Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come migliorare su FIFA

di

EA Sports FC (ex FIFA), lo storico calcistico di Electronic Arts che ogni anno arriva sugli scaffali dei negozi con il suo carico (altalenante) di novità, ti ha sempre attirato. Dopo anni di “digiuno”, dunque, hai deciso di acquistare il nuovo capitolo. Tuttavia, ti sei reso conto che molte cose sono cambiate rispetto ad anni fa e che ci sono degli utenti molto forti, con cui fai fatica a competere. Ti sei dunque chiesto come potresti migliorare le tue performance e questa ricerca ti ha portato qui, sul mio sito Web.

Le cose stanno così, non è vero? Beh, allora direi che sei proprio nel posto giusto! In questa sede, infatti, tratterò proprio quest'argomento spiegandoti nel dettaglio come migliorare su FIFA (o meglio, su EA Sports FC). Probabilmente, se sei giunto fin qui, conoscerai già le meccaniche di base del titolo, quindi mi soffermerò principalmente sugli aspetti che spesso vengono sottovalutati dai giocatori, ma che in realtà consentono di ottenere in modo relativamente semplice un certo vantaggio competitivo — adottando la giusta mentalità.

Ti posso assicurare che il tuo obiettivo dista pochi passi e che in realtà è tutto più semplice di quel che sembra. Che ne dici? Sei pronto per iniziare? Sì? Coraggio allora: tutto quello che devi fare è seguire le rapide istruzioni che trovi qui sotto. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari EA Sports FC

Prima di entrare nel dettaglio dei consigli su come migliorare su FIFA (ora EA Sports FC), è bene soffermarsi un momento su quanto accaduto negli ultimi anni al calcistico di Electronic Arts. Devi sapere, a tal proposito, che dal 2023 FIFA non ha più questo nome. Ora, infatti, si fa riferimento alla serie videoludica EA Sports FC.

EA SPORTS FC 25 Standard Edition PCWin | Codice EA App - Origin per PC...
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 - PlayStation 5
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition Switch | Videogiochi | Italiano
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition XBOX Series X|S / XBOX One | Videogio...
Vedi offerta su Amazon

Nonostante il grande cambiamento in questione, però, le modalità di base sono sempre quelle. Lo avrai notato anche tu: l'iconica modalità online Ultimate Team, per esempio, è ancora lì, pronta a garantire ore e ore di divertimento. Questo anche grazie alla meccanica dei pacchetti, ma questa è un'altra storia.

In ogni caso, spesso gli utenti sono convinti che EA Sports FC sia un gioco facile. In realtà, non è così. O meglio, le meccaniche di base sono semplici, dato che si tratta di un titolo adatto ai giocatori dai 3 anni in su, ma competere seriamente con gli utenti più esperti è tutt'altra cosa: ci sono persone che si sono allenate ogni giorno per anni per raggiungere determinate performance!

EA Sports FC è infatti un gioco semplice solo in apparenza, dato che nasconde una stratificata serie di strategie e possibilità che fanno la differenza tra il giocare esclusivamente per divertirsi e il giocare per competere con persone provenienti da tutti il globo.

Tuttavia, mettere in secondo piano il divertimento per competere non è probabilmente la scelta giusta per approcciare il calcistico di Electronic Arts. Per questo motivo, quello che solitamente cercano gli utenti è una sorta di equilibrio, o meglio un metodo che consenta di portare a casa i risultati senza scendere troppo nel tecnico. Tutto ciò continuando a divertirsi.

Ebbene, in questa guida ti aiuterò nella ricerca di quell'equilibrio, fornendoti delle indicazioni utili per migliorare le tue performance, sempre tenendo bene a mente l'aspetto ludico del gioco. Dato che EA Sports FC esce ogni anno a cadenza regolare con un nuovo capitolo, cercherò di concentrarmi più che altro sugli aspetti principali del gameplay, validi in tutti i casi. Mi soffermerò sulle partite classiche, nonostante nel corso degli anni siano state lanciate anche modalità differenti come quella Rush.

