Come noleggiare film su Amazon Prime
Dopo averne letto numerose recensioni online, anche tu hai deciso di guardare quel film di cui tutti parlano. Facendo alcune ricerche sul Web, hai scoperto che è possibile noleggiarlo su Prime Video, la piattaforma di streaming video inclusa nell’abbonamento Amazon Prime. Non avendo mai usato prima d’ora il servizio in questione, però, non sai bene come procedere e, per questo motivo, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento
Le cose stanno così, dico bene? Allora sarò ben felice di darti una mano e mostrarti come noleggiare film su Amazon Prime. Oltre alla procedura dettagliata per noleggiare e guardare un film da computer, troverai anche le istruzioni per procedere da altri dispositivi, come smartphone, tablet e TV. Prima, però, sarà mio compito forniti alcune informazioni preliminari sul servizio in questione, compresi i requisiti necessari per poter usufruire della funzione di noleggio.
Se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo insieme come procedere: mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le mie indicazioni, ti assicuro che riuscirai a noleggiare un film su Amazon Prime Video senza riscontrare alcun tipo di problema. Scommettiamo?
Indice
- Quanto costa noleggiare un film su Amazon Prime
- Come noleggiare film su Amazon Prime Video
- Non riesco a noleggiare film su Prime Video
Quanto costa noleggiare un film su Amazon Prime
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti per filo e per segno come noleggiare film su Amazon Prime, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.
Innanzitutto, devi sapere che l’attivazione di un abbonamento Amazon Prime comporta numerosi vantaggi, compresa la possibilità di accedere gratuitamente a Prime Video, il servizio di streaming video di Amazon che offre un ricco catalogo di film, serie TV e altre tipologie di contenuti.
Inoltre, il servizio in questione consente anche di acquistare e noleggiare film, senza necessariamente aver attivato un abbonamento Prime: infatti, tutti gli utenti che dispongono di un account Amazon, hanno la possibilità di scegliere uno dei titoli disponibili per l’acquisto o il noleggio e procedere al pagamento.
A tal proposito, se ti stai chiedendo quanto costa noleggiare un film su Amazon Prime, devi sapere che il prezzo varia a seconda del titolo scelto e oscilla tra 1,99 e 4,99 euro per singolo noleggio ma per i titoli più recenti il costo può arrivare fino a 14,99 euro.
Completato il pagamento, il film scelto rimane disponibile per la visione per 30 giorni dalla data del noleggio ma, dopo aver avviato la riproduzione la prima volta, è necessario terminare la visione entro 48 ore (alcuni titoli hanno periodi di visione più lunghi).
Ti segnalo che in caso di ripensamenti, è possibile restituire un film noleggiato e ottenere il rimborso completo entro 14 giorni dalla data di noleggio, a patto che il titolo in questione non sia stato ancora riprodotto.
Capitolo a parte meritano poi i canali di Prime Video, che consentono a tutti gli abbonati Prime di accedere a selezioni di film, serie TV e altri contenuti di vari network e piattaforme (es. Infinity) sottoscrivendo degli abbonamenti mensili aggiuntivi. Oggi, ad ogni modo, parleremo dei film a noleggio, che sono disponibili direttamente su Prime Video. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come noleggiare film su Amazon Prime Video
Tutto quello che devi fare per noleggiare film su Amazon Prime Video è accedere alla sezione del servizio dedicata ai film, individuare quelli che possono essere noleggiati e scegliere il titolo di tuo interesse. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Come noleggiare film su Prime Video da computer
Per noleggiare film su Prime Video procedendo da computer, collegati alla pagina principale del servizio e, se ancora non lo hai fatto, accedi con il tuo account Amazon: premi, quindi, sull’icona dell’omino, in alto a destra, seleziona l’opzione Accedi dal menu apertosi, inserisci i tuoi dati nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e clicca nuovamente sul pulsante Accedi.
A questo punto, seleziona l’opzione Film collocata nel menu in alto e individua il film che intendi noleggiare: purtroppo non è disponibile alcuna sezione nella quale sono raccolti solo i film disponibili per il noleggio e non sono presenti neanche filtri che permettono di facilitare la ricerca.
Se non sei abbonato ad Amazon Prime, l’unica soluzione per individuare un film da noleggiare è quella di soffermarti con il puntatore del mouse sulla sua locandina e assicurarti che sia presente la dicitura Disponibile per il noleggio o l’acquisto.
