Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come passare le foto da Google Foto a galleria

di

Hai deciso di fare un po’ di ordine nella tua raccolta di immagini e ti sei chiesto come passare le foto da Google Foto a galleria del tuo dispositivo o del tuo PC. Magari hai notato che alcune immagini importanti sono accessibili solo tramite l’app Google Foto e vorresti averle sempre a portata di mano, anche offline. Oppure, potresti voler organizzare le tue foto in album personalizzati o semplicemente liberare spazio sul cloud per utilizzarlo in modo più efficiente. Qualunque sia il motivo, sei nel posto giusto: questa guida è stata pensata proprio per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo in modo facile e veloce!

Nei prossimi paragrafi ti illustrerò, passo dopo passo, come spostare le foto da Google Foto alla galleria del tuo smartphone o tablet, sia Android che iOS/iPadOS, utilizzando l’app ufficiale. Ti spiegherò come selezionare e scaricare immagini singole o multiple e come queste verranno salvate automaticamente nella tua galleria. Inoltre, ti mostrerò come effettuare l’operazione tramite il sito Web del servizio, utilizzando il browser del tuo computer per scaricare foto o interi album in pochi clic. Se le tue immagini sono archiviate su Google Drive, ti guiderò nell’utilizzo del client desktop per sincronizzarle direttamente con il tuo computer. Infine, ti parlerà di Google Takeout, uno strumento avanzato e molto utile per scaricare tutte le tue foto in un’unica operazione.

Sei pronto per cominciare? Perfetto! Mettiti comodo, prenditi qualche minuto per seguire attentamente le indicazioni che sto per darti e vedrai che trasferire le tue foto sarà molto più semplice di quanto immagini. Grazie a questa guida, riuscirai a recuperare tutti i tuoi scatti preferiti, organizzarli come desideri e avere pieno controllo sulla loro gestione. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, buon lavoro!

Indice

Come passare le foto da Google Foto alla galleria del telefono

Possiedi uno smartphone Android oppure un iPhone e vorresti scoprire come passare le foto da Google Foto alla galleria, ma non sai come procedere. Non preoccuparti in quanto nei prossimi due capitoli ti spiegherò esattamente come procedere a seconda del sistema operativo mobile che stai utilizzando.

Scoprirai che la procedura è molto semplice e veloce e ti permetterà di avere sempre a portata di mano le tue immagini preferite, anche quando non sei connesso a Internet. Sei pronto a scoprire come fare? Cominciamo subito!

Come passare le foto da Google Foto a galleria Android

Passare foto da Google Foto a galleria Android

Se possiedi uno smartphone o un tablet Android e vuoi passare le foto da Google Foto alla galleria del tuo dispositivo, puoi farlo in pochi e semplici passaggi utilizzando semplicemente l’app ufficiale di Google Foto.

Per iniziare, procedi con l’apertura dell’applicazione di “Big G”, premendo sull’apposita icona che trovi nella schermata Home o nel cassetto delle applicazioni. Fatto ciò, seleziona l’account Google che ti interessa, premendo sulla tua foto profilo o sull’iniziale del nome in alto a destra.

Successivamente, pigia sulla freccia rivolta verso il basso accanto all’account Google attuale e fai tap su un altro profilo già connesso oppure sulla voce Aggiungi un altro account. In quest’ultimo caso, segui le indicazioni proposte per effettuare l’accesso inserendo l’indirizzo email o il numero di telefono e la password.

A questo punto, tocca la scheda Foto e cerca le foto con l’icona di una nuvola e una spunta all’interno dell’anteprima in basso a destra (sarebbero quelle salvate su Google Foto). In alternativa, premi sulla scheda Raccolte, recati in Album e premi sull’album preferito per accedere a tutte le immagini presenti all’interno di esso.

Ora, se si tratta di una sola foto, premi sulla sua anteprima, poi seleziona i tre puntini in alto a destra e scegli Scarica dal menu che compare. Vedrai comparire in basso la voce Download… e poi quella Download completato al termine. Ora, apri l’app Galleria predefinita del tuo dispositivo per visualizzare la foto appena scaricata da Google Foto. Se questa opzione non è disponibile, significa che l’immagine in questione potrebbe essere già presente nella galleria. In tal caso, ti consiglio di sfruttare la funzione di ricerca oppure usare i vari filtri per fare una ricerca più mirata.

Passare foto da Google Foto a galleria Android

Desideri passare più foto da Google Foto alla galleria? Sempre dall’applicazione del servizio offerto dal colosso di Mountain View, fai un lungo tap sulla prima foto e poi seleziona le altre che ti interessano tramite una semplice pressione.

Dalla scheda Foto puoi anche premere sulla spunta presente in corrispondenza del mese o del giorno per selezionare tutte le immagini di quella data. In alternativa, dopo aver visualizzato un album, sfiora i tre puntini in alto a destra, scegli Seleziona dal menu proposto e poi pigia sull’anteprima delle foto per selezionarle.

