Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per animali

di

Ti piacerebbe tanto adottare un cucciolo di cane o di gatto e vorresti conoscere dei siti Internet sui quali trovare annunci di questo tipo? Stai cercando un modo per risparmiare sull’acquisto dei prodotti dedicati ai tuoi amici a quattro zampe e vorresti dei consigli “tech” in tal senso? Nessun problema, se vuoi posso segnalarti alcuni siti per animali che potranno fare sicuramente al caso tuo.

Entrando più nello specifico, nelle prossime righe avrò modo di parlarti di alcuni siti che permettono di adottare animali (o acquistare quelli di razza, se muniti di regolare pedigree), siti per rintracciare animali smarriti e siti per acquistare alimenti e accessori per animali a prezzo scontato. Insomma, qualunque siano le tue esigenze legate a cani, gatti o altri animali da compagnia, troverai sicuramente ciò che fa per te.

Detto questo, non perdiamo altro tempo prezioso in chiacchiere e addentriamoci subito nel vivo di questo post. Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di individuare i portali che più soddisfano le tue esigenze e, soprattutto, quelle dei tuoi amici a quattro zampe!

Indice

Siti per animali in vendita

Desideri adottare un animale domestico o pubblicare un annuncio in tal senso? Allora sono sicuro che i siti per animali in vendita di cui sto per parlarti ti saranno di grande aiuto. Solo una cosa prima di iniziare: per la compravendita di animali di razza, bisogna necessariamente predisporre il pedigree, ovvero il Certificato di iscrizione ai Libri Genealogici che in Italia viene rilasciato dall’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) per i cani e dall’ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana) per i gatti. Chi vende un cane o un gatto di razza senza pedigree, può andare incontro a sanzioni piuttosto salate (anche di alcune decine di migliaia di euro). Intesi? Maggiori info qui.

Subito.it

Subito.it

Un’ottima soluzione per adottare e vendere animali è Subito.it, sito Web di annunci tra i più famosi in Italia, che permette di pubblicare gratuitamente le proprie inserzioni (eventualmente è possibile pagare delle tariffe per sponsorizzarle al fine di aumentarne la visibilità) e cercare annunci relativi alla compravendita di animali. Subito.it è disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS.

Per avvalertene, recati sulla pagina principale di Subito.it, clicca sul pulsante Cerca in Market situato nel riquadro giallo Market e compila il modulo che vedi a schermo con le informazioni che ti interessano: nel campo Cosa cerchi? scrivi il nome dell’animale di tuo interesse, seleziona la categoria Animali (nella sezione Sports e Hobby) dal menu Tutte le categorie e, tramite il menu Dove?, specifica l’area geografica di tuo interesse. Clicca poi sul pulsante Cerca, per avviare la ricerca.

A questo punto, clicca sull’annuncio di tuo interesse e segui le indicazioni presenti nell’annuncio per metterti in contatto con l’inserzionista. Se questo vuole essere contattato tramite Subito.it, clicca sul pulsante Contatta presente a fondo pagina e, se sei già registrato su Subito.it, serviti del modulo visualizzato a schermo per effettuare il login tramite la tua e-mail e la password associata all’account.

Altrimenti provvedi a registrarti adesso: clicca sul pulsante Registrati, compila il modulo che ti viene mostrato e fai clic sul pulsante Conferma, così da ultimare la registrazione (ricordati di convalidare l’account cliccando sul link di verifica che riceverai via e-mail).

Se, invece, desideri pubblicare un annuncio relativo alla messa in adozione o alla vendita di un animale, dopo esserti recato sulla pagina principale di Subito, fai clic sul pulsante (+) Inserisci annuncio, effettua il login con le tue credenziali (o registrati al portale) e compila il modulo che vedi a schermo selezionando la categoria dell’annuncio (ovvero Animali) e indicando il tipo (es. Cane, Gatto, etc.) di animale a cui è dedicata l’inserzione. Apponi poi il segno di spunta sulla casella In vendita e trascina le immagini dell’animale nell’area Immagine.

Successivamente, specifica Titolo dell’annuncio e Testo dell’annuncio negli appositi campi testuali; indica, eventualmente, il prezzo dell’animale, il n° di certificazione (se ne sei in possesso), etc. e, dopo aver aggiunto il tuo Comune e aver indicato se sei un privato o azienda (mediante le apposite caselle), clicca sul pulsante Continua.

Ora non devi fare altro che verificare che i dati presenti nell’annuncio siano corretti e procedere alla sua pubblicazione, cliccando sul pulsante Continua. L’annuncio verrà inviato al team di Subito.it, che lo pubblicherà nel giro di poche ore (sempre che rispetti le condizioni d’uso del servizio).

