Migliori casse per TV: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Qualche tempo fa hai acquistato una nuova smart TV per il tuo salotto e, dato che non volevi spendere cifre folli, hai optato per un modello dall’ottimo rapporto qualità prezzo, di cui sei davvero molto soddisfatto, a eccezione di un fattore: l’audio.
Purtroppo, ben presto ti sei reso conto che la qualità della riproduzione sonora della tua nuova TV non era delle migliori e, tale pecca, si nota maggiormente durante la visione di film o serie TV che fanno del suono un elemento davvero importante nella costruzione della scena. Per tale motivo, vorresti risolvere tale problema andando ad acquistare delle casse per TV.
Durante la tua ricerca ti sei imbattuto in questa mia guida all’acquisto sulle migliori casse per TV? Sei capitato nel posto giusto, perché qui troverai sicuramente il prodotto adatto alle tue esigenze. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, prenderti cinque minuti di tempo libero e proseguire con la lettura dei prossimi paragrafi. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Indice
Quali casse per TV comprare
Per prima cosa, diamo un’occhiata alle migliori casse per TV che è possibile trovare attualmente in varie fasce di prezzo.
Migliori casse per TV economiche

Majority Bowfell 2.1 Bluetooth Soundbar

Majority Barra Soundbar TV con Subwoofer Integrato

Hisense HS2100

Samsung HW-C400/ZF Serie C

Sony HT-SF150
Majority Bowfell 2.1 Bluetooth Soundbar

La Majority Bowfell 2.1 Bluetooth Soundbar è un dispositivo audio di alta qualità che offre un suono migliorato e potente, ideale per l'utilizzo con TV, PC, tablet e smartphone. Grazie al suo design compatto e sottile, si adatta perfettamente alle scrivanie e si posiziona comodamente sotto la TV, offrendo un'esperienza audio surround simile al cinema.
La soundbar Bowfell è dotata di un subwoofer integrato e offre una potenza impressionante di 30 W, garantendo un audio di alta qualità. Il design elegante e raffinato rende questa soundbar un'aggiunta perfetta alla gamma Majority.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è il telecomando intuitivo incluso, che permette di modificare facilmente le impostazioni di altezza e profondità del suono, oltre a selezionare una modalità musicale ottimizzata per musica, film o dialoghi.
La connessione Bluetooth wireless consente di collegare rapidamente e facilmente dispositivi abilitati Bluetooth, come smartphone e tablet, alla soundbar. In questo modo, è possibile riprodurre musica in streaming attraverso le app preferite, tra cui Spotify e Apple Music, e ascoltare stazioni radio direttamente dalla soundbar.
Nonostante le sue dimensioni compatte, la Bowfell è un dispositivo audio potente e versatile. È possibile utilizzare i pulsanti sul lato della soundbar o il telecomando incluso per passare alla modalità wireless, regolare il volume, le impostazioni dell'equalizzatore, la sorgente e molto altro ancora.
Majority è un marchio di home audio con sede a Cambridge, noto per la sua affidabilità e il suo servizio clienti esperto e amichevole. La Bowfell viene fornita con una garanzia estesa di 3 anni (previa registrazione) e una politica di restituzione senza problemi.
Nella confezione troverai la soundbar Bowfell, il telecomando, un cavo RCA, un cavo di alimentazione, un cavo AUX e un manuale utente. Questo prodotto è stato sviluppato e progettato a Cambridge, nel Regno Unito.

