Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

di

Che lentezza! eMule non è più come una volta: ci sono sempre in agguato code interminabili e server spia. E non parliamo poi dei fake! Pensi di scaricare un corso di cucina e, al termine del download, scopri che ti hanno preso in giro ed hai scaricato un corso di joga… o peggio! Fortuna però che a tutto c’è soluzione: utilizzare uTorrent. Non ne hai mai sentito parlare? Beh, se vuoi e se la cosa ti interessa posso fornirti io tutte le indicazioni al riguardo di cui hai bisogno. Ti va? Si? Grandioso. Allora mettiti bello comodo e leggi questa mia guida dedicata proprio a come effettuare il download ed a come configurare questo famoso programma.

Partiamo dalle basi: uTorrent è un software del tutto gratuito che permette di scaricare i file in condivisione (P2P) attraverso il protocollo BitTorrent. Il vantaggio di scaricare con uTorrent è che non ci sono code, i fake sono ridotti al minimo e trovi di tutto, a partire dagli album musicali per arrivare a giochi, film, telefilm e programmi. Senza poi contare il fatto che uTorrent permette di scaricare velocemente file di grandi dimensioni. Insomma, è una vera e propria manna dal cielo! Il suo funzionamento può sembrare un tantino complesso ma posso assicurarti che una volta presa confidenza con il programma sarai pronto a ricrederti.

Non ti ho ancora convinto? Allora non ti resta che seguire le mie indicazioni passo dopo passo per configurare ed utilizzare uTorrent al meglio. D’altronde non hai nulla da perdere: se non ti piace, puoi benissimo ritornare ad utilizzare il tuo “fidato”, ma lento (anzi, lentissimo!), eMule. Ti auguro come mio solito buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto.

Indice

Download di uTorrent

Innanzitutto devi provvedere ad effettuare il download di uTorrent sul tuo computer. Prima, però, ci tengo a farti presente che di questo famoso programma ne esistono più varianti: una gratuita supportata da banner pubblicitari e contenuti promozionali ed una a pagamento che costa 19,95$/anno, che offre anche lo streaming istantaneo dei Torrent e la protezione automatica da virus e malware e che, come facilmente intuibile, è libera dalla pubblicità.

Premesso ciò, per riuscire ad effettuare il download del programma tutto quello che devi fare altro non è che collegarti al suo sito Internet ufficiale e fare clic sul pulsante Scarica gratis per Windows se utilizzi un PC Windows oppure sul pulsante Scarica gratis se quello che stai utilizzando è un Mac.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

Attendi quindi che la procedura di download venga avviata e completata (se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del tuo navigatore il file d’installazione di uTorrent verrà salvato nella cartella Download del computer) dopodiché metti in pratica le istruzioni sull’installazione e la configurazione del software che trovi nel passo successivo.

Installazione e configurazione di uTorrent

Una volta ottenuto il file d’installazione di uTorrent direi che possiamo finalmente andare al nocciolo vero e proprio della questione scoprendo quindi come installare e configurare al meglio questo programmino. Trovi tutte le istruzioni del caso, sia per Windows che per Mac, proprio qui di seguito.

Su Windows

Per installare uTorrent sul tuo PC Windows provvedi in primo luogo ad aprire, mediante doppio clic, il file eseguibile (utorrent.exe) scaricato in precedenza dal sito del programma.

Clicca poi su Esegui, su  e su Next per due volte di fila. Accetta le condizioni di utilizzo del software, facendo clic sul pulsante Next e rifiuta il download di contenuti promozionali pigiando sul pulsante Decline. Infine, togli il segno di spunta dalle voci relative all’installazione di software aggiuntivi (es. Opera) e pigia su Next per tre volte consecutive e poi su Finish, in modo tale da portare a termine il setup.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

Attendi qualche istante affinché la finestra del programma risulti visibile sul desktop (uTorrent dovrebbe avviarsi in maniera automatica ma se questo non accade provvedi tu richiamandolo dal menu Start oppure facendo doppio clic sulla relativa icona aggiunta al desktop) dopodiché procedi con la configurazione di uTorrent recandoti innanzitutto nella sezione Impostazioni del programma selezionando l’apposita voce annessa al menu Opzioni, cliccando sulla voce Connessione dalla barra laterale di sinistra e prendendo nota del valore riportato accanto alla voce Porta usata per le connessioni in entrata nell’ulteriore finestra che si apre.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

Adesso, accedi al pannello di configurazione del tuo modem/router aprendo il browser che di solito usi per navigare in rete e collegandoti al relativo indirizzo IP che di solito corrisponde a 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1. Se richiesta, digita anche la combinazione di username e password per effettuare il login (se non l’hai modificata dovrebbe essere admin/admin o admin/password). Per maggiori dettagli sul da farsi, puoi fare riferimento alla mia guida su come accedere al router.

