Scaricare eBook gratis
Dispositivi come gli eBook reader ci consentono di avere centinaia di libri sempre con noi senza dover sopportare il peso delle opere stampate su carta. Purtroppo, però, questa comodità cozza con i prezzi, talvolta troppo alti, con cui vengono commercializzati i libri digitali in Italia.
Non sarebbe bello, dunque, poter scaricare eBook gratis in maniera legale? Scommetto che hai risposto di sì. Proprio per questo, oggi voglio segnalarti alcuni siti Web che mettono a disposizione del pubblico centinaia di opere a costo zero. Che tipo di opere? Beh, come avrai sicuramente intuito non parliamo di best-seller appena “sfornati” dagli autori più in voga del momento, bensì di grandi classici della letteratura mondiale e di lavori scritti da autori in cerca di visibilità. Ti assicuro che i libri interessanti non mancano né in una categoria né nell’altra.
Allora, che cosa ci fai ancora lì impalato? Si può sapere che aspetti a “rimpinguare” il tuo eBook reader con decine di opere gratuite? Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e comincia subito a concentrati sulla consultazione di quanto riportato qui di seguito per scoprire quali sono i migliori portali tramite cui poter reperire libri digitali senza dover spendere neppure un centesimo. Buon download e buon divertimento!
Indice
Scaricare eBook gratis italiano
Come ti dicevo in apertura, sul Web sono presenti svariati siti Internet a cui ci si può rivolgere per scaricare eBook gratis italiano in modo completamente legale. Per scoprire quali soni i migliori, prosegui nella lettura. Qui sotto, infatti, trovi segnalati quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i più interessanti portali della categoria. Scommetto che grazie a essi riuscirai a fare incetta di libri digitali!
Project Gutenberg
Il primo tra i siti per scaricare eBook gratis che secondo me faresti bene a considerare è senza dubbio alcuno Project Gutenberg. Si tratta di uno dei progetti legati alla letteratura digitale più importanti del mondo. Grazie ad esso, è possibile eseguire il download di centinaia di libri di pubblico dominio o con copyright decaduto in tantissime lingue diverse, italiano incluso. Non è richiesta la registrazione e sono disponibili anche alcune opere su cui vige ancora il copyright, ma i cui autori hanno consentito espressamente la distribuzione gratuita in formato eBook. Tieni però presente che a causa delle limitazioni che vengono applicate da alcuni provider Internet italiani, per accedere al sito potrebbe essere necessario usare dei DNS internazionali.
Per poterti avvalere di Project Gutenberg, visita la home page del sito e cerca gli eBook di tuo interesse in maniera diretta, digitando le keyword di riferimento nel campo di testo Quick search che si trova in alto e premendo sul pulsante Go adiacente per visualizzare i risultati.
Puoi anche visualizzare i libri maggiormente scaricati ed esplorarli per categoria, cliccando sulle voci Frequently Downloaded e Main Categories, rispettivamente, che si trovano in alto. Eventualmente, puoi inoltre effettuare ricerche avanzate tra le varie opere disponibili, facendo clic sulla voce Search and Browse collocata sempre in cima e impostando vari parametri tramite la nuova schermata proposta.
Una volta individuata l’opera di tuo interesse, fai clic sul suo titolo per accedere alla pagina con tutti i dettagli ad essa relativa, come titolo, autore, lingua ecc.
Se desideri effettivamente procedere con il download, poi, clicca sul collegamento relativo al formato che vuoi ottenere che trovi nella sezione Read or download for free.
Liber Liber
Un altro servizio online “storico” che consente di scaricare eBook gratis in maniera legale è Liber Liber, il quale è basato sul lavoro di una ONLUS che ha come obiettivo la promozione di ogni espressione artistica e intellettuale tramite l’utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche in campo umanistico. Su di esso si possono trovare centinaia di libri di pubblico dominio o su cui vige ancora il copyright, ma è stata autorizzata la distribuzione gratuita (solo per scopi personali di chi ne fruisce). È fruibile senza registrazione.
Per utilizzare Liber Liber, visita la home page del sito e cerca i libri di tuo interesse in maniera diretta, facendo clic sull’icona della lente d’ingrandimento in alto, digitando all’interno del campo di testo che compare le keyword di riferimento e premendo sul tasto con la lente d’ingrandimento che vedi comparire a destra.
