Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare foto da Google Foto

di

Hai bisogno di recuperare un'immagine che per errore hai cancellato da Google Foto? Vuoi eseguire il download di alcuni contenuti da Google Foto per condividerli tramite altre app o servizi ma non sai come riuscirci? Non ti preoccupare: in tutti questi casi ho delle soluzioni che fanno al caso tuo.

Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come recuperare foto da Google Foto nel caso in cui tu le abbia cancellate in modo accidentale o le voglia trasferire altrove. Ti mostrerò come procedere sia su smartphone e tablet sia da computer, tramite il browser che utilizzi solitamente per navigare sul Web. Inoltre, ti fornirò il mio aiuto anche nel caso in cui tu voglia scaricare una copia delle foto sincronizzate su Google Foto tramite altri dispositivi.

In seconda battuta, andrò a illustrarti una semplice procedura per scaricare tutte le foto sincronizzate con il tuo account Google e vedremo anche cos'è possibile fare nel caso dei video. Coraggio: è il momento di sederti bello comodo e prenderti alcuni minuti di tempo per consultare tutti i suggerimenti che ho preparato per te in questo mio tutorial. Sei pronto? Sì? Benissimo! In tal caso non mi resta che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come recuperare foto cancellate dal cestino di Google Foto

Come ordinare le foto su Google Foto

Se hai cancellato delle foto su Google Foto per errore, non devi in alcun modo preoccuparti: puoi facilmente recuperarle, a patto che non siano ancora trascorsi 60 giorni dalla loro eliminazione e che le stesse foto salvate su Google Foto con un backup (nel caso in cui queste foto non siano state oggetto di backup, il lasso temporale suddetto si riduce automaticamente a 30 giorni).

Google Foto previene la cancellazione accidentale degli elementi multimediali con un cestino virtuale, che conserva questi dati per un loro facile recupero entro il limite di tempo indicato. Nelle prossime righe, ti illustrerò dunque come recuperare foto cancellate dal cestino di Google Foto da tutti i device.

Smartphone e tablet

Cestino di Google Foto

Per recuperare i contenuti multimediali cancellati da Google Foto su smartphone e tablet, puoi utilizzare la sezione Cestino dell'applicazione. Se vuoi procedere, prima di tutto devi aprire l'app di Google Foto, disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS. Per trovarla più facilmente, sappi che l'applicazione ha come icona un fiore colorato a quattro petali.

Una volta aperta l'app, tocca sulla voce Raccolte posizionata centralmente nel menu in basso sullo schermo. Adesso, fai tap sulla voce Cestino in alto a destra, per far aprire la schermata che contiene tutti gli elementi che è possibile recuperare.

Individua tra questi elementi multimediali l'immagine (o anche il video, se vuoi recuperare un video) da ripristinare, tieni premuto su di essa e tocca anche su altre foto da ripristinare, se dovesse essere necessario. Fatto ciò, tocca sul pulsante Ripristina in basso a destra e poi ancora su Ripristina. Dopo questo passaggio, gli elementi che hai ripristinato torneranno negli album in cui si trovavano prima di essere eliminati.

C'è anche un altro modo per effettuare il ripristino, ossia toccare sull'anteprima della foto da ripristinare dalla stessa sezione per farla aprire a schermo intero, quindi toccare il pulsante Ripristino in basso a destra. Se utilizzi questo metodo, in basso puoi visualizzare anche il tempo che rimane prima che la foto venga cancellata definitivamente.

Per recuperare tutti in una volta gli elementi multimediali dal cestino di Google Foto, puoi recarti nella sezione Cestino come visto poc'anzi, toccare su Seleziona in alto a destra e fare tap su Ripristina tutto, in basso a destra. Per approfondire le modalità di selezione delle foto, ti lascio alla guida su come selezionare tutte le foto su Google Foto.