Come migliorare su EA Sports FC

Che tu ti stia domandando, per esempio, come migliorare su FIFA 24 (o meglio, EA Sports FC 24) o come migliorare su FIFA 25 (o meglio, EA Sports FC 25), l'importante è capire come affinare le tue tecniche per battere più giocatori possibili, senza rinunciare però al divertimento. Per fare questo, segui le rapide indicazioni presenti nei capitoli di seguito.

Allenarsi molto

Allenarsi molto EA Sports FC

Allenarsi molto è probabilmente il consiglio più banale del mondo, ma in realtà è anche quello che viene dimenticato più spesso. Infatti, alcuni utenti faticano a comprendere quanto impegno ci sia dietro ai traguardi raggiunti dai pro player. Se un giocatore ha vinto un torneo importante, significa che si è allenato per molto tempo, spesso per anni.

Se sei un giocatore alle prime armi, probabilmente il metodo migliore per iniziare è quello di provare a vincere qualche partita contro l'intelligenza artificiale, alzando la difficoltà ogni qualvolta si vincono 3 partite. Alcuni lo trovano un po' “noioso”, ma in realtà le partite di EA Sports FC non durano molto e ti posso assicurare che il livello di sfida, specialmente alle difficoltà più alte, potrebbe darti parecchio filo da torcere e diventare intrigante.

Una volta che avrai padroneggiato tutti i livelli di sfida offerti dal gioco, sarai pronto per giocare contro altre persone. Inizialmente potresti pensare di sfidare un amico appassionato, magari che ritieni più forte di te, anche invitandolo a casa per delle partite offline: così facendo, ti metterai alla prova con una persona che conosci e potresti riuscire a carpirne i “trucchi”, magari facendoti spiegare come fa a mettere in atto determinate azioni.

Ti consiglio sempre di provare a vincere più volte, in modo da capire se sei veramente migliorato oppure se si è trattato solo di un colpo di fortuna. Una volta effettuati tutti i test del caso con l'intelligenza artificiale e con i tuoi amici, arriverà il momento di andare online, impegnandosi in modalità di gioco come Ultimate Team. Sarà probabilmente in questo frangente che incontrerai i giocatori più forti e vedrai se gli allenamenti ti sono serviti.

Il consiglio generale è quello di giocare più partite possibili e di provare a capire il tuo stile di gioco: ad esempio, c'è chi si trova bene a stare sempre sulla difensiva per poi sfruttare i contropiedi e chi invece è in grado di padroneggiare al meglio le fasi offensive.

Provare a rallentare

Prova a rallentare EA Sports FC

Uno degli errori più comuni effettuati dai giocatori alle prime armi del calcistico di Electronic Arts è quello di voler andare a mille, facendo sempre correre i propri giocatori e non fermandosi mai.

Il risultato? Nelle ultime fasi della partita tutti i giocatori saranno sfiniti e l'avversario potrebbe cogliere l'occasione per effettuare delle azioni offensive. Insomma, potresti vanificare tutti gli sforzi solo perché non ti sei mai fermato.

Questo senza contare che rallentare potrebbe anche spiazzare l'altro giocatore, dato che su EA Sports FC in molti sono abituati a un'azione frenetica. Fermarsi vuole dire ragionare: è proprio in quel momento che potrebbe venirti in mente un'idea brillante per “bucare” la difesa avversaria e andare in rete.

Trovare il modulo ideale

Trovare il modulo ideale EA Sports FC

Avrai probabilmente notato che molti dei consigli che ho fornito in questa guida riguardano la mentalità del giocatore. Essenzialmente, le potenzialità risiedono tutte lì: nell'ingegno dell'utente che prende in mano il controller.

Per questo motivo, il mio invito è quello di pensare fuori degli schemi, provando anche quei moduli che gli altri giocatori non prenderebbero nemmeno in considerazione. Proprio lì può risiedere la tua forza, laddove “nessuno” ha osato spingersi.

