Migliori rugged phone: guida all’acquisto (settembre 2023)
Ultimamente hai utilizzato uno smartphone rugged in ambito lavorativo e ti è venuta voglia di provarne uno anche per altre situazioni come possono essere escursioni o sessioni di sport estremi. Avendone usato solo un modello e, soprattutto, avendolo usato per poco tempo, non hai un'idea ben chiara su come orientarti per l'acquisto, perciò sei in cerca di informazioni più chiare riguardo questa tipologia di telefoni.
Se è così, sei capitato proprio nel posto giusto, perché oggi voglio parlarti proprio dei migliori rugged phone. Vedrai, dopo aver letto tutti i capitoli di questa guida, saprai perfettamente su quale tipo e modello puntare, che sia per lavoro che per attività di svago e altre situazioni estreme.
Ti fornirò tutte le informazioni necessarie per distinguerli dai classici smartphone sul mercato e quindi quelle per selezionarli in base alle caratteristiche che stai cercando in un prodotto del genere. In più, ti elencherò tutti i modelli che ritengo migliori per la categoria, che racchiudono appunto tutto quello che ti aspetti da un telefono resistente e performante per ogni condizione. Che ne dici? Se sei pronto a scoprire quale sarà il tuo prossimo rugged smartphone, non mi resta che augurarti buona lettura e buon lavoro!
Indice
- Migliori rugged phone
- Come scegliere un rugged phone
- Batteria
- Certificazioni
- Display
- Tastiera
- Connettività
- Comparto fotografico
Migliori rugged phone

CUBOT Kingkong 6

Blackview BV7200

CUBOT Kingkong Power

Blackview BV5200Pro

DOOGEE S41 Pro

OUKITEL WP20

IIIF150 B1 Pro

OUKITEL K15 Plus

DOOGEE S100 Pro

FOSSiBOT F101
CUBOT Kingkong 6

Il CUBOT Kingkong 6 Rugged Smartphone è un dispositivo robusto e resistente, progettato per resistere a condizioni estreme. Questo telefono è impermeabile secondo lo standard IP68, il che significa che può resistere a immersioni in acqua fino a 1,5 metri per 30 minuti. Inoltre, ha una resistenza alle cadute di 1,5 metri e può sopportare sia alte che basse temperature. Nonostante la sua robustezza, il telefono pesa solo 261 grammi ed è spesso solo 13mm, rendendolo sorprendentemente portatile.
Lo schermo del CUBOT Kingkong 6 è un ampio display HD+ da 6,1 pollici con una risoluzione di 1560 x 720 pixel. La luminosità massima è di 380 nit, garantendo immagini chiare e vivide anche sotto la luce diretta del sole. Il telefono offre anche una modalità di protezione degli occhi e la possibilità di regolare automaticamente la luminosità dello schermo in base all'ambiente circostante.
Il CUBOT Kingkong 6 è alimentato dal processore T310, che offre prestazioni elevate pur mantenendo bassi i consumi energetici. Il telefono viene fornito con 8GB di RAM e 64GB di memoria interna, espandibile fino a 128GB tramite scheda TF. Questa generosa quantità di memoria consente di eseguire senza problemi anche le applicazioni più esigenti.
La batteria del CUBOT Kingkong 6 è un'altra caratteristica degna di nota. Con una capacità di 5000mAh, questo telefono può durare a lungo tra una ricarica e l'altra. Inoltre, supporta la ricarica inversa, permettendo di utilizzare il telefono come power bank per ricaricare altri dispositivi tramite cavo dati OTG.
Il CUBOT Kingkong 6 supporta due schede SIM 4G, consentendo di avere due numeri su un unico dispositivo. Il telefono è compatibile con una vasta gamma di reti 4G LTE, offrendo connettività veloce e affidabile ovunque tu vada. Inoltre, il telefono dispone di una fotocamera posteriore da 16MP che può catturare foto di alta qualità, e supporta lo sblocco tramite riconoscimento facciale per una maggiore sicurezza.
Infine, il CUBOT Kingkong 6 offre funzionalità NFC, rendendolo compatibile con Google Pay e altre applicazioni di pagamento mobile. Questo rende il telefono ancora più versatile e conveniente da usare.

