Come ricaricare Vodafone
Devi ricaricare il credito di una SIM Vodafone, ma non hai il tempo di recarti in negozio e acquistare una ricarica? Sei appena passato a Vodafone ed essendo — per tua stessa ammissione — un imbranato con la telefonia e le nuove tecnologie in generale, non sai ancora come ricaricare il tuo numero? Tranquillo, non devi vergognartene.
Anche se molte persone considerano queste operazioni di una semplicità disarmante, quasi banali, non è detto che tutti debbano saperle fare. L'importante è impegnarsi e cercare di imparare quanto più possibile per restare al passo con i tempi.
Che ne dici, allora, se mettiamo da parte tutte le remore sulla questione e vediamo insieme come ricaricare Vodafone? Ci sono tantissimi modi per farlo. Puoi agire dal sito Internet dell'operatore, mediante l'apposita app per device mobile e pagare la ricarica con PayPal o con carta, puoi usare i servizi online della tua banca, puoi acquistare un codice di ricarica in negozio e attivarlo telefonicamente… e non è finita qui! Trovi spiegato tutto dettagliatamente in questo mio tutorial sul tema.
Indice
- Come ricaricare Vodafone Italia
- Come ricaricare Vodafone dall'estero
- Come ricaricare Vodafone da altro numero
- Come ricaricare Vodafone da altro operatore
- Come ricaricare Vodafone Easy Control
Come ricaricare Vodafone Italia
Se vuoi scoprire come ricaricare Vodafone Italia, le soluzioni che hai a tua disposizione e le indicazioni a cui devi attenerti per riuscire nell'impresa sono quelle che trovi qui di seguito.
Ricaricare Vodafone online
Se hai il computer a portata di mano, puoi innanzitutto ricaricare Vodafone online, agendo dall'area Fai da te del sito Internet ufficiale dell'operatore. La metodica in questione è utile anche qualora ti stessi chiedendo come ricaricare Vodafone con carta prepagata (es. HYPE) e come ricaricare Vodafone con PayPal, in quanto sono i due sistemi di pagamento supportati in tal caso. Tieni inoltre presente che in questo caso, così come in tutti gli altri, si va a ricaricare Vodafone senza costi aggiuntivi.
Ciò detto, tanto per cominciare, apri il browser che di solito impieghi per navigare online (es. Chrome), recati sulla home page di Vodafone, fai clic sull'icona dell'omino in alto a destra e, nella pagina che si apre, premi sul tasto > che trovi sotto la dicitura Privato, dunque compila i campi Username e quello Password con i dati richiesti e clicca sul bottone Continua. Se necessario, provvedi a completare la verifica in due passaggi, digitando nei campi appositi il codice che ti è stato fornito via SMS e cliccando sul tasto Continua.
Se non sei ancora in possesso di un account, invece, seleziona il collegamento Crea o recupera il tuo account nella schermata di cui sopra e procedi come ti ho spiegato nella mia guida incentrata su come registrarsi su Vodafone.
Ad accesso avvenuto, se hai associato più di un'utenza al tuo account, seleziona la SIM per la quale intendi ricaricare Vodafone dal menu collocato in alto.
Adesso, individua il box Credito residuo e premi sul tasto Ricarica in esso presente. Nella pagina Web che in seguito ti viene mostrata, digita il numero da ricaricare nei campi Numero da ricaricare e Conferma numero, dopodiché specifica l'importo della ricarica scegliendo uno dei tagli disponibili nella sezione Scegli l'importo da ricaricare, oppure seleziona l'opzione Scegli tu l'importo per indicare un valore personalizzato.
A questo punto, indica il metodo di pagamento che vuoi usare nella sezione Scegli il metodo di pagamento cliccando sul tasto Carta o PayPal e fornisci i dati che ti vengono richiesti.
