Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere la cronologia delle notifiche

di

Hai sempre la "testa tra le nuvole" e per questo a volte guardi distrattamente il contenuto delle notifiche ricevute, sia per quanto riguarda quelle di sistema che per quelle provenienti dalle app che abitualmente utilizzi sul tuo smartphone. Beh, forse può tornarti utile scoprire come vedere la cronologia delle notifiche, non trovi?

Se mi dedichi giusto cinque minuti del tuo tempo libero, posso spiegarti come accedere allo storico delle notifiche, così da rintracciare le informazioni che ti sei perso.

Senza perdere ulteriore tempo, ti invito a metterti seduto bello comodo e di seguire passo dopo passo le mie indicazioni: vedrai, nel giro di poco avrai recuperato le notifiche in modo semplice e veramente veloce.

Indice

Come vedere la cronologia delle notifiche Android

come vedere la cronologia delle notifiche Android

Per vedere la cronologia delle notifiche su Android, puoi seguire questi passaggi, che possono variare leggermente a seconda della versione di Android e del produttore del dispositivo.

Prendi il tuo dispositivo, sbloccalo e scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo per aprire il pannello delle notifiche. Qui vedrai un elenco delle notifiche recenti, con indicato le informazioni sull'app o il processo di riferimento e l'orario di ricezione. Puoi toccare ciascuna notifica per aprire l'app corrispondente o per interagire con essa.

come vedere la cronologia delle notifiche vecchie Android

Se desideri accedere a una cronologia più completa, puoi avvalerti della specifica funzione di cronologia delle notifiche (disponibile su Android 11 e versioni successive). Per farlo, apri le impostazioni sul tuo dispositivo, tocca la voce App e notifiche/Notifiche e spostati in Cronologia notifiche (potrebbe essere necessario entrare prima in Impostazioni avanzate). Nella nuova pagina che si apre troverai tutte le notifiche ricevute in passato divise in Ignorate di recente e Ultime 24 ore, a patto che la funzione risulti attiva (l'interruttore corrispondente dovrà risultare in posizione ON). Semplice, vero?

Come vedere la cronologia delle notifiche Xiaomi

come vedere la cronologia delle notifiche Xiaomi Redmi

Se ti domandi come vedere la cronologia delle notifiche Xiaomi o come vedere la cronologia delle notifiche su Redmi, mi spiace informarti che, pur essendo basati su Android, la funzione di cronologia delle notifiche non è presente sui dispositivi con ROM MIUI. Puoi, infatti, solo accedere alla cronologia delle notifiche più recenti facendo uno swipe verso il basso partendo dall'angolo in alto a sinistra della schermata home del tuo smartphone Xiaomi o Redmi.

Cronologia delle Notifiche App

Tuttavia, qualora fossi interessato a scavare più a fondo nella tua cronologia, puoi considerare di utilizzare app di terze parti disponibili nel Google Play store o store alternativi, come Cronologia delle notifiche. Quest'app può registrare e gestire le notifiche in modo più dettagliato, permettendoti di accedere a una cronologia sicuramente più completa di quella che MIUI mette a disposizione. Qualora fossi interessato a scaricarla, ti consiglio di consultare la mia guida su come vedere le notifiche cancellate dove, tra le soluzioni proposte, ti parlo proprio di questa app.

Come vedere la cronologia delle notifiche iPhone

come vedere la cronologia delle notifiche iPhone

Vediamo ora come vedere la cronologia delle notifiche iPhone. In realtà, non si tratta di nulla di complicato: basta accedere al Centro Notifiche.

Farlo è semplicissimo: con l'iPhone sbloccato, scorri verso il basso dalla parte in alto a sinistra dello schermo, così da vedere sotto la dicitura Centro Notifiche la cronologia delle notifiche, tutte raggruppate per app e con riportato l'ora di ricezione. Per espandere il contenuto di una notifica, fai tap sul box che la contiene. Semplice, vero?

Ti faccio presente che puoi accedere al Centro Notifiche anche dalla schermata di blocco: con il telefono in "standby" (con lo schermo spento), premi il tasto laterale del tuo iPhone, dunque fai uno swipe verso l'alto partendo dal centro dello schermo per accedere a tutte le notifiche recenti (scorrile verso l'alto per sfogliare la cronologia così da consultare le più vecchie).

Come vedere la cronologia delle notifiche di Instagram

come vedere la cronologia delle notifiche Instagram smartphone

Alcune app, come Instagram, hanno una loro cronologia interna delle notifiche. Perciò, se ti stai chiedendo come vedere la cronologia delle notifiche di Instagram non dovrai andare troppo lontano: apri il social network e recati nella sezione dedicata alle notifiche, premendo sull'icona a forma di cuore.

Scendendo nei dettagli, per procedere da smartphone, apri l'app di Instagram disponibile per smartphone Android (anche su store alternativi) e iPhone, quindi premi sull'icona a forma di cuore, in alto a destra. Qui troverai sia le notifiche ancora da leggere (sotto la sezione Nuove), quelle più recenti già viste (Ultimi 7 giorni) e anche quelle meno recenti (Ultimi 30 giorni e Meno recenti).

Naturalmente, se hai attivato le notifiche push di Instagram, potrai vedere la cronologia delle notifiche ricevute anche facendo riferimento al menu delle notifiche, come appena visto per dispositivi Android, basati su Android e iOS.

come vedere la cronologia delle notifiche Instagram PC

Se vuoi agire da PC, invece, inizia accedendo a Instagram tramite la sua versione Web o dalla applicazione per Windows, quindi fai clic sull'icona a forma di cuore che trovi lateralmente, per vedere la cronologia delle notifiche in un pannello dedicato (scorri per vedere quelle meno recenti). Semplice, vero? Volendo, puoi premere sulla dicitura Filtra per vedere solo le notifiche riguardanti specifici contenuti o account.

Come vedere la cronologia delle notifiche di WhatsApp

WhatsApp

Se sei interessato a capire come vedere la cronologia delle notifiche di WhatsApp sul tuo smartphone, tutto quello che devi fare è accedere alla funzione cronologia delle notifiche, esattamente come appena visto nei capitoli inerenti ai due sistemi operativi mobili.

Su Android, dunque, vai nella sezione della cronologia delle notifiche tramite le impostazioni, mentre su iPhone apri il Centro Notifiche e cerca le notifiche di WhatsApp. Su PC, invece, non puoi fare nulla: né su WhatsApp Web né sull'app desktop è possibile accedere alla cronologia delle notifiche ricevute.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.