CUBOT Kingkong 6 Rugged Smartphone, 8GB RAM+64GB ROM/128GB Telefoni Ro...
Blackview BV7200

Il Blackview BV7200 è uno smartphone robusto e resistente, ideale per chi necessita di un dispositivo in grado di resistere a condizioni estreme. La sua struttura è stata progettata per essere indistruttibile, grazie alla certificazione MIL-STD-810H, che garantisce una resistenza alle cadute fino a 1.8m, impermeabilità fino a 1.5m per 30 minuti e resistenza alle alte o basse temperature. Nonostante la sua robustezza, il BV7200 non risulta ingombrante, con un peso di soli 288g.
La potenza del BV7200 è garantita dal processore Helio G85 di fascia alta, accompagnato da ben 10GB di RAM (6GB RAM fisica + 4GB di memoria virtuale extra) e 128GB di ROM, espandibili fino a 1TB tramite schede SD. Il sistema operativo è l'ultimo Android 12, arricchito dalla personalizzazione Doke OS 3.0, che offre un'esperienza utente fluida e reattiva.
Per quanto riguarda la fotografia, il BV7200 si distingue per la sua fotocamera posteriore da 50MP affiancata da un sensore ultra-wide da 8MP con angolo di visione di 117°, perfetto per scatti di gruppo o paesaggi mozzafiato. La fotocamera frontale da 8MP garantisce selfie di alta qualità. Inoltre, è presente una modalità subacquea che permette di catturare immagini sott'acqua in maniera nitida e dettagliata.
Lo schermo da 6.1 pollici HD+ con risoluzione 1560*720 offre un'esperienza visiva coinvolgente, con colori vividi e dettagli nitidi. Lo schermo è protetto dal Corning Gorilla Glass 3, noto per la sua resistenza ad urti e cadute. Sono presenti diverse modalità per adattarsi alle esigenze degli occhi in diversi ambienti, come la modalità Ebook, tema scuro e modalità luce notturna.
La batteria da 5180mAh assicura un'autonomia più che sufficiente per un uso quotidiano intenso. Inoltre, il BV7200 supporta la ricarica inversa, funzionando come power bank per altri dispositivi. Tra le altre funzionalità, troviamo NFC, indicatore luminoso, GPS & Galileo & Beidou & GLONASS Navigazione, modalità guanto, gancio per cordino design, fingerprint e un gruppo di strumenti professionali e utili. Infine, lo smartphone supporta due SIM 4G, permettendo di gestire due numeri telefonici contemporaneamente.

Blackview BV7200 Rugged Smartphone,10GB RAM+128GB ROM(1TB Espandibile)...
CUBOT Kingkong Power

Il CUBOT Kingkong Power Rugged Smartphone è un dispositivo robusto e potente, progettato per resistere a tutte le sfide. Questo smartphone indistruttibile offre una combinazione impressionante di prestazioni elevate e durata estrema.
Il cuore del dispositivo è il sistema operativo Android 13, che garantisce un'esperienza utente fluida e sicura. La memoria fisica può essere espansa da 8GB RAM a 16GB, con una capacità di archiviazione interna di 256GB ROM. Questo significa che avrai sempre spazio sufficiente per le tue applicazioni, foto e video preferiti.
La caratteristica più impressionante del CUBOT Kingkong Power è senza dubbio la sua batteria da 10600mAh. Questa batteria ad alta capacità assicura una lunga durata, ideale per viaggi lunghi o giornate intense. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica rapida 33W, non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza energia.
Per quanto riguarda la fotografia, questo smartphone è dotato di una fotocamera principale da 48MP e una fotocamera per la visione notturna da 20MP. Questo ti permette di catturare immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione di luce. Le diverse modalità di ripresa offrono un'esperienza fotografica professionale.
Lo schermo FHD+ da 6.5 pollici con alta risoluzione 2400*1080 offre un'esperienza visiva coinvolgente. I colori brillanti e la chiarezza dell'immagine rendono ogni fotogramma vivido e realistico.
Una delle caratteristiche distintive del CUBOT Kingkong Power è la sua doppia torcia LED, che emette un fascio di luce forte e mirato. Questa funzione è particolarmente utile per esplorare di notte o in situazioni di emergenza.
Infine, ma non meno importante, questo smartphone è costruito per resistere. Con la certificazione militare professionale IP68/IP69K/MIL-STD-810H, può resistere a immersioni fino a 1.5m, è antipolvere e resistente alle cadute fino a 1.5m. Questo lo rende la scelta ideale per i lavoratori all'aperto, gli esploratori e gli appassionati di attività all'aperto.

