Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona EaseUS Data Recovery Wizard

di

Hai cancellato per sbaglio alcuni file dal tuo computer e ora sei disperato perché non sai come recuperarli? Provando a collegare un hard disk al tuo computer, questo risulta essere illeggibile e non sai come recuperare i dati presenti al suo interno? Hai estratto la scheda SD dalla tua macchina fotografica o dal tuo smartphone ma, collegandola al PC, non riesci ad accedere ai dati contenuti in essa? Allora credo proprio che faresti bene a provare EaseUS Data Recovery Wizard.

Qualora non ne avessi mai sentito parlare, EaseUS Data Recovery Wizard è un ottimo software di recupero dati che permette di recuperare file di ogni genere (documenti, foto, video, email, archivi compressi ecc.) da hard disk, unità SSD, chiavette USB, schede SD, lettori multimediali e molti altri dispositivi. Supporta tutti i principali file system ed è disponibile sia per Windows che per macOS. Può essere utilizzato negli scenari più disparati: in séguito alla cancellazione accidentale di file; in caso di partizioni cancellate, perse o raw; in séguito a formattazioni, danni causati da virus informatici o sbalzi di corrente; con drive che restituiscono l’errore di “Accesso negato”; con dispositivi riportati allo stato di fabbrica e in molte altre circostanze.

Il programma è estremamente semplice da usare, assicura una percentuale di successo molto elevata (sempre a patto che le porzioni di memoria su cui erano ospitati i dati cancellati non siano state completamente sovrascritte da altre informazioni) e si può provare a costo zero. Se vuoi saperne di più, continua a leggere: qui sotto trovi spiegato per filo e per segno come funziona EaseUS Data Recovery Wizard e come sfruttarlo al meglio in tutte le situazioni in cui può tornare utile. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Requisiti e compatibilità

Computer

Prima di entrare nel vivo del tutorial e spiegarti come funziona EaseUS Data Recovery Wizard, mi sembra doveroso illustrarti i requisiti necessari a una corretta esecuzione del software e le tipologie di unità e dispositivi con cui esso è compatibile.

Per usare EaseUS Data Recovery Wizard, hai bisogno di un PC equipaggiato con Windows 10/8.1/8/7/Vista/XP o una versione di Windows Server pari o successiva alla 2003. Il computer dev’essere inoltre dotato di almeno 1GB di RAM, un processore da almeno 1GHz e un disco con almeno 32MB di spazio libero. Nel caso dei Mac, invece, c’è bisogno di un computer con i requisiti hardware appena menzionati e una versione di macOS pari o successiva alla 10.6.

Adesso veniamo alle compatibilità: EaseUS Data Recovery Wizard supporta hard disk (interni ed esterni), unità SSD (interne ed esterne), chiavette USB, schede SD, macchine fotografiche digitali, lettori multimediali, iPod e altre unità formattate con i file system FAT (FAT12, FAT16 e FAT32), exFAT, NTFS, NTFS5, ext2/ext3, HFS+ e ReFS. Su Mac, inoltre, supporta i file system APFS e HFS X.

I formati di file sopportati dal programma sono i più disparati: documenti DOC/DOCX, XLS/XLSX, PPT(PPT/PPTX ), PDF, CWK, HTML(HTM), INDD, EPS, PAGES, KEY, NUMBERS, VSD, ODT, ODP, ODS, ODG, ODF, RTF, PLIST, TAX, MAT ecc.; immagini JPG/JPEG, TIFF/TIF, PNG, BMP, GIF, PSD, CRW, CR2, NEF, ORF, RAF, SR2, MRW, DCR, WMF, DNG, ERF, RAW, SWF, SVG, DWG, NRW, ARW, RW2, KDC, 3FR, MEF, PEF, SRW, X3F, DXF, FH11, SKETCH ecc.; video AVI, MOV, MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, FLV, SWF, MPG(MPEG), RM(RMVB), MKV ed MXF e file audio AIF/AIFF, M4A, MP3, WAV, WMA, APE, MID/MIDI, OGG, AAC, RealAudio, VQF, AEP ecc. Sono inoltre supportati email, archivi compressi, eseguibili exe, pacchetti dmg e pkg, file olm, emlx, ipa e tanti altri.

Versioni disponibili e prezzi

EaseUS

EaseUS Data Recovery Wizard è disponibile in varie versioni, che si distinguono per le funzionalità offerte: lascia che te le elenchi tutte in dettaglio.