Computer

Cestino di Google Foto

Google Foto è disponibile anche tramite pannello Web, per caricare le foto da computer e visualizzare quelle sincronizzate sugli altri dispositivi. Quest'ultima funzionalità permette di avere una copia dei propri file multimediali conservata sul cloud, ossia sui server di Google riservati alla piattaforma Google One. Lo spazio di archiviazione gratuito a tua disposizione è di 15 GB ed è condiviso tra Google Foto, Gmail e Google Drive.

Puoi scegliere di aumentare questa soglia a pagamento: per altri dettagli al riguardo ti rimando al mio tutorial su come funziona Google One e all'apposita pagina del supporto di Google.

Per recuperare le foto dal cestino del tuo spazio di archiviazione, la prima cosa da fare è accedere a Google Foto; puoi farlo con qualsiasi browser di navigazione: raggiungi il sito Web del servizio e, se necessario, premi su Visita Google Foto ed effettua l'accesso con l'username e la password dell'account Google che utilizzi anche su smartphone e tablet (non ricordi le tue credenziali d'accesso? Allora consulta il mio tutorial su come recuperare account Google).

Dopo aver effettuato il login, fai clic sulla voce Cestino che trovi nel menu posto a sinistra. In questa sezione troverai tutti gli elementi cancellati da Google Foto sia tramite il pannello Web sia dai dispositivi mobili. Infatti, essendo attiva la sincronizzazione dei dati, qualsiasi operazione eseguita su un dispositivo verrà effettuata su tutti gli altri.

Ora individua le foto da ripristinare, fai clic sull'icona di spunta che trovi su ogni anteprima (dopo averci posizionato sopra il cursore del mouse), così da selezionarle a una a una (puoi selezionarne anche una sola) e, infine, premi sulla voce Ripristina che si trova in alto a destra. Un gioco da ragazzi, concordi?

I file cancellati saranno disponibili nei rispettivi album. Se vuoi controllare quanto tempo rimane prima che una foto venga eliminata definitivamente devi semplicemente fare clic sulla sua anteprima; l'informazione ti sarà mostrata in basso a sinistra.

Come recuperare foto dall'archivio di Google Foto

Archivio Google Foto

Attivando la sincronizzazione di Google Foto, tutti i file multimediali possono essere visualizzati su qualsiasi dispositivo associato al tuo account Google. Google Foto, inoltre, ti offre la possibilità di scaricare una copia di questi file memorizzandoli sulla memoria di un dispositivo in particolare. In questo modo potrai poi, ad esempio, condividere le foto scaricate su altri servizi e app. Nei prossimi capitoli, ti fornirò tutte le indicazioni per compiere quest'operazione e recuperare foto dall'archivio di Google Foto.

Smartphone e tablet

Scaricare foto Google Foto

Per procedere al recupero di foto dall'archivio di Google Foto su smartphone e tablet, prima di tutto devi avviare l'app di Google Foto, in modo che vengano visualizzati i video e le foto salvati sulla memoria del dispositivo e quelli per i quali sono stati eseguiti il backup e la sincronizzazione da altri dispositivi.

Per quest'ultima categoria di contenuti, i file vengono visualizzati perché sono sul cloud di Google, ma in realtà non sono realmente disponibili nella memoria locale dello smartphone o del tablet.

Se vuoi scaricare una copia delle foto presenti nell'archivio sul tuo smartphone o sul tuo tablet, tocca sull'anteprima del contenuto da scaricare, premi sull'icona (i tre puntini verticali) posizionata in alto a destra e tocca sulla voce Scarica. Il gioco è fatto!

Il tuo smartphone o tablet eseguirà così il download della copia della fotografia nella memoria del dispositivo, in modo tale da poterla condividere facilmente, se necessario, su applicazioni di messaggistica e in altre tipologie di servizi. Se la fotografia selezionata fosse già presente in memoria, te ne accorgeresti facilmente in quanto non ci sarebbe la voce Scarica nel menu di cui ti ho parlato poc'anzi.

