Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ricaricare Postepay Digital

di

Recentemente hai attivato una nuova Postepay Digital, la carta prepagata virtuale di Poste Italiane che permette di effettuare pagamenti online e nei negozi convenzionati inquadrando un codice QR o tramite sistemi di pagamento smart come Google Pay, nonché di usufruire dei numerosi servizi disponibili nell'app Poste Italiane.

Ora, però, hai necessità di aggiungere fondi, ma hai dei dubbi circa le modalità con le quali è possibile eseguire tale operazione: si tratta di una procedura nuova per te, pertanto vorresti delle indicazioni specifiche su come ricaricare Postepay Digital che ti aiutino passo dopo passo a svolgerla correttamente e in maniera funzionale alle tue esigenze.

Ebbene, oggi è davvero il tuo giorno fortunato! Ho realizzato questa guida, infatti, proprio per fornirti una spiegazione esaustiva di tutte le soluzioni messe a disposizione da Poste Italiane e altre piattaforme di home banking o fintech per portare a termine la ricarica della carta virtuale in questione. Allora, sei pronto? Perfetto, in tal caso non mi rimane che augurarti buona lettura e buon proseguimento.

Indice

Come ricaricare carta Postepay Digital online

Per cominciare, vediamo come ricaricare Postepay Digital online mediante i vari strumenti Web messi a disposizione da Poste Italiane e da altre piattaforme finanziarie idonee allo scopo.

Come ricaricare Postepay Digital senza IBAN

schermata ricarica Postepay da sito Poste

La soluzione più comoda e immediata alla quale puoi ricorrere per capire come ricaricare Postepay Digital senza IBAN è rappresentata dall'utilizzo del sito di Poste Italiane, ma solo se sei registrato al servizio e in possesso di un codice PosteID, essenziale per autorizzare le operazioni dispositive. Dopo esserti collegato al link appena fornito, dunque, fai clic sulla voce Area personale posta in alto a destra, inserisci le credenziali del tuo account e premi il pulsante Accedi.

In alternativa, inquadra il codice QR posto sulla destra con l'apposita funzione dell'app Poste Italiane per dispositivi Android e iOS/iPadOS, disponibile nella sezione Operazioni che trovi in alto nella schermata principale (scorrendo all'occorrenza da destra verso sinistra le opzioni mostrate). Dovrai poi autorizzare l'accesso con codice PosteID sul tuo dispositivo mobile.

A seguire, clicca sul tuo nome utente posto in alto a destra e premi il bottone Vai a MyPoste, quindi pigia la funzione Ricarica Postepay che trovi nella sezione Operazioni ivi presente. Ove richiesto, ripeti la procedura di autenticazione di secondo livello con codice PosteID.

Non appena visualizzi il modulo per la ricarica, seleziona il conto o una carta in tuo possesso associata al tuo account di Poste Italiane dal primo menu a tendina, dopodiché definisci la Postepay Digital da ricaricare nel campo sottostante. L'opzione Altra carta, invece, ti consentirà di indicare i dati di una prepagata intestata a terzi.

Per concludere, immetti l'importo della ricarica e la causale e premi il pulsante Prosegui. Prendi visione del riepilogo della transazione con relative commissioni, quindi pigia nuovamente il bottone Prosegui e completa l'operazione sempre con PosteID, utilizzando l'app Poste Italiane: in pratica, devi solo autorizzare la ricarica sfiorando la notifica che compare sul cellulare e inserendo il codice in questione (o con l'impronta digitale associata, ove abilitata) al passaggio successivo.

Se vuoi utilizzarne una Visa o una Mastercard differente, invece, clicca sull'apposita dicitura presente nella schermata iniziale di ricarica e, stavolta, inserisci per prima cosa i dati della Postepay Digital da ricaricare, l'importo e la causale.

Successivamente, scegli l'opzione Altra carta Mastercard o Visa all'interno della sezione Paga con e premi il pulsante Prosegui per due volte (verificando il riepilogo della transazione), quindi inserisci gli estremi del metodo di pagamento prescelto e finalizza l'operazione con il relativo sistema di sicurezza.

Come ricaricare Postepay Digital con IBAN

schermata Postagiro su sito Poste

Hai bisogno di maggiori informazioni su come ricaricare Postepay Digital con IBAN? Ebbene, in tal caso ti suggerisco di effettuare un bonifico online. Se, ad esempio, sei un cliente BancoPosta, puoi procedere anche in questo caso dal sito di Poste Italiane, eseguendo l'accesso al sistema come indicato nel capitolo precedente.