Per terminare la procedura per ricaricare Vodafone Italia online, scegli se ricevere o meno via email la ricevuta dell'avvenuta ricarica selezionando la casella apposita e clicca sul pulsante Ricarica [importo]€ che si trova a fondo pagina per confermare l'esecuzione dell'operazione. Nel giro di pochi istanti, riceverai un SMS che ti confermerà l'avvenuta ricarica.
Tieni a mente che se non possiedi un account Vodafone e vuoi evitare di registrarti sul sito del gestore o se al momento non vuoi o non ti è possibile accedere all'area Fai da te, puoi usufruire del servizio di ricarica online anche senza account, collegandoti direttamente alla pagina Web apposita e, successivamente, attenendoti ai passaggi che ti ho indicato nelle righe precedenti.
Ricaricare Vodafone con app
Se preferisci ricaricare Vodafone con app, ovvero agendo da smartphone o tablet, ti comunico che puoi fare tutto tramite My Vodafone, l'app resa ufficialmente disponibile dal gestore, la quale consente di visualizzare e gestire tariffe, consumi ecc. relativi alla propria numerazione e che, ovviamente, permette anche di effettuare ricariche, per l'appunto.
Per servirtene, provvedi in primo luogo a scaricare l'app sul tuo dispositivo, nel caso in cui non lo avessi già fatto, ovviamente. Per riuscirci, se stai usando Android, collegati quindi alla relativa sezione del Play Store e fai tap sul pulsante Installa (puoi anche rivolgerti a store alternativi), mentre se stai usando iOS/iPadOS visita la relativa sezione dell'App Store, premi sul bottone Ottieni e autorizza la procedura effettuando una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple.
In seguito, avvia l'app premendo sul bottone Apri comparso sullo schermo o facendo tap sulla relativa icona aggiunta alla schermata del dispositivo in cui sono raggruppate le icone di tutte le app installate su di esso.
Quando visibile la schermata principale dell'app, esegui l'accesso al tuo account compilando i campi Username e Password con i dati richiesti e premendo sul pulsante Continua. Se necessario, provvedi altresì a completare la verifica in due passaggi, digitando nei campi appositi il codice che ti è stato fornito tramite SMS e facendo tap sul tasto Continua. Se poi stai agendo con la connessione dati di Vodafone abilitata sul dispositivo, la procedura di login viene effettuata in automatico.
Se non sei ancora in possesso di un account, invece, seleziona il collegamento Crea o recupera il tuo account nella schermata di cui sopra e procedi attendati alle indicazioni fornite sullo schermo.
Ad accesso avvenuto, se hai associato più di un'utenza al tuo account, individua la SIM di riferimento nella sezione I tuoi prodotti in alto e premi sul tasto Ricarica corrispondente.
A questo punto, verifica che in corrispondenza del campo Numero da ricaricare ci sia il numero corretto da ricaricare e in caso contrario modificalo facendo tap sul bottone con la matita adiacente. Indica ora il taglio della ricarica dalla sezione Scegli l'importo da ricaricare facendo tap sui pulsanti corrispondenti, oppure sfiora la dicitura Scegli tu l'importo per indicare un importo personalizzato.
In seguito, seleziona il metodo di pagamento che intendi utilizzare dalla sezione Scegli il metodo di pagamento premendo sul tasto Carta o PayPal, dopodiché fornisci i dati richiesti.
Per concludere, specifica se desideri ricevere o meno un email con la ricevuta della ricarica tramite l'apposita casella collocata a fondo schermata e conferma quelle che sono le tue intenzioni facendo tap sul pulsante Ricarica [importo]€. In pochi istanti, riceverai un SMS che ti confermerà il buon esito dell'operazione.
Ricaricare Vodafone con codice
Un altro sistema che hai dalla tua consiste nell'andare a ricaricare Vodafone con codice, vale a dire usando l'apposito codice a 16 cifre che puoi aver acquistato, in vari tagli, presso i centri del gestore, i supermercati e i punti vendita autorizzati (tabaccherie, negozi di elettronica, supermercati ecc.) e che trovi stampato sullo scontrino che ti è stato fornito.
