Come vedere i nomi precedenti su Instagram
Stavi riordinando le tue foto sul telefono quando ti è capitato di imbatterti in alcuni vecchi screenshot del tuo profilo Instagram e hai notato che il nome era completamente diverso da quello attuale. Magari hai attraversato diverse fasi nel corso degli anni — quella romantica, quella alternativa, quella professionale — e ora ti stai chiedendo come fare per recuperare tutti i nomi che hai utilizzato. Oppure semplicemente sei curioso di sapere come vedere i nomi precedenti su Instagram perché non riesci proprio a ricordare come ti chiamavi tre anni fa, quando avevi quella foto profilo imbarazzante che preferiresti dimenticare!
La buona notizia è che Instagram, nella sua infinita saggezza, tiene traccia di tutto quello che combini sul tuo profilo, compresi i cambiamenti di nome. Non dovrai più affidarti alla tua memoria traballante o cercare disperatamente tra le chat per scoprire come ti chiamavi nel 2021. Nelle prossime righe ti mostrerò come accedere a questa sorta di “diario segreto” del tuo account, sia che tu stia usando lo smartphone che il computer. Ti spiegherò anche come consultare la cronologia dei nomi utente (quelli con la chiocciola, per intenderci) e ti chiarirò perché non puoi ficcanasare nella cronologia degli altri utenti.
Allora, pronto a fare un tuffo nel passato del tuo profilo Instagram? Perfetto! Mettiti comodo, prendi il tuo dispositivo preferito e preparati a riscoprire tutte le fasi della tua vita digitale. Ti assicuro che sarà un viaggio interessante e che la procedura è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. E chissà, magari scoprirai di aver avuto dei nomi che avevi completamente rimosso dalla memoria! Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Come vedere i nomi precedenti su Instagram
- Come vedere i nomi utenti precedenti su Instagram
- Come vedere i nomi precedenti su Instagram degli altri
Come vedere i nomi precedenti su Instagram
Se desideri consultare la cronologia dei nomi precedenti che hai utilizzato sul tuo account Instagram, puoi farlo facilmente sia tramite l’app mobile che utilizzando la versione Web del social network. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò nel dettaglio come procedere in entrambi i casi.
Smartphone
Per consultare i nomi precedenti utilizzando l’app di Instagram, innanzitutto avvia l’applicazione sul tuo dispositivo. Puoi scaricarla gratuitamente dal Google Play Store per Android (o da store alternativi) oppure dall’App Store per iOS. Una volta avviata l’app dalla schermata Home, dal cassetto delle applicazioni o dalla Libreria app, procedi come segue.
Tocca la tua foto profilo o l’omino situato in basso a destra per accedere al tuo profilo. Successivamente, fai tap sui tre trattini posizionati in alto a destra per aprire il menu delle impostazioni. Dall’elenco che compare, cerca la sezione Come usi Instagram, quindi tocca la voce La tua attività.
A questo punto, nella nuova schermata che si apre, individua nuovamente la sezione Come usi Instagram e seleziona Cronologia account. Il sistema inizierà a caricare tutte le informazioni relative al tuo account Instagram, operazione che potrebbe richiedere alcuni secondi a seconda della quantità di dati da elaborare.
Fatto ciò, una volta completato il caricamento, vedrai apparire un elenco orizzontale di pulsanti nella parte superiore dello schermo, ordinati dalle modifiche più recenti a quelle meno recenti.
Per filtrare i cambiamenti di nome, scorri questo elenco e fai tap su Tipo di aggiornamento. Dal menu che compare, seleziona Nome e poi premi il pulsante Applica per applicare il filtro.
Ora potrai consultare l’elenco completo di tutte le modifiche apportate al nome del tuo profilo, visualizzate con la dicitura Hai modificato il tuo nome in [nuovo nome] seguita dalla data della modifica. Se desideri rendere la ricerca ancora più precisa, puoi applicare ulteriori filtri, come ad esempio impostare un intervallo di date specifico per concentrarti su un determinato periodo.
PC
Se preferisci utilizzare il computer, puoi consultare i nomi precedenti sia tramite il sito Web di Instagram che attraverso l’app per Windows.