Oltre che come appena spiegato, puoi individuare gli eBook che ti interessano in base ai nomi degli autori, dei titoli o per argomento, portando il puntatore sul menu Libri collocato in cima e scegliendo da esso l’opzione Elenco autori e opere o quella Argomento, rispettivamente.
Quando trovi un libro che ritieni possa fare al caso tuo, fai clic sul suo titolo per accedere alla pagina con le informazioni sull’opera: descrizione, titolo, autore e via discorrendo.
Se poi è tua intenzione procedere con il download, fai clic sull’icona con il libro e il formato che preferisci che trovi nella sezione Scarica gratis ed è fatta.
Open Library
Un altro tra i portali a cui puoi rivolgerti per scaricar eBook gratis è Open Library. È un progetto avente l’obiettivo di catalogare tutti i libri esistenti e mettere la cultura a disposizione del mondo intero. È fruibile senza registrazione obbligatoria e offre contenuti gratuiti di pubblico dominio in italiano e in altre lingue. Da tenere presente che propone anche link per acquistare opere coperte da copyright che sono ancora in vendita nelle librerie.
Per utilizzare Open Library, visita la relativa home page ed effettua una ricerca diretta degli eBook che ti interessano, immettendo le keyword di riferimento nel campo Cerca in alto a destra e cliccando poi sul tasto con l’icona della lente d’ingrandimento collocato accanto. Eventualmente, puoi decidere di limitare la ricerca ai soli titoli dei libri, agli autori e in base ad altri parametri, selezionando l’opzione corretta dall’apposito menu a tendina a sinistra.
Puoi anche cercare un libro per codice a barre, facendo clic sul tasto del codice a barre accanto al campo di ricerca, inquadrando il codice di riferimento con la webcam e attenendo che venga rilevato dal servizio.
Oltre che come appena spiegato, puoi individuare i contenuti per collezioni, tendenze, facendo una ricerca avanzata ecc., espandendo il menu Sfoglia che trovi anch’esso in cima e selezionando da quest’ultimo una delle opzioni disponibili tra Argomenti, Tendenze, Esploratore di libreria, Liste, Collezioni, Libro casuale e Ricerca avanzata.
Quando individui un eBook che pensi possa piacerti, fai clic sul titolo e ti verrà mostrata la pagina con tutti i dettagli, come la data di pubblicazione, l’editore, la lingua ecc.
Se intendi effettivamente procedere con il download, clicca poi sul collegamento indicante il formato che preferisci che trovi nella sezione Opzioni di Download nella colonna a sinistra.
Wikisource
Un altro tra i siti Internet per scaricare eBook gratis che, a mio modesto avviso, faresti bene a considerare è Wikisource. Si tratta di un progetto della Fondazione Wikimedia (la stessa che si occupa della gestione di Wikipedia) dedicato alla conservazione e alla fruizione di testi editi, appartenenti a varie epoche e generi letterari e disponibili in lingue e formati differenti. I libri sono tutti di pubblico dominio e/o distribuiti sotto licenza Creative Commons. Si usa senza registrazione.
Per utilizzare Wikisource, visita la pagina principale del sito e cerca gli eBook che vuoi ottenere in maniera diretta, digitando le keyword di riferimento nel campo di testo Cerca in Wikisource che si trova in alto e premendo sul pulsante Ricerca adiacente per visualizzare i risultati.
In alternativa, puoi visualizzare l’indice dei contenuti per autori, testi o categorie, mediante la sezione Biblioteca presente a sinistra.
Quando trovi un eBook che ti interessa, per procedere con il download, seleziona prima il suo titolo e, nella nuova pagina proposta, fai clic sul tasto Scarica in alto a destra e poi sull’icona ↓ in corrispondenza del formato di tuo interesse.
Altre soluzioni per scaricare eBook gratis
Nessuno dei siti per scaricare eBook gratis che ti ho già suggerito ti ha convinto in maniera particolare e vorresti allora che ti segnalassi altre soluzioni utili allo scopo? Ti accontento subito!
Di seguito, infatti, trovi elencati ulteriori portali a cui puoi valutare di rivolgerti per reperire qualche buon libro digitale in maniera completamente gratuita. Contento?
- Google Libri — come facilmente intuibile dallo stesso nome, si tratta di un progetto di Google, il quale ha come obiettivo la digitalizzazione del patrimonio librario dell’intera umanità. Consente, infatti, di accedere a libri d’ogni sorta che sono stati accuratamente digitalizzati, ma il download è possibile solo per quelli di pubblico dominio. Da tenere presente che per usarlo non è indispensabile avere un account Google.
