Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare password PEC

di

La buona memoria non è mai stato il tuo forte, questo devi ammetterlo, e devi ammettere anche che, sebbene tutti i tuoi amici ti avessero suggerito di prendere nota della password associata alla tua casella di posta elettronica certificata, quando hai provveduto a crearla, non hai seguito i loro consigli. Non mi sorprende, dunque, il fatto che oggi tu stia avendo delle difficoltà a ricordare la chiave d’accesso della tua PEC.

Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti allora sapere se posso darti una mano io, illustrandoti le procedure necessarie a recuperare la password della PEC? Certo che sì, non preoccuparti. Se mi dedichi qualche minuto della tua attenzione, posso spiegarti per filo e per segno come recuperare la password della tua PEC. Ti anticipo, però, che purtroppo non riuscirai a riavere indietro la tua vecchia password, bensì potrai impostarne una nuova e potrai così accedere al tuo account.

Mi raccomando però: dopo essere riuscito a recuperare la password della tua casella di posta elettronica certificata, appuntala in un luogo sicuro e custodiscila per bene, in modo tale da evitare il ripetersi di una situazione del genere. Ciò detto, suggerirei di non temporeggiare oltre e di metterci immediatamente all’opera. Sei pronto? Sì? Grandioso. Iniziamo!

Indice

Come recuperare password PEC Aruba

Screenshot che mostra come recuperare la password della PEC Aruba

Possiedi un indirizzo di posta elettronica certificata Aruba e vorresti capire come recuperare la sua password d’accesso? Allora provvedi innanzitutto a collegarti alla pagina Web tramite la quale è possibile effettuare l’accesso al proprio indirizzo PEC Aruba, dopodiché fai clic sul collegamento Recupero password che trovi nel box sulla destra.

Nella nuova pagina che a questo punto ti viene mostrata, digita l’indirizzo email completo della tua casella PEC nel campo Nome casella PEC e il tuo codice fiscale o la tua partita IVA nel campo Codice Fiscale o Partita IVA titolare; successivamente, fai clic sul bottone Prosegui.

Se le informazioni per il recupero che ti erano state richieste e che tu hai fornito risultano essere corrette, riceverai un messaggio da parte di Aruba sull’account di posta elettronica tradizionale associato alla PEC. Nel messaggio troverai il link per eseguire il reset della password.

Per cui, dopo aver aperto il messaggio e dopo aver selezionato il collegamento in questione, si aprirà una nuova pagina Web tramite cui potrai digitare, nei campi appositi, la nuova password che intendi usare in sostituzione di quella che non ricordi più. Per confermare i dati immessi, premi sul bottone Salva nuova password. In seguito, fai clic sul tasto Vai che si trova a fondo pagina e potrai finalmente effettuare il login usando la nuova chiave d’accesso.

Se, invece, hai più indirizzi PEC su dominio (ad esempio @pec.[nomedominio].estensione), devi effettuare il reset della password mediante l’account Postmaster: tramite quest’ultimo, è possibile accedere alla sezione riservata per la gestione delle singole caselle ed eseguire il reset della password di ogni singola casella PEC.

Per cui, recati su pagina Web, fai clic sulla voce Ricerca caselle, digita nel campo apposito il nome della tua casella PEC e clicca sul bottone Cerca. Tra i risultati che ti saranno mostrati, individua quello di tuo interesse e fai clic sulla voce Cambia password. In seguito, inserisci la nuova password che vuoi usare e premi sul pulsante Cambia password, per confermare i cambiamenti.

Per ulteriori dettagli riguardo le pratiche descritte in questo capitolo, puoi fare riferimento all’apposita pagina Web informativa che trovi sul sito Internet di Aruba.

Come recuperare password PEC Legalmail

Screenshot che mostra come eseguire il reset della password con la PEC Legalmail

Possiedi un account Legalmail e ti interessa capire come procedere per recuperare la password della PEC in questo caso specifico? Non c’è problema, te lo spiego sùbito. In primo luogo, recati sulla pagina Web per effettuare l’accesso alla tua casella di posta certificata e seleziona il collegamento Non riesco ad accedere, che trovi nel box sulla destra.

Nel riquadro che a questo punto vedi comparire sullo schermo, digita l’indirizzo completo del tuo account PEC nel campo adiacente la dicitura UserID o nome casella, dopodiché spunta la casella collocata accanto alla voce Non sono un robot, seleziona le immagini richieste per superare il controllo utente e premi sul bottone Avanti.

