Come scaricare uTorrent gratis
Ti piacerebbe utilizzare uTorrent per scaricare file dalla rete BitTorrent ma, essendo ancora poco pratico in termini di tecnologia, non hai la più pallida idea di come reperire questo famoso software, installarlo e configurarlo. Di conseguenza, ti sei precipitato sul Web alla ricerca di utili informazioni al riguardo e sei finito qui, su questo mio tutorial.
Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti sapere se posso aiutarti? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo, infatti, posso illustrarti, in maniera semplice ma dettagliata, come scaricare uTorrent gratis, sia su Windows che su macOS ma anche su Android (ebbene sì, uTorrent è disponibile anche sotto forma di app per smartphone e tablet).
Allora? Posso sapere che ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, prenditi qualche istante libero soltanto per te e comincia subito a mettere in pratica le istruzioni che trovi proprio qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso. Scommettiamo?
Indice
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a illustrare come scaricare uTorrent gratis, ci sono alcune informazioni preliminari in merito a uTorrent che è mio dovere fornirti, al fine di evitare eventuali fraintendimenti.
Innanzitutto diciamo che, pur essendo di base gratuito, uTorrent è disponibile anche in una variante a pagamento che offre funzionalità aggiuntive. Per la precisione, la versione gratuita del programma, cioè quella di cui ti parlerò in questo tutorial, è supportata da banner pubblicitari e contenuti promozionali, mentre quella pagamento (con prezzi pari a 19,95$/anno), offre anche lo streaming istantaneo dei Torrent, la protezione automatica da virus e malware e, come facilmente intuibile, l’eliminazione delle pubblicità.
Sulla base di quanto detto, tieni altresì presente che in Rete ci sono siti che, per scopi meramente truffaldini, provano a far credere agli utenti che il download di uTorrent sia un’operazione possibile solo previo pagamento. Cerca, dunque, di stare ben alla larga da portali di questo tipo, provvedendo a scaricare il famoso programma P2P soltanto dal suo sito Internet ufficiale, come andrò a spiegarti io nelle righe successive.
Voglio inoltre consigliarti di abbinare l’uso di uTorrent a quello di una VPN, cioè una rete privata virtuale. Se non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di uno strumento che consente di usare la rete BitTorrent e navigare online in anonimo, senza essere tracciato, di superare blocchi regionali, censure e accedere ai cataloghi esteri dei servizi di streaming. Ci sono diversi servizi VPN validi: tra quelli più affidabili ed economici, ti segnalo NordVPN (di cui ti ho parlato approfonditamente qui) e Surfshark, che sono compatibili con PC/Mac, smartphone, tablet e altri device e contano tantissimi server disseminati in tutto il mondo.
Come scaricare uTorrent gratis in Italiano
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo della questione e andiamo a scoprire come scaricare uTorrent gratis Italiano e sicuro. Qui di seguito, dunque, trovi indicato in che modo procedere per ottenere la versione del celebre programma per Windows, macOS e Android.
Come scaricare uTorrent gratis per Windows
Se vuoi scoprire come scaricare uTorrent gratis per Windows, il primo passo che devi compiere è quello di aprire il browser che di solito utilizzi per navigare su Internet dal tuo PC (es. Chrome), recarti sul sito Internet ufficiale del programma e fare clic sul pulsante Scarica Gratis Per Windows. Se il download non parte, puoi forzarlo tu, selezionando il collegamento Riprova presente nella parte in alto nella nuova pagina visualizzata.
A download ultimato, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che compare sul desktop, fai clic sul pulsante Sì. Successivamente, clicca sui pulsanti Next (per due volte di seguito) e Agree, togli il segno di spunta relativo all’installazione di programmi extra e premi ancora sul bottone Next (per quattro volte consecutive). Infine, fai clic sul pulsante Finish.
Una volta visualizzata la finestra di uTorrent sul desktop, devi effettuare la configurazione del programma, attenendoti alla procedura automatica integrata. Prima però, mi raccomando, sincerati del fatto che sul computer, e più in generale sulla rete alla quale sei collegato, non siano in corso attività di download e upload che potrebbero andare ad alterare i parametri di configurazione. Inoltre, provvedi ad aprire le porte usate dal programma per accogliere le connessioni in entrata nel pannello di controllo del tuo router, come trovi indicato nel passo finale di questa guida.
