Come fare una cartolina per Natale
Evviva! Finalmente sono arrivate le vacanze natalizie e quindi la possibilità di riposarsi e divertirsi a più non posso. Approfittane. Non perdere nemmeno un momento: spedisci ai tuoi amici delle spiritose cartoline virtuali per fargli i tuoi auguri di buon Natale, vedrai che non solo li farai contenti ma riuscirai anche a strappargli almeno un sorriso. Come dici? Ti sembra davvero un’ottima idea ma non sai come riuscirci? Beh, di questo non devi preoccuparti perché posso spiegarti tutto io. Se sei dunque realmente interessato alla questione, leggi questa mia guida tutta incentrata, appunto, su come fare una cartolina per Natale e vedrai che non te ne pentirai.
Ti anticipo subito che per riuscirci non dovrai far altro che ricorrere all’uso di alcuni appositi servizi online, di facilissimo impiego ed a costo zero (almeno nella maggio parte dei casi). Si possono impiegare da qualsiasi browser Web, non occorre scaricare assolutamente nulla sul computer e soprattutto non è necessario essere dei maghi in fatto di informatica e nuove tecnologie per poterli usare. Fantastico, non ti pare?
Come dici? Oltre che da computer ti piacerebbe sapere se tali risorse son fruibili anche da mobile? Ma certo che si! Ti basta sostituire ai “clic” i “tap” ed è fatta. Se però vuoi un consiglio, se hai l’abitudine di agire da smartphone o da tablet piuttosto che da PC rivolgiti ad una delle varie app dedicate che, essendo previdente, ho provveduto a segnalarti a fine guida. I risultati finali restituiti sono bene o male gli stessi ma risultano ancora più semplici da usare in mobilità (trattandosi di app). Ora però basta chiacchierare e mettiamoci all’opera. Buona lettura, buon divertimento e… buon Natale!
Indice
- Kisseo
- Punchbowl
- Elf Yourself
- Altri servizi per fare una cartolina per Natale
- App per fare una cartolina per Natale
Kisseo
Il primo tra i servizi per fare una cartolina per Natale di cui desidero parlarti è Kisseo. Si tratta di un famosissimo ed apprezzatissimo sito Web per l’invio di cartoline d’auguri virtuali. È pieno zeppo di cartoline d’ogni genere, tutte animate, da spedire tramite posta elettronica ad altri utenti oppure da condividere mediante servizi social e/o di messaggistica. Tutti i contenuti sono di elevata qualità e la sua semplicità d’uso è disarmante. Insomma, provarlo subito e vedrai che non te ne pentirai.
Per servirtene per il tuo scopo, provvedi in primo luogo a collegarti alla sezione dedicata al Natale del sito Internet di Kisseo e pigia sul bottone Le cartoline virtuali di Buon Natale. Nella pagina che successivamente verrà caricata, scorri l’elenco delle varie cartoline per il Natale disponibili dopodiché seleziona quella che più ti piace facendoci clic sopra.
Pigia poi sul bottone Play annesso alla nuova pagina visualizzata per riprodurre in anteprima l’animazione della cartolina scelta e, se ti convince, pigia sul pulsante verde via Email (GRATUITO) presente sotto la dicitura Condividi questa cartolina.
Compila poi il campo Inserisci qui il tuo messaggio con il messaggio personalizzato che è tua intenzione allegare alla cartolina, riempi il modulo che trovi sotto la dicitura Una carta virtuale da digitando i dati relativi alla tua persona che ti vengono richiesti, inserisci l’indirizzo di posta elettronica di colui o colei a cui desideri spedire la cartolina in corrispondenza della sezione Quello che voglio inviare a: (puoi anche aggiungere più di un indirizzo di posta elettronica facendo clic su Aggiungere) ed indica la data dell’invio tramite la sezione Voglio inviare la mia carta:.
Per concludere e quindi per effettuare la spedizione della cartolina, seleziona la voce No che sta in basso per indicare che non desideri ricevere offerte da parte dei partner del sito, premi su Avanti e successivamente su Validare l’invio. Ecco qui!
