Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Disdetta Premium

di

Hai sottoscritto un abbonamento a Mediaset Premium, giunto alla sua scadenza naturale non hai intenzione di rinnovarlo ma non sai qual è la procedura corretta da seguire per inoltrare la disdetta? Sono lieto di comunicarti che sei capitato proprio sul blog giusto al momento giusto! 

Nei prossimi paragrafi, infatti, troverai tutto quello che c’è da sapere sulla disdetta Premium e sulla disdetta di Premium Online (la variante solo online di Mediaset Premium di cui ti ho parlato approfonditamente nel mio post su come funziona Premium Online). Vedremo, dunque, quali sono i moduli corretti da compilare, dove inviarli, quando spedire la documentazione e a quali costi di va incontro annullando l’abbonamento alla pay TV. Cerca la procedura relativa alla tua situazione contrattuale (scadenza naturale dell’abbonamento, disdetta entro i primi 14 giorni o disdetta prima della scadenza) e segui le indicazioni che sto per darti per annullare la sottoscrizione a Mediaset Premium o Premium Online senza avere brutte sorprese. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

ATTENZIONE: da gennaio 2022, Mediaset Premium ha cessato le sue trasmissioni e i relativi canali sono stati dismessi. Alcuni contenuti restano disponibili solo on demand sulla piattaforma Infinity.

Indice

Disdetta Premium entro 14 giorni

Disdetta Premium

Se hai sottoscritto il tuo abbonamento a Premium da meno di 14 giorni e l'hai fatto a distanza (es. per telefono) o comunque lontano dai locali commerciali da Mediaset, puoi avvalerti del diritto di ripensamento e annullare il tuo contratto senza alcun costo.

Per avvalerti del diritto di ripensamento, collegati al sito ufficiale di Premium e clicca sul Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium. Provvedi dunque a scaricare il file PDF che si apre nel browser (cliccando sull'icona del floppy disk presente sullo schermo o facendo clic destro in un punto qualsiasi del foglio e selezionando la voce Salva con nome dal menu che si apre) e stampalo.

Dopo aver compilato il documento in ogni sua parte, firmalo, allega la copia di un documento d'identità valido e spediscilo tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo.

Mediaset Premium S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)

Se nel tuo abbonamento erano compresi apparecchi in comodato d'uso (es. la Smart CAM), devi provvedere a restituirli seguendo le indicazioni che trovi nel capitolo dedicato di questo post, più sotto.

Disdetta Premium a scadenza naturale

Disdetta Premium

Vuoi effettuare la disdetta Premium in modo da non far rinnovare automaticamente l’abbonamento alla sua scadenza naturale (dopo un anno di sottoscrizione)? Anche in questo caso, c’è da scaricare un modulo dal sito di Premium: quello denominato Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium oppure Modulo disdetta a scadenza noleggio, a seconda se nella tua sottoscrizione era previsto il noleggio di dispositivi o meno.

Una volta stampato il documento, firmalo ed invialo tramite raccomandata A/R all’indirizzo che trovi di seguito (allegando la copia di un documento d'identità valido).

Mediaset Premium S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)

La richiesta di disdetta dell’abbonamento Premium va inoltrata almeno 30 giorniprima della scadenza naturale dello stesso. Non prevede oneri o spese, ma in caso di abbonamenti con dispositivi concessi in comodato d'uso (es, Smart CAM), bisogna provvedere alla restituzione di questi ultimi (altrimenti si va incontro a penali fino a 50 euro).

La disdetta a scadenza naturale si può effettuare anche tramite il sito Internet di Premium, accedendo alla propria area clienti. Se tu non hai ancora creato un account per accedere ai servizi online di Mediaset, collegati al sito di Premium, clicca sulla frecciacollocata in alto a destra, accanto alla voce Area clienti  e seleziona la voce Registrati ora dal riquadro che si apre. Digita il tuo numero di tessera nella pagina che si apre e completa la procedura di registrazione facendo clic prima sul pulsante Prosegui e poi compilando il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati.

Ad accesso effettuato, clicca sulla voce Self che si trova in alto, seleziona l’icona Disdetta/Recesso dalla fine della pagina che si apre e pigia sul pulsante Clicca qui che si trova in fondo allo schermo. Per finire, fai clic sul pulsante Disdici e dai conferma

Disdetta Premium

Mediaset prenderà così in carico la tua richiesta di disdetta alla scadenza naturale del contratto.

Disdetta Premium oltre 14 giorni (recesso anticipato)

Disdetta Premium

Se vuoi effettuare la disdetta Premium prima che il contratto annuale giunga a naturale scadenza, devi collegarti al sito Internet di Premium e scaricare il Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento abbonamento Premium o il Modulo recesso oltre 14 giorni noleggio (a seconda del tipo di contratto che hai sottoscritto).