Majority Barra Soundbar Bluetooth 50W | Sound Bar TV e PC Compatta 2.0...
Majority Barra Soundbar TV con Subwoofer Integrato

La Barra Soundbar TV Snowdon di Majority rappresenta una soluzione versatile e potente per chi desidera migliorare l'esperienza audio del proprio sistema di intrattenimento domestico. Con un design elegante e compatto, questa soundbar si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, offrendo un suono di alta qualità che trasforma la tua esperienza visiva in qualcosa di veramente speciale.
Una delle caratteristiche più impressionanti della Snowdon è il suo subwoofer integrato, che garantisce bassi profondi e potenti, arricchendo ogni nota musicale e ogni effetto sonoro dei tuoi film preferiti. La tecnologia Bluetooth 5.0 assicura una connessione stabile e veloce con i tuoi dispositivi, permettendoti di godere di un audio senza interruzioni da smartphone, tablet o computer.
Con una configurazione audio stereo 2.1 e una potenza massima di 120 Watt, la Snowdon offre un suono avvolgente e cristallino, ideale per una vasta gamma di utilizzi, dai film alla musica, fino ai videogiochi. Questa versatilità è ulteriormente accentuata dalle sue connessioni multiple, tra cui ingressi RCA, ottico e AUX, che rendono la soundbar compatibile con praticamente qualsiasi dispositivo tu voglia collegare.
Il montaggio a parete della Snowdon non solo libera spazio prezioso nel tuo salotto, ma contribuisce anche a creare un effetto cinematografico che ti immerge completamente nell'azione sullo schermo. La possibilità di montarla a parete è un grande vantaggio per chi cerca una soluzione discreta ma efficace per migliorare l'audio della propria televisione.
Nonostante le sue numerose qualità, la Snowdon presenta alcune limitazioni. Ad esempio, non è impermeabile, quindi deve essere utilizzata esclusivamente in ambienti interni. Inoltre, mentre la durata della batteria dichiarata è di sei mesi, questo potrebbe variare a seconda dell'uso e delle condizioni operative.
In termini di praticità, la Snowdon viene fornita con tutto il necessario per l'installazione e l'uso immediato: un telecomando per un controllo facile e intuitivo, un adattatore di alimentazione, cavi audio RCA e da 3,5 mm, oltre a un manuale d'uso dettagliato. Il peso leggero di soli 1,2 chilogrammi facilita l'installazione e il posizionamento, rendendola una scelta eccellente per chi cerca un sistema audio potente ma semplice da gestire.

Majority Barra Soundbar TV con Subwoofer Integrato | 2.1 Home Theater ...
Hisense HS2100

La Hisense HS2100 è una soundbar 2.1 di alta qualità che offre un'esperienza audio coinvolgente e immersiva. Con una potenza totale di 240W, questa soundbar garantisce un suono chiaro e potente, capace di riempire qualsiasi stanza con un audio ricco e dettagliato.
Il vero punto di forza della Hisense HS2100 è il suo subwoofer esterno wireless. Questo componente aggiuntivo, dal design sottile ed elegante, permette di arricchire l'audio con bassi profondi e potenti, senza la necessità di cavi ingombranti. Il subwoofer può essere posizionato liberamente nella stanza, offrendo così una flessibilità ineguagliabile nell'organizzazione del tuo spazio audio.
Un altro aspetto degno di nota è il supporto per i formati audio Dolby Digital e DTS Virtual:X. Queste tecnologie avanzate permettono alla soundbar di riprodurre un suono surround virtuale, creando un'atmosfera avvolgente e realistica. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando la tua musica preferita, la Hisense HS2100 ti farà sentire al centro dell'azione.
La connettività è un altro punto forte di questo prodotto. La Hisense HS2100 dispone di diverse opzioni di collegamento, tra cui HDMI, USB e ingresso audio ottico. Questa ampia gamma di opzioni rende la soundbar compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui televisori, computer portatili e tablet. Inoltre, grazie alla connettività Bluetooth, è possibile riprodurre la tua musica preferita direttamente dal tuo smartphone o da altri dispositivi compatibili.
Infine, la Hisense HS2100 è dotata di un pratico telecomando che permette di controllare facilmente tutte le funzioni della soundbar. Che tu voglia cambiare canale, regolare il volume o selezionare una traccia musicale, potrai farlo comodamente dal tuo divano.