Altri siti per animali in vendita

Kijiji

Ci sono altri siti per animali in vendita che meritano senz’altro di essere presi in considerazione: dai un’occhiata alle soluzioni elencate qui sotto e valuta tu quale di queste potrebbe fare al caso tuo per comprare o vendere animali.

  • Facebook — questa piattaforma non ha bisogno di tante presentazioni, dal momento che si tratta del social network più famoso al mondo. Puoi provare a trovare qualche gruppo dedicato all’adozione o alla compravendita di animali, visto che ce ne sono diversi utili a questo scopo.
  • Subito.itBakeka.it — si tratta di famosi siti per annunci, che permettono di creare gratuitamente inserzioni e trovare facilmente quelle pubblicate da altri utenti. Da’ loro un’occhiata: potresti trovare qualche cucciolo da adottare o acquistare.

Siti per animali smarriti

Hai smarrito il tuo animale domestico? Si tratta di una situazione decisamente spiacevole: me ne rendo conto. Non perderti però d’animo e prova ad avvalerti dei siti per animali smarriti che sto per consigliarti. Non posso garantirti che, mediante questi ultimi, tu riesca a ritrovare il tuo amico a quattro zampe, ma in casi del genere vale la pena di tentare il tutto per tutto!

Pet Detective

Pet Detective

Un portale utile per cercare di individuare animali smarriti è Pet Detective. Come facilmente intuibile dal suo nome, questo sito è nato con lo scopo di indagare sullo smarrimento degli animali domestici, nella fattispecie cani e gatti. Il servizio non è gratuito: bisogna pagare una quota, che parte da 79,90 euro, per richiedere assistenza.

Per avvalertene, recati sulla sua home page e fai clic sul pulsante Trova il tuo gatto smarrito oppure sul bottone Trova il tuo cane smarrito, in base alla tipologia di intervento che desideri richiedere. Successivamente, clicca sul pulsante Acquista assistenza online o Acquista assistenza Premium: nel primo caso, puoi ricevere assistenza via e-mail per comunicare ai consulenti che ti assisteranno le informazioni necessari per il ritrovamento del tuo cane o del tuo gatto al costo di 79,90 euro; nel secondo caso, invece, puoi ricevere assistenza telefonicamente al costo di 119,90 euro.

In entrambi i casi, il servizio di assistenza ha una durata di 45 giorni: è possibile richiedere sia un intervento a distanza che un intervento fisico sul posto. Visitando il sito, comunque, puoi cliccare sul pulsante Online (in basso a destra), così da chattare gratuitamente con un consulente, prima di acquistare un intervento.

Altri siti per animali smarriti

Gruppi animali smarriti Facebook

Se vuoi avere più chance di ritrovare il tuo animale domestico, faresti bene ad affidarti anche ad altri siti per animali smarriti: in questo modo, più persone saranno al corrente della situazione e potrebbero fornirti delle segnalazioni utili per ritrovarlo prima che sia troppo tardi.

  • Facebook — sul celebre social network ideato da Mark Zuckerberg pullulano gruppi nati con lo scopo di facilitare il reperimento di animali smarriti. Fanne buon uso!
  • Subito.itBakeka.it — dal momento che questi siti per annunci (di cui ti ho già parlato nelle righe precedenti) sono piuttosto frequentati, pubblicare su di essi degli annunci potrebbe essere una buona mossa per spargere la voce dello smarrimento del tuo animale domestico e aumentare le probabilità di ritrovarlo (soprattutto se sfrutti la funzione di sponsorizzazione a pagamento disponibile su alcuni di essi).

Siti per alimenti animali

I siti per alimenti animali che sono elencati qui sotto non solo possono aiutarti ad acquistare i cibi per il tuo animale domestico, ma possono anche consentirti di risparmiare qualche soldo, grazie ai numerosi sconti proposti.

Zooplus.it

Zooplus

In un articolo dedicato ai siti per animali non si può non citare Zooplus.it, portale dedicato all’acquisto di cibo per animali (e non solo), che è disponibile anche per smartphone e tablet sotto forma di app per Android e iOS/iPadOS. Ti segnalo che il sito molto spesso permette di usufruire di sconti e offerte speciali (soprattutto sul primo ordine) e consente anche di avere la consegna gratuita sugli ordini superiori a 45 euro.

Per avvalertene, recati sulla sua home page, fai clic sulla sezione del sito corrispondente alla tipologia di animale per cui intendi acquistare del cibo (es. Cani, Gatti, Piccoli animali, Uccelli, etc.) e poi clicca sul link corrispondente alla tipologia di prodotto che vuoi acquistare (es. Alimenti secchi per cani, Alimenti umidi per gatti, Mangimi per conigli, roditori e piccoli animali, etc).

