Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Modello curriculum europeo

di

Hai mai sentito parlare di CV europeo? Si tratta di un modello di curriculum vitae “unificato” che i lavoratori dell’Unione Europea (o futuri tali) possono utilizzare per presentare in maniera ordinata e chiara le proprie competenze e qualifiche.

I curriculum in formato europeo non sono obbligatori, sia chiaro, ma sono particolarmente graditi da chi offre opportunità di lavoro, in quanto consentono di accedere in poco tempo a informazioni quali il grado d’istruzione del candidato, le esperienze di lavoro precedenti, il livello di conoscenza delle lingue estere e così via.

Se stai per redigere il tuo primo CV o hai deciso di rinnovare quello che hai usato fino ad oggi, lascia allora che ti consigli un modello curriculum europeo che ti permetterà di ottenere un documento pressoché impeccabile senza fare alcuna fatica. Per saperne di più, prosegui pure nella lettura, trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno proprio qui di seguito.

Indice

Modello curriculum europeo gratis

Per reperire il modello curriculum europeo puoi in primo luogo affidarti ad alcuni appositi servizi online a costo zero, quelli che trovi segnalati qui di seguito. Grazie ad essi, puoi compilare il tuo CV direttamente via Web, tramite la finestra del browser, e scaricare poi il documento finale sul PC, che puoi scegliere di conservare in formato digitale oppure di stampare.

Modello curriculum europeo Europass

Europass

Il miglior servizio che offre un modello curriculum europeo da compilare è Europass, anche perché. come deducibile dal nome stesso, si tratta del sito ufficiale dell’Europass. È gratis, funziona da qualsiasi browser e sistema operativo ed è facilissimo da usare. Il CV ricavato può essere salvato sul PC in vari formati oppure nel cloud e può eventualmente essere modificato in un secondo momento, sempre tramite il servizio in questione o tramite strumenti per la videoscrittura.

Per poter utilizzare Europass, in primo luogo, collegati alla home page del sito e clicca sul collegamento Crea il tuo CV & lettera di presentazione on-line, in modo tale da accedere alla pagina con il prospetto in cui inserire i tuoi dati.

Successivamente, fai clic sulla dicitura Compilare annessa ai vari campi in cui è suddiviso il modulo e provvedi ad inserire tutte le informazioni che ti vengono richieste, dopodiché premi sul bottone Salva sito a destra. Se hai bisogno di maggiori dettagli in merito ai dati da digitare, ti basta dare un’occhiata alle descrizioni che ti vengono fornite sulla destra, dopo aver fatto clic su ciascun campo.

Da notare che alcune sezioni sono dotate di vari argomenti secondari che si possono includere o escludere liberamente dal curriculum (parlo di dati come i contatti della messaggistica istantanea o le informazioni sulla patente di guida). Se non hai esigenze particolari, ti consiglio di lasciare attive le impostazioni predefinite.

Tieni altresì presente che in alcuni casi viene offerta la possibilità di aggiungere degli allegati, prelevandoli dal computer in uso oppure dai servizi di cloud storage supportati (Google Drive, OneDrive e Dropbox), facendo clic sui pulsanti appositi. Si possono selezionare file PDF, PNG e JPG con dimensioni non superiori ai 2 MB. Ad ogni modo, tutti gli allegati caricati risulteranno accessibili mediante la sezione Allegati posta nella barra laterale del sito.

Puoi anche inserire delle informazioni aggiuntive (non necessarie, ma che possono comunque rivelarsi utili) al tuo profilo professionale, facendo clic sulla voce Altre competenze che trovi nel menu a destra. Sempre mediante il menu in questione, puoi scegliere di aggiungere al CV una tua foto in formato fototessera, la patente di guida e ulteriori allegati, informazioni e dati personali.

Una volta compilato il tuo CV europeo, seleziona la voce Lettera di presentazione dalla barra laterale del sito e crea la tua lettera di accompagnamento per il curriculum. Anche in questo caso, non devi far altro che cliccare sulle varie sezioni del foglio e immettere le informazioni richieste.