Hisense HS2100 Soundbar 2.1, 240W, Subwoofer Sottile Esterno wireless,...
Samsung HW-C400/ZF Serie C

La Samsung Soundbar HW-C400/ZF Serie C è un prodotto che si distingue per le sue prestazioni audio eccezionali. Dotata di 4 speaker, questa soundbar offre un suono potente e chiaro, capace di arricchire ogni esperienza multimediale. La sua connettività wireless al TV, inoltre, la rende estremamente pratica e versatile.
Una delle caratteristiche principali di questo dispositivo è l'audio a 2.0 canali. Questa funzione permette alla soundbar di creare un suono vibrante con bassi ricchi e profondi, grazie al woofer integrato. Il risultato è un'esperienza sonora coinvolgente e avvolgente, ideale per godersi film, serie TV o musica al meglio.
Un altro aspetto degno di nota è la Surround Sound Expansion, una tecnologia che calibra l'audio in base allo spazio circostante, offrendo un'area di ascolto estesa sia lateralmente che verticalmente. In questo modo, il suono risulta più immersivo e realistico, contribuendo a creare un'atmosfera davvero coinvolgente.
Per quanto riguarda la connettività, la Samsung Soundbar HW-C400/ZF Serie C offre diverse opzioni. È possibile collegarla al TV tramite Bluetooth, ma supporta anche Wi-Fi, USB e HDMI. Questa ampia gamma di connessioni la rende compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui computer portatili, tablet e smartphone.
Inoltre, la soundbar è dotata della funzione Tap Sound, che permette di trasmettere la musica dai dispositivi mobili con un semplice tocco. Questa caratteristica rende ancora più facile e immediato l'uso della soundbar, permettendoti di goderti la tua musica preferita in pochi secondi.
Infine, la Samsung Soundbar HW-C400/ZF Serie C offre anche una Modalità Notte a prova di bambino, ideale per abbassare automaticamente il volume e comprimere i bassi quando necessario. Inoltre, grazie alla funzione Voice Enhance, è possibile ottenere voci più chiare e dialoghi più comprensibili, rendendo questa soundbar perfetta anche per guardare film o serie TV.

Samsung Soundbar HW-C400/ZF Serie C, 4 Speaker, Bassi Potenti con Woof...
Sony HT-SF150

La Sony HT-SF150 è una soundbar di alta qualità, dotata di 2.0 canali e una potenza massima in uscita di 120 W. Il suo design elegante e raffinato, caratterizzato da un colore nero intenso, la rende perfetta per ogni tipo di ambiente domestico, sia che si tratti di un moderno soggiorno o di una confortevole sala da pranzo.
La connettività Bluetooth è uno dei punti di forza di questa soundbar Sony. Questa funzionalità permette di collegare facilmente la soundbar a diversi dispositivi, come televisioni e smartphone, senza l'ingombro dei cavi. Inoltre, la presenza di un ingresso HDMI (ARC) e di un ingresso audio ottico offre ulteriori opzioni di connessione, garantendo una flessibilità senza pari.
Un altro aspetto degno di nota della Sony HT-SF150 è la sua modalità di uscita audio surround. Questa caratteristica consente di godere di un suono avvolgente e coinvolgente, ideale per guardare film o ascoltare musica. La qualità del suono prodotto da questa soundbar è eccellente, con bassi profondi e alti nitidi.
La soundbar Sony HT-SF150 è anche molto semplice da utilizzare. Il telecomando incluso nella confezione permette di controllare tutte le funzioni dell'apparecchio con facilità. Inoltre, la possibilità di montare la soundbar sul tavolo offre una grande praticità, consentendo di posizionarla nel modo più adatto alle proprie esigenze.
La Sony HT-SF150 è dotata di una porta USB, che permette di riprodurre facilmente i file audio direttamente da una chiavetta o un hard disk esterno. Questa funzione rende la soundbar ancora più versatile e adatta a soddisfare le diverse esigenze degli utenti.

Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB, Bluetooth, 120 W, Nero
Migliori casse per TV qualità prezzo

Bose Solo Soundbar Serie 2

LG SQC2 Soundbar TV 300W

Samsung Soundbar HW-B530/ZF con Subwoofer

Bose Soundbar 838309-2100

Bose Smart Soundbar
Bose Solo Soundbar Serie 2

La Bose Solo Soundbar Serie 2 rappresenta un'innovazione nel mondo dell'audio domestico, offrendo una soluzione compatta e potente per migliorare l'esperienza sonora del tuo televisore. Questo diffusore Bluetooth si distingue per la sua capacità di rendere i dialoghi più chiari grazie alla modalità appositamente ottimizzata, che permette di comprendere ogni parola senza dover continuamente regolare il volume. Questa funzione è facilmente attivabile tramite il telecomando incluso, rendendo l'interazione con il dispositivo intuitiva e immediata.
Una delle caratteristiche principali della Bose Solo Soundbar Serie 2 è la sua decodifica Dolby integrata, che arricchisce l'esperienza d'ascolto con una qualità audio autentica e coinvolgente. I due driver full-range angolati all'interno della soundbar garantiscono prestazioni audio ampie, capaci di riempire l'ambiente con suoni dettagliati e bilanciati. Inoltre, la possibilità di aumentare i bassi con un semplice tocco sul telecomando consente di personalizzare ulteriormente l'esperienza sonora secondo le tue preferenze.
Il design della soundbar è stato rinnovato per adattarsi alle tendenze moderne, presentando una griglia nera elegante e un logo finemente lavorato. La sua altezza ridotta, di circa 7 cm, permette di posizionarla comodamente sotto la maggior parte dei televisori, oppure di montarla a parete utilizzando la staffa in acciaio inclusa, per un look minimalista e ordinato. Le piccole spie LED sulla parte anteriore forniscono indicazioni visive sulle funzioni attivate, aggiungendo un ulteriore tocco di praticità.
La connettività Bluetooth offre la libertà di riprodurre musica, podcast e altri contenuti direttamente dal tuo smartphone o tablet, trasformando la soundbar in un versatile sistema audio per tutta la casa. La configurazione è estremamente semplice, grazie al cavo audio ottico fornito, che assicura un collegamento rapido e senza complicazioni al tuo televisore.
Nonostante le sue dimensioni compatte, la Bose Solo Soundbar Serie 2 non sacrifica la qualità del suono, offrendo un'esperienza acustica sorprendentemente ricca e potente. Tuttavia, è importante notare che, pur eccellendo nella chiarezza dei dialoghi e nella facilità d'uso, potrebbe non soddisfare completamente gli audiofili alla ricerca di un sistema surround completo. In sintesi, questa soundbar rappresenta una scelta eccellente per chi desidera migliorare significativamente l'audio del proprio televisore con un dispositivo elegante, facile da usare e dalle prestazioni notevoli.

Bose Solo Soundbar Serie 2 diffusore per TV Bluetooth, Nero
LG SQC2 Soundbar TV 300W