Non preferisci spedire la tua cartolina per augurare buon Natale tramite posta elettronica ma desideri condividerla mediante social network oppure messaggistica istantanea? In tal caso, invece che fare clic sul bottone via Email (GRATUITO) devi pigiare su quello azzurro con su scritto Facebook, Twitter, WhatsApp, …, devi inserire il tuo indirizzo di posta elettronica ed il tuo messaggio personalizzato e devi poi pigiare su Salvare la cartolina. Clicca infine sull’icona relativa al servizio social che intendi usare per la condivisione ed è fatta.
Punchbowl
Un altro bel servizio che ti invito a considerare per creare ed inviare le tue cartoline di Natale è Punchbowl. Si tratta di un portale che, diversamente da quelli di cui ti ho già parlato, offre la possibilità di spedire cartoline via mail che hanno la forma dei classici biglietti d’auguri. Sono inoltre completamente personalizzabili (sia nei contenuti che nello stile). È gratis (ma alcuni contenuti sono a pagamento) e per usarlo occorre creare un account apposito.
Per servirtene per il tuo scopo, collegati alla sezione del sito dedicata alle cartoline per il Natale, scorri l’elenco delle anteprime delle varie cartoline disponibili e clicca su quella che più ti piace.
Nella pagina che successivamente andrà ad aprirsi, premi sul bottone Personalize design che sta a destra dopodiché compila il modulo visualizzato scegliendo il tipo di evento, inserendo il titolo, indicando la data dell’invio ecc. Digita quindi il tuo messaggio personalizzato nel box apposito posto in basso e personalizza il messaggio sulla parte frontale del biglietto pigiando sull’apposita etichetta.
Clicca quindi sulla scheda Envelope per personalizzare la busta, sempre virtuale, della cartolina. Pigia dunque sulle etichette disponibili per editare gli elementi di riferimento. Ad esempio, facendo clic su Change Postage puoi modificare il francobollo usato. Tutte le modifiche apportate risultano visibili in tempo reale.
Premi poi sul bottone Save and continue che sta in alto a destra, digita il nome della persona a cui è destinata la cartolina nel campo Name annesso alla nuova pagina visualizzata ed il suo indirizzo email nel campo adiacente dopodiché pigia su Add Guest. Se vuoi aggiungere più di un destinatario, seleziona la scheda Add List ed inserisci nell’apposito box l’elenco degli indirizzi email dopodiché clicca su Add.
Per concludere, fai clic sul bottone Next che si trova in alto sulla destra, premi su No thanks e poi su Create a free account per registrarti al servizio con il tuo indirizzo di posta elettronica o con il tuo account Google e per finalizzare l’invio dalla cartolina.
Elf Yourself
Divertirsi con gli amici significa anche prendersi un po’ in giro. A tal proposito e sempre restando in tema natalizio, ti suggerisco vivamente di rivolgerti ad Elf Yourself, un sito Internet che permette di creare gratuitamente delle simpaticissime cartoline virtuali animate trasformandoci in dei veri elfi danzanti!
Per usarlo, tieni però presente che è indispensabile che sul computer da te impiegato risulti installato Flash Player (in caso contraro, puoi rimediare subito leggendo il mio tutorial su come installare Flash Player). In alternativa, puoi avvalerti di un browser che integra già di suo il plugin, come nel caso di Google Chrome
Fatta questa doverosa precisazione, per poter usare il servizio il primo passo che devi compire è quello di collegarti alla home page di Elf Yourself e premere sul pulsante Upload photo che sta a destra. Chiudi poi l’avviso apparso in alto cliccando sulla “x”, spunta la casella posta accanto alla voce I Agree to the Terms & Conditions presente in basso e scegli, cliccando sugli appositi bottoni, se caricare la foto da posizionare sul corpo dell’elfo danzante nella cartolina virtuale dal PC (Upload from desktop) oppure da Facebook (Upload from Facebook). Se lo preferisci, puoi anche scattare una foto al momento cliccando su Use your webcam ed usando la webcam collegata computer.
