Programmi per eBay
Hai appena creato un account su eBay con l’idea di avviare il tuo ecommerce, pronto a trasformare il tuo magazzino in un vero e proprio negozio online. A tal proposito, vorresti avvalerti di appositi software utili per gestire al meglio i vari processi di vendita e creare inserzioni in grado di catturare l’attenzione di una vasta platea di potenziali acquirenti sparsi in tutto il mondo.
Oppure, ti capita spesso di effettuare degli acquisti tramite le numerose aste presenti nella piattaforma in oggetto, divenuta celebre proprio per questa modalità di vendita, e vorresti dei consigli sull’uso di specifiche risorse che ti consentano di monitorarle e cogliere al volo le migliori occasioni. Ebbene, qualunque sia la tua esigenza, in questa mia guida sui programmi per eBay troverai una panoramica completa delle migliori soluzioni disponibili in Rete, con suggerimenti e consigli pratici per utilizzarle al meglio.
I software che ti andrò a indicare sono in molti casi gratuiti, o in alternativa permettono di essere testati a costo zero per provare tutte le funzionalità e capire se possono fare al caso proprio. Inoltre, spesso sono utilizzabili online, direttamente dal browser, in modo da poter gestire tutto da qualsiasi postazione e in qualunque luogo ci si trovi. Allora, che ne dici? Interessante, vero? In tal caso, direi di mettere da parte le chiacchiere e passare ai fatti. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto!
Indice
Software per aste eBay
Cominciamo col vedere alcuni software per aste eBay sicuri e affidabili che aiutano a monitorare, automatizzare il rilancio delle offerte e gestire la partecipazione a questo sistema di compravendita in modo semplice ed efficace.
Auction Sniper (Online)
Auction Sniper è una piattaforma online che consente di partecipare alle aste su eBay piazzando offerte automatiche all’ultimo momento utile, così da aumentare le possibilità di aggiudicarsi l’oggetto desiderato a un prezzo competitivo, senza dover monitorare continuamente la gara.
Il servizio è di base gratuito, ma prevede un addebito dell’1,95% rispetto al prezzo finale solo per le aste vinte, con una commissione minima di 0,35$ e una commissione massima di 35$. Ai nuovi utenti, ad ogni modo, non viene addebitato alcun costo per le prime tre aste aggiudicate.
Per avvalertene, collegati alla home page del servizio e fai clic sul pulsante Start my free trial ivi presente, quindi inserisci le credenziali di accesso a eBay nel modulo che ti viene mostrato, seleziona il Paese e apponi la spunta nella casella per l’accettazione dei termini, premendo a seguire il pulsante Prova Auction Sniper.
Una volta fatto ciò, seleziona anche il fuso orario e pigia il bottone Completa la registrazione, quindi associa il tuo account eBay cliccando sulla funzione Link my eBay account ed esegui l’accesso al marketplace con le tue credenziali.
Al termine della procedura di login, premi il pulsante Agree per concedere l’autorizzazione ad Auction Sniper ad accedere con il tuo account, e ricordati di confermare il tutto mediante il link presente nell’email inviata automaticamente alla tua casella di posta elettronica.
Ora, se vuoi aggiungere un oggetto, recati nella sezione Miei Snipes (in alto) e immetti i dati relativi all’asta di tuo interesse e alle modalità di offerta e rilancio: il numero dell’oggetto è il codice che puoi trovare all’inizio della URL dell’asta, sùbito dopo la dicitura itm (item), separato dalla barra obliqua.
Definisci poi il tempo di anticipo in secondi rispetto alla scadenza, l’offerta massima, quando applicare un secondo tentativo (Second Shot) nel caso il primo non dovesse avere successo, indicando anche il numero di incrementi rispetto al prezzo impostato. Al termine, premi il pulsante Add this snipe e conferma l’operazione. Potrai poi monitorare l’andamento dell’offerta appena piazzata accedendo alla medesima sezione.
Per concludere, ti segnalo che Auction Sniper è disponibile anche come app per dispositivi Android (cercala su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google), qualora volessi controllare le aste anche dal tuo dispositivo mobile.