Una volta fatto ciò, ti saranno proposte diverse opzioni per la reimpostazione della password. A seconda delle tue esigenze e dei mezzi attualmente in tuo possesso, puoi scegliere se reimpostare la password tramite la stessa email usata durante la fase di acquisto della PEC, mediante SMS sul numero di cellulare associato all’account oppure usando la domanda segreta.

Nel primo caso, ti verrà spedita un’email con un link da cliccare; nel secondo caso dovrai digitare nel campo visualizzato sullo schermo il codice ricevuto via SMS, mentre nel terzo caso dovrai rispondere alla domanda segreta che avevi impostato al momento dell’acquisto della PEC (o che avevi modificato successivamente). A prescindere dalla scelta fatta, dovrai poi digitare la nuova password che intendi usare nel campo apposito che ti verrà mostrato sullo schermo.

In alternativa a come ti ho indicato poc’anzi o comunque se i metodi sopra descritti non sono risultati efficaci, puoi recuperare la password della tua PEC Legalmail scaricando questo modulo, stampandolo, compilandolo in ogni sua parte e inviandolo via fax al numero 062 3328861, con allegata una fotocopia fronte-retro di un tuo documento d’identità valido. La tua richiesta verrà evasa entro pochi giorni lavorativi e la nuova password associata alla tua PEC ti verrà fornita mediante email (all’indirizzo specificato nel modulo).

In alternativa all’invio tramite fax, puoi spedire la documentazione necessaria per richiedere il reset della password anche mediante email, all’indirizzo cambio.password@legalmail.it, dopo aver sottoscritto il modulo con firma digitale.

Se necessiti di ulteriori informazioni al riguardo, puoi consultare l’apposita pagina Web informativa che trovi sul sito Internet di Legalmail.

Come recuperare password PEC Register

Screenshot che mostra come eseguire il reset della password con la PEC Register

Se, invece, vuoi recuperare la password di una PEC Register, la prima mossa che devi compiere è collegarti alla pagina Web per effettuare l’accesso all’email e selezionare il collegamento Non ricordo la password, che trovi nella parte in basso a sinistra della schermata visualizzata.

Nella nuova pagina che a questo punto andrà ad aprirsi, indica, barrando la casella apposita, se sei l’attuale titolare della PEC oppure se la tua PEC è scaduta o sei il precedente titolare. La prima opzione è utile nel caso in cui tu abbia ancora accesso all’indirizzo email associato alla PEC in fase di registrazione, mentre la seconda consente di effettuare il reset manuale della password, perché non hai modo di seguire la procedura automatica.

Se hai selezionato la prima opzione, devi digitare il tuo indirizzo PEC nel campo apposito e poi cliccare sul bottone Procedi. In seguito, riceverai un messaggio all’indirizzo email associato all’account di posta elettronica certificata tramite cui, cliccando sul link in esso contenuto, potrai effettuare il reset della password.

Se, invece, hai selezionato la seconda opzione, clicca sul bottone Procedi e poi, nella nuova pagina che si apre, quindi su quello Download, per scaricare il modulo utile al recupero dell’account. A scaricamento completato, stampa e compila in ogni sua parte il documento ottenuto, dopodiché spediscilo via fax al numero 035 3230414, avendo cura di allegarvi anche la fotocopia fronte-retro di un tuo documento d’identità valido.

In alternativa, puoi effettuare la scansione del modulo e inviarlo via email all’indirizzo pec-recupero-password@register.it, sempre con fotocopia fronte-retro di un tuo documento d’identità valido.

Solo nel caso in cui la casella PEC in tuo possesso termini con @registerpec.it, @dadapec.com o @pec-mail.it, per poter reimpostare la password dovrai scaricare, stampare e compilare quest’altro modulo, che in seguito potrai spedire via fax al numero 035 3230412.

Se ritieni di aver bisogno di ulteriori informazioni, puoi fare riferimento all’apposita pagina Web informativa che trovi sul sito Internet di Register.

Come recuperare password PEC Libero

Screenshot che mostra come eseguire il reset della password con la PEC Libero

Hai una casella di posta elettronica certificata con Libero? Recuperare la password è, ovviamente, fattibile anche in tal caso. Ti spiego subito in che modo riuscirci: tanto per cominciare, visita la pagina Web mediante cui è possibile effettuare l’accesso al servizio e fai clic sul collegamento Hai dimenticato la password?, collocato a destra.

