Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori software per nutrizionisti

di

Hai appena avviato la tua attività da nutrizionista e, per avere supporto non solo nell’elaborazione delle diete ma anche nella gestione degli appuntamenti e delle attività dei tuoi pazienti, ti piacerebbe utilizzare un’apposito software. Alcuni tuoi colleghi ti hanno indicato una serie di servizi adatti allo scopo che, però, non soddisfanno completamente le tue esigenze: per questo motivo, vorresti sapere quali sono i migliori software di questo genere che puoi prendere in considerazione.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e indicarti quelli che reputo i migliori software per nutrizionisti. Per ogni soluzione che andrò a proporti, troverai le principali funzionalità e i relativi costi, fornendoti anche la procedura dettagliata per creare il tuo account e muovere i primi passi all’interno della piattaforma. Ti anticipo sùbito che la maggior parte dei software che andrò a indicarti sono basati su cloud.

Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo prezioso ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Così facendo, potrai valutare attentamente ogni software indicato e scegliere la soluzione che reputi migliore in base a quelle che sono le tue necessità. Buona lettura e, soprattutto, buon lavoro!

Indice

Migliori software per nutrizionisti gratis

Nutrizionista

Se sei alla ricerca dei migliori software per nutrizionisti e ti stai chiedendo se esistono soluzioni completamente gratuite, mi dispiace informarti che difficilmente troverai piattaforme di questo genere a costo zero.

Infatti, trattandosi di software dedicati a professionisti, è necessario acquistare una licenza o attivare uno dei piani in abbonamento disponibili. In ogni caso, nelle prossime righe di questa guida troverai anche alcuni software per nutrizionisti gratis o meglio che, tramite l’attivazione di una versione demo o di una prova gratuita, possono essere testati per un periodo di tempo limitato senza spendere un centesimo.

Inoltre, ci tengo a sottolineare che ormai tutti i software di questo genere si presentano come applicativi Web, cioè accessibili direttamente tramite browser. Il vantaggio di soluzioni di questo genere è che non avrai bisogno di scaricare e installare alcun software sul tuo computer e avrai la possibilità di accedere da qualsiasi dispositivo con i dati che verranno automaticamente sincronizzati.

L’unico svantaggio (se così lo si può definire, considerati i tempi in cui viviamo) è che è sempre necessario disporre di una connessione Internet.

Nutrium

Nutrium

Nutrium è tra i migliori software per nutrizioni, che offre strumenti efficaci per gestire, valutare e accompagnare giornalmente i pazienti. Entrando più nello specifico, consente di creare piani e diete tramite un software di calcolo nutrizionale con anche la possibilità di realizzare elenchi di alimenti con le stesse proprietà per aggiungerli facilmente in uno specifico piano.

Oltre a ciò, si propone anche come una valida soluzione per trovare nuovi clienti in quanto consente di creare un sito Web gratuito per condividere le proprie ricette, creare un blog e tutto ciò che il nutrizionista ritiene utile per fidelizzare più clienti.

Nutrium permette anche di gestire appuntamenti e avere un’interazione diretta con i pazienti. A tal proposito, quest’ultimi hanno la possibilità di scaricare l’app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad tramite la quale prenotare appuntamenti e interagire con il nutrizionista, sia tramite chat che tramite videochiamata.

Nutrium offre una prova gratuita di 14 giorni, senza alcun vincolo di rinnovo e senza la necessità di specificare alcun dato di pagamento. Successivamente, è necessario attivare uno dei piani disponibili che consentono di utilizzare tutte le funzionalità di Nutrium e che si differenziano esclusivamente per il numero di pazienti che è possibile gestire mensilmente: Starter ha costi a partire da 25 euro/mese e permette una gestione di 10 pazienti attivi al mese e Illimitato che ha costi a partire da 39 euro/mese e non applica limitazioni nel numero dei pazienti.

Per iniziare a usare Nutrium gratuitamente, collegati alla pagina principale del servizio, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito e clicca sul pulsante Provalo gratis. Compila, poi, il modulo di registrazione inserendo i dati richiesti, apponi il segno di spunta per accettare i termini del servizio e clicca sul pulsante Iscriviti. Puoi anche procedere con il tuo account Google, selezionando l’opzione Iscrizione con Google.

Completata la registrazione, verrai automaticamente reindirizzato alla schermata principale del tuo account che, come avrai modo di constatare, è completamente in italiano e piuttosto intuitiva: il menu principale si trova nella barra laterale a sinistra dalla quale puoi accedere alle singole sezioni di Nutrium, come Clienti che permette di aggiungere e gestire i pazienti, Calendario per configurare il servizio di prenotazione visite e consentire ai tuoi clienti di effettuare prenotazioni online, Pagamenti per abilitare i pagamenti delle visite tramite Stripe e Messaggi dove puoi gestire la comunicazione con i clienti.

