Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come giocare in due a FIFA su PS4

di

Hai da poco acquistato un nuovo videogioco della serie EA Sports FC (ex FIFA), ma è ormai da un bel po' di tempo che non ti approcci alla PlayStation 4. Hai dunque più di qualche dubbio in merito a quale tipologia di esperienza ti aspetta, soprattutto per quel che riguarda le funzionalità multigiocatore.

È proprio per questo motivo che sei dunque fin qui alla ricerca di indicazioni relative a come giocare in due a FIFA su PS4 (oggi comunque il gioco si chiama EA Sports FC), vero? Se le cose stanno così, direi che ti trovi proprio nel posto giusto. In questo post, infatti, mi appresto a spiegarti come puoi divertirti con un tuo amico sia in modalità offline che sfruttando le più recenti modalità di connessione online (in quest'ultimo caso, però, sappi che è richiesto un abbonamento, come spiegherò più avanti).

Come dici? Non vedi l'ora di iniziare? Perfetto, allora leggi e metti in pratica le brevi istruzioni che trovi qui sotto. Ti assicuro che, in men che non si dica, avrai raggiunto il tuo obiettivo e ti starai divertendo con il tuo amico (o comunque avrai configurato tutto nel modo corretto per quando quest'ultimo ti raggiungerà). A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari EA Sports FC

Prima di entrare nel vivo della guida, ritengo sia giusto fornirti alcune informazioni preliminari che possono tornarti utili per raggiungere il più rapidamente possibile il tuo obiettivo. Che tu abbia intenzione di giocare offline oppure online, ci sono infatti alcune considerazioni da fare.

Innanzitutto, sappi che oggi è più giusto chiedersi come giocare in due a EA Sports FC, visto che dal 2023 il gioco calcistico di Electronic Arts non si chiama più FIFA per via di un importante rebrand. Oggi, infatti, il marchio FIFA viene ancora utilizzato in ambito videoludico, ma in modo scollegato a Electronic Arts (basti vedere progetti come FIFA Heroes). È bene precisare, dunque, che in questa sede mi soffermerò su questioni relative all'originale FIFA, ovvero quello che è ora noto come EA Sports FC.

Chiarita la questione nome, è bene ricordarti che le funzioni multiplayer online su console PlayStation, per quel che riguarda i videogiochi a pagamento come EA Sports FC, richiedono una sottoscrizione PlayStation Plus attiva. Questo significa che puoi approfondire quantomeno il piano PlayStation Plus Essential, che in genere viene proposto al prezzo di 8,99 euro al mese e consente di accedere, oltre al multigiocatore online, a dei giochi mensili, a sconti esclusivi, all'archiviazione cloud, alla funzione Share Play e ad alcuni contenuti esclusivi in-game.

Potresti insomma dare un'occhiata a questo e agli altri piani PlayStation Plus per comprendere quale soluzione fa maggiormente al caso tuo, dando magari anche un'occhiata, per esempio, alla mia guida su come riscattare un codice per PlayStation Plus. Potrebbe infatti risultare di tuo interesse approfondire la questione gift card, che permette di effettuare acquisti sul PS Store anche senza carta di credito. Puoi trovare tanti tagli di gift card di questo tipo anche su store online come Amazon.

Per il resto, se intendi giocare offline, dunque invitando un amico a casa tua come ai “vecchi tempi”, tieni in conto il fatto che serviranno due controller. Nel caso l'altra persona non ne possegga uno o non possa portarlo da te, potresti insomma valutare l'acquisto di un nuovo modello.

Puoi trovare indicazioni utili a questo tipo di acquisto nella mia guida ai migliori controller per PlayStation 4, nella quale sono sceso nel dettaglio anche dei principali fattori che possono orientare la scelta verso un modello anziché un altro.

Come giocare in due a FIFA su PS4

Ora che conosci le questioni preliminari, direi che è giunto il momento di entrare nel vivo del tutorial e spiegarti come puoi procedere a divertirti con un amico su EA Sports FC (ex FIFA), sia in modalità offline che in modalità multiplayer online.

Come giocare in due offline su FIFA

Come giocare in due offline a FIFA

Se ti stai domandando, per esempio, come giocare in due a FIFA 25 su PS4 (o meglio, a EA Sports FC) e intendi procedere in modalità offline, ovvero con un amico al tuo fianco, sappi che innanzitutto bisogna collegare un secondo controller alla PS4. Per procedere, dunque, collega il secondo pad a una delle porte USB della console e premi il tasto PlayStation del pad in questione.

In questo modo, il controller verrà correttamente configurato per funzionare con la console e potrai sfidare un tuo amico a EA Sports FC (o qualsiasi altro gioco). Nel caso ci siano problemi con il controller, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida generale su come collegare il controller alla PS4.