Una volta effettuato l’accesso al modem/router, cerca, tra le varie impostazioni e voci disponibili, la funzione relativa all’inoltro delle porte o ai virtual server e crea una nuova regola (oppure un nuovo virtual server) inserendo il numero della porta usata da uTorrent per accogliere le connessioni in entrata in corrispondenza della sezione Porta iniziale e Porta finale (oppure Porta interna e Porta esterna), l’indirizzo IP locale del computer su cui vuoi usare il programma in corrispondenza di IP destinazione (o Indirizzo IP server), il valore TCP in corrispondenza della sezione Tipo porta (o Protocollo) ed il nome alla regola che stai per creare in corrispondenza del campo dedicato, appunto, all’immissione del nome. Per maggiori informazioni sul da farsi, puoi fare riferimento al mio articolo su come aprire le porte del router per uTorrent.

Come usare uTorrent Mac

Ora che hai provveduto ad aprire la porta usata da uTorrent nel tuo modem/router, devi fare in modo che il programma sfrutti in toto le potenzialità della tua connessione. Per riuscirci, ti basta usare la funzione di ottimizzazione automatica delle impostazioni inclusa nel software.

Per servirtene, provvedi in primo luogo a selezionare la voce Configurazione guidata annessa al menu Opzioni di uTorrent. Nella finestra che successivamente vedrai apparire, assicurati che risulti spuntata la casella presente accanto alle voci Banda e Rete (ed in caso contrario provvedi tu), seleziona una località a te vicina dal menu a tendina che in alto e premi sul bottone Inizia i test.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

A test concluso, se tutto è filato per il verso giusto dovresti veder comparire dei segni di spunta verdi in corrispondenza delle voci Banda e Rete. I parametri di download e upload del programma sono dunque stati regolati e puoi quindi salvare il tutto cliccando sul pulsante Salva & Chiudi. Se invece i test non danno esito positivo, recati nuovamente nel pannello di amministrazione del tuo modem/router e verifica di aver impostato tutto correttamente assicurandoti inoltre che non ci siano eventuali firewall sul computer che bloccano il funzionamento di uTorrent.

Su Mac

Se invece quello che stai usando è un Mac, la procedura che devi intavolare per poter installare e configurare uTorrent sul tuo computer è leggermente differente rispetto a quella vista insieme poc’anzi per Windows. In primo luogo, apri il file d’installazione del programma precedentemente scaricato (uTorrent.dmg).

Dopodiché fai doppio clic sul logo di uTorrent annesso alla finestra del Finder che è andata ad aprirsi, clicca su Apri e poi su Continue e su Accept. Premi poi su Skip per evitare che il motore di ricerca del tuo browser venga modificato e seleziona ala voce No, thanks per rifiutare l’installazione di programmi aggiuntivi. A procedura d’installazione ultimata, pigia su Finish e vedrai apparire la finestra del programma sulla scrivania.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

Se l’interfaccia di uTorrent non è in italiano ma in inglese, traducila recandoti nel menu uTorrent > Preferences, selezionando la scheda General dalla finestra che si apre e impostando Italian nel menu a tendina in fondo alla finestra). Per rendere effettive le modifiche dovrai riavviare l’applicazione.

A questo punto, effettua la configurazione di uTorrent nel tuo modem/router seguendo le medesime indicazioni sul da farsi che ti ho fornito nelle precedenti righe, quando ti ho parlato della versione del programma per Windows prendendo preventivamente nota della porta da aprire recandoti nel menu uTorrent > Preferenze… del programma, seleziona la scheda Network dalla finestra che si apre e dando un’occhiata a quanto riportato in corrispondenza della voce Porta TCP in ingresso.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

Adesso, devi preoccuparti di configurare in maniera ottimale i parametri del software. Diversamente dalla versione per OS Windows, uTorrent per Mac non integra una funziona apposita motivo per cui devi fare tutto “a mano”. Innanzitutto, effettua un test della velocità della tua connessione ad Internet collegandoti al sito Internet di SpeedTest, cliccando sul pulsante Impostazioni in alto a destra, impostando Kbps in corrispondenza della voce Velocità e premendo poi sul bottone Vai che sta in alto.

