Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scoprire chi guarda le storie in anonimo su Instagram

di

Utilizzi Instagram quotidianamente e, proprio per questo motivo, ti sei accorto che le storie che pubblichi vengono viste anche da account che ritieni essere inattivi. Questo ti ha fatto pensare che, probabilmente, ci sono delle persone che utilizzano degli escamotage, per vedere i contenuti da te pubblicati senza farsi scoprire.

Come dici, le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come scoprire chi guarda le storie in anonimo su Instagram? In tal caso, sarei felice di sapere che sei capitato proprio sul tutorial giusto nel momento giusto. Nei prossimi capitoli di questa guida, infatti, ti fornirò tutte le informazioni utili al riguardo, spiegandoti quali sono le soluzioni a tua disposizione per scoprire queste informazioni e anche come agire, per impedire il successivo verificarsi di questa situazione.

Se, dunque, non vedi l’ora di saperne di più, prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, per leggere con calma questa mia guida e per mettere in atto le procedure che sto per fornirti. Vedrai che, seguendole attentamente, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto.

Indice

Informazioni preliminari

Instagram app

Prima di spiegarti come scoprire chi guarda le storie in anonimo su Instagram, devo fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo.

Innanzitutto, devi sapere che non esiste un metodo ufficiale che permetta di vedere le storie di Instagram in anonimo, dato che, quando queste vengono viste tramite l’app del social network fotografico per Android o iPhone o da PC, l’autore può vedere i profili che le hanno visualizzate.

Tuttavia, attraverso l’utilizzo di soluzioni come la creazione di account fake e l’utilizzo di applicazioni adatte allo scopo (come ti ho accennato anche nella mia guida su come vedere le storie Instagram in anonimo), è possibile riuscire a guardare le storie di Instagram senza svelare la propria identità.

Alla luce di quanto appena detto, esistono dei modi per scovare coloro che guardano le storie di Instagram in modo anonimo, ma soltanto nel caso in cui questi utilizzino degli account fasulli; se usando app che permettono di scaricare le storie o di accedervi in altri modi mantenendo l’anonimato, la visualizzazione non viene registrata e, dunque, è impossibile indagare circa la loro attività.

Se fin qui è tutto chiaro, direi di mettere al bando le ciance e di vedere come scovare i profili fake su Instagram che visualizzano le tue storie (o, almeno, come tentare di farlo). Continua a leggere per tutti i dettagli.

Come scoprire chi guarda le tue storie di nascosto

Come scoprire chi guarda le tue storie di nascosto

Come anticipato, puoi scoprire se ci sono delle persone che utilizzano degli account fasulli per visualizzare le tue storie di nascosto, avvalendoti direttamente dell’app di Instagram per Android (scaricabile dal Play Store o da store alternativi) e per iPhone (scaricabile dall’App Store). Inoltre, puoi agire anche da PC, collegandoti al sito ufficiale di Instagram o utilizzando la sua applicazione per Windows 10.

Per iniziare, avvia dunque l’applicazione di Instagram sul tuo dispositivo oppure collegati al suo sito Internet ufficiale, per poi effettuare l’accesso al tuo account, se richiesto. Adesso, recati nella sezione del tuo profilo premendo sulla miniatura situata nell’angolo in basso a destra (nell’app di Instagram per Android e iPhone) o nell’angolo in alto a destra (su PC).

Fatto ciò, premi sulla tua immagine del profilo, per vedere le storie pubblicate; scorri verso il basso (se stai utilizzando l’app per smartphone) oppure fai clic sulla voce Visualizzata da (se stai agendo da PC) e ti verrà mostrato elenco delle persone che hanno visualizzato la tua storia: gli account fasulli potrebbero essere quegli che non hanno impostato un’immagine del profilo e, di conseguenza, hanno una foto profilo rappresentata dall’icona dell’omino.

Nel caso in cui fosse presente un account di questo tipo, premi sullo stesso, per visualizzarlo, in modo da cercare di capire se si tratta di un account fasullo o semplicemente di una persona che utilizza Instagram passivamente, senza pubblicare contenuti.

Ad ogni modo, tieni in considerazione che non esiste un metodo ufficiale e infallibile per scoprire i profili fake: puoi solo indagare e trarre delle possibili conclusioni personali. Ad esempio l’assenza di una biografia, unita anche alla totale assenza di post e/o storie pubblicate e, allo stesso tempo, anche di follower e di profili seguiti, potrebbe essere un indicatore che l’account in questione viene utilizzato soltanto per “spiare” i contenuti pubblicati dagli altri utenti senza farsi scoprire.

Come nascondere le storie ai profili falsi

Come nascondere le storie ai profili falsi

Nel caso in cui ritenessi di avere individuato uno o più account fasulli tra i tuoi follower, puoi nascondere le storie su Instagram a questi ultimi in modo molto semplice.

Per iniziare, effettua l’accesso al tuo account Instagram da app, dopodiché premi sull’icona della fotocamera situata nell’angolo in alto a sinistra, per avviare lo strumento di creazione delle storie, e fai tap sull’icona dell’ingranaggio situata nell’angolo in alto a sinistra.

A questo punto, premi sulla voce Nascondi la storia a e, nel successivo menu che ti viene mostrato, digita il nome utente della persona alla quale desideri nascondere la storia. Conferma quindi l’operazione, facendo tap sul pulsante Non mostrare, e ripetila per tutti i profili da bloccare.

In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni a riguardo, fa riferimento alla mia guida in cui ti parlo nel dettaglio di come nascondere le storie su Instagram.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.