  • EaseUS Data Recovery Wizard Pro – recupera dati cancellati e formattati in praticamente qualsiasi situazione; supporta il recupero di foto, documenti, video, file audio, email, archivi compressi e tanti altri tipi di file; supporta il recupero di dati da laptop, dispositivi digitali, dischi (HDD, SSD, USB, ecc.), unità di memoria esterne, server, RAID ecc.; recupera dati da partizioni cancellate, nascoste o perse; supporta il recupero dei file perduti da partizioni raw (analizzando le unità a fondo) e permette di esportare/importare i risultati delle scansioni. Normalmente costa 81,36 euro ma collegandoti a questo link puoi acquistarlo con uno sconto del 50%. Comprende supporto tecnico gratuito e si può scaricare anche gratis, con la possibilità di recuperare fino a 2GB di dati.
  • EaseUS Data Recovery Wizard Pro + WinPE – offre tutti i vantaggi di EaseUS Data Recovery Wizard Pro, più la possibilità di creare una chiavetta USB o un dischetto di avvio d’emergenza, in modo da recuperare i dati anche quando il sistema operativo non si avvia più correttamente. Costa 116,07 euro e comprende supporto tecnico gratuito. Si può provare gratis, con la possibilità di recuperare fino a 2GB di dati.
  • EaseUS Data Recovery Wizard Technician – offre tutti i vantaggi di EaseUS Data Recovery Wizard Pro, più la possibilità di usare il software per fornire assistenza ai propri clienti. Ha prezzi a partire da 299 dollari/anno e comprende supporto tecnico gratuito. Si può provare gratis, con la possibilità di recuperare fino a 2GB di dati.

Per quanto riguarda il mondo Mac, sono disponibili due versioni del programma: EaseUS Data Recovery Wizard for Mac Pro, che comprende tutti i vantaggi di EaseUS Data Recovery Wizard Pro + WinPE per Windows (costa 103,64 euro con prova gratuita), e EaseUS Data Recovery Wizard for Mac Technician che, invece, può essere usato anche per fornire supporto ai propri clienti (con prezzi a partire da 299 dollari/anno e prova gratuita). È sempre compreso il supporto tecnico gratuito.

Come usare EaseUS Data Recovery Wizard

Adesso che hai ben chiari i requisiti e le funzionalità di EaseUS Data Recovery Wizard, è arrivato il momento di passare all’azione e di scoprire, più nel dettaglio, come utilizzare il programma.

Download e installazione

Sito EaseUS Data Recovery Wizard

Tanto per cominciare, devi scaricare il pacchetto d’installazione di EaseUS Data Recovery Wizard sul tuo computer. Collegati, dunque, al sito Internet del programma e clicca sul pulsante Free Trial, al centro della pagina, in modo da scaricare la versione di prova gratuita di EaseUS Data Recovery Wizard (la quale permette di recuperare fino a 2GB di dati).

Se vuoi acquistare una licenza per usufruire della versione completa del software, collegati a questa pagina per ottenere uno sconto del 50% sul prezzo finale del software, compila il modulo con le tue informazioni personali (in basso a sinistra), scegli un metodo di pagamento tra carta di credito, PayPal, Bonifico bancario e Sofort, immetti i relativi dati e clicca sul pulsante Avanti. Verifica, dunque, che le informazioni immesse siano corrette e segui le indicazioni su schermo per confermare l’ordine e ottenere il tuo codice di attivazione.

A download completato, avvia il file .exe ottenuto e, nella finestra che si apre, clicca sui pulsanti , Installa ora e Inizia ora, per concludere il setup. Se non vuoi inviare dati statici anonimi a EaseUS, espandi la voce Personalizza l’installazione, in basso a destra, e togli la spunta dall’opzione Acconsento di partecipare al programma raccolta statistiche anonime uso programma.

Installazione EaseUS Data Recovery Wizard

Utilizzi un Mac? In tal caso, puoi scaricare EaseUS Data Recovery Wizard collegandoti a questa pagina Web e cliccando sul pulsante Free Trial.

A download completato, apri il file .dmg ottenuto, trascina EaseUS Data Recovery Wizard nella cartella Applicazioni del Mac e il gioco è fatto.

Installazione EaseUS Data Recovery Wizard su Mac

Al primo avvio del programma, dovrai immettere la password di amministrazione del Mac e rispondere Apri all’avviso che comparirà sullo schermo.