Il bonifico fra due conti di Poste Italiane prende il nome di Postagiro e ha commissioni vantaggiose per l'ordinante, ma anche tempi di evasione della transazione veloci e favorevoli al destinatario.

Non appena visualizzi la tua area MyPoste, dunque, fai clic sulla funzione Bonifico SEPA che trovi nella sezione Operazioni, e provvedi ove richiesto a espletare la procedura di riconoscimento con secondo fattore di sicurezza (codice PosteID).

Successivamente, immetti l'IBAN e l'intestatario della Postepay Digital nei campi dedicati della sezione Dati Operazione e definisci poi importo e causale, dopodiché seleziona la tipologia di bonifico (Ordinario, Istantaneo, Posticipato, Permanente) in base alle tue esigenze.

Per concludere, premi il pulsante Prosegui e consulta il riepilogo dell'operazione con i costi di commissione (che dovrebbero ammontare a 0,50 euro per il Postagiro). Se è tutto corretto, premi il pulsante Paga e autorizza la transazione con secondo fattore di sicurezza dall'app Poste Italiane (ti ho fornito i riferimenti per scaricarla nel capitolo precedente), pigiando la relativa notifica e inserendo il codice PosteID.

Come ricaricare Postepay Digital online da conto bancario

schermata bonifico BNL

Se ti interessa capire come ricaricare Postepay Digital online da conto bancario, considera che è possibile procedere tanto al bonifico verso una carta Postepay Digital con IBAN, quanto alla ricarica della versione senza IBAN, anche da conti diversi da quello di Poste Italiane, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall'istituto finanziario di riferimento.

Per quanto riguarda il bonifico, basta collegarsi alla propria area cliente e cliccare sulla voce relativa ai Pagamenti, selezionando poi la funzione Bonifico SEPA. Il modulo da compilare è sostanzialmente identico a quello di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, in quanto sono informazioni standardizzate. Quello che cambia, invece, è il metodo di riconoscimento con 2FA (il secondo fattore di sicurezza) adottato dai sistemi dell'istituto finanziario prescelto, essenziale per autorizzare l'operazione.

Nel caso di un conto BNL, ad esempio, una volta eseguito l'accesso premi la funzione Pago e clicca poi sulla voce Bonifico SEPA dal menu delle operazioni posto sulla sinistra, quindi inserisci i dati relativi all'ordinante e al beneficiario, l'importo e la causale. Provvedi poi a verificare il riepilogo della transazione e, una volta disposto l'invio, conferma l'intenzione a procedere dall'app BLN per dispositivi Android e iOS/iPadOS, pigiando sulla relativa notifica e inserendo il codice di sicurezza.

Se il bonifico è praticamente sempre attuabile, la possibilità di effettuare la ricarica di una Postepay Digital senza IBAN dipende dagli strumenti di home banking idonei allo scopo messi a disposizione dall'istituto di credito di riferimento. I titolari di un conto corrente presso le banche BPM e Mediolanum, ad esempio, possono effettuare ricariche di carte Postepay direttamente grazie a una funzionalità dedicata.

C'è poi una soluzione alternativa e molto versatile per ricaricare le carte Postepay in tuo possesso da un altro conto di cui sei intestatario. Funziona, però, solo da dispositivi mobili tramite l'app Postepay per Android e iPhone/iPad, e consiste nell'utilizzo di Postepay Open, servizio di cui ti parlo nel dettaglio nella guida dedicata appena linkata.

Come ricaricare Postepay Digital da smartphone e tablet

bonifico da app Poste Italiane

Vediamo, ora, come ricaricare Postepay Digital da smartphone e tablet utilizzando l'app Poste Italiane per Android e iPhone/iPad. Anche in questo caso, a seconda delle tue esigenze, puoi ricorrere allo strumento del bonifico per il trasferimento del denaro a una carta con IBAN, o alla ricarica della somma sulla prepagata in versione standard.

Dopo aver avviato la suddetta risorsa dal tuo dispositivo mobile, premi il pulsante Accedi e completa il riconoscimento con codice PosteID. Successivamente, se la carta di destinazione ha un codice IBAN, premi sulla funzione Bonifico SEPA nella sezione Operazioni situata in alto (scorri da destra verso sinistra per visualizzare tutte le opzioni).