Oltre alle sezioni in questione dedicate principalmente alla gestione dei clienti e delle visite, puoi ovviamente accedere anche alle sezioni più specifiche, come Ricette, Equivalenti, Alimenti, Modelli e Monitoraggio dalle quali puoi iniziare a creare ricette, elenchi di alimenti, piani alimentari e monitorare l’attività dei pazienti che segui.

Nutrium

Infine, accedendo alla sezione Website e blog, hai la possibilità di creare in modo piuttosto semplice un sito Web gratuito (con URL di questo tipo nutrium.com/p/[nome personalizzato]), collegando i tuoi social network, condividendo le tue ricette e pubblicando articoli di blog.

Al termine della prova gratuita, se desideri continuare a usare Nutrium, premi sulla voce Sottoscrivere che visualizzi nel menu in alto, scegli l’abbonamento e la tipologia di fatturazione che preferisci e procedi al pagamento tramite carta di credito/debito o PayPal.

Nutribook

Nutribook

Nutribook è un’altra valida piattaforma Web dedicata ai nutrizionisti. Permette di gestire la propria attività, anche nel caso in cui venga effettuata in più di una clinica, con strumenti che permettono di gestire ogni fase, dal primo contatto da parte di un nuovo cliente fino alla fatturazione. Da sottolineare che questo software consente anche l’elaborazione di fatture con invio automatizzato al sistema TS e al SdI per le fatture elettroniche.

Tra le varie funzionalità disponibili c’è anche un sistema di elaborazione diete, che permette sia di creare una nuova dieta partendo da zero che usare modelli preimpostati da personalizzare secondo le esigenze del cliente. È disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi) e iPhone/iPad.

Per quanto riguarda i costi, sono disponibili diversi abbonamenti che si differenziano esclusivamente per il numero di pazienti che è possibile gestire: si parte dal piano Basic (da 14,90 euro+IVA/mese) per 10 pazienti attivi al mese, fino ad arrivare al piano Dragon (da 49,90 euro+IVA/mese) che permette di gestire un numero illimitato di pazienti. Ti segnalo che è disponibile una demo gratuita tramite videochiamata di un’ora con un consulente di Nutribook.

In alternativa, devi sapere che è possibile anche accedere e usare gratuitamente Nutribook: la versione in questione, però, consente l’accesso esclusivamente agli strumenti di gestione dei clienti (con un limite di 10 pazienti attivi al mese). Tuttavia, puoi successivamente attivare la prova gratuita di 10 giorni che permette di provare anche degli strumenti di elaborazione delle diete.

Se, dunque, vuoi valutare Nutribook prima di attivare un abbonamento, collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sui pulsanti Prova Nutribook e Registrati e compila il modulo di registrazione con tutti i dati richiesti: non è necessario specificare alcun dato di pagamento.

Fatto ciò, verrai automaticamente reindirizzato alla schermata principale del gestionale e, cliccando sulla voce Diete collocata nelle barra laterale a sinistra, potrai attivare anche la prova gratuita per accedere alla sezione in questione, premendo sui pulsanti Attiva prova gratuita e Conferma.

Anche Nutribook propone un’interfaccia completamente in italiano e piuttosto semplice, con tutte le varie sezioni accessibili che sono elencate nella barra laterale a sinistra. Selezionando l’opzione Tariffario puoi iniziare a inserire il tuo studio/clinica (anche più di una), i servizi che offri e i relativi prezzi, mentre accedendo alle sezioni Pazienti e Agenda puoi visualizzare e gestire i pazienti ed eventuali appuntamenti (puoi anche sincronizzare Google Calendar).

Per quanto riguarda i pagamenti e la gestione fiscale, puoi operare dalle sezioni Fatture e Sistema TS. Premendo, invece, sulla voce Situazione hai un riepilogo complessivo di visite, pazienti e fatturato diviso per giorno, mese, studio ecc.

La sezione Diete permette una gestione di tutto ciò che riguarda il lato nutrizionale ed è divisa in tre sotto sezioni, tra cui un database di alimenti suddivisi per tipologia e dal quale è anche possibile aggiungere nuovi alimenti e pasti.

Nutribook

Cliccando sulla voce Crea dieta, anche questa collocata nella barra laterale a sinistra, puoi iniziare a creare una nuova dieta fornendo tutte le informazioni e i dati del paziente e specificando obiettivi, raccomandazioni e pianificazione. Tutte le diete create vengono poi raccolte nella sezione Libreria.

Qualora Nutribook dovesse soddisfare tutte quelle che sono le tue esigenze e desideri attivare uno dei piani in abbonamento, clicca sulla voce Il mio piano, in alto a destra, seleziona l’opzione Aggiorna il tuo piano e scegli l’abbonamento e la tipologia di fatturazione che preferisci. Inserisci, poi, tutti i dati richiesti e procedi al pagamento tramite carta di credito/debito.

