Come usare uTorrent per scaricare giochi
uTorrent è uno dei più famosi programmi per scaricare file dalla rete BitTorrent, è disponibile sia per Windows che per macOS e assicura un ottimo compromesso tra semplicità di utilizzo e prestazioni in termini di download (sebbene nella sua versione free includa un po’ troppi contenuti pubblicitari). A differenza di quello che molti credono, non è illegale. uTorrent e la rete BitTorrent sono perfettamente legali, quello che può andare contro la legge è l’utilizzo che si fa di questi strumenti.
Sulla rete BitTorrent, infatti, sono disponibili film, album musicali, software, libri e videogiochi e mentre molti di essi sono distribuiti legalmente con il beneplacito dei rispettivi autori, per altri contenuti le cose non stanno così e, dunque, scaricarli può essere considerato un reato. Chiarito questo concetto fondamentale, oggi sono qui per parlarti ancora una volta di uTorrent e di come utilizzarlo per scaricare videogame da Internet.
Sì, hai letto bene! Sulla rete BitTorrent si possono trovare molti giochi, demo e mod che nessun appassionato di videogame dovrebbe lasciarsi sfuggire. Se anche tu sei tra questi, non perdere altro tempo: ritagliati cinque minuti solo per te e scopri come usare uTorrent per scaricare giochi grazie alle indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che troverai un mucchio di contenuti interessanti!
Indice
- Operazioni preliminari
- Usare uTorrent per scaricare giochi
- Velocizzare uTorrent per scaricare giochi su Windows
- Velocizzare uTorrent per scaricare giochi su macOS
Operazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial, andandoti a spiegare, concretamente, come usare uTorrent per scaricare giochi, ci sono alcune operazioni preliminari che devi compiere.
In primo luogo, devi, ovviamente, scaricare e installare il famoso client per la rete BitTorrent sul tuo PC, dopodiché devi provvedere ad aprire le relative porte nel pannello di gestione del tuo router. Trovi spiegato tutto qui sotto.
Prima ancora di passare all’azione, però, ti consiglio di valutare l’installazione di una VPN, cioè una rete privata virtuale, che ti consenta di scambiare file e navigare online in modo anonimo, senza essere tracciato. Tra le soluzioni più economiche e affidabili di questo tipo, ti segnalo NordVPN (di cui ti ho parlato in dettaglio qui) e Surfshark, che offrono una cifratura avanzata dei dati, si possono usare su PC/Mac, smartphone, tablet e altri device e contano tantissimi server disseminati in tutto il mondo.
Download e installazione
Se vuoi imparare come usare uTorrent per scaricare giochi, il primo passo che devi compiere è, come intuibile, quello di scaricare e installare il programma sul tuo computer. Il software è gratuito ma, eventualmente, è disponibile in alcune varianti a pagamento (con un costo a partire da 4,95 uro/anno) che rimuovono la pubblicità e offrono altre feature extra.
Per eseguire il download della versione free di uTorrent su un PC Windows, collegati al sito Internet del programma e fai clic sui bottoni Scarica uTorrent Classic e Scarica ora, sotto la dicitura Basic.
A download completato, apri il file .exe ottenuto e clicca sul bottone Sì nella finestra che ti viene mostrata, poi su quello Next (per due volte di fila) e su quello Agree. Rimuovi, quindi, la spunta relativa all’installazione di eventuali programmi extra e clicca ancora sul pulsante Next. Se ti viene chiesto di installare altri programmi aggiuntivi, declina pure l’invito premendo sul pulsante Decline e, per concludere, premi sui bottoni Next (per altre due volte consecutive) e Finish.
Quando visualizzerai la finestra di uTorrent sul desktop, premi sul pulsante Agree per accettare le condizioni di utilizzo del programma e cominciare subito a utilizzarlo.
Se, invece, utilizzi macOS, per effettuare il download di uTorrent, dopo esserti collegato al sito Web del programma, clicca sul pulsante Scarica gratis. Per quel che concerne la procedura d’installazione del software, è semplice come quella che abbiamo appena visto insieme per Windows.
Al termine del download, infatti, non devi far altro che aprire il pacchetto dmg ricavato, fare clic destro sull’eseguibile uTorrent presente al suo interno, selezionare la voce Apri dal menu contestuale visualizzato e, nella finestra che ti viene mostrata sulla scrivania, cliccare sui bottoni Continue e Decline (per non accettare l’installazione di software promozionali). Per terminare il setup, premi sul pulsante Done. Avvia poi uTorrent facendo clic sulla relativa icona che trovi nel Launchpad oppure tramite Spotlight, Siri o nella cartella Applicazioni.
Per maggiori dettagli riguardo le pratiche appena descritte, puoi fare riferimento al mio tutorial incentrato in maniera specifica su come installare uTorrent.