CUBOT Kingkong Power Rugged Smartphone (2023), 10600mAh, 16GB+256GB/1T...
Blackview BV5200Pro

Il Blackview BV5200Pro è uno smartphone robusto e resistente, progettato per resistere a condizioni estreme grazie alla sua certificazione MIL-STD-810H. Nonostante la sua solidità, questo dispositivo non rinuncia all'eleganza, presentandosi con un design sottile e leggero.
Una delle caratteristiche principali di questo smartphone è la sua fotocamera da 13MP+8MP, potenziata dall'algoritmo ArcSoft. Questa tecnologia consente di ottenere scatti professionali in diverse modalità, tra cui panorama, ritratto, bellezza, notte e subacquea.
L'efficienza del Blackview BV5200Pro è garantita dalla combinazione di una RAM da 7GB (4GB RAM + Memoria virtuale extra da 3GB) e una ROM da 64GB, espandibile fino a 1TB. Il cuore pulsante del dispositivo è il processore Helio G35, supportato dal sistema operativo Android 12 e dal Doke OS 3.0, che assicurano prestazioni superiori nel multitasking e nei tempi di risposta.
Lo schermo da 6.1'' HD+, con risoluzione 720*1560 e alta luminosità 450 nit, offre un'esperienza visiva chiara e vivida. La batteria da 5180mAh garantisce una lunga durata, mentre la funzione di ricarica inversa permette di utilizzare lo smartphone come power bank per altri dispositivi.
Tra le altre funzionalità degne di nota, il Blackview BV5200Pro offre NFC per pagamenti e condivisione file, un kit di strumenti utili per il lavoro e un pulsante personalizzabile per l'accesso rapido alle app preferite. Inoltre, grazie ai sistemi di navigazione satellitare GPS, GLONASS, Beidou e Galileo, fornisce un posizionamento preciso e affidabile.
Infine, il dispositivo dispone di tre slot per schede, supporta il 4G VoLTE in entrambi gli slot contemporaneamente e offre connettività Bluetooth 5.0 e Wi-Fi dual-band 2.4G e 5G. Insomma, il Blackview BV5200Pro si presenta come uno smartphone completo e versatile, capace di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.

Blackview BV5200Pro Rugged Smartphone, 6.1'' HD+, 7GB RAM+64GB ROM(1TB...
DOOGEE S41 Pro

Il DOOGEE S41 Pro è uno smartphone robusto, progettato per resistere a condizioni estreme. Questo telefono cellulare si distingue per la sua batteria di grande capacità da 6300mAh, che assicura un'autonomia prolungata, ideale per chi passa molto tempo fuori casa o in viaggio.
Una delle caratteristiche più notevoli del DOOGEE S41 Pro è il suo sistema operativo Android 12. Questa versione recente del sistema operativo Google offre una serie di funzionalità avanzate e personalizzabili, rendendo l'uso dello smartphone più intuitivo e sicuro.
In termini di prestazioni, questo dispositivo non delude. Con i suoi 7GB di RAM e 32GB di ROM, offre una navigazione fluida e veloce, permettendo di gestire senza problemi anche le applicazioni più esigenti. Inoltre, grazie alla possibilità di espandere la memoria fino a 1TB, avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video e documenti.
La qualità della fotocamera è un altro punto di forza del DOOGEE S41 Pro. Il dispositivo è dotato di una fotocamera AI tripla da 13MP, che garantisce scatti nitidi e dettagliati in qualsiasi condizione di luce. Inoltre, con la compatibilità NFC, puoi utilizzare il tuo smartphone come carta d'accesso o pass rapido, semplificando ulteriormente la tua vita quotidiana.
Ma ciò che rende veramente speciale il DOOGEE S41 Pro è la sua resistenza. Certificato IP68/IP69K e MIL-STD-810H, questo smartphone è in grado di resistere a urti, vibrazioni, polvere e cadute improvvise. È quindi la scelta ideale per chi lavora in ambienti difficili o per gli amanti delle attività all'aperto.
Infine, il DOOGEE S41 Pro si distingue per il suo design robusto ma elegante. Lo schermo da 5,5 pollici è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass ultra-resistente, mentre il corpo compatto rende lo smartphone facile da trasportare. Inoltre, grazie al suo colore verde, il dispositivo ha un aspetto fresco e moderno.
OUKITEL WP20