Prova quindi a uscire dalla mentalità dell'ormai abusato 4-4-2 oppure del diffuso 4-2-3-1 e tenta di unire la tua strategia di gioco ad altri moduli solitamente meno utilizzati, come il 4-1-2-1-2, che può consentirti di superare la difesa avversaria con degli “uno due” rapidi in fase centrale e offensiva.

Sicuramente un modulo del genere può spiazzare determinati giocatori, che magari si sono abituati a difendere solo contro le formazioni classiche. Qui entrano in gioco anche le tue preferenze, dato che molto dipende da come vuoi improntare la tua esperienza.

Acquistare i giusti accessori

Acquistare i giusti accessori

Giocare con il classico controller a propria disposizione può dare buone soddisfazioni, ma sul mercato sono disponibili anche controller più avanzati — pensati proprio per aiutare i pro player a migliorare le proprie performance.

Esistono molti accessori di questo tipo e potresti dunque volerli valutare singolarmente, consultando anche le recensioni lasciate dagli utenti su store online come Amazon o comunque effettuando ricerche specifiche sul Web, ma in generale i controller di questo tipo puntano a offrire una migliore reattività nella risposta ai comandi, una migliore ergonomia e dei pulsanti aggiuntivi.

Razer Wolverine V2 Pro - Controller wireless per PS5 e PC (HyperSpeed ...
Vedi offerta su Amazon
NACON Revolution Unlimited Pro Controller - Playstation 4
Vedi offerta su Amazon
Nintendo Switch: Pro Controller, Nero
Vedi offerta su Amazon
Xbox Wireless Controller - Carbon Black - Cavo USB-C
Vedi offerta su Amazon

Per maggiori dettagli in merito a quanto disponibile sul mercato, potrebbe farti piacere consultare i miei approfondimenti relativi ai migliori controller per PlayStation, ai migliori controller per Xbox, ai migliori controller per Nintendo Switch e ai migliori controller per PC.

Altri consigli per migliorare su EA Sports FC

Altri consigli per migliorare su EA Sports FC

Al netto dei principali consigli forniti finora, un gameplay stratificato come quello di EA Sports FC può avere bisogno anche di altre accortezze. Di seguito riassumo quindi diverse questioni che potesti voler tenere a mente.

  • Sfruttare come si deve la fascia: non tutti i giocatori di EA Sports FC puntano spesso alla fascia. Questo è tuttavia considerabile un errore, in quanto — soprattutto se si hanno giocatori veloci — allungare la palla e battere sul tempo la difesa avversaria può svoltare la partita. Questo soprattutto se si hanno giocatori bravi nei colpi di testa. Ricordati inoltre che un'azione di questo tipo ha buone probabilità di finire in calcio d'angolo, dandoti un'opportunità interessante se hai scelto bene i giocatori della tua squadra.
  • Non sottovalutare i contropiedi: un'altra tipologia di azione da non sottovalutare sono i contropiedi. Ci sono infatti delle squadre che dispongono di difensori particolarmente lenti, che si possono aggirare, per esempio, mediante un passaggio filtrante. Anche in questo caso, insomma, dare un'occhiata alle statistiche di velocità dei tuoi giocatori potrebbe darti un vantaggio competitivo interessante.
  • Allenarsi con le mosse abilità: alcune persone pensano che le mosse abilità siano solo un modo per “farsi belli” agli occhi altrui. In realtà, faresti bene a pensare maggiormente a queste ultime in ottica di gameplay. Un sombrero, per esempio, può consentirti di superare in altezza un difensore avversario, mentre un colpo di tacco potrebbe prendere alla sprovvista tutti. Le mosse abilità si possono insomma vedere come delle finte utili a disorientare l'avversario.
  • Provare più volte punizioni e rigori: allenarsi per migliorare nelle classiche azioni di attacco e difesa è sicuramente utile, ma è bene non farsi trovare impreparati anche per quando arriverà l'occasione di battere una punizione o — ancora meglio — un rigore. Per questo motivo, se sei un neofita della serie calcistica di Electronic Arts, faresti bene a sfruttare il più possibile le funzioni di allenamento integrate nel capitolo del gioco a tua disposizione per capire come indirizzare il tiro dove vuoi tu, anche nel contesto di una punizione a distanza. Vedrai che dopo un po' di tentativi sarai molto più sicuro di te stesso.
  • Non fare gli egoisti: certo, partire dall'area con il portiere, farsi tutto il campo e segnare è il sogno di molti. Le chance che questo vada a buon fine, però, soprattutto quando si ha a che fare con avversari che sanno quello che fanno, sono minime. Ecco allora che faresti bene a non esagerare con il possesso palla, anche perché l'intelligenza artificiale che muove i tuoi compagni di squadra si sarà probabilmente attivata per darti diverse possibilità di passaggio interessanti. Dai insomma sempre un'occhiata a possibilità relative, per esempio, a passaggi filtranti sul filo del fuorigioco.

