Come farsi chiamare da Amazon
Vorresti essere contattato telefonicamente da Amazon per ricevere assistenza su un ordine che hai effettuato, ma non sai bene come procedere? Hai tentato di prenotare una chiamata da parte di un operatore Amazon Seller Central, senza però avere successo? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come farsi chiamare da Amazon fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Per prima cosa, ti mostrerò la procedura dettagliata per prenotare una chiamata da parte del servizio clienti di Amazon ed essere contattato da un operatore in carne e ossa. Successivamente, troverai le istruzioni necessarie per ottenere assistenza telefonica su Amazon Seller Central, la piattaforma dedicata ai venditori Amazon.
Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, ritagliarti cinque minuti di tempo libero e dedicarti alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti, ti assicuro che riuscirai a farti contattare telefonicamente da un addetto Amazon. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come farsi chiamare da Amazon servizio clienti
- Come farsi chiamare da Amazon Prime
- Come farsi chiamare dal corriere Amazon
- Come farsi chiamare da Amazon Seller Central
- Come non farsi chiamare da Amazon
Come farsi chiamare da Amazon servizio clienti
È possibile farsi chiamare da Amazon sia per assistenza su un ordine effettuato, sia per ottenere supporto su servizi (es. Amazon Prime) e prodotti (es. Fire TV Stick) del noto colosso dell’e-commerce. In ogni caso, tutto quello che occorre fare è aprire il sito o l’app di Amazon, cercare supporto per la propria problematica e scegliere l’opzione relativa alla chiamata come metodo di contatto. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Come farsi chiamare da Amazon da PC
Per farsi chiamare da un operatore Amazon prenotando una telefonata da PC, collegati al sito ufficiale di Amazon e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account: clicca, quindi, sull’opzione Account e liste e poi su Accedi, inserisci i tuoi dati d’accesso, prima Indirizzo email o numero di cellulare e poi la Password, e premi di nuovo su Accedi.
Dopo aver effettuato il login, fai clic su Servizio Clienti in alto a sinistra oppure vai direttamente sulla relativa pagina. Se intendi parlare con il servizio clienti di Amazon per problemi con un ordine, seleziona quello di tuo interesse tra quelli effettuati di recente o premi sulla voce Aiuto per un articolo diverso per visualizzare anche gli ordini più datati.
Se, invece, intendi contattare Amazon per altre problematiche, clicca sul pulsante Ottieni assistenza su un altro problema e seleziona uno degli argomenti disponibili (es. Una consegna, un ordine o un reso, Pagamenti, Addebiti, Fatture e Buoni Regalo, Iscrizione e abbonamenti Prime o riguardanti dispositivi Amazon , Prime Video, Amazon Music ecc.).
A prescindere dalla scelta fatta in precedenza, indica ulteriormente l’argomento della tua richiesta selezionando una delle opzioni disponibili e clicca sulla voce Ho ancora bisogno di aiuto.
A questo punto, nella schermata In che modo vorresti ricevere aiuto?, premi sulla voce Richiedi una chiamata ora, inserisci il numero di telefono sul quale desideri essere contattato nel campo apposito e clicca sul pulsante Chiamami ora, per prenotare una chiamata ed essere contattato nel giro di pochi istanti.
Infine, ci tengo a precisare che la prenotazione di una chiamata potrebbe non essere disponibile per una specifica richiesta d’assistenza. In tal caso, puoi scegliere una delle altre opzioni di contatto disponibili cliccando sul pulsante Chatta con noi, per contattare Amazon in chat, e Inviaci un’email, per contattare Amazon tramite email.
Come farsi chiamare da Amazon da app
Se preferisci prenotare una chiamata da smartphone e tablet, avvia l’app di Amazon per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, premi sul pulsante ☰.
Ora scorri la schermata e seleziona Servizio Clienti. Qui, esattamente come prima, devi scegliere un ordine su cui desideri ottenere assistenza (con Mostra altri articoli puoi vedere l’elenco completo) oppure scegliere uno degli argomenti presenti sotto, ovvero i medesimi che ti ho già elencato nei paragrafi precedenti.
A questo punto, a seconda dell’opzione scelta in precedenza, segui le indicazioni mostrate a schermo per specificare ulteriormente la problematica riscontrata o l’argomento della tua richiesta e premi sulla voce Ho bisogno di ulteriore aiuto. Nella relativa schermata scegli Richiedi una chiamata ora, inserisci il tuo numero di telefono e fai tap su Chiamami ora.
