questa guida direttamente dal tuo terminale Android, puoi aprire la pagina del Play Store dedicata a Copy to SIM Card pigiando su questo link.

Come copiare i numeri dal telefono alla SIM

Ad installazione completata, avvia Copy to SIM Card e ti ritroverai al cospetto di una schermata strutturata in due schede: sulla sinistra Contatti scheda SIM con la lista dei contatti salvati attualmente sulla memoria della SIM e Contatti telefono con la lista dei contatti salvati sul telefono. Se la scheda relativa ai contatti salvati sul telefono risulta vuota, procedi come segue: pigia sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Metti quindi il segno di spunta accanto a tutte le opzioni che vedi sotto la dicitura Choose contacts to display e fai tap sul pulsante OK (in modo da dire all’applicazione di visualizzare tutti i gruppi di contatti salvati sulla memoria dello smartphone).

Adesso, torna nella schermata principale di Copy to SIM Card, seleziona la scheda Contatti telefono e metti il segno di spunta accanto ai nominativi da copiare sulla SIM. Pigia quindi sul pulsante ⋮ che si trova in alto a destra e seleziona la voce Copia selezionati nella SIM dal menu che si apre per avviare la copia dei contatti selezionati nella memoria della SIM.

Al termine dell’operazione, che dovrebbe durare solo pochi secondi, potrai verificare l’effettiva presenza dei contatti selezionati nella SIM spostandoti nella scheda Contatti scheda SIM di Copy to SIM Card.

Come copiare i numeri dal telefono alla SIM

Vuoi copiare l’intera rubrica del tuo smartphone sulla SIM? Si può fare anche questo. Accedi alla scheda Contatti telefono di Copy to SIM Card, pigia sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra e seleziona la voce Copia tutti i contatti del telefono nella SIM dal menu che si apre.

Tempo pochi secondi e tutti i contatti presenti nella rubrica del telefono dovrebbero essere copiati sulla memoria della SIM (a patto che questa ce la faccia ad ospitarli tutti!). Per impostazione predefinita, vengono copiati solo i primi 19 caratteri dei nominativi in rubrica: se vuoi cambiare questa impostazione (che però potrebbe influire sul corretto funzionamento dell’app), pigia sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra, recati nelle impostazioni di Copy to SIM Card e imposta la Lunghezza massima contatti SIM tramite l’apposito menu.

Copiare i numeri dal telefono alla SIM con iPhone

Come copiare i numeri dal telefono alla SIM iPhone

Hai un iPhone? Mi spiace, ma gli smartphone di casa Apple non prevedono un’opzione per copiare i numeri dal telefono alla SIM: si può fare solo l’inverso, cioè copiare i contatti dalla SIM alla memoria dell’iPhone (come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come importare i contatti su iPhone). In ogni caso non c’è bisogno di disperarsi.

Se la tua intenzione, infatti, è quella di trasferire i contatti della rubrica di iPhone a un altro smartphone, ad esempio terminale Android, ci sono diverse soluzioni che puoi prendere in considerazione. Ad esempio, puoi salvare la rubrica su un servizio cloud – io ti consiglio Gmail – e sincronizzarla su Android in maniera totalmente automatica, oppure puoi esportare i contatti sotto forma di file VCF e copiarli “fisicamente” su uno smartphone Android. Una volta copiati su un terminale Android, i contatti potranno poi essere salvati su SIM seguendo le indicazioni presenti nel capitolo precedente di questo tutorial.

Sincronizzare i contatti con i servizi cloud

Configurare Gmail su iPhone

Se vuoi copiare i contatti da un iPhone a uno smartphone Android, puoi avvalerti di Gmail. Attivando la sincronizzazione della rubrica con Gmail, infatti, potrai copiare i tuoi contatti sul servizio cloud offerto da Google e averli sincronizzati sul tuo smartphone Android.