Se, invece, hai accesso ai contenuti di Prime Video inclusi nell’abbonamento Amazon Prime, puoi facilmente individuare i film che possono essere noleggiati poiché sono identificati dall’icona di una busta gialla. Anche in questo caso, però, assicurati che il titolo scelto sia disponibile anche per il noleggio: infatti, alcuni film riportano esclusivamente la dicitura Disponibile per l’acquisto a indicare che possono essere esclusivamente acquistati.
In ogni caso, ti segnalo che alcune categorie disponibili nella sezione Film di Prime Video, come I 10 titoli più acquistati in Italia, Film da noleggiare a € 1,99 o Fino al 50% di sconto sui film, raccolgono esclusivamente film che possono essere noleggiati o acquistati.
In alternativa, puoi cercare uno specifico film premendo sull’icona della lente d’ingrandimento, in alto a destra, inserendo il titolo del film di tuo interesse nel campo Cerca e premendo il tasto Invio della tastiera, per visualizzare i risultati della ricerca. Anche in questo caso, se il film è identificato dall’icona di una busta gialla e riporta la dicitura Disponibile per il noleggio o l’acquisto, questo può essere anche noleggiato.
Per completezza d’informazione, ti segnalo che puoi cercare un film da noleggiare su Prime Video anche procedendo da Amazon. Dopo esserti collegato alla pagina principale del servizio e avere effettuato l’accesso al tuo account, seleziona l’opzione Prime Video nel menu Tutte le categorie, inserisci il titolo di tuo interesse nel campo di ricerca apposito e premi sull’icona della lente d’ingrandimento o sul tasto Invio della tastiera, per visualizzare i risultati della ricerca.
Se accanto alla locandina del film che hai cercato compare l’opzione di noleggio con il relativo prezzo, fai clic su di essa e verrai automaticamente reindirizzato alla pagina del film su Prime Video.
Dopo aver individuato il film che intendi noleggiare, clicca sulla sua immagine di copertina e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Noleggia HD [prezzo] (per i titoli disponibili in Ultra HD, clicca sul pulsante Noleggia UHD [prezzo]), per noleggiare il film in alta definizione.
Se, invece, preferisci risparmiare qualche euro, puoi noleggiare il film in bassa definizione cliccando sui pulsanti Altre opzioni di acquisto e Noleggia il film SD [prezzo]. Tieni presente, però, che il prezzo di noleggio di alcuni titoli è il medesimo a prescindere dalla qualità video.
A questo punto, se visualizzi il box Risoluzioni supportate, clicca sul pulsante Continua e, nella schermata Conferma noleggio, premi sull’opzione Film noleggia [prezzo], per confermare il pagamento tramite la carta di credito/debito associata al tuo account Amazon.
Se, invece, ti viene mostrata la schermata Seleziona una modalità di pagamento, significa che al tuo account non è abbinato un metodo di pagamento valido. In tal caso, inserisci i dati della tua carta di credito/debito nei campi Nome sulla carta, Numero della carta, Data di scadenza e Codice di sicurezza (CVV) e apponi il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra Sì e No a seconda se intendi o meno salvare la carta in questione per i futuri acquisti.
Clicca, poi, sul pulsante Aggiungi la tua carta e, se necessario, associa a quest’ultima un indirizzo di fatturazione selezionando l’opzione Usa questo indirizzo o Aggiungi un indirizzo. Come ultimo passaggio, apponi il segno di spunta accanto alla carta di pagamento appena aggiunta e clicca sui pulsanti Continua e Film noleggia [prezzo], per noleggiare il film selezionato in precedenza.
Tutti i film che hai noleggiato o acquistato sono disponibili nella sezione Acquisti e noleggi, alla quale puoi accedere cliccando sull’icona del segnalibro collocata nel menu in alto e selezionando la voce Acquisti e noleggi.
Per avviare la riproduzione di un film noleggiato, fai clic sulla sua immagine di copertina e, nella nuova pagina apertasi, premi sul pulsante Riproduci. Come ti ho già anticipato nelle righe iniziali di questa guida, dopo aver avviato la riproduzione di un film hai a disposizione 48 ore per completarne la visione, dopodiché il titolo in questione non sarà più disponibile nella sezione Acquisti e noleggi del tuo account.
Come noleggiare film su Prime Video da app
Prime Video è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e, anche tramite quest’ultima, è possibile acquistare e noleggiare film.
Dopo aver avviato l’app in questione e aver effettuato l’accesso con il tuo account Amazon, seleziona l’opzione Film che visualizzi nel menu in alto e, nella nuova schermata visualizzata, individua il film che intendi noleggiare tra quelli che riportano la dicitura Acquista o noleggia o Iscriviti o noleggia.
