Giochi per PC: i migliori giochi
Ami passare del tempo giocando ai videogame sul tuo PC ma ti sei accorto che stai acquistando troppi titoli “sforando” così il tuo budget mensile? Forse dovresti cominciare ad usare i servizi di distribuzione digitale dei giochi, che garantiscono prezzi molto convenienti rispetto ai negozi tradizionali e permettono di avere accesso a un vasto catalogo di titoli indipendenti (talvolta gratis).
Se vuoi, te ne suggerisco subito qualcuno. Prenditi qualche minuto di tempo libero e saprai dove procurarti i migliori giochi per PC al prezzo più conveniente. Chiarisco che non parlo solo di titoli per Windows ma anche per altri sistemi operativi, come Mac OS X e Linux. Buon divertimento!
Ormai è impossibile parlare di giochi per PC senza cominciare da Steam. La piattaforma di digital delivery targata Valve è la più famosa del mondo e nel suo catalogo c’è davvero di tutto: dagli ultimi titoli tripla A ai migliori videogame della scena indie, giochi a pagamento e videogame gratis per tutti i gusti. Il servizio è disponibile su piattaforma Windows, Mac OS X e Linux e consente di sincronizzare la propria libreria di giochi su molteplici device.
Per entrare nel mondo di Steam, collegati al suo sito Internet e scarica il client ufficiale del servizio sul tuo computer (basta cliccare sulla voce Installa Steam collocata in alto a destra e confermare l’operazione tramite il pulsante Installa Steam adesso). A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (SteamInstall.msi) e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Next.
Accetta dunque le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the license agreement AND I am 13 years of age or older, e clicca su Next per due volte consecutive. Metti infine il segno di spunta accanto alla bandiera italiana e clicca in successione su Next, Install, Sì e Fine per completare il setup.
A procedura ultimata, clicca sul pulsante Crea un nuovo account/Accetto di Steam e compila il modulo che ti viene proposto per creare il tuo account gratuito con Steam e cominciare a scaricare/acquistare videogiochi sul tuo computer. Per sfogliare tutti i generi del catalogo, utilizza gli appositi pulsanti collocati nella parte alta della finestra.
Se sei particolarmente interessato ai giochi per PC multiplayer online (i cosiddetti MMO), dai un’occhiata al sito Internet MMOBOMB che offre una lista costantemente aggiornata con i migliori giochi di questo tipo suddivisi per genere di appartenenza: shooter, fantasy, titoli di strategia, MMO sportivi ecc. Tutti free-to-play.
Per sfogliare tutti i videogame presenti nella classifica di MMOBOMB, posiziona il puntatore del mouse sul pulsante DOWNLOAD GAMES che si trova in alto a sinistra e seleziona il genere di gioco che preferisci dal menu che compare. Successivamente, clicca sul titolo del gioco che ti interessa e procedi al suo download facendo click prima sul pulsante PLAY FREE NOW! e poi sul link presente sul sito ufficiale del videogame.
Se non sei interessato né ai giochi per PC tripla A di Steam né agli MMO ma preferisci dedicarti anima e corpo ai titoli indie (ossia videogame realizzati da sviluppatori indipendenti), ti consiglio un altro paio di siti che faresti bene a mettere nei preferiti.
Il primo si chiama GameJolt e offre una vasta selezione di giochi per Windows, Mac OS X e Linux scaricabili a costo zero. Per utilizzarlo, basta collegarsi alla sua pagina principale e selezionare un genere di videogame fra quelli elencati sotto la dicitura Find Games by Category (es. action, arcade, platformer, shooter). Dopodiché occorre cliccare sull’immagine del gioco da scaricare e sul pulsante Download game per completare il download. Più facile di così?
L’altro sito che permette di scaricare giochi indie gratis si chiama IndieDB e offre un pratico motore di ricerca che permette di rintracciare i titoli in catalogo in base al loro nome. Oltre ai videogame, sono presenti anche trailer e screenshot di progetti ancora in fase di sviluppo, mappe, skin e altri contenuti per giochi già rilasciati.
Per concludere, ti segnalo anche i servizi Origin di Electronic Arts sul quale puoi trovare giochi gratis o a pagamento realizzati dalla nota software house americana e GOG che invece è un servizio di distribuzione digitale dei videogame di proprietà di CD Projekt. Ti ho spiegato dettagliatamente come utilizzarli nella mia guida sui giochi gratis da scaricare.
Se poi vai alla ricerca di semplici passatempi con i quali cimentarti nei momenti di pausa, lascia perdere i videogame da scaricare e installare sul PC e dirigiti verso i giochi in Flash che si possono riprodurre direttamente online da qualsiasi browser.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.