Ti segnalo inoltre che, facendo clic sulla voci che trovi nella barra laterale di sinistra, puoi compilare anche la documentazione relativa al passaporto europeo delle competenze e al passaporto delle lingue.

Dopo aver portato a termine l’intera procedura per la creazione del curriculum, visualizza in anteprima il risultato finale facendo clic sulla voce Anteprima che si trova in basso a destra.

Se l’anteprima ti convince, procedi pure con il download del tuo CV e degli altri documenti eventualmente prodotti e/o allegati sul computer, facendo clic sul bottone Esporta, che trovi sempre in basso a destra, e poi su quello Scarica. Per impostazione predefinita, il CV e gli altri documenti eventualmente prodotti vengono salvati in PDF. Se lo desideri, però, puoi modificare il formato in questione, scegliendo tra Word, OpenDocument e XML, previa selezione della voce Altri formati nel menu relativo all’esportazione.

Tieni presente che, se lo preferisci, puoi scegliere di salvare il tuo CV anche su uno dei servizi di cloud storage supportati oppure di spedire il tutto via email, facendo clic sui pulsanti appositi che trovi nella sezione di cui sopra per procedere con l’esportazione.

Un’altra cosa che ci tengo a sottolineare è se in passato avevi già provveduto a generare un tuo curriculum con Europass, puoi aggiornare le informazioni in esso presenti, se necessario, selezionando la voce Aggiorna il tuo CV (PDF Europass) on-line nella pagina iniziale del servizio, scegliendo la posizione da cui prelevare il file e i documenti da caricare e premendo sul bottone Navigare.

Modello curriculum europeo EuroCV

EuroCV

Un ulteriore ottimo servizio online al quale puoi rivolgerti per ottenere un modello curriculum europeo PDF e in vari altri formati che puoi compilare direttamente dalla finestra del browser è EuroCV. È completamente gratis, ma per essere usato bisogna creare un account apposito.

Per potertene servire, recati sulla relativa home page, seleziona l’Italiano dal menu per la scelta della lingua posto in basso a sinistra e clicca sul pulsante Nuovo Curriculum Europeo che si trova al centro. Successivamente, effettua la registrazione al servizio digitando, nei campi appositi, indirizzo email e password che intendi sfruttare per l’account e premendo sul bottone Registrazione.

Adesso, clicca sul menu Il tuo CV che si trova in alto e seleziona la voce Dati personali. Nella nuova pagina visualizzata, immetti tutti i tuoi dati personali nel curriculum, compilando i vari campi disponibili. In alcuni casi, puoi anche effettuare l’upload di eventuali allegati, previo clic sul pulsante Scegli file. Per salvare le informazioni inserite, provvedi poi a fare clic sul pulsante Salva collocato in alto a destra.

A questo punto, seleziona dal menu Il tuo CV anche le voci Esperienza lavorativa, Educazione e formazione, Lingue e Competenze e capacità e fornisci le ulteriori informazioni richieste. Puoi altresì allegare una lettera di presentazione al curriculum, facendo clic sulla voce Lettera di presentazione, sempre annessa al menu posto in alto.

Una volta compilato il tuo curriculum, per ottenere l’URL per la condivisione, clicca nuovamente sul menu Il tuo CV, seleziona la voce Dati personali da quest’ultimo e compila il campo P.A.C (Codice di Accesso Pubblico), inserendo il nome utente che intendi utilizzare su EuroCV. Dopodiché salva le modifiche e otterrai il link diretto al tuo CV digitale nel riquadro che riporta la dicitura Questo è il tuo fastlink per recuperare e condividere il curriculum vitae: http://tuonome.eurocv.eu (al posto di tuonome trovi riportato il nome utente che hai scelto).

In seguito, potrai decidere di scaricare localmente il curriculum creato, cliccando sul link di cui sopra, premendo sul pulsante Salva con nome e scegliendo uno dei formati per il download fra quelli disponibili: PDF, DOC o ODT.