Nutriverso

Nutriverso

Nutriverso è un software sviluppato da Progeo, anche questo basato su cloud. Dispone di un ricco database di alimenti, con la possibilità di aggiungerne manualmente anche altri.

Il sistema consente di gestire appuntamenti e visite di ogni paziente, offrendo poi la possibilità di creare una scheda per ogni visita dalla quale realizzare anche la dieta del paziente. Offre una prova gratuita di 15 giorni, poi è necessario abbonarsi al servizio con costi a partire da 48,90 euro/mese.

Per provare gratuitamente Nutriverso, collegati alla pagina principale del servizio e clicca sul pulsante Attiva demo gratuita. Compila, poi, il modulo di registrazione specificando tutti i dati richiesti, apponi il segno di spunta per accettare i termini del servizio e l’informativa sulla privacy e premi sulla voce Ricevi prova gratuita.

Fatto ciò, fai clic sul pulsante Accedi mostrato a schermo e accedi con le credenziali che ti sono state inviate tramite email. Adesso, seleziona l’opzione Crea la tua intestazione per due volte consecutive, procedi a creare la tua scheda come nutrizionista specificando tutti i dati che desideri e premi sul pulsante Salva.

A questo punto, ti troverai nella schermata principale del tuo account dal quale puoi accedere rapidamente a tutte le funzionalità disponibili: cliccando sulla voce Aggiungi nuovo paziente puoi aggiungere rapidamente un nuovo paziente, operazione che puoi effettuare anche selezionando l’opzione Apri elenco pazienti e premendo sulla voce Nuovo paziente.

Nutriverso

Le altre funzionalità disponibili sono tutte elencate nel menu collocato in alto. Premendo sulla voce Agenda (l’icona del calendario) puoi creare nuovi appuntamenti e gestire quelli già esistenti, mentre accedendo alla sezione Elenco messaggi (l’icona della busta) trovi gli eventuali nuovi messaggi ricevuti e quelli già letti.

Cliccando, invece, sull’icona della libreria, puoi selezionare una delle opzioni comparse nel menu apertosi: Tabelle nutrizionali alimenti per visualizzare tutti gli alimenti suddivisi per categoria e i relativi valori nutrizionali; Alimenti personali per aggiungere manualmente un nuovo alimento, Integratori personali per inserire un nuovo integratore e Piatto personale per visualizzare i piatti creati e aggiungerne di nuovi selezionando i singoli alimenti.

Procedendo dalla sezione dedicata ai pazienti di cui ti ho accennato in precedenza, hai poi modo di selezionare un singolo paziente e, oltre a visualizzare e gestire i relativi appuntamenti, puoi creare una nuova visita e una dieta personalizzata, cliccando sul pulsante Nuova dieta, e annotare tutte le informazioni relative alla visita.

Al termine della prova gratuita di Nutriverso, per continuare a usare la piattaforma dovrai attivare un abbonamento cliccando sul pulsante Scegli abbonamento che visualizzi nella schermata principale del tuo account. Dopo aver selezionato la tipologia di fatturazione che preferisci (mensile, trimestrale o annuale), procedi al pagamento tramite carta di credito/debito.

Altri software per nutrizionisti

Metadieta

Se desideri conoscere ulteriori soluzioni di questo genere, sarai contento di sapere che esistono diverse altre piattaforme dedicate alla gestione dei pazienti e all’elaborazione di diete. Ecco, dunque, altri software per nutrizionisti che potrebbero fare al caso tuo.

  • Nutrigeo (Windows) — è un software professionale per nutrizionisti, anche questo sviluppato da Progeo, che consente di elaborare diete personalizzate con menu giornalieri, adattabili a diverse esigenze fisiologiche e patologiche. Offre un ampio database alimentare, strumenti per l’analisi corporea e funzionalità avanzate per monitorare l’aderenza del paziente al piano nutrizionale. È disponibile anche sotto forma di applicazione per Android e iOS/iPadOS. La licenza ha un costo a partire da 478,80 euro+IVA per un anno, con la possibilità di richiedere una demo gratuita.
  • Metadieta Studio (Online) — questo servizio basato su cloud è progettato per gestire tutte le fasi della visita nutrizionale. Offre strumenti per l’elaborazione di diete personalizzate e un vasto database alimentare e supporta il professionista nella creazione di piani alimentari adattati alle esigenze specifiche dei pazienti. È disponibile una prova gratuita di 15 giorni, poi ha costi a partire da 600 euro/anno.
  • Sifa Dieta (Online) — è un software progettato per semplificare la creazione di piani alimentari personalizzati in modo rapido e intuitivo. Offre funzionalità avanzate come il monitoraggio in tempo reale dei macronutrienti, la gestione dettagliata dei pasti e la possibilità di adattare facilmente le diete alle esigenze individuali dei pazienti. È disponibile una prova gratuita di 30 giorni, poi ha costi a partire da 33,49 euro/mese.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.