Come pagare fattura Vodafone
Dopo aver letto la mia guida sulle migliori offerte ADSL e Fibra, hai deciso di sottoscrivere un piano Vodafone che soddisfa pienamente le tue esigenze. L’attivazione della linea e la configurazione della Vodafone Station sono andate a buon fine e ti ritieni abbastanza soddisfatto della scelta fatta.
L’unica cosa che non sei riuscito ancora a capire riguarda le modalità di pagamento che puoi utilizzare per saldare la tua fattura. Non preoccuparti: se vuoi, posso aiutarti io a far luce sull’argomento. Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di illustrarti nel dettaglio come pagare la fattura Vodafone utilizzando tutti i metodi di pagamento accettati dal celebre “gestore rosso”.
Che ne dici? Sei pronto per iniziare? Sì? Allora direi di mettere subito da parte le chiacchiere e passare all’azione. Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questa guida e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come pagare fattura Vodafone online
- Come pagare fattura Vodafone con bonifico
- Come pagare fattura Vodafone con bollettino postale
- Come pagare fattura Vodafone con Mooney by SisalPay
- Come pagare una fattura Vodafone scaduta
- Come comunicare pagamento fattura Vodafone
Come pagare fattura Vodafone online
Il metodo più semplice e immediato per saldare una fattura Vodafone è ricorrere al pagamento online: Vodafone già da anni, infatti, contempla questa possibilità e ha ideato il servizio Pago Online che consente, per l’appunto, di pagare la propria fattura non fiscale utilizzando la carta di credito, in modo veloce e sicuro.
Per usufruire del servizio in questione e pagare le proprie fatture online basta disporre di una carta di credito appartenente ai circuiti VISA o MasterCard oppure carte PostePay appartenenti ai circuiti VISA, VISA Electron e MasterCard.
Per procedere, dunque, accedi alla tua Area Fai da te e verifica quali fatture devi pagare: per riuscirci, recati su questa pagina, immetti username e password negli appositi campi di testo e clicca sul pulsante Accedi.
Se non sei ancora registrato al sito di Vodafone, provvedi a creare il tuo account e a registrare la tua linea cliccando sul pulsante Registrati e seguendo le istruzioni che compaiono a schermo. Maggiori info qui.
A registrazione effettuata, passa con il cursore del mouse sulla voce Costi e pagamenti, clicca sul link Fatture da pagare presente nel menu che si apre e, dopo aver posto il segno di spunta sulla casella relativa alla fattura da pagare (o alle fatture, se ne hai più di una da pagare), clicca sull’opzione Paga online con carta di credito. Dopodiché clicca sul pulsante viola Procedi e completa il pagamento della fattura inserendo, negli appositi campi, nome e cognome del titolare della carta di credito (che potresti anche non essere tu), numero della carta, data di scadenza e CVV.
Per concludere, fai clic su Conferma e segui le indicazioni che compaiono a schermo per ultimare il pagamento. Se come metodo di pagamento hai scelto una carta abilitata al servizio Verified By Visa o Mastercard Security Code (di cui ti ho parlato in quest’altra guida), per esempio, prima di autorizzare il pagamento, dovrai fornire un codice OTP che ti verrà inviato al numero di cellulare associato alla carta.
Come pagare fattura Vodafone con bonifico
Desideri pagare la fattura Vodafone effettuando un bonifico bancario o postale? Beh, sappi che l’operazione è alquanto semplice da effettuare e, scegliendo questo metodo, il pagamento della fattura avviene di solito in 2-3 giorni lavorativi.
Per eseguire il bonifico, puoi recarti nella filiale della tua banca (in caso di bonifico bancario) o in Ufficio Postale (se si tratta di un bonifico postale) o, ancora, procedere online sfruttando il servizio di home banking della tua banca.
In ogni caso, per effettuare il bonifico dovrai indicare i dati della fattura che intendi pagare. Entrando più in dettaglio, il numero identificativo della fattura dev’essere incluso nella causale del bonifico, mentre la somma da pagare indicata in fattura deve rappresentare l’importo del bonifico. Di seguito, trovi gli altri dati necessari per effettuare il bonifico se si è clienti Vodafone.
Bonifico bancario
Vodafone Italia S.p.A.,
IBAN IT 69 W 0306909400 100000008461 (Intesa SanPaolo Spa)
Causale [numero della fattura non fiscale]
Dall’estero: SWIFT: BCITITMM
Bonifico postale
Il bollettino postale premarcato può essere scaricato dalla propria Area Fai da te e può essere pagato presso gli Uffici Postali e le ricevitorie Mooney o Lottomatica. Pagando con il bollettino postale è possibile procedere al pagamento di tutti i conti telefonici emessi da almeno 5 giorni. Inoltre, si può pagare anche con bollettino postale in bianco, ma solo presso gli Uffici Postali sul C/C 28287100 intestato a Vodafone Italia S.p.A. – Via Jervis 13 – 10015 Ivrea (TO), inserendo nella causale di pagamento il numero della fattura non fiscale.
Se dovessi avere problemi nell’effettuare un bonifico a favore di Vodafone, ti consiglio di contattare il numero gratuito 42330 da SIM Vodafone o il numero gratuito 800 011810 se chiami da rete fissa o da altro operatore (dall’estero puoi chiamare il numero +39 349 2000190).
Nel contattare il servizio ricordati di avere con te la ricevuta del pagamento effettuato e di seguire le indicazioni della voce guida. Maggiori info qui.
