Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Minecraft gratis

di

Nato come un semplice videogioco sandbox, Minecraft si è trasformato in un vero e proprio fenomeno globale, in grado di appassionare migliaia di utenti di tutto il mondo. Scommetto che, se ora sei qui e stai leggendo questa guida è perché anche i tuoi amici non fanno altro che parlartene; a tal proposito, prima di acquistarlo, vorresti provarlo, per capire se rispecchia i tuoi gusti videoludici.

Come dici? Le cose stanno proprio così? Non preoccuparti, puoi scaricare Minecraft gratis su diverse piattaforme, in modo da provarlo sul dispositivo di cui disponi. Per Windows e macOS, infatti, è possibile scaricando la demo dal sito ufficiale del gioco oppure accedendo alla versione gratuita per browser Web. Su Android la demo, seppur non più disponibile tramite il Play Store, è ancora presente come file APK. In alternativa puoi rivolgerti ad altre soluzioni gratuite che ricalcano le meccaniche di gioco di Minecraft quasi perfettamente.

Che ne dici? Sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Allora non devi far altro che metterti seduto bello comodo e leggere attentamente questo mio tutorial, in modo da scegliere la soluzione che ti sembra più consona alle tue esigenze, attraverso le indicazioni che ti fornirò nelle prossime righe. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Minecraft gratis per computer

Se vuoi fare scaricare Minecraft gratis, la prima soluzione che ti propongo è quella relativa al download della sua versione demo sul computer. Nelle righe che seguono, ti spiegherò nel dettaglio come procedere.

Requisiti di sistema

Anche se in realtà non è necessario disporre di un computer particolarmente performante per giocare a Minecraft, iniziamo vedendo quelli che sono i requisiti di sistema per eseguire il titolo su Windows, macOS e Linux, per la versione Java Edition.

Requisiti di sistema minimi (Java Edition)

  • CPU: Intel Core i3-3210 3.2 GHz / AMD A8-7600 APU 3.1 GHz o equivalente.
  • RAM: 2GB.
  • Scheda video integrata: Intel HD Graphics 4000 (Ivy Bridge) oppure la serie AMD Radeon R5 (Kaveri line) con supporto a OpenGL 4.4.
  • Scheda video dedicata: serie Nvidia GeForce 400 oppure la serie AMD Radeon HD 7000 con supporto a OpenGL 4.4.
  • HDD: almeno 1GB di spazio libero.
  • Sistema operativo: Windows 7 e successivi, macOS 10.9 Mavericks e successivi, Linux (distribuzioni a partire dal 2014).
  • Connessione a Internet per scaricare i file di gioco e giocare online.
  • Ultima versione di Java

Requisiti di sistema consigliati (Java Edition)

  • CPU: Intel Core i5-4690 3.5GHz / AMD A10-7800 APU 3.5 GHz o equivalente.
  • RAM: 4GB.
  • Scheda video: serie GeForce 700 oppure serie AMD Radeon Rx 200 con supporto a OpenGL 4.5.
  • HDD: 4GB (raccomandato l’uso di un SSD).
  • Sistema operativo (raccomandato a 64bit): Windows 10, macOS 10.12 Sierra, Linux (distribuzioni a partire dal 2014).
  • Ultima versione di Java.

Come indicato, per giocare a Minecraft è necessario scaricare e installare il software Java. A tal proposito, se hai bisogno di effettuare quest’operazione, fai riferimento al mio tutorial in cui ti spiego dettagliatamente come procedere.

I requisiti per Minecraft Windows 10 Edition, invece, sono quelli che ti riporto nelle righe che seguono.

Requisiti di sistema minimi (Windows 10 Edition)

  • CPU: Intel i5-4690 / AMD A10-7800 o equivalente.
  • RAM: 4GB.
  • Scheda video: Intel HD Graphics 4000 oppure AMD Radeon R5.
  • Sistema operativo: Windows 10 versione 14393.0 o successiva.
  • Connessione a Internet per scaricare i file di gioco e giocare online.

