Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come videochiamare con Skype Android

di

Videochiamare con Skype attraverso il PC è uno dei migliori modi per restare in contatto con amici e parenti che si trovano all’estero ma, come sicuramente saprai, Skype non è disponibile solo per computer. Esistono delle versioni del programma anche per i telefonini ed anche con quelle è possibile effettuare delle videochiamate gratuite su Internet usando la fotocamera dello smartphone.

Mi chiedi se è disponibile anche per il tuo smartphone Android? Ma certo. Anzi, sai che ti dico? Se hai cinque minuti di tempo libero, adesso ti spiego tutto in dettaglio e ti faccio togliere ogni dubbio su come videochiamare con Skype Android. Ricorda, basta una connessione Wi-Fi e puoi videochiamare a costo zero tutti i tuoi amici che usano Skype!

Se vuoi scoprire come videochiamare con Skype Android, il primo passo che devi compiere è ovviamente quello di collegarti all’Android Market da smartphone o PC e scaricare Skype sul tuo telefono. Una volta completati il download e l’installazione della app (dovrebbe volerci veramente poco), avvia Skype per Android e segui la procedura di configurazione iniziale che ti viene proposta.

Se hai già un account di Skype attivo (sul PC o su qualsiasi altro dispositivo), non devi far altro che pigiare sul pulsante Avanti, accettare le condizioni di utilizzo del servizio ed effettuare il login con i tuoi dati di accesso. Ad accesso effettuato, potrai scegliere se sincronizzare o meno i tuoi contatti con Skype ed arriverai finalmente alla schermata principale della app.

A questo punto, per videochiamare con Skype Android un tuo amico (verso PC o smartphone, non fa differenza) non devi far altro che pigiare sull’icona Contatti, selezionare il nome della persona che vuoi chiamare dalla lista dei contatti di Skype e selezionare la voce per la videochiamata Skype nella schermata con i dettagli del contatto che si apre.

Se chi è dall’altra parte accetterà di rispondere alla conversazione e darà il suo consenso all’utilizzo della webcam (o della fotocamera del suo telefonino), comincerà immediatamente la videochiamata. I comandi sono molto intuitivi e comunque sono praticamente identici a quelli della versione PC di Skype, quindi non dovresti incontrare particolari difficoltà nell’utilizzarlo.

Prima di augurarti un buon divertimento, devo però ricordarti che attualmente si può videochiamare con Skype Android solo usando Samsung Google Nexus S, HTC Desire S, Sony Ericsson  Xperia Neo, Sony Ericsson Xperia Pro ed HTC Thunderbolt. Inoltre, nelle versioni di Android inferiori alla 2.3 non è supportato l’utilizzo della fotocamera frontale degli smartphone ma si può usare solo quella posteriore.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.