Altri programmi per aste eBay
Di seguito ti riporto altri programmi per aste eBay che puoi adoperare per gestire in maniera strategica le tue offerte sugli oggetti che segui nel celebre marketplace.
- Gixen (Online) — questo servizio gratuito consente di "snipare" le aste eBay in prossimità della scadenza agendo su alcune semplici impostazioni, ed è disponibile anche come software desktop per Windows. Prevede in aggiunta una modalità a pagamento chiamata Gixen Mirror (costa circa 10$ all’anno) che integra maggiori funzionalità, proponendo ad esempio una più ampia scelta dei tempi di anticipo dell’offerta e ulteriori soluzioni per le offerte di gruppo. Inoltre, è disponibile come app per Android e iOS/iPadOS.
- Bidnapper (Online) — questa piattaforma invia le offerte in modo ridondante da più server in parallelo per garantire maggiori possibilità di successo, ed è fruibile sia tramite Web, sia dalla relativa app per dispositivi Android e iPhone/iPad. Offre due modalità a pagamento di fruizione, ovvero prepagata (costa 2 euro ad asta, da corrispondere solo in caso di successo) e una in abbonamento al prezzo di 8,33$ al mese.
- BAM – Buyer Auction Manager (Online) — è una suite di strumenti online che permette di cercare offerte vantaggiose in scadenza, facendo anche sniping automatico (Seeker), e consente altresì agli utenti che gestiscono volumi importanti di compravendite di tenere traccia delle varie attività post-acquisto (Tracker). L’iscrizione è gratuita, ma per superare le limitazioni delle funzionalità base incluse in tale piano (relative soprattutto al numero di ricerche utilizzabile) è possibile sottoscrivere un abbonamento con costi a partire da 10$ al mese.
- Bid-o-Matic (Windows) — è un programma gratuito e open source per Windows che monitora le aste di eBay e permette di piazzare l’offerta giusta al momento giusto per aggiudicarsi l’oggetto in vendita. Non ha un’interfaccia particolarmente curata ed è piuttosto datato, ma grazie alla traduzione in italiano risulta abbastanza facile da capire. Da notare che include funzioni avanzate, come la gestione della posta elettronica, la connessione/disconnessione automatica, il raggruppamento degli oggetti e altro ancora.
Software per creare inserzioni eBay
Il tuo intento è quello di ottimizzare la vendita utilizzando dei software per creare inserzioni eBay in grado di facilitare l’esecuzione di questo compito, permettendoti ad esempio di avvalerti di strumenti SEO più mirati: in tal caso, ho diversi suggerimenti da darti che sono certo troverai alquanto interessanti.
Zyc Analytics (Online)
La prima soluzione della categoria che desidero proporti è Zyc Analytics, una piattaforma specializzata nella vendita e nel dropshipping su eBay e Shopify . Oltre a facilitare la scoperta di articoli che vanno per la maggiore, permette di effettuare l’analisi della concorrenza e, soprattutto, di ottimizzare le inserzioni mediante strumenti automatici e basati su intelligenza artificiale.
Come puoi facilmente immaginare, il servizio non è gratuito: per quanto riguarda eBay, sono previsti piani a partire da 19,99$ al mese, ma puoi avvalerti di una trial che costa solo 1$** e dura 7 giorni: per attivarla ti basta collegarti alla home page del suo sito ufficiale, fare clic sul pulsante **Start 1$ Trial, e compilare il modulo di registrazione.
Una volta fatto ciò, rispondi alle domande poste dal sistema per personalizzare la tua esperienza d’uso della piattaforma, selezionando anche i marketplace di interesse, quindi premi nuovamente il bottone Start 1$ Trial posto in corrispondenza del piano che reputi più adatto alle tue esigenze. A seguire, definisci il metodo di pagamento della somma in questione (carta di credito/debito, PayPal e altri) e segui la relativa procedura di checkout.
L’interfaccia della Web app è composta da una toolbar, situata sulla sinistra, che permette di selezionare lo strumento da utilizzare, ad esempio per la ricerca dei prodotti basata su diversi parametri (Product Research, Product Explorer o Category Search), o per l’analisi della concorrenza (Explore Competitors). Per quanto riguarda le inserzioni, dunque, fai clic sulla funzione Title Builder, contraddistinta dall’icona di un rettangolo con la lettera T.