Il Rugged Smartphone OUKITEL è un dispositivo robusto e resistente, ideale per chi necessita di uno smartphone in grado di sopportare condizioni estreme. Questo modello si distingue per la sua resistenza all'acqua, agli urti e alla polvere, grazie agli standard di impermeabilità IP68 e IP69K e MIL-STD-810H. Il design del pneumatico a 4 angoli e la gomma ad alta resistenza offrono una protezione completa, mentre l'avanzata tecnologia di tenuta permette al telefono di lavorare a una profondità di 1,5 metri sott'acqua per un massimo di 30 minuti.
Il sistema operativo Android 12 e il processore Helio A22 garantiscono prestazioni elevate e affidabili. La memoria RAM da 7 GB e la ROM da 32 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda SD, assicurano ampio spazio per le tue applicazioni e i tuoi file.
La batteria da 6300 mAh offre un'autonomia impressionante, con un tempo di standby fino a 550 ore, supportando 55 ore di conversazione e 60 ore di riproduzione musicale. Inoltre, questo smartphone supporta la ricarica inversa, permettendoti di caricare altri dispositivi elettronici in caso di emergenza.
La fotocamera principale da 20 MP e la fotocamera frontale da 5 MP consentono di scattare foto ad alta definizione e registrare brevi video. La funzione di fotografia subacquea è un ulteriore plus, permettendo di catturare momenti meravigliosi anche sott'acqua.
Lo schermo HD+ da 5,93 pollici offre un display a colori realistico e originale. Grazie alla luminosità di 440 nit, potrai vedere chiaramente il contenuto dello schermo anche in pieno sole. Lo strato più esterno dello schermo è realizzato in Corning Gorilla Glass, garantendo resistenza alle cadute e ai graffi.
Infine, lo smartphone OUKITEL supporta la connessione 4G Dual SIM, coprendo tutti i principali operatori in Asia, Europa e America. Con i 4 sistemi di navigazione satellitare, GPS | Glonass | Galilei | Beidou, avrai sempre un posizionamento preciso e affidabile.

Rugged Smartphone OUKITEL(2023), Android 12, 7GB+32GB/1TB TF, 6300 mAh...
IIIF150 B1 Pro

Il IIIF150 B1 Pro Rugged Smartphone è un dispositivo robusto e resistente, progettato per resistere a condizioni estreme senza compromettere le prestazioni. Questo smartphone indistruttibile si distingue per la sua batteria da 10000mAh, il sistema operativo Android 12 e una fotocamera di alta qualità.
Design e durabilità: Il IIIF150 B1 Pro è impermeabile, antiurto e antipolvere, in grado di resistere a profondità di 3 metri per 24 ore e a temperature che vanno da -40°C a 70°C. Nonostante la sua costruzione robusta, il telefono pesa solo 356 grammi e ha uno spessore di 16,65 mm, rendendolo comodo da portare con sé.
Batteria: La capacità della batteria da 10000mAh garantisce un'eccezionale durata della batteria. Con la ricarica rapida 18W e la funzione OTG, il telefono può anche alimentare altri dispositivi elettronici in caso di emergenza.
Schermo: Il telefono dispone di un ampio schermo FHD+ da 6,5 pollici e di un secondo schermo posteriore da 1 pollice, entrambi realizzati in vetro Corning Gorilla 3. Questo ti consente di visualizzare facilmente la data, l'ora e la carica della batteria.
Fotocamera: Il IIIF150 B1 Pro è dotato di una fotocamera principale da 48MP e di una fotocamera per la visione notturna da 20MP. Questo permette di catturare immagini nitide sia di giorno che di notte.
Prestazioni: Grazie alla combinazione di 12GB di RAM (6GB + 6GB di memoria virtuale) e 128GB di ROM, il telefono offre un'esperienza operativa fluida e veloce. Il sistema operativo Android 12 garantisce prestazioni eccellenti per giochi 3D pesanti, video o applicazioni multitasking.
Funzioni extra: Il telefono supporta NFC, Google Pay, impronte digitali, Face ID e chiave personalizzata. Dispone inoltre di radio FM e cassetta degli attrezzi digitale, rendendo questo telefono un compagno ideale per lavoratori agricoli, forestali, minatori e operai edili.