Una volta individuato il prodotto di tuo interesse, seleziona la quantità da acquistare, mediante i pulsanti (+), (–) o (⌵) (in base al prodotto scelto), e premi sull’icona del carrello posto in corrispondenza dello stesso. Quando sei pronto per farlo, completa l’ordine: clicca sul pulsante Carrello situato in alto a destra,  fai clic sul pulsante Avanti alla cassa e accedi al tuo account, inserendo negli appositi campi di testo le tue credenziali, oppure crea un nuovo account, cliccando sulla scheda Nuovo cliente / Ospite e registrati mediante il tuo indirizzo email (ti basterà fornire indirizzo email e password negli appositi campi di testo e cliccare sul pulsante Vai all’indirizzo di spedizione).

Volendo, puoi anche saltare la registrazione (e perdere alcuni dei benefìci riservati agli utenti registrati, come alcuni sconti sugli ordini successivi), togliendo il segno di spunta dalla casella Crea un account per approfittare dei vantaggi e cliccando direttamente sul bottone Vai all’indirizzo di spedizione. Segui, poi, le istruzioni che vedi a schermo per completare l’ordine, indicando negli appositi campi di testo le informazioni relative all’indirizzo di fatturazione e di spedizione e alla scelta del metodo di pagamento.

Altri siti per alimenti animali

Acquisto cibo per animali su Amazon

Se vuoi consultare altri siti per acquistare alimenti animali, dai pure un’occhiata ai seguenti portali: sono sicuro che ti saranno di aiuto per trovare quello che cerchi.

  • Amazon ed eBay — non credo che questi due portali abbiano bisogno di molte presentazioni, visto che sono entrambi due siti di acquisti online molto famosi, dove è possibile reperire qualsiasi prodotto, cibo per animali compreso. Ti ho illustrato il loro funzionamento nelle guide su come acquistare su Amazon e su come acquistare su eBay.
  • Bauzaar.it — è un sito specializzato nella compravendita di materiale per animali, dove è possibile trovare anche il cibo da dare ai propri amici a quattro zampe. Ti ho parlato del suo funzionamento in uno dei capitoli dedicati all’acquisto di accessori per animali.

Siti per accessori animali

Vorresti premiare il tuo animale domestico con qualche giocattolino? Prova a dare un’occhiata ai seguenti siti per accessori animali: forse riuscirai a trovare ciò che fa al caso tuo.

Bauzaar.it

Bauzaar.it

Bauzaar.it è un portale dedicato alla vendita di accessori e cibo per animali (nelle righe precedenti ti ho già parlato per sommi capi di questo sito) che permette di individuare diversi prodotti interessanti.

Per avvalertene, recati sulla sua pagina principale, posiziona il cursore del mouse sulla scheda Animali, seleziona la tipologia di animale di tuo interesse (es. Cani, Gatti, Roditori, etc.) e poi clicca su uno dei link situati nella sezione Accessori, in base al tipo di accessorio che desideri comprare.

Successivamente, clicca sul pulsante Acquista posto in corrispondenza del prodotto di tuo interesse e, nella pagina che si apre, seleziona la quantità da ordinare, mediante l’apposito menu; dopodiché premi sul bottone Aggiungi al Carrello. Se devi acquistare altri prodotti, clicca sul pulsante Continua lo shopping nel riquadro comparso in alto, oppure clicca sul bottone Vai al carrello, se vuoi completare l’ordine.

Per concludere, inserisci l’eventuale codice sconto in tuo possesso nell’apposito campo di testo, clicca sul pulsante Applica e poi premi sul bottone Vai al Checkout. Ora, tramite il modulo che ti viene proposto, fornisci il tuo indirizzo di spedizione e il metodo di spedizione che desideri utilizzare, clicca sul pulsante Successivo e segui le indicazioni che compaiono a schermo per selezionare il metodo di pagamento con cui pagare l’acquisto e registrarti al sito.

Altri siti per accessori animali

Acquisto accessori animali su eBay

Adesso voglio elencarti altri siti per accessori animali. Vedi se, tramite i portali in questione, puoi individuare qualche accessorio utile per il tuo animale domestico.

  • Amazon ed eBay — due colossi dell’ecommerce, sui quali è possibile trovare tanti accessori utili per i propri animali domestici. Se non sai come avvalertene, ti rimando nuovamente alle mie guide su come acquistare su Amazon e su come acquistare su eBay.
  • Zooplus.it — è il portale di cui ti ho già parlato qualche riga più su: oltre a permettere di acquistare cibo per animali, ha un catalogo piuttosto vasto di accessori per cani, gatti, etc. Dagli almeno un’occhiata!
  • Facebook — tramite la sezione Marketplace del celeberrimo social network, è possibile trovare e creare annunci inerenti la compravendita di accessori per animali.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.