Nella nuova pagina che si apre, digita il tuo indirizzo di posta elettronica certificata nel campo apposito visualizzato sullo schermo, spunta la casella Non sono un robot, seleziona le immagini richieste per superare il controllo utente e fai clic prima sul pulsante Avanti e poi su quello Conferma.

Una volta fatto ciò, verrà spedita un’email all’indirizzo di posta elettronica associato alla PEC in fase d’attivazione. Per cui, apri il messaggio ricevuto, clicca sul link contenuto al suo interno e segui la procedura guidata per reimpostare la password che ti viene proposta.

Per ulteriori dettagli riguardo le pratiche descritte in questo capitolo, puoi fare riferimento all’apposita pagina Web informativa che trovi sul sito Internet di Libero.

Come recuperare password PEC Sicurezza Postale

Screenshot che mostra come eseguire il reset della password con la PEC Sicurezza Postale

Se, invece, vuoi recuperare la password di una PEC Sicurezza Postale (Namirial), il primo passo che devi compiere è quello di recarti sulla pagina Web per effettuare l’accesso alla casella di posta certificata e cliccare sul collegamento Hai dimenticato la password? presente a destra.

Nella nuova pagina Web che a questo punto ti sarà mostrata, digita il tuo indirizzo PEC nel campo apposito collocato al centro dello schermo, spunta la casella presente accanto alla dicitura Non sono un robot, seleziona le immagini richieste per superare il controllo utente e fai clic sul bottone Avanti.

In seguito, clicca ancora sul pulsante Avanti e riceverai un messaggio di posta elettronica, all’indirizzo email tradizionale che hai associato alla PEC in fase di sottoscrizione, tramite il quale potrai effettuare il reset della password. Una volta ricevuto il messaggio, aprilo, clicca sul link contenuto al suo interno e segui la procedura per reimpostare la password che ti viene proposta, digitando quella nuova che intendi usare nei campi appositi visualizzati.

In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi recuperare la password della tua PEC Sicurezza Postale scaricando questo modulo, stampandolo, compilandolo in ogni sua parte e inviandolo tramite fax al numero 029 366108, avendo cura di allegarvi una fotocopia fronte-retro di un tuo documento d’identità valido.

In alternativa, puoi spedire il modulo anche via email, all’indirizzo regtitolari@sicurezzapostale.it, oppure tramite raccomandata A/R, all’indirizzo Namirial S.p.A. – Servizio PEC – Via Caduti sul Lavoro n. 4 – 60019 Senigallia (AN), sempre dopo averlo stampato e compilato e sempre con in allegato la fotocopia fronte-retro di un tuo documento d’identità valido.

Se ritieni di aver bisogno di ulteriori dettagli riguardo le pratiche sopra descritte, fa’ riferimento alla sezione dedicata alle FAQ che trovi sul sito Internet di Sicurezza Postale.

Come recuperare password PEC con altri servizi

PEC

Hai attivato un indirizzo di posta elettronica certificata con un provider diverso da quelli sopra indicati? Non temere, posso esserti d’aiuto anche in questo caso, tenendo però conto del fatto che non essendo a conoscenza del fornitore esatto del servizio non potrò offrirti indicazioni dettagliate sul da farsi.

Ciò detto, quello che devi fare per riuscire a recuperare la chiave d’accesso della tua PEC è, molto banalmente, recarti sulla pagina Web tramite cui poter effettuare l’accesso a quest’ultima e selezionare il collegamento per recuperare la password, solitamente posto nella parte in basso dello schermo.

Attieniti poi alla procedura che ti viene proposta, per effettuare il reset della chiave d’accesso. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente digitare l’indirizzo email tradizionale associato alla PEC in fase d’attivazione, in modo tale da ricevere un messaggio contente un link che, se cliccato, consente di reimpostare la password. In alternativa, potrebbe essere necessario scaricare un apposito modulo, stamparlo, compilarlo e spedirlo via fax o tramite email ai recapiti indicati su schermo.

Qualora il sistema per il recupero della password previsto dal tuo servizio di posta elettronica certificata dovesse rivelarsi non risolutivo, puoi cercare di far fronte alla cosa andando a recuperare la chiave d’accesso tra i dati salvati nel browser (se sei solito compiere quest’operazione), attenendoti alle indicazioni che ti ho fornito nel mio tutorial su come trovare una password. Trovi segnalati degli strumenti utili allo scopo anche nella mia rassegna incentrata sui programmi per trovare password.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.