Hai un problema perché hai spostato per sbaglio una foto nella sezione Archivio di Google Foto? Non c'è nulla di più facile che recuperarla: dopo aver aperto l'app, tocca sulla voce Cerca in basso a destra e digita la parola “Archivio” nella barra di ricerca, dunque premi sul primo risultato che appare.

Fatto ciò, tieni premuta l'anteprima della foto da ripristinare, fai tap sul pulsante situato in alto a destra (i tre puntini verticali) e per finire tocca sulla voce Rimuovi dall'archivio. Se dovesse servirti caricare foto sul cloud, consulta la mia guida su come caricare foto su Google. Se invece volessi eliminare tutto, scopri come eliminare l'account Google Foto.

Computer

Scaricare foto Google foto computer

Accedendo a Google Foto da browser, a differenza di quanto ti ho illustrato nel capitolo precedente sui dispositivi mobili, è possibile sia scaricare singole foto, sia interi album. Andiamo però con ordine. Per scaricare una foto singola, raggiungi innanzitutto il sito di Google Foto e, se necessario, effettua l'accesso cliccando su Visita Google Foto e inserendo nei campi appositi le credenziali del tuo account Google.

Fatto ciò, nella schermata principale del tuo spazio di archiviazione, fai clic sull'anteprima di una foto e premi sull'icona ⋮ situata in alto a destra. Tra le voci che visualizzi, seleziona quella denominata Scarica per eseguire immediatamente il download della singola foto.

Se, invece, vuoi scaricare un intero album, fai clic sulla voce Album situata a sinistra nella barra laterale (nella pagina principale del sito), seleziona poi un album tra quelli che ti vengono presentati e fai clic sull'icona ⋮ situata in alto a destra. Tra le voci che ti vengono mostrate, seleziona quella denominata Scarica tutto per eseguire il download dell'album all'interno di un archivio compresso ZIP (se ti serve capire come aprire questo archivio da PC, Android e iOS/iPadOS, leggi la mia guida su come aprire file ZIP).

Se una delle tue foto è andata a finire erroneamente nella sezione Archivio di Google Foto e vuoi ripristinarla nel tuo spazio personale, clicca sulla voce Archivio posta a sinistra e, poi, fai clic sulla sua anteprima per aprirla. Infine, premi sul pulsante ⁝ situato in alto a destra e clicca sulla voce Rimuovi dall'archivio.

Come recuperare tutte le foto da Google Foto

Google Takeout

Oltre ai metodi visti poc'anzi, c'è un altro comodo sistema per scaricare su qualsiasi dispositivo i file multimediali presenti su Google Foto: utilizzare il servizio Google Takeout collegato al tuo account Google.

Con Takeout, oltre alle foto, puoi scaricare una copia di tutti gli elementi relativi alle varie applicazioni e servizi Google sincronizzati con il tuo account (es. gli appuntamenti registrati su Google Calendar, i preferiti e la cronologia di navigazione di Chrome, email e allegati di Gmail e molto altro ancora).

Ti mostrerò ora i passaggi necessari a scaricare su qualsiasi dispositivo un archivio contenente gli elementi contenuti in Google Foto. Prima di procedere, ti anticipo che le istruzioni che sto per fornirti sono valide sia nel caso tu voglia agire da computer sia qualora tu preferisca piuttosto utilizzare uno smartphone o un tablet.

Per prima cosa collegati, con qualsiasi browser di navigazione, alla pagina iniziale di Google Takeout e, se necessario, effettua l'accesso inserendo i dati d'accesso del tuo account Google. Una volta effettuato questo passaggio, ti verrà mostrato l'elenco di tutti i servizi e le applicazioni Google dei quali puoi scaricare i dati.

Fai clic, dunque, sulla voce Deseleziona tutto posta in alto a destra e, successivamente, clicca sulla casella posta in corrispondenza della voce Google Foto (se vuoi includere nel file che andrai a scaricare anche i dati di altre applicazioni e servizi, fai clic anche sulle altre caselle relative a questi ultimi). Se vuoi includere solo alcuni album nel file che scaricherai, fai clic sulla dicitura Tutti gli album fotografici inclusi (sotto la voce Google Foto), poi fai clic sulle caselle poste accanto ai nomi degli album che non vuoi includere nel file e, infine, premi sul pulsante OK.