Ora, compila il modulo con i dati richiesti (intestatario e IBAN), dopodiché pigia il bottone Continua e definisci importo, causale e tipologia di bonifico. Premi ancora il pulsante Continua per visualizzare il riepilogo del Postagiro (questo è il nome esatto dell'operazione quando avviene fra due conti di Poste Italiane) e autorizza la transazione con codice PosteID, anche mediante dati biometrici nel caso tu abbia abilitato tale funzione.

ricarica Postepay Digital da app Poste Italiane

Se è una ricarica quella che devi eseguire, sfiora invece la funzione Ricarica Postepay nella sezione Operazioni. Tocca poi la scheda Le mie carte nel caso di Postepay Digital di cui sei intestatario, seleziona il prodotto dall'area sottostante, quindi verifica che il metodo di pagamento da adoperare sia quello desiderato (altrimenti cambialo pigiando il simbolo della matita a lato e scegliendo quello corretto) e premi il pulsante Continua.

Ora, digita l'importo nell'apposito campo e inserisci una causale in quello sottostante, poi tocca il pulsante Continua e prendi visione del riepilogo della transazione, comprensivo di commissione. Per concludere, pigia il bottone Paga [importo] e autorizza l'operazione con codice PosteID o l'impronta digitale associata.

Se la Postepay Digital da ricarica non è tua, tocca invece la scheda Altre carte nella schermata Ricarica carta Postepay e immetti l'intestatario e il numero della carta negli appositi campi. Per il resto, la procedura da compiere è del tutto identica a quella descritta nei due paragrafi precedenti.

Come ricaricare Postepay Digital gratis

trasferimento P2P su app Poste Italiane

Se ti stai chiedendo come ricaricare Postepay Digital gratis, sono lieto di comunicarti che esiste uno strumento per accreditare una somma di denaro su una carta Postepay intestata a terzi, denominata P2P (Invia e richiedi denaro), che non applica costi di commissione entro il limite di 25 euro (sopra a tale soglia il costo è di 1 euro). Sia tu che il destinatario, però, dovete aver preventivamente attivato il P2P per potervene avvalere.

La trovi sempre nell'app Poste Italiane di cui ti ho già fornito i riferimenti, e sempre nella sezione Operazioni della schermata MyPoste. Dopo averla premuta, tocca l'opzione Invia denaro e consenti l'accesso ai tuoi contatti premendo il bottone Continua prima e Consenti poi.

A seguire, seleziona il destinatario dall'elenco dei contatti abilitati al servizio (se non è presente, dovrai prima aggiungere il numero alla rubrica digitale del tuo dispositivo mobile) e inserisci l'importo da trasferire corredato da un eventuale messaggio, quindi premi il pulsante Continua. Per concludere, autorizza l'operazione con codice PosteID, e il gioco è fatto!

Come ricaricare Postepay Digital da conto bancario con app

schermate ricarica con Postepay Open

Di seguito ti spiego come ricaricare Postepay Digital da conto bancario con app, illustrandoti quindi alcuni scenari nel quale il bonifico (verso carta con IBAN) o la ricarica (per carte senza IBAN) debbano essere effettuati da istituti di credito diversi da Poste Italiane.

Se sei un cliente di Poste Italiane, puoi comunque utilizzare l'app Postepay per dispositivi Android e iPhone/iPad, valutando l'opportunità di attivare il servizio Postepay Open, il quale permette di collegare conti correnti a te intestati presso altre banche ed effettuare anche movimenti di denaro verso le carte prepagate Postepay. Te ne parlo nel dettaglio in questa mia guida dedicata.

In alternativa, puoi rivolgerti al tuo servizio di home banking. In tal caso, posso farti un esempio che ti consentirà di capire la procedura di massima da seguire, dato che in questo contesto non mi è possibile illustrare tutte le funzionalità previste dalle varie banche. Per l'occorrenza, ti mostrerò come utilizzare allo scopo l'app di Revolut, una delle soluzioni più versatili in ambito di banking mobile.

ricarica Postepay Digital da app Revolut

Se, dunque, hai un conto Revolut e devi ricaricare una Postepay Digital, avvia la relativa app per Android e iOS/iPadOS ed esegui il login con passcode o impronta digitale. Non appena visualizzi la schermata Home, recati nella sezione Pagamenti (in basso, al centro) e tocca il simbolo [+] posto in alto a destra.