Anche in questo caso non è disponibile una sezione specifica dedicata ai film da noleggiare, tuttavia premendo sulla voce Tutte le categorie, in alto, e selezionando l’opzione Offerte o Anteprima cinema, puoi trovare rapidamente numerosi titoli a noleggio.
In alternativa, puoi cercare uno specifico film premendo sull’opzione Cerca/Ricerca collocata nel menu in basso, inserendone il titolo nel campo Cerca per attore o titolo/Attore, titolo o genere e premendo sull’opzione per visualizzare i risultati della ricerca, assicurandoti poi che il film di tuo interesse sia disponibile per il noleggio.
Premi, quindi, sulla locandina del film da noleggiare e fai tap sul pulsante Noleggia il film HD [prezzo]. Selezionando, invece, l’opzione Altre opzioni di acquisto e premendo poi sull’opzione Noleggia il film SD [prezzo], puoi noleggiare lo stesso film con una qualità di visione inferiore.
A prescindere dalla scelta fatta, fai tap sul pulsante OK e, se hai un dispositivo Android, premi sul pulsante Conferma noleggio, per noleggiare il film selezionato pagando tramite la carta di credito/debito associata al tuo account Amazon. Se non ne hai aggiunta ancora una, ti verrà chiesto di farlo specificando i relativi dati.
Se, invece, hai un iPhone/iPad, premi due volte il tasto laterale destro o inserisci la password del tuo account Apple, per effettuare il noleggio tramite il metodo di pagamento associato all’account Apple in uso sul tuo dispositivo.
In entrambi i casi, per avviare la riproduzione di un film noleggiato, premi sull’icona dell’omino, in alto a destra, seleziona la scheda Acquisti e fai tap sul titolo di tuo interesse. Nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Riproduci e goditi la visione.
Come noleggiare film su Prime Video da TV
Se la tua intenzione è noleggiare film su Amazon Prime video da TV, sarai contento di sapere che è possibile farlo su diversi modelli di Smart TV e da tutti i dispositivi compatibili con l’app di Prime Video, come Fire TV Stick, Apple TV, console per videogiochi e diversi altri ancora.
A prescindere dal dispositivo utilizzato, la procedura per noleggiare un film è pressoché identica a quella che ti ho indicato in precedenza agendo da computer: anche in questo caso, infatti, dovrai selezionare la voce Film collocata nel menu in alto, individuare il film di tuo interesse e premere sulla sua locandina.
Fatto ciò, potrai procedere al noleggio selezionando l’opzione Noleggia film HD [prezzo] o selezionando le voci Altre opzioni di acquisto e Noleggia film SD [prezzo], qualora volessi noleggiare il titolo con una qualità video inferiore.
Fatto ciò, nella schermata Conferma noleggio, seleziona l’opzione Noleggia film [prezzo] in modo da confermare la tua intenzione ed effettuare il pagamento tramite la carta di credito/debito associata al tuo account Amazon.
Se, invece, non hai aggiunto una carta di pagamento al tuo account, non puoi procedere al noleggio: dovrai necessariamente associare una carta di credito/debito al tuo account agendo da computer, smartphone o tablet.
Infine, ti segnalo che tutti i titoli che hai noleggiato, sono disponibili nella sezione Area personale alla quale puoi accedere premendo il tasto sinistro del telecomando e selezionando l’apposita voce nel menu comparso sulla sinistra.
Non riesco a noleggiare film su Prime Video
Se hai seguito le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida ma, nonostante ciò, stai riscontrando problemi che ti impediscono di noleggiare un film su Prime Video, ti consiglio di contattare il servizio clienti di Amazon.
Procedendo da computer, collegati alla pagina principale di Amazon, fai clic sulla voce Tutte, in alto a sinistra, seleziona l’opzione Servizio clienti dal menu apertosi e premi sulle voci Ottieni assistenza su un altro problema e Prime Video.
Se, invece, preferisci procedere da smartphone o tablet, avvia l’app di Amazon, premi sul pulsante ☰ collocato nel menu in basso e accedi alla sezione Servizio clienti.
Adesso, a prescindere dal dispositivo utilizzato, seleziona le opzioni Amazon Music, Applicazioni Kindle e Prime Video & Live Streaming e premi su una delle voci disponibili tra Problemi relativi al pagamento del titolo/dell’ordine Prime Video rifiutato, Accedere ai titoli Prime Video acquistati e Problemi relativi all’app Prime Video a seconda del problema riscontrato
Infine, premi sul pulsante Ho ancora bisogno di aiuto e seleziona l’opzione di contatto che preferisci tra Chatta con noi, Richiedi una telefonata e Inviaci un’email. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come contattare Amazon.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.