Come funziona Cambly
Per imparare l'inglese ti è stato consigliato di provare Cambly, una piattaforma di e-learning che permette di fare lezioni online, sia di gruppo che privatamente, con insegnanti madrelingua. Prima di creare il tuo account, però, vorresti capire nel dettaglio il funzionamento di questo servizio e sapere anche quali sono gli abbonamenti disponibili e i relativi costi.
In tal caso, lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come funziona Cambly. Oltre a indicarti quali sono gli strumenti gratuiti e i costi del servizio, sarà mio compito mostrarti la procedura dettagliata per creare un nuovo account. Inoltre, troverai tutte le indicazioni necessarie per prenotare una lezione e muovere i tuoi primi passi su Cambly.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a capire come usare Cambly, sia da computer che da smartphone e tablet. Buona lettura e, soprattutto, buon studio!
Indice
- Cambly: costo e cos'è
- Come iscriversi a Cambly
- Come funziona Cambly da computer
- Come funziona app Cambly
Cambly: costo e cos'è
Cambly è una piattaforma online che permette di imparare e migliorare l'inglese attraverso conversazioni reali con tutor madrelingua, disponibili ovunque e in qualsiasi momento. Il suo punto di forza è la pratica diretta: dialogare con insegnanti esperti consente di acquisire sicurezza e ottenere progressi concreti.
Il servizio è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, offrendo l'accesso a migliaia di insegnanti provenienti da tutto il mondo, che è possibile scegliere in base a personalità, livello d'inglese dello studente e altri parametri, compreso l'accento del tutor (UK, US ecc.).
È possibile costruire un percorso di studio personalizzato in base agli obiettivi individuali, scegliendo non solo l'argomento di proprio interesse ma anche se partecipare a lezioni private o di gruppo. A tal proposito, ti sarà utile sapere che le lezioni avvengono tramite una videochat integrata direttamente su Cambly, fruibile sia da computer che da smartphone e tablet, e non è necessario affidarsi a piattaforme esterne.
Da sottolineare anche che ogni lezione viene registrata e resa disponibile con trascrizioni interattive e feedback personalizzati, utili per rivedere gli errori e consolidare l'apprendimento. Tra una sessione e l'altra, la piattaforma mette inoltre a disposizione attività su misura, come esercizi di vocabolario, lettura, pronuncia e conversazione.
Per quanto riguarda i costi di Cambly, sarai contento di sapere che è possibile accedere al servizio gratuitamente e usufruire di alcune funzionalità a costo zero. In particolare, creando il proprio account, sono disponibili strumenti che consentono di ampliare il proprio vocabolario, migliorare la pronuncia, verificare la grammatica e molto altro ancora. Inoltre, è possibile dialogare con CamblyAI, il chatbot di Cambly basato sull'intelligenza artificiale.
Coloro che desiderano imparare l'inglese con lezioni private o di gruppo con un tutor, invece, possono scegliere uno degli abbonamenti disponibili.
- Piccoli gruppi — è il piano che permette di prenotare fino a un massimo di due lezioni alla settimana. Le lezioni sono di gruppo, con altri 1-2 studenti. Il costo è a partire da 40 euro/mese per il piano che include una lezione a settimana.
- Privato+ — è la soluzione ideale per chi vuole fare lezioni private, con la possibilità di prenotare da un minimo di 1 a un massimo di 10 lezioni alla settimana. L'abbonamento in questione, a differenza del precedente, consente anche la registrazione, trascrizione e feedback automatico dopo ogni lezione e l'accesso a tutti i corsi di Cambly. Ha un costo a partire da 72,88 euro/mese per il piano che include una lezione a settimana.
- Pro — oltre a tutti i vantaggi del piano Privato+, consente l'accesso esclusivo agli insegnanti di Cambly Pro, la possibilità di programmare lezioni strutturate e orientate sugli obiettivi e di ottenere un feedback mirato dell'insegnante e consigli per lo studio autonomo. Anche in questo caso è possibile prenotare da 1 a 10 lezioni settimanali e il costo è a partire da 90,19 euro/mese per il piano che include una lezione a settimana.
Ti sarà utile sapere che una singola lezione corrisponde a 30 minuti e optare per una o più lezioni in fase di attivazione è utile esclusivamente per indicare il numero di minuti di lezione da includere nel tuo piano. A prescindere dall'opzione scelta, potrai indicare la durata di una singola lezione (15, 30 o 60 minuti) in fase di prenotazione della lezione stessa: questo significa che optando per il piano 1 lezione, potrai effettuare una lezione da 30 minuti o due lezioni da 15 minuti alla settimana.
Se prima di abbonarti a Cambly desideri effettuare una lezione di prova di 30 minuti, puoi farlo al costo di 1 euro. In tal caso, puoi sia programmare una lezione (privata o di gruppo) che avviarne una sùbito con uno dei tutor disponibili.