IIIF150 B1 Pro Rugged Smartphone (2023), 12GB+128GB/1TB, 10000mAh Batt...
OUKITEL K15 Plus

L'OUKITEL K15 Plus è uno smartphone robusto che si distingue per la sua batteria da 10000mAh. Questa caratteristica permette all'utente di godere di un'autonomia che varia dai 3 ai 5 giorni con un solo ciclo di ricarica, evitando così l'inconveniente delle ricariche frequenti. Inoltre, grazie al cavo OTG, il telefono può fungere da power bank per ricaricare altri dispositivi elettronici.
Lo schermo del K15 Plus misura ben 6,52 pollici e offre una risoluzione di 720 x 1600 pixel, garantendo quindi una visione ad alta definizione. Il display è protetto dal vetro Corning Gorilla, noto per la sua resistenza ai graffi e agli urti, rendendo lo smartphone ideale per un utilizzo outdoor.
Un altro punto di forza di questo dispositivo è la sua resistenza all'acqua e alla polvere, certificata IP68 e IP69K. Questo significa che lo smartphone può resistere a condizioni esterne difficili, come cadute accidentali, immersioni in acqua o esposizione a polvere e sporco. Se lavori all'aperto o ami le attività outdoor, il K15 Plus è sicuramente un dispositivo da prendere in considerazione.
Il sistema operativo Android 11 rende l'esperienza utente ancora più fluida e intuitiva. Supporta il multitasking, permettendo di eseguire più applicazioni contemporaneamente e di passare facilmente da una all'altra. Inoltre, offre un sistema di notifiche che mantiene l'utente sempre aggiornato su nuovi messaggi, aggiornamenti e altri eventi importanti.
La fotocamera posteriore da 13 MP del K15 Plus consente di catturare immagini di alta qualità, ricche di dettagli e con una risoluzione elevata. Questo rende lo smartphone perfetto per condividere foto sui social media, visualizzarle su dispositivi digitali o stamparle in formato standard.
Infine, la CPU MT6761 garantisce buone prestazioni per le attività di base e il multitasking leggero. Grazie al processo di produzione FinFET a 12 nm, contribuisce a migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni complessive dello smartphone.

OUKITEL K15 Plus Rugged Smartphone (2023) 10000mAh Batteria, 18W Ricar...
DOOGEE S100 Pro

Il DOOGEE S100 Pro Rugged Smartphone è un dispositivo mobile robusto e resistente, ideale per chi cerca prestazioni elevate e durata nel tempo. Il suo design indistruttibile lo rende perfetto per l'uso in condizioni estreme, mantenendo comunque tutte le funzionalità di uno smartphone di alta gamma.
La sua batteria da 22000mAh garantisce una durata eccezionale, con la possibilità di utilizzare il telefono per giorni senza doverlo ricaricare. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica rapida da 33W, potrai avere il tuo dispositivo sempre pronto all'uso in poco tempo. La funzione OTG permette anche di utilizzare il DOOGEE S100 Pro come power bank per ricaricare altri dispositivi.
Questo smartphone offre prestazioni eccellenti grazie al processore Madia Tek Helio G99 Octa-Core e alla memoria RAM da 20GB. Con una memoria interna di 256GB, espandibile fino a 2TB tramite scheda TF, avrai tutto lo spazio necessario per salvare foto, video e file di grandi dimensioni.
Una caratteristica distintiva del DOOGEE S100 Pro è la sua luce da campeggio a "V", situata sul retro del dispositivo. Questa luce da 3W può essere regolata in 5 modalità diverse, permettendoti di scegliere la luminosità che preferisci.
Lo schermo FHD+ da 6,58 pollici offre immagini nitide e vivide, grazie alla risoluzione di 2408*1080 e alla frequenza di aggiornamento di 120Hz. Lo schermo è protetto dal vetro Corning Gorilla Glass, noto per la sua resistenza e durabilità.
La fotocamera principale da 108MP consente di scattare foto e video di alta qualità. L'S100 Pro dispone anche di una fotocamera da 20MP per la visione notturna, una fotocamera grandangolare da 16MP e una fotocamera frontale da 32MP. Le varie modalità di ripresa, tra cui HDR, AI Camera, Pro Mode, Night Vision e Underwater, ti permettono di catturare ogni momento nei minimi dettagli.
Il DOOGEE S100 Pro supporta due schede SIM nano 4G o una scheda SIM 4G + una scheda macroSD, offrendo così molteplici opzioni di connettività. La funzione NFC e lo sblocco rapido delle impronte digitali e del Face ID rendono questo smartphone ancora più versatile e sicuro.