Questo tool, in pratica, ti aiuta a generare titoli ottimizzati per le aste eBay usando parole chiave ad alta ricerca e bassa concorrenza. Tutto quello che devi fare è inserire i termini relativi al prodotto che intendi vendere, e selezionare dai campi sottostanti il marketplace (dunque, eBay), il Paese (Shipping Location), il periodo da analizzare (Sales Date Range), ed eventuali parole da escludere nella ricerca.
Dopo aver premuto il bottone Search, ti verrà proposta nell’area sottostate uno schema con la media delle ricerche mensili, delle Long Tail Keywords da utilizzare (frasi di ricerca più lunghe e specifiche) e altre parole chiave che possono essere potenzialmente inserite: per farlo, ti basta cliccare sull’elemento, in modo da popolare il campo Auto Title Builder collocato in alto e comporre il titolo dell’inserzione.
Qualora non dovessi trovarti bene con il servizio, per disdirlo dovrai semplicemente cliccare sul simbolo dell’ingranaggio posto in fondo alla toolbar, selezionare la voce Billing, cliccare sulla funzione Cancel e ribadire l’intenzione nei passaggi successivi, fino a visualizzare il messaggio di conferma.
Altri software inserzioni eBay gratis
Se vuoi valutare dei software inserzioni eBay gratis, magari meno evoluti ma comunque funzionali alle tue esigenze di vendita, ti accontento sùbito proponendoti un elenco di soluzioni che ritengo altrettanto valide.
- Ready Lister (Windows) — si tratta di un programma gratuito destinato ai venditori professionali che permette di listare su eBay (anche sui siti internazionali) per creare inserzioni o modificare quelle già esistenti. La licenza del software non prevede limiti sul numero di inserzioni gestibili.
- GarageSale (macOS) — è una risorsa per venditori eBay dotata di tool avanzati per la gestione delle inserzioni e dell’inventario. Purtroppo, non è gratis (costa 39,99$ una tantum), ma lo si può provare senza spendere nulla per un periodo di 30 giorni. Inoltre, può essere utilizzata in combinazione con l’app GarageSale Scout per iPhone/iPad al fine creare annunci anche in mobilità.
- Dewiso (Online) — è un editor di template del tutto gratuito che consente di creare inserzioni in maniera alquanto immediata e intuitiva, anche tramite HTML.
Software gestionale eBay
Per concludere, desidero mostrarti le caratteristiche principali di un software gestionale eBay che puoi utilizzare per semplificare le vendite, monitorare gli ordini, l’inventario e le spedizioni, automatizzare diversi processi e migliorare l’efficienza complessiva del tuo business. Successivamente, ti proporrò delle valide alternative.
Sellbrite (Online)
Sellbrite è una piattaforma cloud per le vendite multi-canale (eBay, Amazon, Shopify ecc.) che offre funzioni per la gestione centralizzata di inventario, ordini e spedizioni tramite sincronizzazione automatica dell’account. Integra anche strumenti di listing e di analisi base per ottimizzare il catalogo.
Prevede la possibilità di attivare un account free utile per la gestione di massimo 30 ordini al mese (per esigenze maggiori sono previsti piani a partire da 29$ al mese). L’iscrizione, che può essere eseguita a partire dalla home page cliccando sul bottone Start for Free, compilando il modulo e confermando l’operazione tramite il link inviato via email, permette comunque di avvalersi di una trial di 14 giorni che dà libero accesso a tutte le sue funzionalità.
Una volta completata la registrazione, occorre seguire una procedura guidata di configurazione dell’attività. Il primo step è quello di collegamento del marketplace, operazione che puoi compiere cliccando sul pulsante Connect your channels prima e Get started poi, selezionando eBay dall’elenco delle piattaforme ecommerce e indicando nickname e dominio eBay. Per concludere, pigia sul bottone Connect your account ed effettua il login al servizio.
