Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mandare email multiple

di

Il tuo capo ti ha incaricato di organizzare una riunione con tutti gli impiegati che lavorano nel tuo stesso ufficio. Per evitare di inviare un’email per volta, hai pensato bene di comporre un solo messaggio di posta e inoltrarlo contemporaneamente a più destinatari. Il problema è che non sei molto bravo con la tecnologia e temi di non essere in grado di compiere un’operazione del genere.

Se le cose stanno così, non preoccuparti: posso spiegarti io come mandare email multiple. Ti anticipo già che puoi riuscire nell’impresa in due modi diversi: digitando manualmente tutti gli indirizzi dei destinatari a cui inviare il messaggio oppure creando una lista di distribuzione, così da risparmiarti ulteriormente la fatica.

Allora, hai voglia di saperne di più? Sì? Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, segui passo-passo le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che, seguendole, non avrai il benché minimo problema nel raggiungere il tuo scopo. Buona lettura e buon lavoro!

Indice

Come mandare email multiple con Gmail

Per mandare email multiple con Gmailaccedi al tuo account, pigia sul bottone (+) Scrivi (se usi la WebMail del servizio) o sul simbolo della matita (se usi la sua app per Android e iOS) e scrivi gli indirizzi di posta a cui inviare lo stesso messaggio nei rispettivi campi: A per inviarlo a tutti, Cc per mettere in copia conoscenza dei destinatari o Ccn per non far conoscere gli indirizzi degli altri destinatari alle altre persone a cui hai deciso di inviarlo. Dopodiché pigia sul bottone Invia o sul simbolo dell’aeroplanino di carta per inoltrarlo.

Gmail permette anche di creare delle etichette, ovvero dei gruppi di contatti a cui inviare lo stesso messaggio senza digitare di volta in volta tutti i loro indirizzi. Per crearne una, accedi alla pagina Google Contatti, individua i contatti che vuoi inserire in un’etichetta, passa con il cursore sulle loro foto del profilo e apponi il segno di spunta sulla casella che compare.

Dopodiché pigia sul bottone Crea etichetta posto sulla sinistra, digita il nome dell’etichetta che vuoi creare nell’apposito campo di testo e pigia sul bottone OK. Da questo momento in poi, per inviare email multiple agli utenti che hai incluso nell’etichetta non devi fare altro che digitare il nome dell’etichetta nel campo di testo A, Cc, o Ccn e inviarlo così come ti ho mostrato prima. Più semplice di così?! Se vuoi avere maggiori informazioni su come creare etichette con Gmail, leggi la guida che ti ho linkato.

Come mandare email multiple con Outlook.com

Hai intenzione di mandare la stessa email a più destinatari da Outlook.com? In tal caso, accedi al tuo account, pigia sul bottone (+) Nuovo Messaggio e scrivi gli indirizzi di posta dei contatti a cui vuoi inviare il messaggio nel campo desiderato: A se vuoi inviare il messaggio a tutti, Cc se vuoi mettere in copia conoscenza dei destinatari oppure nel campo Ccn se vuoi mettere alcuni utenti in copia conoscenza nascosta. Per concludere l’opera, pigia sul bottone Invia, situato in basso, per inviare il messaggio ai destinatari che hai selezionato. Semplice, vero?

Se preferisci agire dalla versione mobile di Outlook, quindi dalla sua app per Android e iOS, non devi fare altro che pigiare sul simbolo della penna e del foglio di carta posta in alto a destra, scrivere gli indirizzi di posta dei destinatari  a cui vuoi far recapitare il messaggio nei campi testuali A:, Cc: o Ccn: e poi pigiare sul simbolo dell’aeroplano collocato in alto a destra per inviare il messaggio.

Qualora te lo stessi chiedendo, sappi che anche Outlook permette di creare elenchi di contatti a cui inviare lo stesso messaggio. Per crearne uno, fai clic sulla voce Applicazioni in alto a sinistra (il simbolo dei quadrati bianchi) e premi sulla voce di menu Contatti, nel menu visualizzato.