DOOGEE S100 Pro Rugged Smartphone(2023), 22000mAh Telefono Indistrutti...
FOSSiBOT F101

Il FOSSiBOT F101 è uno smartphone robusto che combina una serie di caratteristiche tecniche impressionanti con un design resistente e indistruttibile. Il dispositivo, disponibile in un vivace colore rosso, è dotato di un processore Mediatek e ha una capacità di memoria di 64 GB, espandibile fino a 128 GB.
Uno dei punti di forza del FOSSiBOT F101 è senza dubbio la sua batteria da 10600 mAh. Questa potente batteria garantisce un'autonomia in standby fino a 883 ore, permettendoti di goderti lunghe sessioni di giochi, chiamate o video senza preoccuparti dell'alimentazione. Inoltre, il dispositivo supporta la ricarica rapida da 18W, necessitando solo di 4-5 ore per una carica completa.
L'altro aspetto degno di nota del FOSSiBOT F101 è il suo altoparlante da 123 dB. Questo altoparlante ad alta frequenza non solo offre un suono super rumoroso, ma anche di qualità HiFi. È perfetto per ambienti rumorosi e può funzionare come un altoparlante portatile durante le feste.
Per quanto riguarda le prestazioni fotografiche, il FOSSiBOT F101 è dotato di una fotocamera principale da 24MP, una fotocamera frontale da 8MP e una fotocamera secondaria da 2MP. Queste specifiche ti consentono di catturare momenti preziosi con chiarezza e dettaglio.
Il dispositivo dispone di un display da 5,45 pollici con una risoluzione di 1440x720 pixel, offrendo un'esperienza visiva nitida e coinvolgente. Inoltre, il FOSSiBOT F101 supporta il riconoscimento facciale e lo sblocco con impronte digitali, garantendo sicurezza e comodità.
Infine, il FOSSiBOT F101 è un cellulare robusto, impermeabile secondo lo standard IP68. Questo significa che può resistere a cadute accidentali, urti e immersioni in acqua, rendendolo l'ideale per chi cerca un dispositivo resistente e affidabile.