Al termine del caricamento della foto, cerca di adattare il più possibile il viso ritratto alla sagoma dell’elfo facendo in modo che la bocca coincida con la linea rossa tratteggiata, come nell’immagine d’esempio che sta a sinistra. Se necessario, puoi anche zoomare e ruotare la foto usando i pulsanti a destra. Premi poi su Next per passare allo step successivo.
Se poi hai degli amici da “elfizzare” (se ne possono inserire quattro in tutto), puoi aggiungere i loro volti alla cartolina virtuale di buon Natale cliccando sul pulsane Another elf? e procedendo in maniera analoga a quanto ti ho indicato poc’anzi. Per portare a termine la procedura di creazione della cartolina e per visualizzare la relativa anteprima prima dell’invio, devi invece fare clic sul pulsante Let’s dance!..
Potrai poi scegliere se spedire la cartolina per Natale appena realizzata oppure se condividerla sui social pigiando sui pulsanti corrispondenti presenti in basso. Puoi anche effettuare il download della cartolina sul tuo computer facendo clic sul bottone Download posto a destra.
Ti segnalo altresì che, volendo, puoi modificare il tipo di cartolina e di danza degli elfi facendo clic sulle varie opzioni disponibili nella schermata finale, in corrispondenza della sezione Select a Dance! sulla destra. Le modifiche saranno applicate all’istante e potrai sempre visualizzare l’anteprima della scelta fatta.
Altri servizi per fare una cartolina per Natale
I servizi per fare una cartolina per Natale che ti ho segnalato nelle righe precedenti non ti hanno convinto in maniera particolare? Mi spiace ma… non gettare ancora la spugna! Prova prima a dare un’occhiata alle ulteriori soluzioni adibite allo scopo che ho provveduto a segnalati propio qui di seguito, magari riesci a trovare qualcosa che ritieni possa realmente interessarti.
- Auguri.it – Celebre portale adibito allo scopo ricco di cartoline per augurare buon Natale oltre che di altro tipo. Ce ne son anche di animate ed è possibile approvi un messaggio personale. Gratis.
- Christmas Card Maker – Ottimo sito Internet per la creazione di cartoline per augurare buon Natale. Consente di scegliere immagine e titolo e di personalizzare il messaggio e la firma. Da provare subito! Gratis.
- Fotor Photo Christmas Cards – Validissimo strumento online resto disponibile da Fotor, il servizio per l’image editing fruibile gratuitamente da browser e smartphone, mediante cui è possibile fare una cartolina per Natale nel giro di pochi clic inserendovi all’interno delle proprie foto. Il risultato finale è di ottima qualità!
App per fare una cartolina per Natale
Come anticipato in apertura, per fare una cartolina per Natale da smartphone o tablet basta usare alcun apposite applicazioni. Mi chiedi quali? Beh, ad esempio quelle che ho provveduto ad indicarti qui di seguito e che a parer mio rappresentano le migliori della categoria. Scaricale subito sul tuo dispositivo e comincia a divertirti creando ed inviando le tue cartoline.
- Postino – Cartoline (iOS/Android) – Consente di creare cartoline virtuali (e reali) di vario genere, incluse quelle per fare gli auguri di Natale. Si possono personalizzare inserendo le proprie foto ma anche applicando cornici, frasi ecc. Si scarica gratis.
- E-Cards (Android) – Altra applicazione appartante alla categoria in questione mediante la quale è possibile cartoline virtuali natalizie e non in modo tanto semplice quando immediato. Offre un ampio margine di personalizzazione e l’effetto sorpresa è oscurato. Si scarica gratis.
- FaceMe Video Booth (iOS) – Offre la possibilità di creare cartoline virtuali per augurare buon Natale e per festeggiare ricorrenze varie. Tutte le cartoline si possono personalizzare inserendovi il proprio volto, come facilmente intuibile anche dal nome. Si scarica gratis.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.