Compila quindi il documento, immettendo in esso i dati anagrafici del titolare dell’abbonamento e il tuo codice identificativo (codice contratto), stampa il modulo e firmalo a mano nell’apposito campo.

A questo punto, non ti resta che spedire la richiesta di disdetta tramite raccomandata A/R allegando a quest’ultima una copia della tua carta d’identità. L’indirizzo a cui spedire l’intera documentazione è quello che trovi indicato di seguito.

Mediaset Premium S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)

Affinché la richiesta di disdetta venga accolta da parte di Mediaset passerà almeno un mese, in questo lasso di tempo dovrai continuare a pagare regolarmente il canone di abbonamento al servizio di pay TV. 

Inoltre, dovrai versare 8,40 euro o 11,10 euro come costi di disattivazione (11,10 euro se nel tuo abbonamento c'è anche la Smart CAM) e una somma pari al totale degli sconti di cui hai usufruito da abbonato Premium, fino a un massimo di 50 euro.

Inoltre, come in tutte le altre circostanze, devi provvedere a riconsegnare le apparecchiature ricevute in comodato d'uso (es. la Smart CAM) seguendo le linee guida di Mediaset, che ti illustrerò a breve.

Anche la richiesta di recesso anticipato può essere inoltrata direttamente tramite il sito di Premium. Tutto quello che devi fare è accedere alla tua area clienti (se non hai ancora un account, segui le indicazioni che ti ho dato nel capitolo precedente del tutorial), cliccare sulla voce Self che si trova in alto, selezionare l’icona Disdetta/Recesso e pigiare sul pulsante Clicca qui che si trova in fondo alla pagina che si apre.

Disdetta Premium

Infine, fai clic sul pulsante Recedi e segui le indicazioni su schermo per confermare la tua intenzione di disdire Premium. I costi e i tempi previsti per il completamento dell'operazione sono gli stessi menzionati in precedenza per la disdetta tramite posta raccomandata. 

Disdetta Premium Online

Disdetta Premium

Premium Online è la versione online di Mediaset Premium e, proprio come la sua controparte "tradizionale" sul digitale terrestre, prevede un contratto che si rinnova automaticamente ogni anno. Per disattivare il rinnovo automatico e annullare il proprio abbonamento, occorre scaricare un apposito modulo e inviarlo tramite posta raccomandata.

Per scaricare il modulo di disdetta per Premium Online, collegati dunque al sito di Premium e seleziona uno dei documenti disponibili: Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium Online se hai stipulato il contratto da meno di 14 giorni e l'hai fatto a distanza (es. al telefono) o comunque lontano dai locali commerciali di Mediaset, Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium Online se vuoi annullare il contratto alla sua scadenza naturale (da inviare almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto) oppure Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento Premium Online se vuoi effettuare il recesso anticipato.

Il modulo, una volta scaricato, stampato, compilato e firmato, va spedito tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo (allegando anche la copia di un documento d’identità valido).

Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB) 

La disattivazione entro 14 giorni è completamente gratuita. La disdetta alla scadenza naturale non prevede costi o oneri, mentre per il recesso anticipato ci sono da versare 8,34 euro come costi di disattivazione e una somma di massimo 50 euro per tutti gli sconti fruiti.

Restituzione delle apparecchiature

Disdetta Premium

Per non andare incontro al pagamento di penali abbastanza salate, 50 euro per la precisione, dal momento in cui concludi il tuo abbonamento con Premium, devi restituire la Smart CAM e tutte le altre apparecchiature che hai ricevuto in comodato d'uso.

La restituzione può essere fatta in proprio o richiedendo il servizio di ritiro della Smart CAM a Mediaset, che costa 19 euro. Le apparecchiature vanno inviate al seguente indirizzo e devono essere in buono stato (altrimenti si paga lo stesso la penale di 50 euro).

Selecta Spa, Viale della resistenza, 47, 42018 San Martino in rio (re).

Per maggiori informazioni su come restituire la Premium Smart Cam, consulta il mio tutorial dedicato all'argomento.

In caso di problemi o dubbi

Disdetta Premium

Se necessiti di supporto per l'effettuazione della disdetta Premium, non esitare a contattare il servizio clienti della nota pay TV italiana al 199.309.309. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00. In alternativa, puoi installare l’app  MyPremium per Android e iOS e metterti in contatto con l'assistenza di Premium tramite quest'ultima.

Per restare sempre aggiornato sui costi di disattivazione e le penali previste da Premium, invece, collegati a questa pagina Web e consulta la Carta dei Servizi Mediaset Premium.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.