FOSSiBOT F101 Rugged Smartphone 2023, 10600mAh Altoparlante 123dB Tele...
Come scegliere un rugged phone
Dopo aver conosciuto i modelli migliori di questa categoria di smartphone, ti elencherò tutte le caratteristiche che deve avere il tuo modello; perciò, saprai perfettamente come scegliere un rugged phone.
Ci sarà un focus sulla batteria, ovviamente una delle componenti fondamentali per un rugged, sulle certificazioni, imprescindibili per tutti gli hardware e macchinari vari sottoposti a urti e condizioni estreme, su schermo e display, sulla tastiera, sulle connettività e, infine, sul comparto fotografico ed eventuali tecnologie o accessori annessi.
Batteria
Per uno smartphone che deve garantire un'assoluta affidabilità in termini di durabilità, è fondamentale la capienza e l'efficienza della batteria. Le batterie di questa tipologia di telefoni hanno delle capacità davvero elevate e riescono a raggiungere realmente un'autonomia al di fuori del comune.
Ci sono modelli che possono avere una capacità di 2.2000 mAh, il che vuol dire che, dopo una singola ricarica, possono restare in funzione anche per 2.300 ore in stand-by e 150 ore in chiamata o, in ogni caso, anche alcuni giorni con un utilizzo molto blando e numerose ore con utilizzo estremo.
Anche la velocità di ricarica, ovviamente, ha la sua importanza, visto che potrebbe essere necessario caricare la batteria in condizioni estreme e in tempi molto limitati per via di condizioni atmosferiche o altri imprevisti. Alcuni di questi modelli, specie quelli di fascia alta o in ogni caso quelli dotati di tecnologie come la Quick Charge 3.0 e di caricabatterie di oltre 60 watt di potenza, possono avere anche la funzionalità di ricarica da 0 a 75%-100% in meno di 15 minuti.
Certificazioni
Ormai la maggior parte degli smartphone di utilizzo comune vengono testati e quindi messi sul mercato con l'intento di farli durare il più possibile, per far sì che possano essere utilizzati a contatto con acqua, polvere e altre situazioni che metterebbero a rischio l'integrità dell'hardware.
Questo discorso è ancora più ampio per quanto riguarda i modelli rugged, visto che sono studiati e progettati per affrontare situazioni ancora più estreme, essendo anche dispositivi di origine militare. Infatti, a differenza di molti smartphone comuni, ricevono diverse certificazioni militari, cioè delle attestazioni di resistenza certificate dopo svariate ore di test in condizioni stressanti ed estreme per tutti i materiali che compongono il telefono.
Le più importanti che dovresti trovare in un rugged phone possono essere quelle della classe IP e quelle militari denominate Military Standard Rugged Phone, in pratica le attuali MIL-STD-810G e MIL-STD-810H.
Per quanto riguarda le certificazioni che indicano resistenza ad acqua e polveri, le migliori sono quelle di classe IP67, IP68 e soprattutto IP69K, che garantisce il massimo dell'impermeabilità.
Per darti un'idea, questa ultima categoria viene stabilita dopo gli stessi stress test estremi che vengono effettuati su attrezzi e materiali di lavoro da cantiere come possono essere betoniere, autocarri e altri impianti che devono sopportare livelli molto alti di pressione e possono essere sottoposti a varie intemperie.
Gli standard di certificazione MIL, invece, sono addirittura più duri ed estremi da superare, visto che questi smartphone per ottenerli devono sopportare prove di urto e cadute da media altezza, prove di resistenza alle vibrazioni, alle polveri e alla sabbia, alle temperature estreme, all'umidità e ancora prove di impermeabilità totale.
Molti di questi smartphone rugged che ottengono queste certificazioni, quindi, possono sopravvivere a cadute dall'impatto più o meno violento da circa 2 metri su superfici dure, sia rocciose che metalliche, oppure possono resistere all'immersione totale per oltre 30 minuti a oltre 2 metri di profondità o ancora sopportare oltre il 90% di umidità, ad esempio in ambienti tropicali.
Prima di utilizzarli in condizioni così estreme o fargli subire urti e cadute del genere, però, assicurati di consultare con attenzione le specifiche tecniche onde evitare di danneggiare o rompere letteralmente l'hardware.
Infine, ci possono essere parti di hardware o materiali di questa categoria di smartphone che sono trattati specificamente per alcuni scopi, come nel caso dei trattamenti agli ioni d'argento per scocche e schermi, i quali sono fatti per evitare la proliferazione di batteri su tutte le superfici esterne del telefono.
Display
La resistenza e la qualità di schermo e display possono fare la differenza in ogni situazione, ma quando si parla di rugged phone, è ancora più importante che lo schermo sia resistente a ogni tipo di urti, nei limiti del possibile ovviamente, e che le immagini e le texture a video siano ben visibili in ogni condizione.
Le specifiche per una buona resistenza sono identificabili in tipi di vetro super resistenti, come possono essere i Gorilla Glass delle ultime categorie, tra i quali il Gorilla Glass 7 Victus. Per quanto riguarda la qualità del display, ti consiglio di puntare sempre su uno schermo che abbia una risoluzione di almeno 1080p e una luminosità elevata, che sia sempre intorno ai 1.000 nit.
Per quanto riguarda le dimensioni, dipende dall'utilizzo e dalle necessità. Se fossi alla ricerca di un modello più maneggevole, sarebbe meglio puntare su un modello inferiore ai 7 pollici, mentre se avessi bisogno di una buona visibilità e tanto spazio per digitare su schermo touch e altre funzioni, allora è decisamente meglio per te puntare su modelli con schermo più ampio possibile.