Se il programma dovesse avere l’interfaccia in lingua inglese, puoi tradurlo in italiano selezionando la voce Italiano dal menu Language, in alto.

Recupero dei dati

EaseUS Data Recovery Wizard

Una volta effettuata l’installazione di EaseUS Data Recovery Wizard, sei pronto per recuperare i dati di tuo interesse. Se, dunque, hai intenzione di recuperare i dati da un’unità di memoria esterna (es. un disco USB, un’unità SSD esterna, una chiavetta USB o una scheda SD), collega quest’ultima al computer e avvia EaseUS Data Recovery Wizard. Se hai acquistato una licenza e vuoi attivare la tua copia del programma, clicca sul pulsante Attiva, in alto a destra, incolla il tuo codice di licenza nell’apposito campo visibile a schermo e clicca prima sul pulsante Attiva e poi su OK, per confermare.

A questo punto, fai clic sull’icona dell’unità da cui intendi recuperare i dati e clicca sul pulsante Scansione, collocato in basso a destra, in modo da avviare la scansione del drive. L’operazione potrebbe durare diversi minuti (tutto dipende dalla capacità dell’unità da esaminare), ma visualizzerai comunque la lista dei file trovati dal programma in tempo reale, man mano che questi verranno individuati.

Nella barra laterale di sinistra, invece, trovi la lista delle cartelle individuate nel corso della scansione (sotto l’icona dell’unità scanzonata), più le cartelle relative al Cestino (File eliminati).

EaseUS Data Recovery Wizard

Se vuoi filtrare i risultati della scansione in base a una particolare tipologia di file, clicca sulla voce Filtro, in alto a sinistra, e seleziona una delle opzioni disponibili nel menu che si apre: Tutti i File, File Recenti, File persi, Cestino, Grafici, Documenti, Video, Audio o Email.

Cliccando, invece, sulla voce Filtro avanzato, puoi accedere a una finestra tramite la quale selezionare le tipologie di file da visualizzare in maniera ancora più dettagliata: Word, PPT, Excel, PDF, Immagine, Audio, Video, Mail o altri.

EaseUS Data Recovery Wizard

Una volta individuati i file di tuo interesse, selezionali, mettendo un segno di spunta accanto ai loro nomi, e clicca sul pulsante Recupera (in basso a destra), in modo da scegliere la cartella in cui esportarli. Infine, dai conferma, premendo sul pulsante OK.

Attenzione: non tutti i file visualizzati nei risultati della ricerca sono recuperabili al 100%. Alcuni di essi, infatti, potrebbero essere parzialmente danneggiati e, dunque, illeggibili.

Per scoprire, prima di esportarlo, se un file trovato da EaseUS Data Recovery Wizard è integro, selezionalo (tramite segno di spunta) e clicca sull’icona dell’occhio presente in alto a destra, in modo da visualizzarne un’anteprima in tempo reale.

EaseUS Data Recovery Wizard

Utilizzi un Mac? In questo caso, dopo aver avviato EaseUS Data Recovery Wizard, devi selezionare l’unità dalla quale intendi recuperare i dati e cliccare sul pulsante Scansione, in alto a destra, in modo da avviare l’esame del drive.

Se hai acquistato una licenza per il programma e vuoi attivarla, clicca sul pulsante Attiva, in alto a sinistra, e incolla il tuo codice di licenza nell’apposito campo di testo.

Una volta visualizzati i risultati della scansione (che si aggiorneranno in tempo reale nel corso della procedura, la cui durata è variabile in base alla capienza dell’unità esaminata), metti il segno di spunta accanto ai nomi dei file da recuperare, clicca sul pulsante Recupera ora (in alto a destra) e seleziona il percorso in cui salvarli.

EaseUS Data Recovery Wizard per Mac

Se vuoi filtrare i risultati della scansione in base alle varie tipologie di file trovati, seleziona la scheda Tipo dalla barra laterale di sinistra, espandi le categorie disponibili (es. Documenti, Audio, Video o Email) e spunta le caselle relative alle tipologie di file di tuo interesse (es. jpg, mp3, mp4 ecc.).

Nella scheda Percorso della barra laterale di sinistra, invece, puoi sfogliare le cartelle trovate nel corso della scansione e quelle relative al Cestino. Comodo, vero?

Articolo realizzato in collaborazione con EaseUS.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.