Fatte le verifiche di cui sopra, procedi con la configurazione di uTorrent: fai clic sul menu Opzioni che si trova in alto a sinistra e seleziona da quest’ultimo la voce Configurazione guidata. Nell’ulteriore finestra che ti viene mostrata, assicurati che risultino selezionate le opzioni Banda, Rete e Mappatura automatica porta (altrimenti provvedi tu), dopodiché seleziona la località a te più vicina dal menu a tendina in alto e fai clic sul bottone Inizia i test.
A processo ultimato, se tutti i parametri di uTorrent sono stati configurati correttamente, visualizzerai due segni di spunta verde e potrai quindi applicare e salvare le modifiche, facendo clic sul pulsante Salva & Chiudi.
Invece, se, alla fine, del test il programma restituisce una o due “x” rosse, è evidente che uTorrent ha riscontrato dei problemi. In tal caso, per risolvere, puoi provare a selezionare un altro server dal menu a tendina per la scelta della località e controllare bene la configurazione delle porte.
Dopo aver configurato correttamente il programma, potrai cominciare a servirtene per scaricare quelli che sono i file Torrent di tuo interesse: trovi tutte le istruzioni al riguardo nella parte finale del tutorial.
Come scaricare uTorrent gratis per Mac
Ti interessa capire come scaricare uTorrent gratis per Mac? Ti accontento subito! In primo luogo, avvia il browser che in genere usi sul tuo computer per navigare in Rete (es. Safari), recati sul sito Internet del programma e clicca sul pulsante Scarica Gratis. Se il download non viene avviato, per rimediare clicca sul collegamento Riprova che trovi nella parte in alto della nuova pagina visualizzata.
A scaricamento completato, apri il pacchetto .dmg ottenuto e, nella finestra che ti viene mostrata sulla scrivania, fai clic sul pulsante Agree. In seguito, trascina l’icona di uTorrent nella cartella Applicazioni di macOS, facci clic destro sopra e seleziona la voce Apri per due volte consecutive, in modo da avviare il programma andando a bypassare le limitazioni imposte da Apple verso gli sviluppatori non certificati (operazione che va effettuata solo al primo avvio).
Una volta visualizzata la finestra principale di uTorrent sullo schermo, devi preoccuparti di configurare correttamente il funzionamento dell’applicazione. Purtroppo per la versione del programma per macOS non è disponibile alcuna procedura guidata, motivo per cui è necessario intervenire “manualmente”.
Ciò detto, assicurati innanzitutto che sul tuo Mac e in generale sulla rete alla quale il computer è collegato non vi siano attività di download e upload in corso, le quali potrebbero andare falsare i parametri della configurazione.
Successivamente, ricava i dati relativi alla velocità della connessione a Internet, effettuando uno speed test. Per riuscirci, recati sul sito di SpeedTest.net, fai clic sul pulsante Impostazioni che si trova in alto, seleziona l’opzione Kbps in corrispondenza della voce Velocità e fai clic sul bottone Vai.
Una volta completato lo speed test, prendi nota dei valori ottenuti e recati sul sito di Azureus Calculator, il quale permette di definire i parametri esatti da configurare in uTorrent sulla base delle performance della propria connessione a Internet. Digita quindi il valore di upload ottenuto dallo speed test nel campo kiloByte/second.
Serviti poi dei valori restituiti da Azureus Calculator per regolare le impostazioni di uTorrent, facendo clic sul menu uTorrent che trovi nella parte in alto a sinistra della barra dei menu del programma, selezionando la voce Preferenze da quest’ultimo, recandoti nella scheda Banda nella finestra che ti viene mostrata sullo schermo e compilando i campi visualizzi come riportato di seguito.
- Upload – Limita manualmente a > valore kB/s max upload speed di Azureus Calculator.
- Download – Limita manualmente a > valore kB/s max download speed di Azureus Calculator.