In tutti i casi, scegli Condividi in basso a sinistra o in alto a destra (nel caso degli album) e poi Scarica dalla schermata che compare per effettuare il download tramite Files by Google, il file manager proposto da “Big G”. Si aprirà automaticamente la cartella di download. Ti basta poi aprire l’app Galleria predefinita del tuo smartphone o tablet Android per vederle.

Come passare le foto da Google Foto a galleria iPhone

Passare foto da Google Foto a galleria iPhone

Hai un iPhone? Per passare le foto da Google Foto a galleria (in questo caso l’app Foto di Apple), devi sapere che i passaggi da compiere sono praticamente identici a quelli visti per Android nel capitolo precedente.

L’unica differenza riguarda la procedura da fare nel caso di più foto. Dopo averle selezionate, dovrai premere sulla voce Condividi in basso a sinistra o sull’icona di condivisione in alto (quella con un quadrato e una freccia rivolta verso su all’interno) e poi selezionare Salva su dispositivo.

Come passare le foto da Google Foto a galleria PC

Vorresti utilizzare il tuo computer per passare le foto da Google Foto a galleria, ma non sai come procedere? Nei prossimi due capitoli ti spiegherò i passaggi da compiere utilizzando sia il sito ufficiale di Google Foto che il client desktop di Google Drive disponibile per Windows e macOS.

Dal sito Web

Passare foto da Google Foto a galleria PC

Se hai scelto questa opzione, il primo passaggio da effettuare è quello di aprire il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet (es. Google Chrome) e collegarti al sito di Google Foto.

Se hai bisogno di effettuare l’accesso a un account Google, clicca sulla voce Visita Google Foto in alto a destra e poi digita l’email o il numero di telefono e la password dell’account Google. Se invece hai già effettuato il login, premi sulla tua foto profilo o sull’iniziale del nome in alto a destra, scegli Mostra altri account e clicca sull’account preferito oppure scegli + Aggiungi un altro account per fare il login a un altro profilo Google.

Compiuto correttamente questo passaggio, clicca sulla voce Foto nella barra laterale di sinistra e cerca le immagini che ti interessano. Se si tratta di una singola foto, premi semplicemente sulla sua anteprima per visualizzarla. Nel caso di più immagini, invece, sposta il puntatore del mouse sull’anteprima della prima foto e clicca sulla spunta che compare in alto a sinistra dell’anteprima per selezionarla.

Dopodiché, premi sulle altre immagini per selezionarle oppure tieni premuto il tasto Shift, sposta il puntatore del mouse sulle foto che ti interessano e clicca sull’ultima per selezionarle tutte. Dopodiché, rilascia il tasto Shift. Puoi anche posizionare il puntatore del mouse sulla data delle foto che ti interessano (es. dom 21 gen) e poi cliccare sulla spunta che appare per selezionare tutte le foto di quel giorno o mese.

Ora, in tutti i casi, utilizza la combinazione di tasti Shift+D per effettuare il download diretto oppure pigia sui tre puntini in alto a destra e scegli Scarica. Le foto verranno scaricate nella cartella di download predefinita del browser (che solitamente si chiama Download ed è accessibile tramite Esplora File su Windows o il Finder su macOS). Nel caso di più immagini, Google Foto creerà un file ZIP da decomprimere. Se riscontri delle difficoltà, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come aprire file ZIP.

Nel caso degli album, clicca sulla voce Album che trovi nella sezione Raccolte nella barra laterale di sinistra e poi clicca sull’album che ti interessa. Successivamente, ti basta seguire le stesse indicazioni che ti ho fornito poco fa. Per scaricare tutte le foto di un album, puoi anche utilizzare la funzione Scarica tutto, che trovi nel menu che compare dopo aver premuto sui tre puntini in alto a destra. Anche in questo caso verrà scaricato un file compresso nel formato ZIP.

Passare foto da Google Foto a galleria PC

Se disponi di un PC Windows, fai un doppio clic sulla foto per aprirla oppure fai clic destro sull’anteprima e scegli prima Apri con e poi Foto oppure Scegli un’altra app, seleziona Foto e poi pigia sul pulsante Sempre o su quello Solo una volta, a seconda se vuoi utilizzare Microsoft Foto per visualizzare le immagini sempre con Foto oppure soltanto per quella volta.

Nel caso di più foto, tieni premuto il tasto sinistro del mouse e trascina il puntatore sulle foto in modo da selezionarle. In alternativa, mantieni premuto il tasto Shift o Ctrl della tastiera, clicca con il tasto sinistro del mouse sulle immagini per selezionarle o ancora usa la scorciatoia Ctrl+A per selezionare tutte le foto presenti all’interno della cartella. Ti basta poi fare un doppio clic su una delle immagini selezionate per aprirle nell’app Foto del colosso di Redmond.

Puoi anche agire direttamente da Microsoft Foto. Per prima cosa, è necessario spostare le foto scaricate dalla cartella di download a quella Immagini (che sarebbe poi la cartella predefinita). Puoi fare ciò effettuando un semplice trascinamento con il mouse oppure selezionando prima i file che ti interessano, usando la combinazione di tasti Ctrl+X per tagliarle e poi quella Ctrl+V per incollarle nella cartella Immagini dopo averla aperta.