Completata la sincronizzazione dei dati, provvedi all’aggiunta di nuovi prodotti dal canale eBay prescelto o mediante upload di un file .csv preventivamente preparato. Infine, prendi visione dell’informativa che ti avverte del fatto che il servizio necessita di un collegamento (o "link) completo ed effettivo dei vari prodotti nei rispettivi canali di vendita, onde evitare problemi nella gestione degli ordini. Se l’associazione non avviene correttamente, potrai procedere manualmente dall’interfaccia di Sellbrite.
Terminata la configurazione dell’account, avrai modo di accedere alle varie sezioni della piattaforma riportate nell’apposito menu in alto: Dashboard serve ad avere una vista complessiva della gestione dell’account venditore, Products consente di gestire l’inventario, Listing permette di creare inserzioni (attualmente il tool non è disponibile per account eBay internazionali fuori dagli USA), mentre Orders dà modo di monitorare ordini e spedizioni. Reports, infine, restituisce le statistiche aggiornate sull’attività.
Gli strumenti disponibili sono tutti molto intuitivi, ma se vuoi approfondire uno o più aspetti del funzionamento di Sellbrite ti raccomando di prendere visione dei vari webinar messi a disposizione dal servizio in questa sezione del suo sito ufficiale.
Altri programmi gestionali eBay
Ecco per te una selezione di altri programmi gestionali eBay che ritengo meritevoli di attenzione, e dotati di tutti gli strumenti necessari al controllo e all’amministrazione del proprio account venditore sulla celebre piattaforma.
- eBay Seller Hub (Online) — lo strumento integrato su eBay offre tutte le funzionalità essenziali per creare, modificare e gestire il proprio business in modo intuitivo e senza costi aggiuntivi. La funzione Listings > Create Listings permette ad esempio di eseguire una ricerca degli oggetti già presenti nel catalogo del servizio, avviare il caricamento in base alle immagini, importare file .csv, avvalersi di azioni bulk per applicare simultaneamente determinate regole alle inserzioni, o utilizzare dei template. A ciò è possibile abbinare gli strumenti Research per monitorare i prodotti messi in vendita da altri competitor, Insights per ottenere suggerimenti basati sui trend di mercato, e naturalmente quelli per la gestioni degli ordini, delle spedizioni e delle campagne pubblicitarie.
- ReadyPro (Windows) — è l’evoluzione del programma Ready Lister di cui ti ho parlato in precedenza, e integra funzioni di gestione della vendita organizzate in appositi moduli dedicati ai vari processi aziendali. È in italiano e può essere testato gratuitamente per un periodo di tempo limitato. Le licenze per l’utilizzo sulle postazioni partono da 300 euro una tantum.
- Sellrapido (Online) — è una piattaforma di gestione della vendita multi-canale con supporto e interfaccia in italiano, la quale permette di collegare il proprio account eBay e quello di altri marketplace, supervisionando in maniera centralizzata ordini, inventario, spedizioni e fatturazione. Offre diverse soluzioni tariffarie, con piani che variano in base alle funzionalità e ai servizi inclusi, a partire da 99 euro al mese.
- Auctiva (Online) — applicazione Web caratterizzata da una procedura di configurazione semplice, con funzioni di listing, comunicazione, marketing, gestione ordini e assistenza integrate. Offre una trial di 30 giorni per provare tutti gli strumenti, dopodiché occorre sottoscrivere uno dei piani proposti, con costi a partire da 9.95$ al mese.
- MarketRock (Online) — è una piattaforma di analisi e ricerca di mercato basata sul Web e pensata per venditori online che operano su vari marketplace online, incluso eBay. Il servizio offre un piano Free per la logistica che consente di gestire fino a 30 ordini con un solo corriere. Per esigenze maggiori sono previsti abbonamenti a partire da 49 euro al mese, i quali integrano a loro volta ulteriori funzioni di logistica, inventario, distribuzione e strategia, in grado di rispondere alle varie esigenze dei commercianti per controllare a tutto tondo l’attività, ad esempio pianificando l’ottimizzazione del catalogo in base ai dati acquisiti.
In qualità di affiliati eBay, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.