Apertura delle porte nel router
Una volta installato uTorrent, a prescindere dal sistema operativo impiegato, devi preoccuparti di aprire le porte usate da quest’ultimo nel pannello di gestione del tuo router, per permettere a uTorrent di accogliere le connessioni in entrata e di scaricare i file dalla rete BitTorrent alla massima velocità possibile. Come si fa? Te lo spiego immediatamente!
In primo luogo, devi scoprire il numero di porta usata dal programma. Qui di seguito trovi indicato come procedere sia nel caso di Windows che di macOS.
- Se stai usando Windows, recati nel menu Opzioni > Impostazioni di uTorrent e seleziona, nella finestra che si apre, la dicitura Connessione dalla barra laterale di sinistra. La porta usata da uTorrent è quella che trovi riportata del campo Porta usata per le connessioni in entrata.
- Se stai usando macOS, recati nel menu uTorrent > Preferenze del programma e seleziona la scheda Network dalla finestra che si apre. La porta usata dal client è quella che trovi riportata accanto della dicitura Porta TCP in ingresso.
Ora che hai individuato il numero di porta usata da uTorrent, puoi configurane l’uso da parte del programma nel pannello di gestione del tuo router. Per accedere a quest’ultimo, apri il browser che di solito usi per navigare in Rete dal tuo PC (es. Chrome), digita 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 (che sono gli IP predefiniti della maggior parte dei router) nella barra degli indirizzi e schiaccia il tasto Invio sulla tastiera. Se gli indirizzi digitati non sono corretti, leggi la mia guida su come trovare l’indirizzo IP del router per capire in che modo risolvere.
Se ti viene chiesto di immettere una combinazione di nome utente e password, prova con admin/admin oppure con admin/password (che sono i valori predefiniti per la maggior parte dei router). Se le combinazioni in questione risultano inesatte, leggi il mio tutorial su come entrare nel router per scoprire come far fronte alla cosa.
Ad accesso eseguito, individua l’opzione relativa all’inoltro porte o ai virtual server e avvia la creazione di una nuova regola o un nuovo virtual server. Nella pagina che si apre, compila poi il modulo che ti viene proposto attenendoti alle seguenti indicazioni.
- Porta interna/Porta iniziale – digita il numero della porta di uTorrent.
- Porta esterna/Porta finale – digita il numero della porta di uTorrent anche in questo campo.
- IP destinazione/Indirizzo IP server – digita l’indirizzo IP locale del computer su cui intendi utilizzare uTorrent. Se non sai qual è l’indirizzo IP locale del tuo computer, puoi scoprirlo seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial su come visualizzare indirizzo IP.
- Nome – digita un nome qualsiasi per riconoscere la tua regola (es. uTorrent).
- Tipo porta/Protocollo – seleziona il valore “TCP”.
Dopo aver compilato il modulo, clicca sul pulsante Salva/Applica e le modifiche verranno applicate all’istante. Per ulteriori informazioni, ti invito a fare riferimento alla mia guida specifica su come aprire le porte di uTorrent.
Purtroppo non posso essere più preciso sul da farsi, in quanto la procedura da seguire può differire a seconda della marca e del modello del router in uso. Se la cosa può esserti d’aiuto, qui di seguito ho però provveduto a linkarti alcuni miei tutorial tematici.
- Come configurare un router Netgear
- Come configurare un router TP-Link
- Come configurare un router D-Link
- Come configurare un router Alice/TIM
- Come configurare un router Fastweb
- Come configurare un router Infostrada
Usare uTorrent per scaricare giochi
Compiuti i passaggi preliminari descritti nelle righe precedenti, sei finalmente pronto per cominciare a usare uTorrent per scaricare giochi. Per trovare il videogame che ti interessa, devi affidarti a siti appositi e motori di ricerca Torrent.
Ci sono diversi servizi adatti allo scopo a cui puoi rivolgerti. Qui di seguito ho provveduto a segnalarti quelli che, a mio avviso, costituiscono i più interessanti della categoria, ma puoi scoprirne altri consultando anche il mio tutorial dedicato in maniera specifica alle risorse in questione.
- Zooqle – è un motore di ricerca che consente di trovare giochi, film, musica e applicazioni sulla rete BitTorrent.
- FrostClick – è una raccolta di giochi gratuiti e open source che si possono scaricare legalmente da Internet usando la rete Torrent o il download diretto.
- Archive.org – famosissimo sito nato con lo scopo di preservare la memoria collettiva rendendo disponibili per il download vari contenuti culturali. Nella sua pagina dedicata ai videogame è possibile trovare numerosi giochi per PC non più protetti da copyright e, dunque, scaricabili gratuitamente in maniera legale. Tra di essi ci sono anche capolavori del mondo videoludico come Quake e Wolfenstein 3D.
Una volta trovato il gioco che intendi scaricare su uno dei siti che ti ho appena suggerito, individua i file che hanno un maggior numero di seeders e peer (ossia di fonti complete e incomplete) e seleziona quelli. I file con più fonti si scaricano più velocemente e, in genere, sono quelli più affidabili. Per ordinare i risultati di una ricerca in base al numero di fonti disponibili, clicca sulle voci Seed/Seeders oppure su Rating.