In tal caso, dopo aver comprato il codice e dopo averlo individuato sullo scontrino, per aggiungere la ricarica al tuo credito residuo tutto quello che devi fare è comporre il numero 42010 sul tastierino numerico del tuo cellulare e premere il tasto per avviare una telefonata (in genere è quello con la cornetta sollevata).
A telefonata avviata, ascolta le istruzioni della voce guida, dopodiché schiaccia il tasto per indicare di voler fare una ricarica tramite un codice (che dovrebbe essere il 4). Se ti viene chiesto anche se vuoi conoscere le offerte speciali dedicate al tuo numero, declina la proposta premendo il tasto apposito (che dovrebbe essere 0).
Appena richiesto, provvedi poi a immettere il codice in tuo possesso relativo alla ricarica e assicurati che il numero di telefono di riferimento sia quello corretto, altrimenti scegli di modificarlo e inseriscilo. Al termine della chiamata, il credito ti verrà immediatamente assegnato.
Per completezza d'informazione, ti faccio notare che usando la numerazione in questione puoi anche fare una ricarica con carta di credito, a patto che tu abbia preventivamente provveduto ad associarla tramite l'area online del gestore, premendo il pulsante apposito (che dovrebbe essere il 2) e seguendo le istruzioni fornite vocalmente.,
Tieni comunque presente che il funzionamento del servizio in questione è soggetto a frequenti variazioni. In virtù di ciò, per evitare inutili errori di forma e perdite di tempo, mie istruzioni a parte, ti suggerisco di seguire sempre molto attentamente le indicazioni della voce registrata, poiché potrebbero esserci modifiche in merito alla sequenza dei tasti da premere e delle operazioni da compiere.
Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi ricaricare Vodafone con PIN chiedendo direttamente agli addetti dei punti vendita Vodafone, alle casse de supermercati o presso qualsiasi altro rivenditore autorizzato che la ricarica venga effettuata da terminale, senza quindi doverti munire preventivamente del relativo codice e senza che tu debba contattare la numerazione di cui sopra per aggiungere il credito. L'unica cosa di cui dovrai preoccuparti, in questo secondo caso, sarà quella di specificare all'addetto in cassa il taglio della ricarica e il numero di telefono di riferimento.
Altre soluzioni per ricaricare Vodafone
Unitamente ai metodi di ricarica che ti ho già indicato, devi sapere che esistono altre soluzioni per ricaricare Vodafone, quelle che trovi indicate ed esplicate qui di seguito.
- SisalPay — è un servizio che consente di effettuare pagamenti online, compreso l'acquisto di ricariche telefoniche accedendo alla sezione apposita. È fruibile sia da computer, collegandosi al sito Internet di SisalPay, che da smartphone e tablet, scaricando l' app per dispositivi Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS.
- Bancomat o Postamat — è possibile effettuare una ricarica Vodafone presso un qualsiasi sportello Bancomat o Postatamat. Tutto quello che occorre fare è inserire la propria carta di pagamento nel vano apposito, accedere alla sezione dedicata alle ricariche telefoniche, selezionare Vodafone come gestore e specificare l'importo d'interesse, inserire il numero di cellulare da ricaricare e confermare l'esecuzione dell'operazione.
- Home banking — la ricarica Vodafone può essere effettuata anche dalla maggior parte dei conti bancari che offrono un servizio di home banking. In questo caso, è sufficiente collegarsi alla propria area personale accessibile dal sito Internet della banca di riferimento, individuare la sezione relativa ai pagamenti online, selezionare l'opzione per effettuare una ricarica telefonica, scegliere Vodafone come gestore, inserire il numero di cellulare da ricaricare e confermare l'esecuzione dell'operazione.
Se, invece, ti capita spesso di rimanere senza credito, potresti attivare il servizio SOS Ricarica di Vodafone che permette di avere 3 euro di credito in anticipo da pagare alla prima ricarica successiva. Per maggiori dettagli, ti invito a fare riferimento all'apposita pagina Web informativa presente sul sito Internet di Vodafone.