Una volta avviato EA Sports FC/FIFA, in genere il procedimento è più o meno sempre lo stesso, visto che da questo punto di vista non cambia molto di capitolo in capitolo. Di solito, infatti, basta premere il tasto X del controller sulla voce CALCIO D'INIZIO (presente nel menu principale) e spostare i controller negli appositi spazi tramite le frecce direzionali destra o sinistra. In questo modo, puoi scegliere se giocare in due con la stessa squadra (in tal caso, i giocatori verranno controllati in modo alterno da te e il tuo amico) oppure se sfidare il tuo amico in una normale partita (e quindi lasciando che ognuno controlli la sua diversa).

In alcune versioni di EA Sports FC/FIFA, il secondo utente può decidere anche il suo nome utente. In particolare, è possibile autenticarsi attraverso un nome già creato in precedenza in locale (premendo su Seleziona un nome Calcio d'inizio esistente), come ospite (tramite la voce Crea un nuovo nome Calcio d'inizio) oppure tramite un account PSN (premendo su Accedi a PSN).

Tieni bene a mente che, al netto delle classiche partite relative al Calcio d'inizio, di solito puoi giocare in due a diverse modalità. Potrebbe insomma interessarti provare, per lo specifico capitolo di tuo interesse, un po' tutte le modalità che ritieni più interessanti, approfondendo (o testando direttamente) le funzionalità accessibili a due giocatori.

Come giocare in due online su FIFA

Come giocare in due online su FIFA

Se disponi già di una PS4 collegata a Internet, con account PSN impostato e con sottoscrizione PlayStation Plus attiva, direi che sei pronto per iniziare a giocare in due online su EA Sports FC/FIFA.

Per procedere, di solito ti basta recarti nella pagina iniziale del gioco (dopo aver eventualmente impostato un account EA) e selezionare una delle modalità online disponibili. A tal proposito, alcuni esempi di modalità per giocare con i propri amici sono STAGIONI CO-OP, in cui si gioca insieme, e AMICHEVOLI ONLINE, in cui si gioca uno contro l'altro.

Per invitare un amico, di solito devi solo premere il tasto X del controller sulla voce Nuova stagione co-op o Nuova stagione amichevole (a seconda della modalità scelta), selezionare il nickname del tuo amico e premere sulla relativa voce INVITA (o simile). Chiaramente è necessario avere la persona indicata come come amico sul PSN. Una volta che l'altra persona avrà accettato l'invito, potrai fare tutte le partite che vuoi, con lui o contro di lui.

Non manca in genere la possibilità di giocare in più persone anche alla popolarissima Ultimate Team. Per giocare con i tuoi amici in quest'ultima, di solito puoi procedere in questo modo: premi il tasto X del controller sulla voce ULTIMATE TEAM presente nel menu iniziale di EA Sports FC/FIFA e spostati nella scheda Gioca. A questo punto, seleziona la voce in alto Gioca contro un amico e in seguito l'opzione Vai a Gioca con un amico.

Seleziona quindi il nickname del tuo amico. Dopodiché, premi il pulsante X del pad sulla voce GIOCA, per iniziare una partita contro la squadra del tuo amico. Se il tuo amico è online, potrai invitarlo a giocare contro di te. Se, invece, è offline, giocherai contro l'intelligenza artificiale (anche se la squadra sarà quella del tuo amico).

Per ulteriori dettagli, ti consiglio di dare un'occhiata al mio tutorial generale su come giocare in due su PS4. In ogni caso, per quanto le voci di gioco possano variare leggermente di capitolo in capitolo, seguendo le indicazioni che ti ho fornito in questa sede non dovresti riscontrare troppe difficoltà nel raggiungere il tuo obiettivo.

Come giocare in due a FIFA su PS5

Come giocare in due a FIFA su PS5

Se la tua console di riferimento è PS5, sarai ben felice di sapere che i passaggi da seguire per riuscire a giocare in due su EA Sports FC sono i medesimi indicati nei capitoli relativi a PlayStation 4 (la base del gioco è infatti quella).

Potrebbe però interessarti approfondire, oltre ai miei tutorial su come collegare PS5 a Internet, come configurare un account PSN e come abbonarsi a PlayStation Plus, la questione dei controller disponibili in commercio.

Se intendi giocare in locale con due controller, ti consiglio comunque di dare un'occhiata alla mia guida ai migliori controller per PS5, così da farti un'idea più precisa di quale modello puoi acquistare.

Come giocare in due a EA Sports FC

Come giocare in due a EA Sports FC

In conclusione del tutorial, ti ricordo ancora una volta che oggi l'originale FIFA si chiama EA Sports FC, in seguito a un rebrand avvenuto nel 2023. Se i tuoi dubbi sono relativi a EA Sports FC, dunque, sappi che in realtà ti basta seguire le indicazioni contenute nei capitoli precedenti della guida per fugarli.

Al netto di questo, dato che ti stai approcciando alla serie videoludica calcistica di casa Electronic Arts, potrebbe farti piacere approfondire quanto presente nella pagina del mio sito dedicata a FIFA/EA Sports FC. In quest'ultima, infatti, vengono messe in evidenza molte altre guide che possono consentirti di approfondire meglio il nuovo corso della serie.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.