Molto utili sono anche le eventuali funzionalità touch che permettono di utilizzare con efficienza il display anche con dita e guanti bagnati o persino unti; per assicurarti che il tuo modello le abbia, consulta con attenzione la scheda tecnica.
Ovviamente le dimensioni e la resistenza di schermo e display sono direttamente collegate al peso: se sei alla ricerca di uno smartphone leggero da tenere in mano e da trasportare, ad esempio, quasi sicuramente dovrai accontentarti di un rugged che sia meno resistente e che abbia un display più piccolo rispetto a uno molto corazzato e dallo schermo ampio. Al contrario, invece, potrai puntare senza problemi su smartphone di grandi dimensioni e con una resistenza generale molto elevata, visto che il peso non rappresenterebbe un problema.
Tastiera
Come già accennato, questi tipi di smartphone potrebbero essere usati in situazioni in cui si ha le mani sporche, unte o ricoperte da specifici guanti da lavoro, che impedirebbero quindi l'utilizzo delle funzionalità touch del display.
Per questo motivo, potrebbe fare la differenza la presenza o meno di una tastiera fisica, come quelle dei telefoni di qualche anno fa, in modo da permetterti di scrivere testo o digitare numeri anche nelle situazioni più estreme.
Connettività
Ancora più importanti rispetto a quelle dei classici smartphone sono le connessioni e le tecnologie integrate per la connettività nei rugged, visto che gli stessi si trovano a poter essere utilizzati anche in ambienti sotterranei o su elevate altitudini. Perciò, oltre ad assicurarti che abbia i tradizionali standard 4G/5G e Wi-Fi, è bene che tu valuti anche la presenza di reti satellitare e linee telefoniche o servizi integrati di emergenza.
Sempre in questo ambito, potrebbe interessarti la presenza o meno di microfoni supplementari o le funzionalità che permettono di utilizzare microfoni esterni, nel caso il rugged phone ti servisse per effettuare telefonate in ambienti estremamente rumorosi o di far ascoltare i suoni con una certa qualità a ogni condizione durante chiamate e videochiamate.
Comparto fotografico
Per questo tipo di smartphone, parlare della sola fotocamera per riprodurre contenuti foto e video è riduttivo. Infatti, diversi rugged sono dotati di un comparto fotografico che può essere un vero e proprio strumento di lavoro per quei mestieri che richiedono attente analisi ambientali o anche uno strumento di supporto per condizioni o contesti naturali estremi.
Come prime componenti da considerare ci sono quelli che negli smartphone generici vengono considerati semplici flash fotografici ma che per questi telefoni possono essere considerate delle vere e proprie torce, oltre che, ovviamente, accessori per fotografare con più luminosità. Infatti, diverse fotocamere dei rugged, possono integrare flash al LED o anche altri elementi come alcuni gas (lo Xeno, ad esempio) che possono andare dai 120 ai 1.200 lumen, garantendo visibilità anche al buio quasi totale.
Ulteriore luce per i tuoi scatti e visibilità oltre che sicurezza all'aperto può essere garantita da alcune strisce LED extra presenti sia per illuminare che per indicare le notifiche di messaggi e chiamate oltre che per segnalare eventualmente il bisogno di aiuto.
Venendo invece alle funzionalità delle fotocamere, esse possono avere implementati diversi sensori e strumenti come quelli utili a misurare la temperatura corporea o quella degli oggetti oltre che quelli progettati per analizzare le temperature ambientali.
Alcuni rugged poi, possono avere montate delle fotocamere a infrarossi per la visione notturna e quindi il controllo ambientale e la produzione di contenuti audio e video in condizione di luce praticamente assente oppure vere e proprie fotocamere subacquee, da utilizzare soprattutto in acqua dolce, anche grazie alle certificazioni che ti avevo elencato poco fa.
Altri poi possono includere delle funzionalità da termocamera, quindi perfette per aree buie e all'aperto, ma soprattutto per lavori edili oltre che lavori di idraulica e impianti termici o ancora per ispezioni elettriche lungo i muri e per gruppi di cavi.
Altri vantaggi non indifferenti poi possono esser rappresentati dalla presenza di porte dedicate ad accessori come endoscopi, telescopi e altre attrezzature specifiche per la misura di distanze e temperature.
Nel caso ti interessasse il comparto foto e video per creare contenuti multimediali, invece, come nel caso della connettività, potrebbe essere importante la presenza di microfoni extra ad alte prestazioni, che garantiscano una qualità del suono sempre ottimale e che ti permettano di registrare la tua voce con ogni livello di rumorosità. Alcuni microfoni extra implementati in determinati modelli di rugged phone, raggiungono anche i 107 dB.
Inoltre, le fotocamere di alcuni smartphone militari, oltre alla grande quantità di megapixel (anche oltre i 100) in grado di catturare, sono perfette per le riprese video e la fotografia in ambienti molto ampi, grazie alle ampie aperture del campo visivo con lenti grandangolari a gradi molto elevati.
Ora che sai tutto sui migliori rugged phone e visto che sei interessato alle escursioni, potresti consultare tutta una serie di guide che avevo scritto sull'argomento. La prima è sicuramente quella sulle app per camminare, poi quella sulle app per tracciare percorsi e quella sulle app per escursioni, ancora quella sulle app per non perdersi nei boschi e sulle le app per riconoscere le montagne e i paesaggi. In più, sono presenti sul mio blog anche guide specifiche sulle app per il trekking e per l'acquisto dei migliori GPS tracker. Infine, nel caso fossi interessato anche alla fauna o altri elementi dei posti che visiti, avevo scritto anche guide per le app riconoscere gli insetti e sulle app riconoscere le pietre.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.