Dopo aver selezionato il gioco di tuo interesse, devi decidere se scaricarlo tramite file .torrent o tramite magnet link. Nel primo caso verrà scaricato sul tuo PC un piccolo file di appena pochi KB contenente tutte le “coordinate” per avviare il download dalla rete BitTorrent; file che dovrai aprire tramite doppio clic per importare direttamente in uTorrent.
Nel secondo caso, invece, uTorrent “catturerà” automaticamente il link che hai selezionato nel browser e, dopo qualche secondo di attesa, avvierà il download dei dati dalla rete BitTorrent. Io ti consiglio di usare i magnet link in quanto li ritengo più comodi rispetto ai file .torrent, ma ai fini della velocità di download non cambia assolutamente nulla tra le due modalità di download, quindi scegli semplicemente quella che ti aggrada di più.
Velocizzare uTorrent per scaricare giochi su Windows
Nel caso in cui il download dei giochi in uTorrent dovesse risultare lento, anche a fronte di un elevato numero di fonti, controlla che il programma sia configurato correttamente per le potenzialità della tua connessione a Internet.
Se stai usando uTorrent su Windows, per sincerarti del fatto che il software sia impostato in maniera corretta e, in caso contrario, apportare le dovute modifiche, ti basta sfruttare una funzionalità ad hoc integrata direttamente in uTorrent. Per cui, seleziona la voce Configurazione guidata dal menu Opzioni del programma. Assicurati, quindi, che ci sia il segno di spunta accanto alle voci Banda e Rete, imposta una località a te vicina dal menu a tendina collocato in alto e clicca sul pulsante Inizia i test.
In pochi secondi, uTorrent verificherà la reale velocità della tua connessione Internet, le impostazioni del router e ti dirà se c’è qualcosa che non va. Se i test daranno esito positivo, il programma ottimizzerà automaticamente i suoi parametri di download e uploa in base alla velocità della connessione Internet (in modo da farti scaricare al massimo della velocità). Per salvare le impostazioni, ricordati di cliccare sul pulsante Salva & Chiudi.
Per maggiori informazioni riguardo la possibilità di velocizzare i download in uTorrent, leggi la mia guida su, appunto, come velocizzare uTorrent al massimo.
Velocizzare uTorrent per scaricare giochi su macOS
Per quanto riguarda la versione per macOS di uTorrent, questa, purtroppo, non include una funzione di ottimizzazione automatica dei parametri di download e upload. Bisogna fare tutto “manualmente”.
Per cui, per compiere l’operazione in questione, provvedi in primo luogo a eseguire un test della velocità della tua connessione usando lo speed test di SOS Tariffe oppure lo Speedtest di Ookla, di cui ti ho parlato in maniera approfondita nella mia guida dedicata ai migliori speed test. Dopodiché prendi nota dei valori ottenuti.
Recati quindi sul sito Internet di Azureus Calculator, il quale consente di calcolare in maniera esatta i parametri da usare nei client Torrent in base alla reale velocità della connessione Internet, e digita nel campo kiloByte/second il valore di upload ottenuto dopo aver eseguito il test della connessione a Internet. Prendi poi nota dei valori restituiti da Azureus Calculator e usali per compilare le impostazioni di uTorrent sul Mac.
Per cui, clicca sulla voce uTorrent che trovi nella barra dei menu di uTorrent, seleziona la voce Preferenze e, nella finestra che si apre, fai clic sulla scheda Banda. In seguito, togli il segno di spunta dalla casella posta accanto alla voce Gestisci automaticamente la banda (se presente) e compila i campi sottostanti come riportato qui sotto provvedendo prima a spuntare prima le relative voci (se necessario).
- Upload: – Limita manualmente a -> valore kB/s max upload speed di Azureus Calculator.
- Download: – Limita manualmente a -> valore kB/s max download speed di Azureus Calculator.
Recati poi nella scheda BitTorrent e compila i campi a essa annessi con i valori che trovi qui sotto.
- Connessioni: – Limite globale -> valore Maximum number of connections globally di Azureus Calculator.
- Connessioni: – Limite per torrent -> valore Maximum number of connections per torrent di Azureus Calculator.
- Code: – Attiva limiti trasferimento -> valore Max active torrents di Azureus Calculator.
- Code: – Attiva limiti download -> valore Max simultaneous downloads di Azureus Calculator.
Per ulteriori informazioni riguardo le pratiche in questione, fa’ riferimento al mio tutorial incentrato in maniera specifica su come velocizzare uTorrent per Mac.
Attenzione: ti ricordo che scaricare abusivamente da Internet materiale protetto da diritto d’autore è illegale. Questa guida è stata scritta a puro scopo illustrativo, non è mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità su come tu possa usare le informazioni presenti nell’articolo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.