Adesso, qualora dovesse trattarsi di una prepagata senza IBAN, tocca la funzione Carta. Se sei tu l'intestatario, compila il campo Numero carta con la relativa informazione, altrimenti seleziona la scheda Di un'altra persona e immetti anche nome e cognome. Nel caso fossi in possesso della carta, potresti anche appoggiarla sulla parte posteriore del telefono dotato di NFC per eseguirne la scansione e compilare automaticamente il relativo modulo.

Una volta fatto ciò, premi il pulsante Aggiungi beneficiario, conferma l'intenzione con il passcode, e immetti l'importo della ricarica e la causale, quindi fai tap sul bottone Continua. Una volta presa visione del riepilogo, tocca il pulsante Invia e autorizza l'operazione con passcode.

Nel caso tu voglia eseguire un bonifico verso Postepay Digital con IBAN, la funzione da richiamare dalla sezione Pagamenti dopo aver sfiorato il simbolo [+] è quella denominata Banca. In questo caso, devi semplicemente immettere le coordinate del conto (IBAN, nome e cognome), premere il bottone Aggiungi beneficiario, inserire l'importo al passaggio successivo e, infine, premere il pulsante Invia nella schermata di riepilogo.

Come ricaricare Postepay Digital in ufficio postale

funzione di ricerca ufficio postale sito Poste

Se preferisci rivolgerti a un operatore per eseguire l'operazione, di seguito ti spiego come ricaricare Postepay Digital in ufficio postale. Innanzitutto, per recarti alla sede più vicina alla tua posizione utilizza la funzionalità presente in questa pagina del sito Poste.

Ti basta inserire il tuo indirizzo o la località nella quale ti trovi all'interno del campo Cerca e premere, poi, sul simbolo della lente d'ingrandimento. Successivamente, filtra i risultati cliccando sull'opzione Uffici postali e premi sul segnalino mostrato nella mappa per visualizzare tutte le informazioni che riguardano la sede prescelta.

Una volta giunto allo sportello, segui le istruzioni fornite dall'addetto: se ti interessa capire come ricaricare Postepay Digital in contanti, considera che all'ufficio postale avrai anche questa possibilità, ma naturalmente potrai procedere anche con un'altra carta che, ovviamente, dovrai portare con te.

Voglio darti anche un altro suggerimento: per evitare di incorrere in lunghe attese dovute alle file allo sportello, puoi preventivamente prenotare il ticket a una data e un orario programmati, come spiegato nella guida appena linkata.

Come ricaricare Postepay Digital da ATM

ATM

Se vuoi sapere come ricaricare Postepay Digital da ATM, tutto quello che devi fare è recarti allo sportello automatico Postamat più vicino. Di norma gli ATM sono annessi agli uffici postali: puoi fare riferimento, pertanto, alla funzionalità di ricerca esposta nel precedente capitolo per individuare l'opzione più comoda in base alla tua posizione attuale.

Detto questo, per procedere da Postamat dovrai portare con te una carta Postepay o una carta di pagamento aderente al circuito Postamat, PagoBancomat o ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Vpay, Mastercard o Maestro.

Dopo averla inserita nell'apposito lettore, dovrai solo seguire le semplici istruzioni a video che ti verranno mostrate. La prima voce da pigiare è Ricariche e pagamenti, dopodiché occorre selezionare la funzione Ricariche prepagate per accedere al modulo di ricarica.

Come ricaricare Postepay Digital dal tabaccaio

ricerca punto vendita puntolis su mappa

Per concludere, desidero spiegarti come ricaricare Postepay Digital dal tabaccaio, recandoti ovvero presso un punto vendita convenzionato PUNTOLIS. Puoi individuare quello più vicino a te accedendo a questa pagina, selezionando dal pannello di sinistra la voce Ricarica prepagate Postepay all'interno del menu Servizi al cittadino.

Inserisci poi un indirizzo di riferimento nel campo sopra la mappa e fai clic sul simbolo della lente di ingrandimento, quindi clicca sul segnalino per ottenere le informazioni relative al punto vendita.

Quando ti rechi sul posto, esponi al negoziante la necessità di eseguire la ricarica di una Postepay Digital e fornisci gli estremi della carta, quindi utilizza una delle modalità di pagamento previste (anche in contanti) per saldare l'importo dovuto, comprensivo della commissione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.