Ti troverai così al cospetto della sezione Persone di Outlook che mostra i nominativi di tutti i tuoi contatti della posta elettronica. Premi quindi sulla freccia verso il basso, in corrispondenza della barra dei menu in alto e, nel menu che si apre, fai clic sulla voce Nuovo elenco contatti.

Indica quindi il nome dell’elenco dei contatti che vuoi vuoi creare, indica il nome dei contatti che vuoi aggiungere nel gruppo, scrivendoli nel campo di testo Aggiungi persone e poi pigia sul pulsante Crea. Così facendo, quando dovrai inviare lo stesso messaggio agli utenti che hai incluso nell’elenco di contatti, dovrai semplicemente digitare il nome di quest’ultimo nei campi di testo A, Cc o Ccn.

Come mandare email multiple con Libero

Hai un account di posta Libero e vorresti inviare email multiple tramite quest’ultimo? No problem: collegati alla pagina d’accesso di Libero Mail, accedi al tuo account, pigia sulla scheda Posta (in alto a sinistra), fai clic sul bottone Scrivi e digita gli indirizzi di posta degli utenti a cui vuoi inviare il medesimo messaggio in uno dei campi disponibili: A per inviarlo a tutti, Cc per mettere in copia conoscenza alcuni destinatari e Ccn per metterne altri in copia conoscenza nascosta (per non far conoscere gli indirizzi degli altri destinatari alle persone a cui invii il messaggio). Non appena sei pronto per l’invio, pigia sul pulsante Invia e il gioco è fatto.

Se stai usando la versione mobile di Libero, quindi la sua app ufficiale per Android e iOS, accedi al tuo account di posta mediante quest’ultima, fai tap sull’icona della penna con la lavagna posta in alto a destra, scrivi gli indirizzi dei destinatari a cui vuoi inviare il messaggio nei campi di testo A, Cc o Ccn e poi pigia sulla voce Invia, situata in alto a destra.

Se vuoi creare una lista di distribuzione con la WebMail di Libero, così da non dover digitare di volta in volta gli indirizzi email dei vari destinatari “a mano”, pigia sulla scheda Rubrica posta in alto, apri il menu Aggiungi e clicca sulla voce Aggiungi una lista di distribuzione nel menu che si apre. Scrivi, poi, il nome della lista nell’apposito campo di testo, aggiungi i contatti alla lista di distribuzione scrivendo i rispettivi indirizzi email nel campo di testo Aggiungi un contatto… e poi pigia sul bottone Crea lista.

Per inviare lo stesso messaggio a tutti i contatti presenti nella lista di distribuzione, non dovrai fare altro che scrivere il nome di quest’ultima nei campi A, Cc o Ccn e inviare il messaggio. Semplicissimo, vero? Come indicato sul sito ufficiale di Libero, è possibile inviare email multiple a un massimo di 50 destinatari per volta.

Come mandare email multiple con Yahoo!

Per mandare lo stesso messaggio di posta a più persone con Yahoo!, accedi al tuo account, pigia sul bottone Scrivi posto in alto a sinistra e fornisci gli indirizzi email a cui vuoi inviare il messaggio scrivendoli nel campo desiderato: A se vuoi inviare l’email a tutti, Cc se vuoi mettere in copia conoscenza dei destinatari o Ccn qualora tu voglia mettere altri destinatari in copia conoscenza nascosta. Non appena sei pronto per farlo, pigia sul bottone Invia posto in basso a sinistra per inviare il messaggio ai destinatari che hai indicato poc’anzi.

Se vuoi agire dall’app di Yahoo! per Android o iOS, devi accedere al tuo account, pigiare sul simbolo della matita posto in basso a destra, indicare i destinatari a cui inviare il messaggio scrivendo i loro indirizzi nei campi di testo A, Cc o Ccn e poi pigiare sulla voce Invia che si trova nell’angolo in alto a destra.