Requisiti di sistema consigliati (Windows 10 Edition)

  • CPU: Intel i7-6500U / AMD A8-6600Ko equivalente.
  • RAM: 4GB.
  • Scheda video: NVIDIA GeForce 940M oppure AMD Radeon HD 8570D.
  • Sistema operativo: Windows 10 versione 14393.0 o successiva.
  • Connessione a Internet per scaricare i file di gioco e giocare online.

Creare un account

Per usufruire della demo di Minecraft Java Edition devi disporre di un account, che puoi creare gratuitamente tramite il sito ufficiale del gioco. Per farlo, collegati alla home page di Minecraft e premi sul pulsante Accedi situato in alto.

Adesso, fai clic sulla voce Registrarne uno qui situata in basso e, nella schermata successiva, digita le informazioni richieste: indirizzo email, password e data di nascita. Apponi quindi il segno di spunta sulla voce Accetto la raccolta dei dati di utilizzo e premi sul pulsante Crea account.

Successivamente, ti verrà richiesto di verificare l’indirizzo email fornito: controlla, dunque, la posta ricevuta, per individuare il codice di verifica, che poi dovrai inserire nel successivo campo di testo (confermando tramite il pulsante) Verifica. In alternativa, per fare prima, fai direttamente clic sul link di conferma contenuto nell’email che hai ricevuto.

Fatto? Benissimo, adesso effettua il login con l’account appena creato, per essere sicuro che la procedura sia andata a buon fine. Dopo aver effettuato quest’operazione ti verrà richiesto di acquistare il gioco al prezzo di 23,95€ ma, se vuoi scaricare Minecraft gratis, puoi saltare questo passaggio e procedere con il download della versione demo a costo zero, seguendo le indicazioni che trovi nel prossimo capitolo.

Per Minecraft Windows 10 Edition, invece, ti servirà un account Microsoft, in modo da scaricare l’applicazione dal Microsoft Store. A tal proposito, ti consiglio di consultare la mia guida su come creare un account Microsoft.

Scaricare il gioco

Dopo aver creato un account, puoi scaricare la demo di Minecraft Java Edition su Windows e macOS, sempre tramite il sito ufficiale del gioco. Per procedere, clicca prima sul pulsante in alto a destra e poi, nel menu visualizzato, premi sulla voce Prova e scarica. Nella schermata successiva, premi sul pulsante Download ed effettua lo scaricamento del client del gioco sul tuo computer.

Su Windows, dopo aver prelevato il pacchetto d’installazione di Minecraft, fai doppio clic sullo stesso per avviarlo, premi poi sul pulsante Next per due volte consecutive, fai clic su Install e su , quando richiesto nella finestra di Controllo dell’Account Utente e, per terminare, premi su Finish.

Eventualmente, puoi anche scaricare la demo di Minecraft su Windows 10 tramite il Microsoft Store. Per farlo, individua il videogioco tramite il motore di ricerca dello stesso (digita Minecraft for Windows 10), premi sull’icona (…) e fai clic sulla voce Installa versione di valutazione. Se non hai mai eseguito l’accesso al Microsoft Store con un account Microsoft, ti verrà prima richiesto di effettuare il login con le tue credenziali.

Per scaricare Minecraft su macOS, invece, apri il file .dmg che hai prelevato dal sito ufficiale del gioco, trascina il suo eseguibile nella cartella Applicazioni di macOS, fai clic destro sullo stesso e premi poi su Apri per due volte consecutive (operazione necessaria solo al primo avvio, per bypassare le restrizioni di Apple nei confronti di applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati).

Attendi adesso che vengano scaricati automaticamente tutti i file necessari al corretto funzionamento di Minecraft, dopodiché, al termine della procedura, inizia a giocare premendo sul pulsante Gioca alla demo. Tieni presente che la demo presenta una limitazione temporale pari a 1 ora e 40 minuti (5 giorni nel mondo di gioco).

Minecraft Classic da browser

Minecraft Classic

Devi sapere che, in concomitanza del decimo anniversario di Minecraft, è stata pubblicata dall’azienda sviluppatrice Mojang una versione di questo videogioco fruibile tramite un qualsiasi browser Web da PC, in modo completamente gratuito. Questa versione di Minecraft, definita Classic, è la prima versione del videogioco che uscì nel 2009, definita dalla stessa Mojang come un’edizione nostalgica per gli appassionati.