La LG SQC2 Soundbar TV 300W è un dispositivo audio di alta qualità che offre una potenza sonora notevole. Con i suoi 300W distribuiti su 2.1 canali, questa soundbar garantisce un'esperienza audio coinvolgente e immersiva. Il subwoofer wireless incluso contribuisce a creare un suono più profondo e corposo, simile a quello che si può vivere al cinema.
Uno degli aspetti più interessanti della LG SQC2 è la sua versatilità in termini di connettività. Questa soundbar supporta infatti il Bluetooth, permettendoti di ascoltare la tua musica preferita senza fili, collegando direttamente il tuo smartphone o tablet. Inoltre, grazie all'ingresso ottico, alla porta USB e alla funzione portable in, puoi collegare tutti i dispositivi che desideri, rendendo questa soundbar estremamente versatile.
Un altro punto di forza di questo prodotto è la sua compatibilità con i televisori di dimensioni maggiori. Grazie ai suoi 95cm di larghezza, la LG SQC2 è l'ideale per essere abbinata ai TV a partire da 43'', offrendoti un audio più potente e appagante per i tuoi film e le tue serie TV preferite.
Il design della soundbar è elegante e minimalista, adatto a qualsiasi tipo di arredamento. La presenza del telecomando e delle staffe per il montaggio a parete rendono l'utilizzo e l'installazione del prodotto semplici e intuitivi. Inoltre, la leggerezza del dispositivo, che pesa solo 1 kg, facilita il suo spostamento e la sua installazione.

LG SQC2 Soundbar TV 300W, 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, Soundbar ...
Samsung Soundbar HW-B530/ZF con Subwoofer

La Samsung Soundbar HW-B530/ZF con Subwoofer è un dispositivo audio di alta qualità che offre una straordinaria esperienza sonora. Questo modello, caratterizzato da 2.1 canali e una potenza di 360W, si distingue per la sua capacità di produrre bassi profondi e un effetto surround coinvolgente.
Una delle principali caratteristiche di questa soundbar è il suo 3D cinematic surround sound. Questa funzione ti permette di immergerti completamente nel suono, trasportandoti direttamente nel cuore dell'azione. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando il suono della pioggia cadere, l'effetto surround 3D offre un livello di realismo mozzafiato.
Inoltre, la Samsung Soundbar è dotata di un subwoofer che garantisce un suono equilibrato da un'estremità all'altra del dispositivo. Questo contribuisce a creare un'esperienza di home entertainment completa e coinvolgente. Se desideri un suono ancora più potente, puoi attivare la funzione Bass Boost, ideale per trasformare qualsiasi scena in un film di successo o per aggiungere profondità alla tua playlist musicale.
Uno degli aspetti più apprezzati di questo modello è la sua versatilità. Grazie al montaggio a parete, puoi posizionare la soundbar in modo da ottimizzare l'acustica della tua stanza. Inoltre, la combinazione tra il tuo TV Samsung e la soundbar crea un'armonia di suono che dona stile a ogni ambiente.
Infine, è importante sottolineare che la Samsung Soundbar HW-B530/ZF è dotata di un unico telecomando. Questo ti permette di controllare facilmente tutte le funzioni del dispositivo, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda e intuitiva.

Samsung Soundbar HW-B530/ZF con Subwoofer, 2.1 Canali 360W 2022, Bassi...
Bose Soundbar 838309-2100

Il Bose Diffusore TV è una piccola soundbar che offre un'esperienza audio di alta qualità per il tuo televisore. Grazie alla sua connettività Bluetooth, potrai collegare facilmente i tuoi dispositivi compatibili e goderti la tua musica preferita o i podcast in streaming.
Una delle caratteristiche principali di questa soundbar è il suo suono straordinario. Progettata per offrire la massima semplicità, migliora notevolmente l'audio della TV rendendo i dialoghi più nitidi e fornendo un suono avvolgente. Questo è possibile grazie ai due driver full-range angolati che creano un'esperienza audio più realistica.
Il Bose Diffusore TV si concentra in particolare sulla nitidezza delle voci e sulla pronuncia, migliorando così i dialoghi e rendendoli più comprensibili. Questa funzione lo rende ideale per chi ha difficoltà a seguire le conversazioni nei film o nelle serie TV.
La connettività Bluetooth permette di associare facilmente il tuo dispositivo a questa soundbar, consentendoti di riprodurre in streaming wireless la tua musica e i tuoi podcast preferiti. Inoltre, è compatibile con una vasta gamma di periferiche Bluetooth, ampliando ulteriormente le sue possibilità di utilizzo.
Per quanto riguarda l'installazione, il Bose Diffusore TV è estremamente semplice da configurare. Basta collegarlo al televisore tramite un cavo audio ottico (incluso) o un cavo HDMI (venduto separatamente) per renderlo pronto all'uso in pochi minuti. Inoltre, il suo design compatto e la possibilità di installarlo a parete lo rendono adatto a qualsiasi ambiente domestico.
Il prodotto viene fornito con un telecomando e un pulsante per un facile controllo delle funzioni. Il conteggio unità è di 1.0 unità, il che significa che riceverai una singola soundbar per migliorare l'audio del tuo televisore.