Per attivare la sincronizzazione della rubrica con Gmail, accedi alle impostazioni dell’iPhone (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Account e password e pigia sul pulsante Aggiungi account. Scegli quindi di aggiungere un account Google, effettua l’accesso con le tue credenziali e, nella schermata finale della procedura, assicurati che la funzione di sincronizzazione dei contatti sia attiva.

A questo punto, vai nel menu Impostazioni > Contatti > Account di default e imposta il tuo account Gmail come account predefinito per la sincronizzazione dei contatti. Per concludere, vai nel menu Impostazioni > Account del tuo smartphone Android e, se non l’hai ancora fatto, imposta un account Google con il quale sincronizzare i contatti (ovviamente dovrà essere lo stesso account Google che hai configurato sull’iPhone).

Una volta attivata la sincronizzazione della rubrica su entrambi i device, avrai gli stessi contatti su iOS e Android e, dallo smartphone equipaggiato con il sistema del robottino verde, potrai copiare i nominativi di tuo interesse sulla SIM seguendo la procedura che ti ho illustrato in precedenza. Se qualche passaggio non dovesse esserti chiaro, ti invito a leggere i miei approfondimenti su come sincronizzare contatti iPhone con Gmail e come aggiungere account Gmail su Android.

Se la tua intenzione non è quella di trasferire i contatti su una SIM, ma solo quella di passare la rubrica da un iPhone all’altro, puoi fare tutto tramite iCloud, il servizio di cloud storage targato Apple. Per la precisione, tutto quello che devi fare è accedere alle Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), effettuare il login su iPhone (se necessario), pigiare sul tuo nome e attivare la sincronizzazione dei contatti nel menu iCloud.

Sincronizzazione contatti iCloud

Compiuta quest’operazione, non ti resta che attivare la sincronizzazione dei contatti con iCloud anche sull’iPhone sul quale intendi copiare la rubrica e il gioco è fatto. Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta il mio tutorial in cui ti ho spiegato come attivare iCloud su iPhone.

Esportare la rubrica

Esportare rubrica iPhone

Se preferisci esportare la rubrica di iPhone “offline” e caricarla “manualmente” su uno smartphone Android (o su qualsiasi altro tipo di smartphone), puoi affidarti a una delle tante applicazioni disponibili su App Store. Io personalmente ti consiglio My Contacts Backup che permette di salvare gratuitamente fino a 500 contatti in formato VCF o CSV. Per esportare un numero maggiore di contatti occorre acquistare la versione completa dell’app per 2,29 euro.

Il funzionamento di My Contacts Backup è di una semplicità disarmante: dopo aver scaricato e avviato l’app, concedile il permesso di accedere ai contatti di iOS e pigia sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra. Fai quindi tap sulla voce Type e scegli se esportare la rubrica in formato vCard o CSV, a seconda delle tue necessità (io ti consiglio vCard).

Ad operazione completata, pigia sul pulsante Fine collocato in alto a sinistra e premi il tasto Backup presente al centro della schermata principale di My Contacts Backup per avviare l’esportazione della rubrica. Se compare un messaggio che ti avverte del fatto che le dimensioni del backup potrebbero essere troppo grandi, rispondi OK per escludere le foto da quest’ultimo. Per concludere, pigia sul pulsante Email e auto-inviati tramite posta elettronica il file con i contatti della rubrica.

A questo punto, non ti resta altro che accedere al tuo smartphone Android, scaricare il file VCF o CSV allegato al messaggio che ti sei auto-inviato e importarlo nell’app Contatti facendo tap sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra e andando su Impostazioni > Importa > File .vcf.

Come copiare i numeri dal telefono alla SIM

Se qualche passaggio non ti è chiaro, ti invito a leggere le mie guide su come salvare la rubrica di iPhone e come aprire file VCF, in cui ti ho parlato anche di come importare i contatti VCF sui terminali Android.

Una volta importati i contatti di iPhone su Android, potrai trasferirli sulla SIM come spiegato nel capitolo precedente di questo tutorial. Contento?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.