A test concluso, prendi nota dei valori ottenuti, collegati al sito Internet di Azureus Calculator e compila il modulo con i dati della tua connessione ricavati digitando nel campo di testo collocato accanto alla voce kiloByte/second il valore di upload ottenuto nel test eseguito con SpeedTest.

Provvedi ora a riportare i valori generati da Azureus Calculator nelle impostazioni di uTorrent sul Mac. Apri quindi il pannello di configurazione del programma recandoti nel menu uTorrent > Preferenze… e seleziona la scheda Banda. Togli il segno di spunta dalla voce Gestisci automaticamente la banda (se presente) e compila i campi del modulo visualizzato come riportato qui di seguito spuntando prima le relative voci (qualora necessario).

  • Upload:  Limita manualmente a: -> valore kB/s max upload speed di Azureus Calculator.
  • Download:  Limita manualmente a: -> valore kB/s max download speed di Azureus Calculator.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

Spostati poi nella scheda BitTorrent e compila i campi riportato di seguito con i relativi valori.

  • Connessioni:  Limite globale:-> valore Maximum number of connections globally di Azureus Calculator.
  • Connessioni:  Limite per torrent: -> valore Maximum number of connections per torrent di Azureus Calculator.
  • Code: – Attiva limiti trasferimento -> valore Max active torrents di Azureus Calculator.
  • Code: – Attiva limiti download -> valore Max simultaneous downloads di Azureus Calculator.

Guida uTorrent: download uTorrent e configurare uTorrent

Tutte le modifiche apportate al programma saranno applicate all’istante, basta chiudere la finestra delle impostazioni. Qualora dovessero verificarsi dei problemi, verifica di aver configurato in maniera corretta uTorrent sul tuo router e sincerati del fatto che il firewall di macOS o comunque sia quello che stai usando sul tuo Mac non stia in qualche modo ostacolando il funzionamento del programma.

Scaricare i file torrent

Una volta effettuato il download e l’installazione di uTorrent e dopo aver provveduto a configurare il funzionamento del programma devi, ovviamente, reperire i file da scaricare, i file in formato .torrent, per l’appunto. Per scovarli, puoi avvalerti di alcuni appositi motori di ricerca.

Tra i vari disponibili io ti suggerisco di affidarti a Zooqle che ha un database molto vasto. Per servirtene, collegati alla home page del sito, digita il nome del file che desideri scaricare nella barra di ricerca apposita e fai clic sul pulsante con la lente d’ingrandimento posto a destra. Una volta visualizzata la pagina con i risultati della ricerca, individua gli elementi che hanno un numero maggiore di peer (ossia più condivisioni, evidenziati dalla barra verde, sotto l’icona della nuvola), selezionalo ed effettua il download del file .torrent o del magnet link relativo al file che hai selezionato cliccando sui bottoni visualizzati su schermo.

Zooqle

Tieni presente che se scarichi un file .torrent dovrai poi aprirlo tramite doppio clic e uTorrent lo prenderà immediatamente in carico, mentre se selezioni un magnet link uTorrent si aprirà in automatico e avvierà il download del file collegato.

Se poi mediante Zooqle non riesci a trovare i file che ti interessano, puoi provare a dare uno sguardo agli altri siti dedicati alla ricerca dei Torrent che ti ho segnalato nella mia guida sull’argomento. Ulteriori risorse utili allo scopo puoi poi scovarle nel mio tutorial incentrato su come cercare torrent e nel mio post su i migliori motori di ricerca torrent gratis.

Nota: se vuoi aumentare la sicurezza dei tuoi download ed evitare di essere tracciato da ISP o malintenzionati, ti consiglio vivamente di usare una VPN, cioè una rete privata virtuale, come quelle offerte da NordVPN (di cui ti ho parlato approfonditamente qui) e Surfshark, che sono compatibili con una vasta gamma di device (PC/Mac, smartphone, tablet ecc.), offrono tantissimi server disseminati in tutto il mondo e costano poco.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.