Potrebbe inoltre farti piacere approfondire la mia guida relativa alle migliori impostazioni per EA Sports FC, visto che potrebbe tornarti utile sapere come “mettere mano” al meglio sulle varie opzioni.

Come migliorare su EA Sports FC Mobile

Come migliorare su EA Sports FC Mobile

Come dici? Ora che hai approfondito tutte le questioni relative a EA Sports FC per PC e console ti stai chiedendo come migliorare su FIFA Mobile (o meglio, su EA Sports FC Mobile)? Ti spiego subito cosa puoi fare a tal proposito.

Potrebbe sembrarti controintuitivo, ma in questo caso sappi che, per velocizzare i tempi e farti aiutare, potresti semplicemente lasciare giocare all'intelligenza artificiale. Dato che si tratta di un videogioco per dispositivi mobili, infatti, Electronic Arts ha implementato una funzione pensata per evitare problemi con le partite.

Dato che può capitare di dover concentrare la propria attenzione su altro mentre si utilizza lo smartphone — basti pensare alla lettura di una notifica importante o a un dialogo con una persona sui mezzi pubblici — è stata pensata una soluzione rapida per questi contesti. Basta dunque smettere di giocare affinché l'IA prenda controllo dei propri giocatori, portando avanti la partita senza che debba farlo tu manualmente. Credimi: soprattutto nelle fasi iniziali, ho visto partite vinte dall'intelligenza artificiale senza problemi.

Un aspetto interessante, però, è relativo alla possibilità di osservare l'IA mentre gioca, dato che questo potrebbe consentirti di prendere spunto dalle tattiche utilizzate. D'altro canto, quella utilizzata dall'intelligenza artificiale è la tua squadra, dunque lasciando automatizzare il gameplay a quest'ultima potrai comprendere anche cosa sbagli di solito o comunque quali sono gli schemi che l'intelligenza artificiale tende a utilizzare per cercare di vincere. Certo: l'IA è tutt'altro che perfetta (e un giocatore esperto sa come contrastarla), ma se sei un neofita di EA Sports FC Mobile adesso sai come accedere a una sorta di “guida”.

Sarai poi però tu a dover imparare tutto per bene, dunque ricordati anche dei consigli generali che ti ho fornito nei capitoli precedenti. Per il resto, potrebbe farti piacere sapere che gli appassionati del videogioco per dispositivi mobili in questione non mancano sul Web. Potrebbe dunque farti piacere dare un'occhiata, per esempio, alla pagina Twitch dedicata a EA Sports FC Mobile (per trovare le dirette streaming relative al gioco) e alla pagina YouTube dedicata a EA Sports FC Mobile (per trovare anche video a tema). I contenuti sul Web da osservare per imparare, insomma, non mancano di certo.

Insomma, questi sono i miei consigli per padroneggiare al meglio un gioco apparentemente semplice ma stratificato come EA Sports FC. Dato che sei interessato al calcistico di Electronic Arts, mi sento di consigliarti di dare un'occhiata alla pagina del mio sito dedicata a EA Sports FC/FIFA, dove puoi trovare parecchie guide che potrebbero interessarti.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.