Modello curriculum europeo download gratis

Invece che reperire ed editare il modello curriculum europeo online preferiresti fare tutto localmente sul tuo PC, usando Word o un altro programma di videoscrittura? Nessun problema, la cosa è fattibile. Per scoprire in che modo riuscirci, continua pure a leggere: trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno nei passi presenti qui sotto.

Modello curriculum europeo Word

Modello curriculum Word

Uno dei migliori programmi ai quali puoi affidarti per reperire e redigere il modello curriculum europeo è Word, il famoso programma di videoscrittura parte della suite Office. È disponibile sia per Windows che per macOS, ma non è gratis: occorre sottoscrivere l’abbonamento a Office 365 (al costo base di 7 euro/mese) oppure bisogna comperare la versione Home & Student di Office (al costo una tantum di 149 euro). È tuttavia possibile attivare la trial, funzionante senza limitazioni per 30 giorni (non prevede alcun obbligo di rinnovo).

Ciò detto, se non possiedi ancora Word, provvedi ad effettuarne il download e l’installazione seguendo le istruzioni sul da farsi che trovi nella mia guida specifica su come scaricare Word. Successivamente o comunque se Word era già presente sul tuo PC, avvia il programma selezionando il relativo collegamento che trovi nel menu Start.

Una volta visualizzata la finestra del software sullo schermo, per usare i modelli del programma specifici per il curriculum, clicca sulla voce Altri modelli che trovi nella sezione Home, seleziona la voce Curriculum vitae e lettere di presentazione presente in alto oppure scrivi “curriculum” nella barra di ricerca e individua il modello di CV che più ti interessa tra quelli in elenco.

Dopo aver trovato il template che preferisci, clicca sulla relativa miniatura e, nella finestra con l’anteprima e la descrizione che si apre, premi sul pulsante Crea, in modo tale da procedere con il download del modello. Completato lo scaricamento, ti ritroverai al cospetto dell’editori di Word. Puoi quindi procedere alla compilazione dello stesso, sostituendo i dati dimostrativi in esso presenti con i tuoi dati personali reali.

Completate le modifiche, salva il documento facendo clic sul menu File situato in alto a sinistra e selezionando la voce Salva con nome dal menu che si apre. Per maggiori dettagli in merito al come redigere un CV con Word, ti rimando alla lettura della mia guida incentrata in maniera specifica su come fare un curriculum vitae con Word.

Se vuoi, puoi anche scaricare il modello curriculum europeo editabile dal sito di Europass, il servizio online ti ho parlato nel passo a inizio guida, e modificare quest’ultimo in Word. Per procedere con il download, clicca su questo link, dopodiché apri il file DOC ottenuto in Word, facendoci clic destro sopra, selezionando la voce Apri con dal menu che compare e poi il nome del programma. Successivamente, potrai modificare tutti i campi presenti nel documento, previa abilitazione del layout di stampa, facendo clic sull’icona del foglio posta in basso a destra.

Qualora la cosa ti interessasse, ti faccio notare che Word è disponibile anche sotto forma di app per smartphone e tablet basati su Android e su iOS/iPadOS. In tal caso, è fruibile gratuitamente su tutti i dispositivi di dimensioni pari o inferiori ai 10.1″. Per i device aventi dimensioni maggiori, occorre attivare il già menzionato abbonamento a Office 365. Sempre a costo zero, puoi altresì utilizzare la versione online di Word, accessibile da qualsiasi browser.

Modello curriculum europeo OpenOffice

Modello curriculum OpenOffice

Se non hai installato Word sul tuo computer e cerchi un alternativa totalmente a costo zero al celebre software per la videoscrittura di casa Microsoft, mediante cui poter scaricare il modello curriculum europeo e compilarlo, sappi che puoi rivolgerti ad OpenOffice. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di una celebre suite per la produttività, di natura open source, disponibile per Windows, macOS e Linux e completamente in Italiano, la quale risulta comprensiva di applicazioni analoghe a Word, Excel, PowerPoint, Publisher e Acces.

