Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare foto da Picasa

di

Non sei molto pratico con l’utilizzo della tecnologia e su quelle che sono le più importanti novità del Web hai diverse lacune. Proprio per questo motivo, quando hai cercato informazioni su Internet su come eliminare foto da Picasa, sei rimasto spiazzato. Il servizio che fino a qualche tempo fa eri solito utilizzare sul tuo computer non esiste più. Sei quindi un po’ preoccupato: vorresti cancellare le foto da questo servizio, ma non hai la più pallida idea di come fare.

Fortunatamente posso aiutarti ma prima c’è una cosa fondamentale che devi sapere: anche se Picasa è un servizio che non è più esistente, non tutto è perduto. Dal momento in cui Google ha annunciato la definitiva interruzione del servizio Picasa, le foto sono state automaticamente trasferite su Google Foto, piattaforma erede. Se vuoi quindi eliminare le foto da Picasa, dovrai agire tramite quest’ultimo servizio. Di conseguenza, se avevi in precedenza caricato delle foto su Picasa, per visualizzarle e cancellarle dovrai accedere a Google Foto. Non vi è alcun motivo di preoccupazione: tutti gli elementi multimediali di Picasa saranno già stati sincronizzati in automatico.

Adesso che hai fatto chiarezza su questa questione fondamentale sei pronto per iniziare? Nel corso delle righe che seguiranno ti spiegherò passo dopo passo come effettuare questa procedura. Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero; mettiti seduto comodo e leggi con attenzione le indicazioni che ti fornirò in questo tutorial. Ti auguro una buona lettura.

Indice:

Come eliminare foto da Google Foto (Web)

Se vuoi eliminare le foto di Picasa, dovrai incominciare a utilizzare il nuovo servizio Google Foto e puoi farlo, per prima cosa, agendo da computer Windows o Mac.

Devi infatti sapere che, dopo l’interruzione del supporto al client di Picasa per PC e Mac, tutte le foto sono state caricate automaticamente nel nuovo servizio Google Foto, il quale è accessibile facilmente tramite qualsiasi browser per la navigazione Web.

Se vuoi quindi incominciare utilizzare Google Foto per individuare ed eliminare le foto di Picasa, apri per prima cosa il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet (per esempio Google Chome o Safari) e recati sul sito Internet ufficiale di Google Foto facendo clic su questo link.

Dalla pagina principale di questo servizio Google premi sul pulsante Vai a Google Foto che potrai vedere al centro dello schermo. Ti verrà quindi richiesto di effettuare l’accesso al tuo account Google inserendo i dati di login quali indirizzo email e password. Se vuoi essere sicuro di ritrovare tutte le foto di Picasa, dovrai allora accedere con l’account Google che avevi creato in precedenza.

Una volta che avrai effettuato l’accesso, potrai visualizzare la schermata iniziale di Google Foto, nella quale troverai tutte le foto dei tuoi vecchi album Picasa perfettamente sincronizzati. In questo modo potrai così visualizzare tutti gli elementi multimediali che avevi caricato ed eventualmente agire per eliminare ciò che non ti interessa più mantenere.

Per eliminare le foto di Picasa, agendo dalla versione Web di Google Foto, ti basterà fare clic su una foto per visualizzarla. Potrai poi cancellarla premendo sul pulsante con il simbolo del cestino situato nell’angolo in alto a destra.

Per confermare l’operazione premi poi sul pulsante Sposta nel cestino dal menu a tendina che vedrai apparire a schermo. La foto che avrai cancellato verrà eliminata dall’account Google, da Google Drive e anche da tutti i dispositivi sincronizzati al servizio Google Foto.

In alternativa, fai clic nell’angolo della foto per apporvi il segno di spunta: entrerai così nella modalità di selezione che ti permetterà di selezionare più foto contemporaneamente. Per eliminare le foto selezionate, premi sul pulsante con il simbolo del cestino e poi conferma l’operazione premendo sul pulsante Sposta nel cestino.

Le foto eliminate rimangono nel cestino per una durata massima di 60 giorni, dopodiché vengono cancellate definitivamente. Puoi visualizzare il Cestino e gli elementi contenuti al suo interno facendo clic sul pulsante con il simbolo del menu (è quello che presenta il simbolo di tre linee orizzontali) e facendo poi clic sulla voce di menu Cestino.

Per ripristinare una foto dal cestino, fai clic su di essa per apporvi il segno di spunta e poi premi sul pulsante con il simbolo di una freccia che puoi vedere nell’angolo in alto a destra. Se invece vuoi cancellarla definitivamente, dopo averla selezionata dal cestino premi sul pulsante con il simbolo del cestino.

Hai effettuato tutte le procedure che ti ho indicato ma non riesci a trovare le tue foto di Picasa su Google Foto? È possibile che alcune delle foto dei Picasa Web Album non siano state correttamente trasferite da Google.

In questo caso, prova a vedere se riesci a trovare le tue foto facendo clic su questo link che fa riferimento all’Archivio Album. Per cancellare le foto presenti all’interno di questa sezione, fai clic sulla foto, poi sul simbolo dei tre puntini e poi sulla voce Elimina Foto.