Per procedere tramite Web, apri il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati al sito ufficiale della piattaforma. Se non hai già effettuato l’accesso, inserisci le tue credenziali per entrare nel tuo account.
In alternativa, puoi utilizzare l’app di Instagram per Windows, che puoi avviare dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start dopo averla scaricata dal Microsoft Store.
Indipendentemente dal metodo scelto, una volta effettuato l’accesso, cerca e clicca sui tre trattini o sulla voce Altro nella barra laterale di sinistra. Dal menu che si apre, seleziona La tua attività e poi Cronologia account nella sezione La tua attività.
Dopodiché, scorri l’elenco delle attività fino a individuare le voci relative ai cambiamenti di nome, identificate dalla dicitura Nome seguita dal testo Hai modificato il tuo nome in [nuovo nome] e dalla data della modifica. Purtroppo, la versione Web di Instagram e l’app per Windows non offrono la stessa possibilità di filtraggio per nome disponibile nell’app mobile.
Tuttavia, puoi utilizzare il pulsante Ordina e filtra per organizzare la cronologia del tuo account in base all’ordinamento temporale (dai più recenti ai meno recenti o viceversa) e per impostare filtri basati su date di inizio o fine specifiche, rendendo così più semplice individuare le modifiche che ti interessano.
Come vedere i nomi utenti precedenti su Instagram
Oltre ai nomi del profilo, Instagram conserva anche la cronologia completa dei nomi utente (username) che hai utilizzato nel corso del tempo. La procedura per consultare queste informazioni è praticamente identica a quella che ti ho illustrato nei capitoli precedenti per visualizzare i nomi del profilo.
Innanzitutto, se stai utilizzando l’applicazione di Instagram, segui gli stessi passaggi descritti in precedenza per raggiungere la sezione Cronologia account.
La differenza principale consiste nel fatto che, quando arrivi al punto in cui devi selezionare il tipo di filtro, invece di scegliere Nome, dovrai selezionare Nome utente dal menu Tipo di aggiornamento. Dopo aver applicato questo filtro premendo Applica, potrai visualizzare tutte le modifiche apportate al tuo nome utente nel corso del tempo.
Per quanto riguarda la versione Web e l’app per Windows, anche in questo caso i passaggi sono gli stessi descritti nel capitolo precedente.
Dovrai navigare fino alla Cronologia account e poi cercare nell’elenco delle attività le voci contrassegnate come Nome utente, che indicheranno i cambiamenti apportati al tuo username con la dicitura Hai modificato il tuo nome utente in [nuovo username] seguita dalla data della modifica.
Questa funzionalità risulta particolarmente utile se hai cambiato il tuo nome utente diverse volte e vuoi tenere traccia di tutti gli username che hai utilizzato, magari per evitare di riutilizzare accidentalmente lo stesso nome utente o semplicemente per avere un quadro completo della storia del tuo account Instagram.
Come vedere i nomi precedenti su Instagram degli altri
Molti utenti si chiedono se sia possibile scoprire come vedere i nomi precedenti su Instagram di una persona, magari per curiosità o per verificare l’identità di qualcuno.
Tuttavia, è importante sapere che, per questioni legate alla privacy e alla sicurezza degli utenti, il social network di Meta non permette di visualizzare i nomi utente e i nomi precedenti utilizzati da altri profili.
Questa limitazione è stata implementata per proteggere la privacy degli utenti e impedire potenziali abusi o comportamenti di stalking. Le informazioni relative alla cronologia dei nomi e dei nomi utente sono quindi accessibili esclusivamente al proprietario dell’account, che può consultarle seguendo le procedure che ti ho illustrato nei capitoli precedenti.
Detto ciò, se dovessi aver bisogno di verificare l’identità di un altro utente o di ottenere informazioni sui suoi nomi precedenti per motivi legittimi, l’unica opzione disponibile è quella di contattare direttamente la persona interessata e chiederle di condividere volontariamente queste informazioni.
Ricorda sempre di rispettare la privacy degli altri utenti e di utilizzare Instagram in modo responsabile, seguendo le linee guida della community e i termini di servizio della piattaforma.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.