Bose Diffusore TV, Piccola Soundbar con Connettività Bluetooth
Bose Smart Soundbar

La Bose Smart Soundbar Dolby Atmos rappresenta un'eccellenza nel panorama delle soundbar, combinando tecnologia avanzata e design compatto per offrire un'esperienza audio di altissimo livello. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua capacità di fornire un suono immersivo, grazie all'integrazione della tecnologia Dolby Atmos e all'innovativa tecnologia TrueSpace di Bose. Quest'ultima analizza i segnali audio, anche quelli non originariamente progettati per il Dolby Atmos, trasformandoli in un'esperienza sonora multicanale che avvolge l'ascoltatore.
Un altro aspetto fondamentale è la chiarezza dei dialoghi. Grazie alla modalità Dialoghi basata sull'intelligenza artificiale, la soundbar bilancia in modo efficace le voci e il suono surround, garantendo che ogni parola sia ultra nitida. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di film o serie TV, dove la comprensione del parlato è essenziale.
Il design della soundbar è un esempio di come la tecnologia possa essere racchiusa in una forma elegante e discreta. Con dimensioni di 10,4 x 69,4 x 5,6 cm e un peso di soli 3,13 kg, questo dispositivo si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente senza risultare ingombrante. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la soundbar ospita cinque trasduttori, due dei quali orientati verso l'alto, per creare un suono avvolgente e realistico.
La connettività è un altro punto di forza della Bose Smart Soundbar. È possibile trasmettere musica e video tramite Bluetooth, Apple AirPlay 2, Spotify Connect e Chromecast integrato. Questa versatilità consente di riprodurre facilmente contenuti da vari dispositivi, offrendo una libertà d'uso che arricchisce ulteriormente l'esperienza d'ascolto.
In termini di compatibilità, la soundbar è progettata per funzionare con televisori e include un telecomando, un cavo ottico e un cavo HDMI, rendendo l'installazione semplice e immediata. Inoltre, l'integrazione con Amazon Alexa e la compatibilità con Google Assistant permettono un controllo vocale intuitivo, aggiungendo un ulteriore livello di comodità e modernità.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la soundbar non è impermeabile, quindi va posizionata in ambienti interni asciutti. Tuttavia, questa limitazione non influisce sulle sue prestazioni eccezionali in ambito domestico.