Se vuoi creare una lista di distribuzione, invece, accedi nuovamente alla WebMail di Yahoo!, pigia sull’icona della rubrica situata in alto a destra e, nella pagina che si apre, clicca sul campo di testo Nuova lista posto in basso a sinistra e scrivi il nome della lista che desideri creare.

A questo punto, pigia sulla scheda Tutti i contatti situata in alto a sinistra, apponi il segno di spunta sulla casella situata accanto al nome di ciascun contatto che vuoi aggiungere alla lista e pigia sul bottone Assegna contatti. Per concludere, metti il segno di spunta sulla casella situata accanto al nome della lista che hai creato e pigia sul bottone Finito.

Come mandare email multiple con un client

Vuoi sapere come mandare email multiple utilizzando un client email? In tal caso, sappi che per riuscirci devi seguire praticamente le medesime istruzioni che ti ho indicato nelle righe precedenti: accedi, quindi, al tuo indirizzo di posta tramite il tuo client preferito, componi il messaggio che vuoi inviare a più destinatari, digita manualmente i loro indirizzi nei campi di testo A, Cc o Ccn e poi pigia sul bottone Invia. Se, invece, vuoi creare dei gruppi di contatti a cui inviare email multiple, devi seguire le istruzioni che trovi di seguito.

  • Microsoft Outlook — pigia sul simbolo dei due omini posto in basso a sinistra, clicca sulla voce Nuovo gruppo contatti che si trova in alto, pigia sul bottone Aggiungi membri e seleziona la fonte dalla quale prendere i contatti da includere nel nuovo gruppo (es. Dalla rubrica). Scegli, dunque, le persone che vuoi includere nel gruppo, pigia sul bottone Membri, fai clic sul pulsante OK, dai un nome al gruppo compilando l’apposito campo di testo e per finire pigia sul bottone Salva e chiudi. Per inviare lo stesso messaggio agli utenti inseriti nel gruppo, poi, pigia sul simbolo della lettera situato in basso a sinistra, fai clic sul bottone Nuovo messaggio di posta elettronica, digita il nome del gruppo nei campi A…, Cc… o Ccn… e invia il messaggio pigiando sull’apposito bottone.
  • Mozilla Thunderbird — clicca sul bottone Rubrica, fai clic sulla voce Nuova lista, indica il nome e la descrizione della lista di distribuzione che vuoi creare, fornisci gli indirizzi email che vuoi aggiungere in quest’ultima e poi pigia sul pulsante OK. Quando dovrai inviare un messaggio alla lista appena creata, non dovrai fare altro che digitarne il nome nei campi A, Cc o Ccn e inviare il messaggio tramite l’apposito pulsante di inoltro.
  • Apple Mail — avvia l’applicazione Contatti, apri il menu File e seleziona la voce Nuovo gruppo dal menu File, dopodiché fai clic sulla scheda Tutti i contatti e trascina i contatti sulla scheda [nome della lista] situata nella colonna di sinistra. Ora sei pronto per inviare l’email a tutti gli utenti inclusi nel gruppo: apri l’applicazione Mail, clicca sul bottone Nuovo messaggio, scrivi il nome del gruppo nei campi A, Cc o Ccn e invia il messaggio pigiando sull’apposito pulsante.

Come mandare email multiple con una mailing list

Brevo

Le soluzioni che ti ho indicato nei capitoli precedenti possono andar bene se hai la necessità di inviare email multiple a poche decine di contatti. Se, però, hai bisogno di inviare email a un numero più elevato di utenti, ti consiglio di creare una mailing list, ovvero un’email che viene inoltrata in modo automatico a uno specifico gruppo di persone.