- Archive.org — famosissimo portale accessibile senza dover creare un account che mira a consentire l’accesso universale alla conoscenza, raccogliendo e mettendo a disposizione di tutti contenuti culturali gratuiti di vario genere, tra cui rientrano anche gli eBook, in vari formati e su cui non vige alcun copyright.
- DigiLibraries — si tratta di una soluzione con migliaia di eBook gratuiti appartenenti a vari generi e proposti in più formati e lingue. Si può cercare per categoria o autore. La registrazione non rappresenta un obbligo.
- One More Library — ottima piattaforma che propone eBook senza diritti d’autore e contenuti diffusi sotto licenza Creative Commons. Vi si trovano opere oggetto di studi e grandi classici, in italiano e in altre lingue.
Scaricare eBook gratis per Kindle
Forse non tutti lo sanno, ma è possibile scaricare eBook gratis per Kindle direttamente dallo store Kindle di Amazon il quale contiene, oltre ai libri digitali a pagamento, una sezione interamente dedicata agli eBook a costo zero in cui è possibile trovare grandi classici della letteratura, unitamente alle opere di autori emergenti e vari altri libri. La differenza rispetto ai siti già menzionati nelle righe precedenti, però, sta nell’utilizzo dei DRM. Questo significa che le opere reperite mediante lo store di Amazon possono essere lette solo sui dispositivi e sulle applicazioni supportate, quindi tramite gli eReader Kindle, le applicazioni Amazon Kindle per Android (pure per device senza Play Store), iOS/iPadOS, Windows e macOS (per Mac è disponibile anche una versione ad hoc sul Mac App Store) e tramite il lettore Kindle Cloud Reader, utilizzabile direttamente dal browser. Inoltre, per procedere con il download è indispensabile disporre di un account Amazon.
Per procedere, collegati all’apposita sezione del Kindle Store, effettua l’accesso al tuo account (se necessario) facendo clic sulla voce Ciao, Accedi presente in alto a destra e digitando i tuoi dati di login, dopodiché individua il libro di tuo interesse e fai clic sul suo titolo per visualizzare la relativa scheda in dettaglio.
A login avvenuto, clicca sul titolo del libro di tuo interesse che trovi in elenco, assicurati che sia selezionata l’opzione Formato Kindle (con prezzo 0,00 euro) nel box che si trova a destra, scegli il dispositivo di lettura al quale inviare il libro dal menu a tendina Invia a o imposta l’opzione Invia alla tua libreria Kindle per inviarlo a tutti e premi sul pulsante Acquistare adesso con 1-Click.
Se la cosa può interessarti, ti faccio inoltre presente che gli abbonati ad Amazon Prime possono accedere al servizio denominato Amazon Prime Reading, il quale offre un catalogo composto da centinaia di eBook, guide e fumetti in formato elettronico da scaricare e leggere a costo zero.
Scaricare eBook gratis per Kobo
Se possiedi un lettore eBook della linea Kobo, e ti stai pertanto chiedendo come scaricare eBook gratis per Kobo, sarai sicuramente felice di sapere che sul sito Internet di Mondadori è disponibile una sezione contenente una nutrita selezione di libri digitali a costo zero. Tra questi ci sono molte opere contemporanee di autori noti e meno noti. Puoi pertanto servirtene per reperire nuovi libri da leggere tramite gli eBook reader Kobo e le app della famiglia Kobo, disponibili per device mobile Android (anche quelli senza Play Store) e iOS/iPadOS e per computer Windows e macOS (c’è anche una versione destinata specificamente a Windows 10).
Per procedere, collegati all’apposita sezione del sito di Mondadori, clicca sulla sua copertina del libro che ti interessa (assicurati che risulti contrassegnata dall’etichetta con il prezzo 0,00€) e premi sul pulsante Acquista.
A questo punto, premi sul pulsante Continua gli acquisti. Quando richiesto, effettua il login al tuo account Kobo (se non ne possiedi ancora uno, puoi registrarti selezionando il link Crea un account), oppure utilizzando i pulsanti dedicati all’account Facebook, Google o Apple o, ancora, usando le alte opzioni di accesso visibili cliccando sul collegamento apposito e attendi che la transazione venga completata per leggere il libro scelto sui tuoi dispositivi.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.