In seguito, assicurati che non risulti spuntata la casella accanto alla dicitura Gestisci automaticamente la banda (altrimenti provvedi tu a deselezionarla), dopodiché recati nella scheda BitTorrent e compila i campi visualizzi come riportato qui sotto.
- Connessioni – Limite globale > valore Maximum number of connections globally di Azureus Calculator.
- Connessioni – Limite per torrent > valore Maximum number of connections per torrent di Azureus Calculator.
- Code – Attiva limiti trasferimento > valore Max active torrents di Azureus Calculator.
- Code – Attiva limiti download > valore Max simultaneous downloads di Azureus Calculator.
Per concludere, salva le modifiche apportate al programma, semplicemente chiudendo la relativa finestra, e inizia pure a servirti di uTorrent per scaricare i file di tuo interesse. Ricordati di aprire le porte usate dal programma nel router, per ottenere la massima velocità di download possibile.
Come scaricare uTorrent gratis per Android
Vediamo ora come scaricare uTorrent gratis per Android. Tanto per cominciare, prendi il tuo smartphone o tablet, sbloccalo, accedi al drawer e visita la sezione del Play Store dedicata all’app di uTorrent, dopodiché premi sul pulsante Installa.
Ultimata l’installazione, avvia l’app, sfiorando il bottone Apri comparso sul display oppure selezionando la relativa icona che è stata aggiunta al drawer.
Una volta visualizzata la schermata principale di uTorrent, provvedi a impostare correttamente l’uso del client, sincerandoti in primo luogo del fatto che sul dispositivo che stai usando e sulla rete Wi-Fi alla quale è eventualmente collegato non vi siano in corso attività di download e upload, in modo tale da non alterare i parametri di configurazione.
Successivamente, preoccupati di ottenere i valori corretti della tua connessione a Internet, mettendo in pratica, sul tuo smartphone o tablet, la stessa procedura che ti ho descritto nel passo precedente relativamente a uTorrent per macOS.
Dopo aver fatto ciò, per definire i limiti di velocità e quelli dei Torrent attivi, sfiora il pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi nella parte in alto a sinistra della schermata dell’app e seleziona le voci Limite di download, Limite di upload e Torrent attivi dal menu che ti viene mostrato. Sposta, dunque, le barre di regolazione apposite e salva i cambiamenti apportati facendo tap sulla dicitura Imposta.
Dopo aver compiuto i passaggi che ti ho appena indicato, potrai cominciare a servirti di uTorrent dal tuo dispositivo Android per scaricare i file di tuo interesse. Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento alle istruzioni che trovi nel passo successivo.
Come usare uTorrent
Adesso mi sembra doveroso spiegarti anche come usare uTorrent al meglio, in modo tale da riuscire a scaricare senza problemi i file di tuo interesse.
Tanto per cominciare, tieni presente che per poter effettuare dei download veloci e senza intoppi devi preoccuparti di aprire le porte usate dal programma nel pannello di configurazione del tuo router, in modo tale da permettergli di accogliere le connessioni in entrata correttamente. Per riuscirci, puoi fare riferimento alle indicazioni contenute nella mia guida specifica su come aprire le porte del router per uTorrent.
Per quanto riguarda, invece, la ricerca e il download dei Torrent, devi rivolgerti ai file che hanno un alto numero di fonti complete (seeder) al loro attivo. Più un file è condiviso, infatti, e più veloce andrà il suo download. Un altro valore a cui prestare attenzione è quello delle condivisioni totali (peer). Per trovare i file di tuo interesse rispondenti a queste caratteristiche, puoi rivolgerti a degli appositi motori di ricerca Torrent, come quelli che ho provveduto a segnalarti nella mia guida sull’argomento.
Una volta ottenuto il Torrent che ti interessa, puoi avviarne il download tramite uTorrent tramite il relativo file .torrent oppure mediante magnet link (una sorta di collegamento rapido accessibile direttamente dal sito su cui viene ospitato il Torrent). Per maggiori dettagli, puoi consultare i miei post su come si usa uTorrent, come scaricare musica da uTorrent, come scaricare film da uTorrent e come usare uTorrent per scaricare giochi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.