Come iscriversi a Cambly
Adesso che hai ben chiaro cos'è Cambly e quali sono i relativi costi, vediamo insieme come creare un account gratuito e, successivamente, come attivare uno degli abbonamenti disponibili.
Per procedere da computer, collegati al sito ufficiale di Cambly e fai clic sul pulsante Iscriviti, in alto a destra. Nella schermata Scegli come registrarti, seleziona l'opzione Email, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito, crea una password da usare per accedere a Cambly inserendola nel campo Password e premi sul pulsante Successivo.
In alternativa, ti segnalo che puoi registrarti anche utilizzando il tuo account Google, Facebook, Apple o WeChat.
In ogni caso, specifica poi il tuo nome, indica il tuo attuale livello di inglese parlato apponendo il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili (Principiante, Intermedio, Intermedio superiore e Avanzato) e rispondi alle varie domande proposte, come Quali sono i tuoi obiettivi di apprendimento?, Quali argomenti ti interessano?, In quale settore lavori? ecc.
Fatto ciò, scegli l'opzione Scopri i piani in modo da abbonarti sùbito a Cambly, altrimenti seleziona la voce Salta per ora in modo da accedere al servizio e usufruire delle varie funzionalità gratuite.
Se hai scelto di non abbonarti a Cambly, come ti ho già accennato nelle righe precedenti di questa guida, puoi richiedere una lezione di prova al costo di 1 euro.
Per fare ciò, fai clic sulla voce Programma ora e seleziona l'opziona Chiama ora, per avviare sùbito una lezione privata con uno dei tutor disponibili. In alternativa, puoi selezionare l'opzione Programma che ti permette di prenotare una lezione privata o di gruppo specificando giorno e orario che preferisci.
In entrambi i casi, scegli il tutor che preferisci e procedi al pagamento della lezione di prova tramite carta di credito/debito o Google Pay.
Per abbonarti a Cambly, invece, premi sulla voce Abbonati, in alto a destra, apponi il segno di spunta accanto all'abbonamento che preferisci tra Piccoli gruppi, Privato+ e Pro e indica il numero di lezioni settimanali che desideri includere nel tuo piano.
Seleziona, poi, il periodo di fatturazione di tuo interesse tra Mensile, Ogni 3 mesi e Annuale (in tal caso puoi eventualmente attivare l'opzione Paga in rate mensili che permette di pagare l'abbonamento mensilmente) e clicca sul pulsante Scegli come pagare.
Infine, scegli il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito/debito e Google Pay, inseriscine i relativi dati nei campi appositi e clicca sul pulsante Acquista, per confermare il pagamento e attivare l'abbonamento a Cambly.
In qualsiasi momento, cliccando sull'immagine associata al tuo account, in alto a destra, selezionando le opzioni Impostazioni account e Abbonamento, puoi disattivare il rinnovo automatico del tuo abbonamento o passare a un altro piano.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, ti segnalo che Cambly è disponibile sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.
In tal caso, ti segnalo che non c'è alcuna differenza nella procedura di registrazione e attivazione di un abbonamento rispetto a quella che ti ho appena mostrato procedendo da computer.
Per completezza d'informazione ti segnalo che, nella schermata Scegli come registrarti che viene mostrata durante la procedura di registrazione, selezionando l'opzione Vuoi creare un account per tuo/a figlio/a?, puoi creare un account Cambly Kids: questo è un servizio specifico per i più piccoli di cui ti ho parlato in maniera più approfondita nella mia guida dedicata all'argomento.
Come funziona Cambly da computer
Il funzionamento di Cambly è piuttosto semplice. Dopo esserti collegato alla pagina principale del servizio e aver effettuato l'accesso al tuo account, puoi sùbito iniziare a cercare un insegnante e prenotare le tue lezioni cliccando sulla voce Tutor collocata nel menu in alto.
Nella nuova schermata visualizzata, ti verranno automaticamente mostrati gli insegnanti online con i quali puoi sùbito avviare una lezione. Se, invece, desideri programmare una lezione, premi sulla voce Disponibilità, indica la data, l'orario e la durata della lezione e premi sul pulsante Applica filtro, per visualizzare i tutor disponibili.
Se sei alla ricerca di uno specifico tutor, puoi applicare ulteriori filtri di ricerca agendo sulle varie opzioni disponibili: Accento per indicare la tipologia di accento che preferisci; Parla anche se sei alla ricerca di un insegnante che parla un'altra lingua oltre l'inglese; Livelli preferiti se desideri un tutor specifico per il tuo attuale livello e Settore e Interessi per trovare un insegnante specializzato in uno specifico settore e/o argomento.
Oltre a ciò, puoi anche specificare se sei alla ricerca di un Tutor Pro, insegnanti professionisti e specializzati nel fornire un apprendimento più strutturato e personalizzato e disponibili solo per gli utenti con abbonamento Cambly Pro, o un Supertutor, cioè gli insegnanti che hanno avuto almeno 700 studenti su Cambly con riscontri positivi.
