Come trasferire file da PC a PC
Ai più esperti in informatica potrà sembrare una banalità tuttavia chi, un po’ come te, è alle prime armi con il mondo dei computer potrebbe trovarsi in seria difficoltà nel cercare di capire come fare per trasferire file da PC a PC. come dici? Ho perfettamente ragione e ti piacerebbe quindi ricevere qualche dritta per riuscire “nell’impresa”? Si? Benissimo, allora sappi che anche questa volta puoi contare su di me.
Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso ci tengo però a sottolineare il fatto che anche se in questo momento potrà sembrarti un tantino complicato trasferire file da PC a PC è in realtà davvero facile, basta solo sapere quali strumenti utilizzare e quali operazioni effettuare ed il gioco è fatto, davvero. Per trasferire file da PC a PC puoi ricorrere all’uso di apposite funzionalità annesse a Windows oppure puoi utilizzare alcuni programmi e servizi pensati appositamente per l’archiviazione ed il trasferimento dei file. La scelta, però, spetta solo e soltanto a te.
Chiarito ciò se sei quindi effettivamente interessato a scoprire quali passaggi vanno eseguiti per riuscire a trasferire file da PC a PC ti invito a prenderti qualche minuto di tempo libero, a sederti ben comodo dinanzi la tua posizione multimediale ed a concentrarti attentamente sulla lettura delle indicazioni passo passo che sto per darti. Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare a gran voce che trasferire file da PC a PC era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Trasferire file da PC a PC mediante Gruppo Home
Se desideri trasferire file da PC a PC, se i computer relativamente ai quali intendi agire si trovano nella stessa casa o nel medesimo locale e se non hai intenzione di ricorrere all’uso di programmi e servizi di terze parti puoi sfruttare la funzionalità Gruppo Home disponibile, per così dire, “di serie” su Windows. La funzione Gruppo Home consente di semplificare la condivisione di file e stampanti in una rete domestica. Grazie a tale feature è infatti possibile condividere immagini, file musicali, video, documenti e stampanti con altri PC aggiunti al gruppo.
Prima di spiegarti nel dettaglio come fare per trasferire file da PC a PC sfruttando la funzione Gruppo Home ti suggerisco di accertarti del fatto che i tuoi computer siano collegati in maniera corretta tra di loro. Se non sai come fare trovi tutte le delucidazioni del caso nella mia guida su come collegare due PC in una piccola rete domestica.
Dopo aver provveduto a verificare che i computer su cui è tua intenzione andare ad agire siano collegati tra loro correttamente o dopo aver provveduto a far ciò puoi passare allo step successivo, quello che, per l’appunto, prevede il trasferimento di uno o più file tra i computer di tuo interesse. Per trasferire file da PC a PC ti suggerisco di creare una cartella condivisa ovvero una cartella in cui inserire i file che intendi trasferire su un altro computer. Per fare ciò pigia innanzitutto sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni, digita pannello di controllo nel campo di ricerca che ti viene mostrato e poi fai clic sul primo risultato presente in elenco. Nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi individua la sezione Rete e Internet (se non riesci a visualizzarla assicurati che sia selezionata l’opzione Categoria nel menu a tendina collocato accanto alla voce Visualizza per: presente in alto a destra) dopodiché fai clic su Gruppo Home.
Nella finestra che andrà ad aprirsi, pigia clic sulla voce Consente di scegliere gli elementi che si desidera condividere e di visualizzare la password del gruppo home oppure fai clic su Crea un gruppo Home, metti il segno di spunta accanto a tutti gli elementi che vuoi trasferire in rete (es. Immagini, Video, ecc.) e clicca su Avanti per visualizzare la password da utilizzare per collegare gli altri computer alla rete. Prendi nota della password che ti viene mostrata e conservala in un posto sicuro dopodiché clicca su Fine per completare la procedura.
Procedi ora andando ad abilitare la funzione Gruppo Home anche sugli altri PC della rete. Per fare ciò avvia i computer su cui è tua intenzione trasferire i file, clicca poi sul pulsante Start, recarti in Pannello di Controllo, pigia sulla voce Scegli gruppo home e opzioni di condivisione annessa alla sezione Rete e Internet (se non riesci a visualizzarla assicurati che sia selezionata l’opzione Categoria nel menu a tendina collocato accanto alla voce Visualizza per: presente in alto a destra) e poi fai clic sulla voce Partecipa ora per avviare la procedura guidata che ti consentirà di collegare il computer in uso al Gruppo Home impostato precedentemente mediante l’inserimento della password relativa a quest’ultimo.
Nel caso in cui non dovesse comparire la voce Partecipa ora puoi rimediare facendo clic sul pulsante Start di Windows, selezionando con il tasto destro del mouse la voce Computer e facendo clic su Proprietà nel menu che compare. Nella finestra che si apre, clicca prima sulla voce Cambia impostazioni annessa alla sezione Impostazioni relative a nome computer, dominio e gruppo di lavoro e poi su ID di rete…. Procedi ora andando a selezionare l’opzione Il computer fa parte di una rete aziendale ed è utilizzato per connettersi ad altri computer su tale rete e clicca su Avanti, seleziona poi la voce L’azienda utilizza una rete senza dominio e clicca su Avanti per altre due volte di seguito. Riavvia quindi il computer dopodiché dovresti finalmente essere in grado di configurare il Gruppo Home così come ti ho indicato nelle righe precedenti.