Come pagare fattura Vodafone con bollettino postale
Qualora tu voglia effettuare il pagamento di una fattura Vodafone mediante bollettino postale, sappi che è possibile fare anche questo, ma a una condizione: come si legge anche sul sito di Vodafone, l’utilizzo del bollettino postale è disponibile solo per i clienti Vodafone che utilizzano già questo metodo di pagamento. In questo caso, dovrai versare 100 euro di anticipo conversazione; inoltre il bollettino è disponibile solo con sottoscrizione nei Punti Vendita Vodafone.
Se in base a quanto riportato sopra, hai i requisiti per effettuare il pagamento di una fattura mediante bollettino postale, ecco i dati utili per procedere al pagamento.
C/C 28287100
Vodafone Italia S.p.A.
Via Jervis 13 10015 Ivrea (TO)
Causale: numero fattura non fiscale insoluta
Ti ricordo che i bollettini postali possono essere pagati in ufficio postale, presso le ricevitorie e le tabaccherie abilitate e anche sul sito Poste.it, previa registrazione. Maggiori info qui.
Come pagare fattura Vodafone con Mooney by SisalPay
Tra le soluzioni che è possibile prendere in considerazione per pagare una fattura Vodafone c’è anche il servizio Mooney di SisalPay, il servizio messo a disposizione da SisalPay che permette di effettuare pagamenti di centinaia di servizi, sia online che nei punti vendita aderenti.
Per effettuare il pagamento di una fattura Vodafone con SisalPay online, collegati alla pagina Web del servizio, clicca sulla voce Registrati situata in alto a destra e inserisci i tuoi dati nei campi di testo presenti nelle sezioni Dati personali, Residenza e contatti e Dati di accesso, dopodiché apponi il segno di spunta in corrispondenza delle caselle relative all’accettazione dei termini d’uso del servizio e della presa visione dell’informativa della privacy e fai clic sul pulsante Registrati.
Nel giro di qualche secondo, riceverai un SMS contenente il codice di verifica relativo al numero di cellulare che hai fornito: inseriscilo nel campo di testo Inserisci codice OTP e clicca sul pulsante giallo Verifica, per portare a termine l’attivazione del tuo account. Dopodiché clicca sul link di conferma del tuo account che hai ricevuto via email, in modo da confermare l’indirizzo email fornito ed effettuare finalmente il primo accesso al tuo account cliccando sul pulsante Accedi e inserendo le credenziali del tuo account negli appositi campi di testo.
Ad accesso effettuato, devi collegare una carta di credito al tuo account: per riuscirci, fai clic sulla voce Impostazioni situata in alto a destra e seleziona la voce Strumenti di pagamento dal menu che si apre. Nella pagina successiva, clicca quindi sul pulsante Aggiungi e salva una nuova carta, inserisci i dati della stessa nei campi nome, cognome, tipo carta, numero della carta, data di scadenza e CVV2 e premi sul pulsante Aggiungi.
Ora, fai clic sulla voce Paga una bolletta, seleziona la voce Vodafone situata nella barra laterale a sinistra (in fondo). Clicca, quindi, sul pulsante PAGA ONLINE, compila il modulo visualizzato con le informazioni relative all’ID del pagamento (che trovi in fattura, sotto il codice a barre) e all’importo della bolletta. Infine, clicca sul pulsante Prosegui e segui le istruzioni visualizzate a schermo per portare a termine l’operazione.
Se preferisci recarti personalmente presso una delle ricevitorie Mooney abilitate al pagamento delle bollette Vodafone, invece, collegati su questa pagina e cerca lo store più vicino per recarti lì.
Come pagare una fattura Vodafone scaduta
Devi pagare una fattura Vodafone scaduta, ma non sai esattamente come fare? Per prima cosa, ti consiglio di accedere alla tua Area Fai da te e di verificare quali sono effettivamente le fatture non pagate: per riuscirci, recati su questa pagina, inserisci le credenziali del tuo account Vodafone nei campi di testo username e password e clicca sul pulsante Accedi.
Se non sei ancora registrato al sito di Vodafone, prima di procedere devi creare il tuo account e registrare la tua linea: per riuscirci, ti basta cliccare sul pulsante Registrati e completare la semplice procedura di registrazione che ti viene proposta. Se hai difficoltà, aiutati con le istruzioni che ti ho fornito in quest’altra guida.
A login effettuato, passa con il cursore del mouse sulla voce Fatture, clicca sul link Fatture da pagare presente nel menu che si apre e prendi visione delle bollette che non hai ancora pagato. Dopo aver individuato le fatture insolute, non devi far altro che scegliere uno dei metodi di pagamento tra quelli indicati nei capitoli precedenti e saldarle.
Come comunicare pagamento fattura Vodafone
Hai pagato una fattura Vodafone, ma questa risulta essere ancora insoluta e, per questo, ti è stato persino disattivato il servizio? Non disperarti: provvedi a comunicare il pagamento della fattura Vodafone al gestore e tutto tornerà a posto.
Per procedere, chiama il numero gratuito 42330 o il numero 800 011 810 (se chiami con un operatore diverso da Vodafone) oppure +39 349 2000190 (se chiami dall’estero), fornisci il tuo numero di rete fissa Vodafone seguito dal #, poi fornisci il tuo codice cliente (senza il punto), premi il tasto tasto 1 per registrare il pagamento, indicando poi il metodo di pagamento utilizzato per procedere con lo stesso: bollettino postale (tasto 1), bonifico bancario (tasto 2) o altre modalità (tasto 3). Successivamente, fornisci il numero di fatture pagate e, per concludere, la parte intera dell’importo pagato (senza indicare i centesimi).
Se preferisci parlare direttamente con un consulente anziché procedere come indicato nelle righe precedenti, puoi premere il tasto 6. Dato che Vodafone potrebbe cambiare in qualsiasi momento il menu, ti invito in ogni caso a seguire le indicazioni della voce guida per evitare problemi di sorta.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.