Fatto ciò, apri Microsoft Foto, cliccando sull’apposita icona nella barra delle applicazioni o nel menu Start, individua la voce Questo PC nella barra laterale di sinistra e poi pigia sulla cartella Immagini per visualizzarle.

Passare foto da Google Foto a galleria PC

Hai un Mac? In questo caso puoi sfruttare Anteprima o Foto, che sono entrambe delle applicazioni sviluppate da Apple e disponibili di default all’interno di macOS. I passaggi da compiere sono molto simili a quelli visti per Windows nelle righe precedenti.

Puoi visualizzare una o più immagini con un doppio clic sull’anteprima, usare il tasto sinistro del mouse o Shift o ancora la combinazione cmd+a per effettuare la selezione oppure l’opzione Apri con > Anteprima o Apri con > Altro… > Anteprima (aggiungi una spunta all’opzione Apri sempre con sotto al menu Applicazioni consigliate e dai Invio o clicca sul bottone Apri).

Nel caso di Anteprima, dopo aver avviato l’applicativo, raggiungi la cartella in cui sono presenti le foto tramite il Finder, selezionale e dai Invio o premi sul pulsante Apri per aprirle. Per importare le foto che ti interessano nell’app Foto, selezionale utilizzando il tasto sinistro del mouse, poi fai clic destro su una delle immagini selezionate e scegli Condividi… dal menu proposto (oppure pigia direttamente sull’icona del quadrato con una freccia rivolta verso l’alto in alto a destra della finestra) e scegli Aggiungi a Foto.

Dopodiché, apri l’app Foto di Apple, individua la sezione Raccolte nella barra laterale di sinistra, premi su Altro e poi seleziona Importazioni per visualizzare le foto importate. Puoi anche sfruttare direttamente Foto in questo modo. Dopo averla avviata, clicca sul menu File in alto a sinistra e scegli Importa…. Fatto ciò, seleziona le immagini tramite il Finder e dai Invio o pigia sul pulsante Importa.

In alternativa, dalla sezione Raccolte nella barra laterale di sinistra, premi prima su Altro e poi su Importazioni e trascina le foto dalla cartella in cui sono presenti nella finestra dell’app Foto per procedere con l’importazione automatica.

Da Google Drive

Passare foto da Google Foto a galleria PC

Hai salvato delle foto all’interno di Google Drive, il servizio di archiviazione cloud offerto da Google (che permette di salvare, organizzare, condividere e accedere ai file online da qualsiasi dispositivo connesso a Internet), e ora vorresti salvarle nella galleria del tuo PC. Se non conosci i passaggi da effettuare, tra poco ti spiegherò esattamente come procedere.

Per iniziare, è necessario effettuare il download del client desktop di Google Drive e poi effettuare la sincronizzazione dell’account Google in cui sono presenti le immagini. Trovi tutto spiegato all’interno dei miei tutorial su come scaricare Google Drive su PC e su come sincronizzare Google Drive su PC.

Utilizzi Windows come sistema operativo sul tuo computer? Quello che devi fare è aprire Esplora File (cliccando sull’icona della cartella gialla nella barra delle applicazioni o nel menu Start oppure usando la scorciatoia Win+E da qualsiasi punto) e selezionare la voce Google Drive (G:) (o un’altra lettera assegnata) nella barra laterale di sinistra. Fatto ciò, apri la cartella Il mio Drive e cerca le foto che ti interessano. Non ti resta che seguire i passaggi visti nel capitolo precedente per aprire le immagini con Microsoft Foto.

Se disponi di un Mac, invece, apri il Finder (premendo sull’icona con due facce sorridenti nel Dock o usando la combinazione di tasti cmd+option+barra spaziatrice), individua la sezione Posizioni nella barra laterale di sinistra e scegli Google Drive — [tuo indirizzo Gmail]. Dopo aver cliccato due volte sulla cartella Il mio Drive, segui le indicazioni che ti ho proposto nel capitolo precedente per aprire le immagini con Anteprima o Foto.

Come passare tutte le foto da Google Foto a galleria

Passare tutte le foto da Google Foto a galleria

Se il tuo intento è quello di passare tutte le foto da Google Foto a galleria in una sola volta, puoi sfruttare Google Takeout. Si tratta di uno strumento offerto da Google che permette di esportare e scaricare i propri dati da vari servizi dell’azienda, tra cui Google Foto. È stato progettato per offrire un maggiore controllo sui propri dati, permettendo di conservarli offline, trasferirli a un altro servizio o semplicemente archiviarli per scopi di backup.

All’interno della mia guida su come funzione Google Takeout ti ho spiegato esattamente come funziona il servizio e come sfruttarlo al meglio. Ti basterà selezionare soltanto Foto per scaricare le immagini presenti sul tuo account Google sotto forma di file ZIP. Al termine, dovrai seguire i passaggi visti nei capitoli precedenti per aprire le foto nella galleria del tuo smartphone o PC.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.