Dopo aver stabilito il collegamento tra i tuoi computer potrai finalmente provvedere a trasferire file da PC a PC cliccando con il tasto destro del mouse sull’elemento su cui è tua intenzione andare ad agire, portando il cursore del mouse sulla voce Condividi con annessa al menu che ti viene mostrato e selezionando poi la voce Gruppo home (visualizzazione) oppure Gruppo home (visualizzazione e modifica) a seconda di quelle che sono le tue esigenze.
Trasferire file da PC a PC mediante Dropbox
Se la funzione Gruppo Home non ti interessa o se desideri trasferire file da PC a PC andando ad agire su due postazioni multimediali che non appartengono al medesimo network ti suggerisco di sfruttare Dropbox. Qualora non ne avessi mai sentito parlare sappi che si tratta di uno dei servizi di cloud storage più noti del momento. La sua funzionalità principale è quella di archiviare dati su uno spazio online e di sincronizzarli automaticamente su tutti i dispositivi dell’utente. Dropbox include però anche delle interessanti funzioni di condivisone che puoi appunto sfruttare per trasferire file da PC a PC.
Per riuscire nel tuo intento con Dropbox la prima cosa che devi fare è quindi quella di eseguire il download sul tuo computer del client mediante cui poter sfruttare il servizio. Per fare ciò clicca qui in modo tale da collegarti alla pagina Web ufficiale di Dropbox dopodiché fai clic sulla voce Scarica l’app che risulta collocata in alto a destra.
Attendi quindi che il download del client per sfruttare Dropbox venga avviato e completato dopodiché fai clic sul file ottenuto per avviare la procedura mediante cui effettuare l’installazione guidata del programma.
Ad operazione completata attendi l’avvio di Dropbox, aspetta che la finestra del software risulti visibile e poi fai clic sul pulsante Registrati. Compila poi il modulo che ti viene proposto in modo tale da creare il tuo account gratuito su Dropbox.
Una volta portata a termine la procedura di registrazione ed una volta eseguito il login a Dropbox copia i file che desideri trasferire nella cartella del programma. La cartella di Dropbox viene automaticamente creata al momento dell’installazione del client ed è denominata, appunto, Dropbox. Puoi accedere velocemente alla cartella di Dropbox dal tuo PC pigiando sull’icona raffigurante una cartella di colore giallo annessa alla barra delle applicazioni e cliccando poi sulla voce Dropbox collocata nella barra laterale di sinistra della finestra che ti viene mostrata.
Successivamente individua i file che intendi trasferire da PC a PC e trascinali nella finestra della cartella di Dropbox che risulta aperta sul desktop. Attendi poi che accanto a ciascun file che hai aggiunto alla cartella appaia un’icona raffigurante un segno di spunta di colore verde indicante il fatto che la procedura di upload è stata portata correttamente a termine.
Una volta effettuati questi passaggi potrai poi accedere ai file che hai aggiunto a Dropbox da qualsiasi altro tuo computer su cui risulta installato il client del famoso servizio di cloud storage e mediante il quale hai provveduto ad effettuare l’accesso al tuo account. Troverai i tuoi file sempre nella cartella chiamata Dropbox.
Se lo preferisci puoi utilizzare Dropbox anche per trasferire file dal tuo computer a quello di un’altra persona. Per saperne di più a riguardo e per conoscere ulteriori dettagli riguardo il funzionamento di questo servizio ti suggerisco di leggere la mia guida su come utilizzare Dropbox.
Trasferire file da PC a PC mediante WeTransfer
Per trasferire file da PC a PC puoi anche sfruttare WeTransfer. Si tratta di un ottimo servizio online progettato con lo scopo di trasferire file attraverso Internet che va a rivelarsi particolarmente comodo nel caso in cui risulti necessario inviare elementi di grandi dimensioni sul computer di parenti, amici o colleghi. Nella sua versione gratuita consente di trasferire file aventi un peso massimo di 2 GB mentre nella versione Plus il limite sale a 20 GB.
Per trasferire file da Pc a PC con WeTransfer tanto per cominciare clicca qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del servizio. Successivamente pigia sul bottone Skip e poi fai clic su Accetto.
Adesso pigia sul pulsante + Aggiungi file e seleziona il file archiviato sul tuo computer che intendi trasferire. Compila poi il campo E-mail di un amico indicando gli indirizzi di posta elettronica delle persone alle quale desideri inviare il file e compila il campo La tua e-mail digitando il tuo indirizzo di posta elettronica. Se lo desideri digita nella casella con su scritto Messaggio un messaggio di testo personalizzato. Per concludere pigia sul pulsante Trasferisci.
Eventualmente WeTransfer consente anche di ottenere un link di download da poter distribuire a proprio piacimento. Per ottenere il link mediante cui trasferire file da PC a PC anziché compilare il campo + E-mail di un amico pigia sul pulsante collocato in basso a sinistra, pigia sulla voce Link e poi fai clic sul pulsante Trasferisci. Successivamente copia il link di download ottenuto ed incollalo dove meglio credi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.