Bose Smart Soundbar Dolby Atmos, il Diffusore soundbar Bluetooth con c...
Come scegliere migliori casse per TV
Dato che esistono davvero tantissimi modelli di casse per TV, è importante riuscire a capire quale potrebbe essere il migliore prodotto per le tue esigenze. Di conseguenza, di seguito ti aiuterò a capire come scegliere migliori casse per TV.
Tipologia
La prima cosa che devi valutare in fase di acquisto di nuova casse per la tua TV riguarda la tipologia di casse per TV disponibili sul mercato. Devi sapere, infatti, che non sono tutte uguali, anche se alla fine il loro scopo è sempre il medesimo, ovvero conferire alla TV una qualità sonora migliore.
Le casse dette acustiche sono costituite da una coppia di casse che vanno collegate direttamente alla TV tramite l’ingresso delle cuffie (jack audio da 3,5 mm). Spesso si trovano anche in bundle con 2 casse frontali e un subwoofer (tre canali), e sono la soluzione ideale per chi non desidera spendere cifre enormi e sono perfette per chi desidera espandere la qualità sonora della propria TV in stanze dalle dimensioni ridotte. I canali non sono altro che le porzioni in cui il diffusore principale (amplificatore) va a “dividere” il suono, che ha anche lo scopo di creare una sorta di effetto stereo o persino a 360 gradi, in base al posizionamento delle casse.
Un altro tipo di casse per TV sono le cosiddette soundbar, che hanno la caratteristica di essere installate facilmente davanti o sotto la TV, ma a livello di qualità sonora sono un gradino sotto rispetto alle casse acustiche, anche per questioni di dimensioni, fattore di cui parleremo nel prossimo paragrafo. La maggior parte delle volte le soundbar possono essere collegate sia tramite cavo (es. porta audio ottica, porta audio da 3.5mm e porta HDMI) che tramite connettività Bluetooth e, qualora nelle vicinanze fossero presenti anche altre casse Bluetooth, in alcuni casi possono essere collegate insieme per realizzare una sorta di sistema audio a più canali (in questo caso è importante verificare la compatibilità tra varie casse disponibili).
Un altro tipo di casse per TV sono i sistemi home theater, che sono anche la soluzione migliore per chi ama vedere film e godere di una qualità sonora di altissimo livello. Solitamente si tratta di prodotti abbastanza costosi, disponibili in versione 5.1 o 7.1 canali (quindi con numerose casse da posizionare in diverse posizioni della stanza), ma negli ultimi anni sono arrivati sul mercato anche prodotti più economici, che però chiaramente perdono qualcosa a livello di qualità sonora. Solitamente si tratta di un sistema dotato di diversi ingressi fisici, ad esempio porta audio da 3,5 mm, cavo audio ottico e HDMI, ma negli ultimi tempi non mancano anche modelli dotati di supporto al Bluetooth e Wi-Fi, o altre tecnologia wireless come AirPlay, espressamente dedicata ai prodotti Apple (Smart TV con AirPlay integrato o Apple TV).
A proposito di AirPlay, da sottolineare che per Apple TV e TV con AirPlay è possibile sfruttare come sistema audio di output anche gli smart speaker HomePod della casa di Cupertino.
Infine, voglio menzionarti le casse Bluetooth, anche se questo tipo di prodotti è meno indicato per l’utilizzo su TV, ma è preferibile utilizzarli per amplificare la potenza sonora di dispositivi mobili o PC. Anche gli smart speaker come gli Amazon Echo possono essere usati come casse Bluetooth, ma bisogna mettere in considerazione possibili “ritardi” rispetto a quanto si vede su schermo e altri problemi tipici dei sistemi Bluetooth. Ad ogni modo, alcuni modelli di Echo recenti dispongono anche di input audio da 3.5mm, dunque possono essere usati come casse per TV e altri dispositivi.
Dimensioni
Dopo aver visto i vari tipi di casse per TV disponibili sul mercato, devi chiaramente valutare il fattore dimensioni. Spesso, infatti, la scelta verso l’uno o l’altro prodotto dipende anche dallo spazio che hai a disposizione, per cui prima di acquistare un prodotto o l’altro, oltre a valutare il prezzo, devi essere sicuro di avere lo spazio adatto per posizionare in maniera corretta le casse, poiché in caso contrario potresti ritrovarti a ottenere comunque una resa audio insufficienza.