Per tale ragione, l’esperienza di gioco non è per nulla simile a quella attuale. Infatti, il mondo di gioco, disponibile soltanto in una modalità simile a quella Creativa, è limitato e si hanno a disposizione solo 32 blocchi differenti da utilizzare. Inoltre, è possibile invitare fino a nove amici, condividendo l’apposito link che viene generato in fase di creazione della mappa di gioco, con i quali puoi interagire grazie a un sistema di chat integrato.

Se sei interessato a giocare a Minecraft Classic, quello che devi fare è raggiungere la sua pagina Web ufficiale e, nella schermata principale, digitare un nickname di tua fantasia, tramite l’apposita casella di testo. Tramite il pulsante Copy, situato poco più in alto, puoi copiare all’istante il link alla sessione per condividerlo con i tuoi amici e permettere loro di unirsi a te. Arrivato a questo punto, premi il tasto Start, per iniziare a giocare a Minecraft Classic gratuitamente.

Minecraft gratis per smartphone e tablet

Se vuoi giocare a Minecraft gratuitamente su smartphone e tablet, devi tenere presente che non è possibile scaricare la demo gratuita dal Play Store di Android o dall’App Store di iOS, in quanto questa è stata rimossa. Ciò che puoi fare è acquistare direttamente Minecraft al prezzo di 6,99€ per la versione Android oppure 7,99€ per quella iOS.

Nel caso, però, volessi giocare a Minecraft gratuitamente sul tuo smartphone o tablet, quello che puoi fare è scaricare una delle tante alternative gratuite che ti propongo qui di seguito.

  • Minetest – si tratta di un gioco gratuito e open source ispirato a Minecraft che è disponibile per Windows, macOS e Linux. È una tra le migliori alternative gratuite a Minecraft ed è anche disponibile in versione per mobile, ma soltanto su Android. È un titolo molto completo, visto che supporta anche la modalità multiplayer online e la sua area di gioco è pressoché sconfinata.
  • Kiloblocks Lite – è la versione gratuita di Kiloblocks ed è una tra le più famose alternative a Minecraft, disponibile per Android e iOS. È un gioco ispirato alla modalità creativa del titolo Mojang, quindi non ci sono nemici da sconfiggere, si può soltanto costruire. La versione a pagamento costa 4,49€ e permette in più di salvare i propri progressi.
  • Block Craft 3D – è un gioco gratuito per AndroidiOS con una grafica in 3D simile a quella di Minecraft; il suo scopo è quello di costruire oggetti ed edifici per far crescere il proprio villaggio virtuale.

Se volessi saperne di più sulla versione di Minecraft per dispositivi mobili con Android o iOS o sulle alternative gratuite, ti consiglio di consultare questi argomenti nella mia guida su come scaricare Minecraft Pocket Edition gratis.

Minecraft gratis per console

Se possiedi una console per i videogame, ti interesserà sapere che puoi scaricare la demo gratuita di Minecraft anche tramite quest’ultima. Per farlo, devi innanzitutto assicurarti che il dispositivo sia stato precedentemente connesso a Internet.

Per esempio, se possiedi una Xbox One recati nel menu Rete > Impostazioni di rete e premi sulla voce Configura rete wireless, per fare in modo che la console si connetta in Wi-Fi. Altrimenti connetti la console a Internet tramite un cavo Ethernet. Nel caso in cui avessi bisogno di una mano, fai riferimento ai miei tutorial dedicati alla connessione della PS4 e della Xbox One a Internet.

Dopo aver eseguito questo passaggio preliminare, per scaricare la demo di Minecraft, avvia lo store virtuale predefinito della stessa (per esempio premi sulla voce Store nella barra dei menu in alto se vuoi avviare il Microsoft Store su Xbox One). Adesso individua la scheda di Minecraft, tramite il motore di ricerca interno, e scarica la sua versione di prova, premendo sul pulsante Installa.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.