Ti segnalo inoltre la possibilità di attivare sul tuo numero Vodafone il servizio denominato Ricarica Automatica, il quale consente di ricaricare automaticamente la numerazione di riferimento quando il credito scende sotto una certa soglia, a patto però che venga impostato come metodo di pagamento una carta di credito/debito, una carta prepagata, l'addebito diretto su conto corrente o PayPal. Per saperne di più, consulta l'apposita pagina Web informativa sul sito Internet del gestore.
Come ricaricare Vodafone dall'estero
Sei in giro per il mondo e vorresti capire come ricaricare Vodafone dall'estero? Se è così, ti comunico che la cosa è fattibile sia online che tramite app, seguendo le istruzioni che ti ho fornito nei passi presenti a inizio guida, non cambia assolutamente nulla. Puoi ricaricare dall'estero anche mediante SisalPay, Bancomat o Postamat e tramite i servizi di home banking, come ti ho spiegato nel capitolo precedente.
Puoi altresì ricaricare Vodafone quando sei all'estero mediante codice, a patto però che tu abbia acquistato la ricarica di riferimento in Italia. Se questo è il tuo caso, puoi ricaricare chiamando il numero gratuito 42010 o in alternativa comporre il codice *123*42010#
(nei Paesi in cui è consentito contattare il numero breve), oppure puoi chiamare il numero gratuito +393482002010 o comporre in alternativa il codice *123*+393482002010#
e seguire le indicazioni che ti ho già fornito nelle righe precedenti.
Per completezza d'informazione, ti faccio notare che quando sei all'estero puoi ricevere senza problemi le ricariche che vengono eventualmente effettuate sul tuo numero in Italia.
Come ricaricare Vodafone da altro numero
Vorresti capire come andare a ricaricare Vodafone da altro numero? Beh, ti comunico che puoi riuscirci usando tutti i sistemi che ti ho indicato nei passi precedenti, ovvero online, tramite app e mediante codice. Puoi farlo anche adottando le metodiche che ti ho illustrato nel capitolo relativo alle soluzioni alternative, ovvero SisalPay, Bancomat e Postamat e home banking.
L'unica accortezza che in questo caso devi avere è quella di indicare il numero della persona di riferimento nel momento in cui ti viene chiesto di specificare la numerazione su cui intendi effettuare la ricarica. Tutto qui!
Come ricaricare Vodafone da altro operatore
Ti stai interrogando riguardo la possibilità di andare a ricaricare Vodafone da altro operatore? In tal caso, sappi che si tratta di un'operazione fattibile, sebbene non direttamente dalla SIM dell'altro gestore, come deducibile. Per riuscirci, puoi agire online, seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel capitolo a inizio guida, oppure usando i sistemi che ti illustrato nel capitolo relativo alle soluzioni alternative, vale a dire SisalPay, Bancomat e Postamat e home banking.
Anche in tal caso, abbi l'accortezza di indicare il numero della persona di riferimento nel momento in cui ti viene chiesto di specificare la numerazione a cui è destinata la ricarica.
Come ricaricare Vodafone Easy Control
Sempre restando in tema di ricarica, mi sembra doveroso spiegarti anche come fare per ricaricare Vodafone Easy Control, o per meglio dire Vodafone Smart Home, l'offerta così recentemente rinominata che è attivabile su SIM ricaricabili ed è concepita in via specifica per essere sfruttata con i dispositivi smart, per la gestione dei sistemi di antifurto, domotica, localizzazione e monitoraggio remoto.
Essendo Vodafone Smart Home un'offerta attivabile su SIM ricaricabile, le modalità di ricarica supportate sono le stesse di quelle già viste insieme nei passi precedenti per qualsiasi altra offerta dell'operatore. La ricarica, dunque, può avvenire online, tramite app, mediante codice o usando una delle altre soluzioni alternative che ti ho indicato nel capitolo dedicato, ovverosia tramite SisalPay, Bancomat o Postamat e tramite i servizi di home banking.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.