Come vedere DAZN senza Internet
Hai sottoscritto un abbonamento a DAZN per seguire i tuoi eventi sportivi preferiti. Quando ti trovi nella tua abitazione riesci a guardare i contenuti di tuo interesse senza alcun tipo di problema: non è così, invece, quando ti trovi nella tua seconda casa, dove la connessione Internet non è delle migliori. Per questo motivo, vorresti sapere se DAZN offre ai suoi abbonati qualche soluzione che permetta di riprodurre contenuti anche senza una connessione disponibile.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come vedere DAZN senza Internet. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti indicherò quali sono le soluzioni che puoi prendere in considerazione, indicandoti anche i relativi costi, la procedura di attivazione e le modalità di visione. Prima, però, sarà mio compito fare un riepilogo di tutte le varie opzioni che, nel corso degli anni, DAZN ha offerto per avere la possibilità di accedere al servizio anche senza Internet.
Se sei d’accordo, direi di non perdere altro tempo prezioso ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura delle prossime righe e segui attentamente quanto ho da dirti sull’argomento. Così facendo, avrai ben chiaro quali sono le attuali soluzioni che permettono di guardare DAZN anche in assenza di una connessione Internet ed eventualmente procedere alla sua attivazione. Buona lettura!
Indice
Posso vedere DAZN senza Internet?
Prima di spiegarti nel dettaglio come vedere DAZN senza Internet, lascia che ti faccia un breve riepilogo delle varie soluzioni che, nel corso del tempo, hanno permesso di accedere a questo celebre servizio anche senza connessione, e che ti illustri qual è l’attuale situazione.
In passato, DAZN disponeva di un canale di backup chiamato DAZN Channel disponibile sul digitale terrestre, destinato a tutti gli utenti con un abbonamento attivo che, però, si trovavano in zone in cui la connessione Internet non era adeguata al corretto utilizzo di DAZN.
Successivamente, il canale DAZN Channel ha cambiato nome in ZONA DAZN ed è stato affiancato da un secondo canale, ZONA DAZN 2, offerti come soluzione fissa per tutti gli utenti: coloro che non volevano affidarsi allo streaming, potevano attivare l’opzione in questione al costo aggiuntivo di 5 euro/mese e vedere una selezione di eventi sul digitale terrestre.
Per usufruire di questa opzione era anche necessario il decoder DAZN senza Internet, chiamato DAZN TV Box, o il TIMVISION Box, il decoder di TIM che viene fornito tuttora attivando una delle offerte TIM che permettono di vedere DAZN su TIMVISION. Tale opzione era disponibile anche per i clienti Sky tramite Sky Q.
A partire dal 1° agosto 2024, però, l’opzione ZONA DAZN non è più disponibile e, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, non è più possibile vedere DAZN sul digitale terrestre. Anche il DAZN TV Box, a partire dal 2 ottobre 2024, non è più disponibile per l’acquisto.
Nel frattempo, però, sono state rese disponibili altre soluzioni che hanno consentito di guardare DAZN senza Internet. In particolare, i canali ZONA DAZN (rinominati in DAZN 1 e DAZN 2) sono stati “spostati” dal digitale terrestre al satellite e ancora visibili dai clienti Sky con decoder via satellite e un abbonamento attivo.
Successivamente, questa possibilità è stata data anche ai non clienti Sky: in particolare, DAZN è sbarcato su tivùsat, la piattaforma satellitare che permette di accedere ai principali canali TV italiani e ad alcuni internazionali senza bisogno di Internet. Per usufruire del servizio in questione, oltre ad attivare tivùsat, era necessario anche attivare l’opzione DAZN su tivùsat al costo di 5 euro/mese più il costo dell’abbonamento DAZN Standard o DAZN Plus.
Anche questa opzione, però, non è più disponibile. Infatti, a partire dal 15 giugno 2025 non è stato più possibile attivare l’opzione DAZN su tivùsat e, a partire dal 16 luglio 2025, i canali DAZN 1 e DAZN 2 non sono più visibili tramite tivùsat.
A questo punto, molto probabilmente, ti starai chiedendo se è ancora possibile vedere DAZN senza Internet. In tal caso, ti informo che la risposta è affermativa ma l’unica soluzione disponibile è quella dedicata ai clienti Sky con decoder via satellite di cui ho già fatto menzione in precedenza.
Entrando più nello specifico, i clienti Sky con un abbonamento DAZN attivo possono abilitare l’opzione DAZN su Sky, al costo aggiuntivo di 10 euro/mese, che permette appunto di vedere i canali DAZN 1 e DAZN 2 tramite satellite e, quindi, anche senza connessione Internet. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora passiamo all’azione.
Come vedere DAZN in TV senza Internet
Come avrai avuto modo di intuire leggendo le righe precedenti di questa guida, l’unica soluzione attualmente disponibile per vedere DAZN in TV senza Internet è quella di attivare l’opzione DAZN su Sky.
Prima di mostrarti come procedere, ti sarà utile sapere che sui canali DAZN 1 e DAZN 2, che vengono appunto abilitati sul satellite dopo l’attivazione di DAZN su Sky, è possibile vedere 7 partite di Serie A per ogni turno (quelle che vengono trasmesse in esclusiva da DAZN) fino a un massimo di due partite in contemporanea e anche una selezione di partite de LaLiga e di altri sport, come basket e volley, oltre a contenuti originali DAZN.
Detto ciò, se sei cliente Sky con decoder via satellite e vuoi sapere come vedere DAZN su Sky senza Internet, per prima cosa è necessario, se ancora non lo hai fatto, attivare DAZN scegliendo un abbonamento tra DAZN Standard e DAZN Plus.
Fatto ciò, dovrai attivare anche l’opzione DAZN su Sky che, come ti ho già accennato nelle righe precedenti di questa guida, ha un costo aggiuntivo di 10 euro/mese. Per farlo, collegati alla pagina principale di DAZN e accedi con il tuo account cliccando sul pulsante Accedi, in alto a destra: inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Indirizzo email e Password e premi nuovamente sul pulsante Accedi.
Fatto ciò, clicca sulla lettera iniziale del tuo nome, anche questa collocata in alto a destra, e premi sulla voce Servizi aggiuntivi che visualizzi nella sezione Il tuo account. Nella pagina apertasi, seleziona la scheda Canali e fai clic sul pulsante Aggiungi a 10,00€/mese presente nel box DAZN su Sky.
A questo punto, inserisci il tuo codice cliente Sky nel campo apposito e premi sul pulsante Continua, per abilitare i canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky. Tieni presente che essendo questa un’opzione relativa a DAZN, il pagamento avviene tramite il metodo di pagamento che hai associato al tuo account DAZN e che utilizzi per rinnovare l’abbonamento.
Completata l’attivazione del servizio in questione, potresti dover attendere fino a 30 minuti affinché i canali DAZN 1 e DAZN 2 siano effettivamente visibili su Sky. In ogni caso, tutto quello che devi fare è prendere il telecomando del decoder e sintonizzarti sul canale 214, per vedere DAZN 1, o sul canale 215, per DAZN 2.
Sempre procedendo dalla sezione Servizi aggiuntivi del tuo account DAZN, selezionando l’opzione Canali e cliccando sul pulsante Elimina relativo a DAZN su Sky, puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento.
Infine, ci tengo a informarti che tramite l’app di DAZN per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad non è possibile attivare l’opzione DAZN su Sky. Per approfondire l’argomento, ti rimando al mio tutorial su come vedere DAZN su Sky.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.