Ci sono vari servizi che permettono di fare ciò, tra cui il famosissimo Brevo, usato quotidianamente da 100.000 utenti in più di 160 Paesi del mondo. Brevo permette a professionisti del marketing, startup, aziende affermate, negozi online e ONG di inviare fino a 300 email gratis ogni giorno nel pieno rispetto delle norme del GDPR per il trattamento dei dati personali e con tutto l’occorrente per realizzare campagne marketing di successo (anche via SMS e chat).

Tra i tanti tool offerti dal servizio, ci sono il CRM (Customer Relationship Management) per gestire i rapporti con i clienti e i futuri clienti, il sistema di automatizzazione della segmentazione per inviare comunicazioni indirizzate a pubblici specifici, i test A/B per testare l’efficacia delle campagne, le statistiche avanzate, le email transazionali, le landing page e i moduli di iscrizione accattivanti, il retargeting per riconquistare i vecchi visitatori e altro ancora. Da sottolineare anche API e plugin per l’integrazione in numerosi servizi e prodotti e il supporto alle piattaforme social più diffuse.

Oltre al piano base gratis da 300 email al giorno (alle email transazionali può essere applicato un limite orario), Brevo propone soluzioni modulari a pagamento: il piano Lite va da 19 euro/mese per l’invio di 20.000 email mensili (senza tetti giornalieri) a 69 euro/mese per l’invio di 100.000 email mensili e comprende anche l’assistenza via email (anche in italiano) e la possibilità di sbloccare funzioni extra (a pagamento), come la rimozione del logo Brevo dai messaggi e i test A/B; il piano Premium va invece da 49 euro/mese per l’invio di 20.000 email mensili e arriva fino a 499 euro/mese per l’invio di 1 milione di email mensili (senza logo Brevo), include test A/B, Marketing Automation, Facebook Ads, Landing page, accesso multi-utente, report avanzati e assistenza telefonica. Infine, il piano Azienda comprende volume di email personalizzato, invio prioritario, 20+ Landing page, 10+ utenti, SSO (SAML), Account manager, supporto prioritario e molto altro ancora.

Per creare la tua newsletter con Brevo, collegati alla pagina principale del servizio e iscriviti compilando il modulo proposto o cliccando sul pulsante per accedere con Google; dopodiché apri l’email di verifica che hai ricevuto e clicca sul pulsante per verificare la tua identità. In seguito, compila il nuovo modulo che ti viene proposto con i tuoi dati personali e quelli della tua azienda, accetta le Condizioni generali e la Politica antispam e verifica il numero di cellulare tramite il codice che ricevi via SMS.

Verrai rimandato automaticamente alla dashboard di Brevo, da cui gestire tutti gli aspetti della tua campagna. In primis, però, ti verrà chiesto di compilare il modulo del tuo profilo (operazione che hai già compiuto registrandoti), importare i contatti e pianificare la tua prima campagna email.

Per importare i contatti, recati nel menu Contatti (in alto), clicca sul pulsante per importare i contatti e scegli se caricare un file CSV/TXT con i contatti o se copiare e incollare i dati da un file Excel. Al termine della procedura, potrai creare anche uno o più gruppi in cui inserire i contatti.

Per creare la campagna email, vai invece nel menu Campagne (in alto) e clicca sul pulsante per creare una campagna email. Compila, dunque, il modulo che ti viene proposto con nome, oggetto, anteprima di testo, email e nome mittente, premi sul pulsante per passare alla fase successiva e scegli se usare l’editor drag and drop (scelta consigliata), l’editor di testo avanzato o se incollare il codice HTML della newsletter. In alternativa puoi anche visualizzare la Galleria dei modelli con i template predefiniti o importare un modello esterno.

Una volta realizzata la tua newsletter (puoi visualizzarne delle anteprime live per vari device, cliccando sulle icone poste in alto a sinistra), premi sul pulsante per pubblicarla, dopodiché scegli la lista dei destinatari e imposta giorno/ora di invio. Per maggiori informazioni, leggi la mia guida su Brevo e consulta la documentazione ufficiale del servizio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.