Successivamente, scorri la pagina verso il basso e premi sul pulsante Passaggio successivo. Ora, seleziona un metodo con il quale ottenere il file con la copia degli elementi selezionati cliccando sulla voce Invia tramite email il link per il download e scegli l'opzione a te più congeniale (Aggiungi a Drive, Aggiungi a Dropbox, Aggiungi a OneDrive e così via).

Seleziona, dunque, il tipo di file contenente la copia che stai creando cliccando sulla voce .zip. Infine, scegli la dimensione massima del file (2 GB, 4 GB, 10 GB e così via; se il file occupa una dimensione maggiore di quella indicata, il contenuto della copia verrà ripartito in più file ognuno con la dimensione selezionata). Per concludere la procedura, clicca sul pulsante Crea esportazione posto in basso. A questo punto, per creare la copia dei file, potrebbero essere necessari fino a diversi giorni, in base alle dimensioni e alla quantità degli stessi, il processo sarà compiuto automaticamente da Google.

Una volta che il file sarà pronto, “big G” te lo comunicherà tramite email all'indirizzo di posta del tuo account (controlla anche le cartelle Spam e Posta indesiderata se non dovessi trovare l'email da parte di Google Takeout). Per scaricare il file, a questo punto, non devi fare altro che cliccare sul pulsante Scarica file contenuto nell'email o accedere al servizio di archiviazione che hai selezionato in fase di creazione. Per altri dettagli su questa procedura consulta il mio tutorial su come funziona Google Takeout.

Come recuperare foto cancellate definitivamente da Google Foto

Cestino Google Foto

Non hai trovato la foto che cercavi nella sezione Cestino di Google Foto come ti ho indicato ai capitoli precedenti? Purtroppo questo significa che potrebbero essere trascorsi più di 60 giorni dal momento dell'eliminazione della stessa (o 30, nel caso in cui la foto non era stata salvata nel backup del tuo account Google), quindi potrebbe essere stata cancellata definitivamente.

Potresti anche aver erroneamente svuotato il Cestino di Google Foto, oppure, potresti aver eliminato la foto dalla Galleria del tuo smartphone o tablet senza prima averne effettuato il backup sul tuo account Google. In tutti questi casi, devo purtroppo comunicarti che il ripristino delle foto non è possibile.

Se però la foto dovesse essere stata cancellata dall'app della galleria preinstallata sul tuo smartphone, potrebbe esserci ancora un modo per recuperarla. Solitamente le app per foto con galleria preinstallate sugli smartphone hanno una funzionalità per recuperare contenuti cancellati di recente.

Ad esempio, sugli smartphone OPPO, realme e OnePlus, basta accedere alla sezione Album e scorrere in basso fino a trovare la sezione Eliminati di recente, per trovare le foto cancellate recentemente. Una volta aperta questa sezione, è facile recuperarle toccandoci sopra e premendo il pulsante per il ripristino. Se non ricordi dove di preciso hai cancellato la tua foto, prova anche tu a recuperarla da lì.

Come recuperare video da Google Foto

Cestino di Google Foto

Finora ti ho parlato di foto e immagini ma tu sei perfettamente a conoscenza del fatto che su Google Foto possono essere archiviati anche video e, magari, ti stai chiedendo come è possibile recuperare questi ultimi, dico bene? In questo caso, devi sapere che i passaggi per il ripristino di un video spostato nel Cestino o il download dello stesso su un dispositivo qualsiasi dall'archivio di Google Foto sono esattamente gli stessi che ti ho elencato ai capitoli precedenti di questo tutorial su come recuperare foto da Google Foto.

Se hai altri dubbi sull'utilizzo dell'applicazione di cui ti ho parlato finora ti consiglio la lettura della mia guida su come funziona Google Foto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.