Come farsi chiamare da Amazon Prime
Non c’è un metodo alternativo per farsi chiamare da Amazon Prime a quello appena visto. L’unica cosa da fare è essere più specifici e recarsi nella sezione Iscrizione e abbonamenti Prime, la trovi entrando nella pagina Servizio Clienti e scegliendo Ottieni assistenza su un altro problema da sito Web, oppure scorrendo l’elenco da app.
Prosegui indicando un argomento inerente al tuo problema, scegli quello che ritieni più pertinente tra quelli proposti, ovvero Tariffa di iscrizione a Prime, Modifica rinnovo automatico Prime, Annulla iscrizione Prime, Iscrizione Amazon Student, Deliveroo Plus con Prime, Prime Prova prima, paga poi, Prime Video, Prime Gaming, Prime Music, Prime Reading, Amazon Photos.
In seguito, qualora le spiegazioni di Amazon non dovessero soddisfarti, puoi servirti del pulsante Ho ancora bisogno di aiuto e scegliere quindi l’opzione per ricevere una telefonata, così come abbiamo già visto.
Come farsi chiamare dal corriere Amazon
Se ti stai chiedendo se è possibile farsi chiamare dal corriere Amazon, mi dispiace dirti che la risposta è negativa. Inoltre, sul celebre sito di shopping online non è disponibile alcuna opzione che consenta di contattare direttamente il corriere incaricato della consegna del proprio ordine.
Tieni presente che in caso di problemi con la consegna, è il corriere Amazon a contattare direttamente il cliente al numero di telefono associato all’indirizzo indicato per la consegna. Se vuoi verificare che il tuo numero di telefono sia corretto, collegati alla pagina principale di Amazon, accedi al tuo account e clicca sulle voci Account e liste > Il mio account. Da smartphone e tablet, invece, avvia l’app di Amazon, premi sull’icona dell’omino collocata nel menu in basso e seleziona l’opzione Il mio account.
Adesso, a prescindere dal dispositivo in tuo possesso, seleziona l’opzione Indirizzi e assicurati che il numero di telefono associato al tuo indirizzo Amazon sia corretto. In caso contrario, premi sull’opzione Modifica, inserisci il tuo numero corretto nel campo Numero di telefono e clicca sul pulsante Salva modifiche. Se l’indirizzo che intendi modificare è impostato come predefinito, è prima necessario impostare come predefinito un altro indirizzo e poi procedere alla modifica. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come modificare indirizzo spedizione Amazon.
Se, invece, vuoi a tutti i costi contattare il corriere Amazon, per prima cosa puoi accedere alla sezione I miei ordini del tuo account e premere sul pulsante Traccia il mio pacco relativo alla spedizione di tuo interesse. A questo punto, verifica che nel box Dettagli della spedizione sia indicato il corriere a cui è stato affidato il pacco contenente gli articoli che hai acquistato su Amazon.
Nel caso in cui sia indicato il corriere, collegati alla pagina Informazioni per contattare i corrieri del sito di Amazon e annota il numero di telefono relativo al corriere che ha preso in carico la tua spedizione. Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come contattare corriere Amazon.
Come farsi chiamare da Amazon Seller Central
Come dici? Hai aperto un account per vendere su Amazon e adesso necessiti di assistenza? In tal caso, sarai contento di sapere che è possibile farsi chiamare da Amazon Seller Central e parlare con un operatore in carne e ossa.
Per sapere come fare segui tutte le indicazioni che ti ho dato nell’approfondimento su come farsi chiamare da Amazon Seller Central, puoi seguire la procedura da PC o da app in base alle tue esigenze.
Come non farsi chiamare da Amazon
Hai prenotato una telefonata ma nel frattempo hai cambiato idea o hai risolto da solo il problema? In questo caso, e qualora non avessi già ricevuto la telefonata o non avessi risposto, per non farsi chiamare da Amazon potresti comunicare la tua rinuncia contattando con altri metodi Amazon, per esempio via chat che è il metodo più immediato, e spiegando di non aver più bisogno di una telefonata. In questo modo l’assistenza clienti può depennare la tua richiesta.
Per ulteriori approfondimenti su come fare a contattare Amazon puoi consultare l’altra mia guida che ti ho appena suggerito. Ho anche scritto un tutorial su come chiamare Amazon, dove trovi argomenti in più.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.