Per ogni tutor disponibile, puoi visualizzare i dati principali (nome, numero di lezioni, percentuale di feedback positivi ecc.) e un breve video di presentazione.
Cliccando sul nome di un insegnante, invece, puoi accedere al suo profilo nel quale trovi tutte le informazioni dettagliate, comprese le recensioni degli altri utenti e la disponibilità per nuove lezioni. Da qui, puoi inviare un messaggio privato al tutor cliccando sul pulsante Messaggio: a tal proposito, ti segnalo che tutte le conversazioni con i tutor sono disponibili nella sezione Messaggi del tuo account, alla quale puoi accedere cliccando sull'icona della nuvoletta, in alto a destra.
Procedendo dal profilo di uno specifico tutor puoi anche aggiungerlo al tuo team di apprendimento cliccando sull'icona dell'omino o semplicemente salvare il tutor premendo sull'icona del segnalibro.
Per prenotare una lezione, invece, specifica la data e l'orario di tuo interesse (puoi visualizzare la disponibilità completa cliccando sulla voce Vedi il programma completo), indica la durata della lezione nel menu a tendina Durata, inserisci un'eventuale nota nel campo Note per la lezione? e premi sul pulsante Prenota.
Ti segnalo che puoi anche procedere dalla sezione Tutor, cliccando direttamente sul pulsante Prenota lezione relativo al tutor di tuo interesse. Nel caso in cui un insegnante fosse attualmente disponibile, puoi anche avviare sùbito una lezione selezionando la voce Chiama ora.
Cliccando sull'immagine associata al tuo profilo, in alto a destra, e selezionando l'opzione Calendario dal menu apertosi, puoi visualizzare tutte le lezioni programmate.
Queste vengono mostrate anche nella schermata Home del tuo account: poco prima dell'inizio della lezione, visualizzerai l'opzione per accedere. Tieni presente che la lezione inizia e termina nell'orario stabilito, anche in caso di un tuo ritardo.
Sempre procedendo dalla schermata Home e cliccando su una lezione programmata, hai la possibilità di annullare una lezione selezionando l'opzione Cancella lezione. Tieni presente che se effettui una cancellazione con meno di 12 ore di anticipo, ti verranno sottratti la metà dei minuti utilizzati per la prenotazione.
Dopo aver completato almeno tre lezioni, nella sezione Progressi, alla quale puoi accedere cliccando sull'apposita voce collocata nel menu in alto, appariranno le tue statistiche di studio.
Da qui, selezionando la scheda Cronologia delle lezioni, in qualsiasi momento puoi visualizzare l'elenco completo delle lezioni effettuate e, se hai un abbonamento Privato+ o superiore, anche accedere alla singola lezione per visualizzarne la registrazione, la trascrizione completa, il feedback, le slide che il tutor ha utilizzato durante la lezione e la chat con le nuove parole ed espressioni condivise dall'insegnante.
Nella sezione Impara, anche questa accessibile premendo sull'apposita voce collocata nel menu in alto, sono raccolti una serie di strumenti gratuiti che permettono di affinare la propria pronuncia (Migliora la tua pronuncia), imparare nuovi vocaboli (Amplia il tuo vocabolario), verificare la grammatica (Verifica la tua grammatica) e molto altro ancora.
Gli utenti abbonati con attivo il piano Privato+ o superiore, hanno anche la possibilità di accedere a corsi gratuiti selezionando l'opzione Esplora corsi gratuiti.
Infine, ci tengo a sottolineare che gli utenti che hanno frequentato almeno 10 ore di lezioni private su Cambly, accedendo alla sezione Progressi, selezionando la scheda Cronologia lezioni e cliccando sulla voce Certificato Cambly, possono ottenere il Certificato Cambly: non è una certificazione di livello linguistico ufficiale ma un riconoscimento formale della padronanza linguistica che permette di dimostrare il proprio percorso di apprendimento.
Come funziona app Cambly
L'app di Cambly per smartphone e tablet propone un'interfaccia pressoché identica a quella della versione Web del servizio e, di conseguenza, anche il funzionamento è pressoché lo stesso.
Anche in questo caso, infatti, è sufficiente premere sulla voce Tutor collocata nel menu in basso per cercare un tutor e iniziare a programmare le proprie lezioni. Accedendo alla sezione Impara, invece, sono disponibili tutti gli strumenti per affinare la propria conoscenza dell'inglese e per accedere ai vari corsi disponibili.
Per visualizzare le proprie statistiche di studio e accedere alla cronologia delle lezioni effettuate, avendo la possibilità di rivedere la registrazione e trovare tutti gli altri dettagli delle lezioni passate, è sufficiente premere sulla voce Progressi anche questa collocata nel menu in basso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.