Come eliminare foto da Google Foto (Android)

Se possiedi un dispositivo Android, è possibile che l’applicazione Google Foto, in quanto servizio sostitutivo di Picasa sia già presente in maniera predefinita sul tuo dispositivo.

Per alcuni dispositivi Android, l’applicazione Google Foto svolge infatti il ruolo di galleria multimediale predefinita; di conseguenza, le foto scattate dal tuo smartphone saranno state automaticamente sincronizzate come copie di backup all’interno di questo servizio.

Inoltre, se in precedenza utilizzavi Picasa, nell’applicazione Google Foto saranno presenti anche tutte le foto dei tuoi album. Di conseguenza, per eliminare le foto da Picasa puoi quindi agire tramite l’applicazione sviluppata da Google per eliminare le tue foto in maniera molto semplice.

Se l’applicazione Google Foto non è presente in maniera predefinita, scaricala dal PlayStore di Android facendo clic su questo link: per installarla, premi sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto. Al termine del download, premi sul pulsante Apri per avviare l’applicazione.

In alternativa, fai sull’applicazione Google Foto che presenta un’icona colorata a forma di girandola; la puoi trovare nella schermata iniziale del tuo dispositivo. Ad ogni modo, dopo che avrai avviato l’applicazione, ti basterà individuare le foto vuoi cancellare dalla sezione Foto o Album.

Se hai individuato la foto che desideri cancellare da Google Foto fai tap e tieni premuto su di essa per selezionarla e apporvi il segno di spunta; nel menu della sezione puoi anche apporre il segno di spunta a più foto contemporaneamente per eliminarle in massa.

Una volta che avrai selezionato la foto di tuo interesse premi sul pulsante con il simbolo del cestino situato in alto a destra e poi conferma l’operazione premendo sul pulsante Sposta nel cestino. Le foto che cancellerai da Google foto saranno rimosse dall’applicazione Google Foto su tutti i dispositivi sincronizzati.

Come eliminare foto da Google Foto (iOS)

Se possiedi un dispositivo con sistema operativo iOS, e quindi un iPhone o un iPad, sappi che ti è possibile agire anche in mobilità per eliminare le foto Picasa, utilizzando l’applicazione di Google Foto sul tuo smartphone o tablet.

Scaricando l’applicazione in questione vi troverai automaticamente sincronizzate tutte le foto dei tuoi album Picasa; in seguito all’interruzione servizio, queste saranno state automaticamente trasferite da Google sulla sua nuova piattaforma di photo sharing.

Di conseguenza, se hai bisogno di eliminare le foto da Picasa e possiedi un dispositivo iOS, ti basterà scaricare l’applicazione dall’App Store e agire tramite le indicazioni che ti fornirò per cancellare le foto che non desideri più tenere.

La prima cosa che devi fare è fare tap sull’icona dell’App Store di iOS la quale si presenta con il colore azzurro e il simbolo di una A stilizzata bianca al centro. Una volta avviato il negozio virtuale dei dispositivi iOS, tramite il quale si scaricano giochi e applicazioni, fai tap sul pulsante Cerca situato nell’angolo in basso a destra e poi, tramite il motore di ricerca interno, digita Google Foto premendo poi sul pulsante Cerca dalla tastiera del tuo dispositivo.

Una volta che avrai cercato e individuato l’applicazione di Google foto, installala premendo sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa. Se richiesto, conferma l’installazione appoggiando il dito sul Touch ID o digitando la password del tuo account iCloud.

Al termine del download avvia l’applicazione di Google Foto facendo tap sul pulsante Apri. Nelle righe che seguono ti spiego come agire per cancellare le foto di Picasa da questo servizio.

Per eliminare una foto da Google Foto fa tap su una delle immagini che vedrai all’interno della sezione Foto o Album. In questo modo potrai selezionare e apporre anche il segno di spunta a più foto contemporaneamente.

Per cancellare una o più foto premi poi sul pulsante con il simbolo del cestino e conferma l’operazione premendo sul pulsante Elimina. In questo modo le foto che hai cancellato da Google Foto saranno automaticamente eliminate dall’applicazione e anche dalla memoria del tuo dispositivo, se presenti.

Bisogna però sottolineare come gli elementi cancellati da Google Foto rimarranno nella sezione Cestino per una durata di 60 giorni.

Per visualizzare tutti gli elementi contenuti nel cestino ed eventualmente eliminarli fai tap sul pulsante con il simbolo del menu situato in alto a sinistra e poi fai tap sulla dicitura Cestino. Apponi quindi il segno di spunta alle immagini che vuoi eliminare definitivamente facendo tap su di esse e premi poi sul pulsante con il simbolo del cestino. Per eliminarle dovrai poi confermare l’operazione premendo sul pulsante Elimina. Se invece vuoi ripristinarle, invece di premere sul pulsante con il simbolo del cestino premi sul pulsante con il simbolo della freccia.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.