Se hai tanto spazio a disposizione il mio consiglio è quello di optare per un sistema Home Theater, in grado di garantirti una qualità sonora di altissimo livello, soprattutto durante la visione dei film. Se, invece, desideri una soluzione minimal la scelta è quasi scontata, ovvero quella della soundbar.
Potenza audio
Un altro aspetto molto importante da prendere in considerazione in fase di scelta di casse per la TV riguarda sicuramente la potenza audio, espressa in watt. Se desideri ottenere una qualità audio elevata, devi assicurarti che la potenza del prodotto che desideri acquistare sia almeno di 100 watt. Chiaramente, questo è il valore minimo da raggiungere, infatti i sistemi Home Theater possono persino arrivare a una potenza di 1.000 watt e, infatti, sono i prodotti più idonei per chi è alla ricerca di una qualità audio senza compromessi.
Tuttavia, ci tengo a specificare che. sebbene la potenza audio sia importante, non assicura per forza una qualità sonora elevata, poiché bisogna tenere conto della distorsione del suono. Una cassa che raggiunge una potenza audio notevole, potrebbe comunque distorcere l’audio quanto giunge alla massima potenza audio, per cui per garantire un suono “pulito” sarà necessario utilizzarla solo a potenze minori rispetto a quella massima dichiarata.
Inoltre, la maggior parte delle casse per TV hanno anche il supporto ad alcune tecnologie audio come Dolby Atmos, che ti permette di personalizzare a tuo piacimenti la qualità del suono e regolarlo in base alle tue necessità, con anche la possibilità di utilizzare dei preset predefiniti.
Connettività
La connettività è un altro aspetto importante da tenere in considerazione in fase di acquisto di un prodotto come le casse per una TV.
La maggior parte di questi prodotti hanno la possibilità di essere collegate tramite cavo alla TV, in modo da garantire una facile connessione. Solitamente le casse per TV sono dotate di porta audio da 3,5 mm, HDMI e USB e, la connessione cablata è anche quella più semplice da utilizzare, in quanto non richiede alcuna configurazione aggiuntiva. Ti basterà semplicemente collegare la cassa alla TV.
Tuttavia, se non sei amante dei cavi e preferisci soluzioni completamente wireless, devi assicurarti che siano presenti il supporto a tecnologie come quella Bluetooth e Wi-Fi, che permettono proprio la connessione tra il sistema audio da te acquistato e la tua TV. Ovviamente, anche la TV deve essere dotata della medesima tecnologia, poiché in caso contrario la connessione tra i due dispositivi non potrebbe avvenire.
Inoltre, se desideri eseguire lo streaming audio da dispositivi mobili, come iPhone e iPad, assicurati che sia presente il supporto AirPlay 2, mentre se desideri utilizzare gli assistenti vocali virtuali, come Amazon Alexa e Google Assistant, deve necessariamente essere presente il relativo supporto.
Per maggiori informazioni sull’argomento, dai un’occhiata ai miei tutorial su come collegare casse alla TV, come collegare soundbar alla TV o come collegare home theatre alla TV.
Alimentazione
Infine, l’ultimo aspetto di cui tenere conto riguarda il tipo di alimentazione. Diciamo che in questo caso la scelta dipende esclusivamente dalle tue esigenze. La maggior parte delle casse per TV sono dotati della classica alimentazione con cavo, per cui dovrai collegare il sistema a una presa a muro.
Tuttavia, esistono anche dei prodotti alimentati a batteria (ricaricabile), che non necessitano di alcun cavo di alimentazione. Questo tipo di alimentazione, però, è possibile trovarla in alcune soundbar o casse Bluetooth, ma spesso di tratta di prodotti abbastanza economici o che non riescono a garantire performance audio di alto livello.
Il mio consiglio, dunque, è quello di optare esclusivamente per i prodotti dotati di un’alimentazione via cavo e, sebbene possa comprendere che potrebbe non piacerti vedere cavi in giro, soprattutto a livello estetico, potresti optare per alcune soluzioni che permettono di nascondere, almeno in parte, il cavo di alimentazione.

D-Line EU/CTUSMLW/SW Scatola Portacavi, Organizzatore Raccogli Cavi, N...

Nascondi Guaina Cavi 3m Ø12-20mm, Raccogli Cavi Copricavi Self-closing...
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.