Per poterne effettuare il download sul tuo computer, recati sul sito Internet del programma e fai clic sul collegamento download. Nella pagina che successivamente ti viene mostrata, assicurati che nei menu posti in corrispondenza della sezione Download Apache OpenOffice risulti selezionato il sistema operativo che stai usando e la lingua corretta, dopodiché premi sul bottone Scarica versione completa (consigliato).

A download ultimato, procedi pure con l’installazione e la configurazione di OpenOffice, attenendoti alle indicazioni sul da farsi che ti ho fornito nella mia guida su come installare OpenOffice.

Una volta visualizzata la finestra principale del programma sullo schermo, seleziona la voce Documento di testo, dopodiché fai clic sul simbolo della freccia verso il basso che si trova accanto all’icona del programma nella parte in alto a sinistra della finestra e seleziona la dicitura Modelli e documenti dal menu che compare.

Nell’ulteriore finestra che a questo punto visualizzi, clicca sulla voce Scarica altri modelli online, digita “curriculum” nella barra di ricerca in alto e seleziona il suggerimento pertinente tra quelli che vedi comparire, in modo tale da visualizzare tutti i modelli di CV disponibili. Individua poi quello che preferisci dall’elenco proposto, premi sulla relativa anteprima e fai clic sul bottone Download template nella schermata successiva.

A scaricamento completato, apri il file ricavato in OpenOffice, facendo clic sul menu File situato in alto a sinistra, sulla voce Apri e selezionando il modello ottenuto. Provvedi poi ad editare i vari campi in esso presenti, rimuovendo le informazioni inserite con esempio e digitando i tuoi dati personali.

A modifiche completate, salva il file facendo clic sul menu File in alto a sinistra e selezionando la voce Salva con nome dal menu che compare.

Tieni presente che anche con OpenOffice puoi modificare il modello curriculum europeo disponibile sul sito Internet di Europass, seguendo le medesime istruzioni che ti ho fornito nel passo precedente. Per quanto concerne l’apertura del file, i passi da seguire sono quelli che ti ho indicato poc’anzi.

App per modello curriculum europeo

Curriculum Vitae App

Non hai il computer a portata di mano e vorresti sapere se esiste qualche app tramite cui poter ottenere ed editare il modello curriculum europeo direttamente e comodamente dal tuo smartphone o tablet? La risposta è affermativa. Qui di seguito, infatti, trovi elencate quelle che a mio modesto avviso rappresentano le migliori soluzioni in circolazione, sia per Android che per iOS/iPadOS.

  • Curriculum Vitae App (Android/iOS/iPadOS) – app grazie alla quale è possibile generare rapidamente il CV da mobile. Non è completamente ottimizzata per il CV europeo, ma consente di personalizzare integralmente i documenti che gli vengono dati “in pasto”. È gratis, ma su iPhone e iPad propone acquisti in-app (al costo di 5,49 euro) per rimuovere gli annunci pubblicitari e sbloccare tutte le funzioni disponibili.
  • Facile Curriculum Vitae (Android/iOS/iPadOS) – altra valida app parte della categoria che consente la creazione e la modifica del curriculum, partendo da alcuni modelli preesistenti. Il risultato finale può poi essere esportato come PDF. È gratis,
  • CV Maker (Android) – app per soli dispositivi Android per creare un buon CV in meno di 30 minuti, scegliendo il modello grafico preferito e compilando i vari campi proposti. Il risultato finale può essere salvato in PDF. È gratis.
  • Resume Start (iOS/iPadOS) – altra app, specifica per iPhone e iPad, che consente di redigere il curriculum in modo facile e veloce. Include anche una funzione per il controllo ortografico, al fine di evitare errori di battitura. E gratis, ma propone acquisti in-app (al costo base di 6,99 euro) per sbloccare funzioni extra.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.