Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per effetti video

di

I migliori programmi per applicare effetti speciali ai video.

Adobe After Effects

adobe-after-effects.jpg

Una selezione di programmi per effetti video non può assolutamente fare a meno di includere Adobe After Effects. Stiamo infatti parlando di uno dei programmi per il video editing più avanzati e completi disponibili sul mercato che include una vastissima gamma di funzioni ed effetti speciali che possono essere usati da appassionati e professionisti del settore per rendere uniche le proprie creazioni. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne le potenzialità per un periodo di 30 giorni. Scarica da qui.

Windows Live Movie Maker

windows-live-movie-maker.jpg

Per chi non è alla ricerca di programmi per effetti video di livello professionale ma si accontenta di una soluzione free destinata perlopiù ai filmati amatoriali, non c’è nulla di meglio di Windows Live Movie Maker. Si tratta dell’ultima versione del programma di viedo editing prodotto da Microsoft che permette di montare, tagliare ed arricchire i video digitali con tantissimi effetti speciali, transizioni e tracce audio personalizzate. Fa parte della suite di programmi gratuiti Windows Live Essentials ma può essere installato anche singolarmente selezionandolo l’apposita opzione dalla schermata di installazione. Scarica da qui.

Avidemux

avidemux.jpg

Disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, OS X e Linux), Avidemux è una soluzione gratuita ed open source per il video editing completa di tantissime funzioni. Fra queste c’è anche la possibilità di decorare i propri filmati con filtri ed effetti speciali di vario genere. È in grado di operare sia in modalità diretta (senza ricodifica) sia in modalità full processing e supporta tutti i principali formati di file video/audio. Scarica da qui.

Particle Illusion

particleillusion.jpg

Per chi non ha intenzione di acquistare soluzioni costose e ultra-professionali come After Effects ma al tempo stesso trova troppo basilari i programmi free, Particle Illusion offre una gradevole via di messo che permette di applicare bellissimi effetti speciali ai video in maniera molto facile. Include un set molto variegato di effetti di luce che possono essere personalizzati e regolati in base alle proprie esigenze. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che funziona per quattro settimane dopo il primo avvio. Per scaricare la trial, occorre registrarsi sul sito Internet del programma immettendo il proprio indirizzo di posta elettronica (dove poi sarà recapitato il link per il download). Scarica da qui.

HitFilm Ultimate

hitfilm-update.jpg

Anche se meno popolare rispetto ad altri software simili, HitFilm Ultimate è uno dei migliori programmi per effetti video presenti sul mercato. Include tutte le funzioni più comuni che ci si potrebbe aspettare da un software per l’editing video più una serie di filtri ed effetti che permettono di produrre filmati dall’aspetto professionale. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita con delle limitazioni di tempo e durata dei video esportati. Scarica da qui.

VirtualDub

virtualdub.jpg

VirtualDub non è un programma incentrato propriamente sugli effetti speciali ma, trattandosi di uno dei migliori video editor gratuiti disponibili per Windows, permette di applicare varie modifiche e filtri ai video. Inoltre supporta l’utilizzo di plugin di terze parti che ne ampliano il funzionamento e permettono di avere anche tanti effetti speciali all’interno del programma. Supporta i file avi ed mpg. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.