Come attivare hotspot Iliad
Hai sottoscritto un’offerta Iliad e hai già provveduto ad attivare la tua SIM. Adesso, però, vorresti sapere come condividere la connessione dati prevista nel tuo piano tramite la funzione hotspot, in modo tale da sfruttarla anche su altri dispositivi. Se le cose stanno così, non ci sono dubbi: ancora una volta sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di spiegarti come attivare hotspot Iliad su tutti i principali sistemi operativi per smartphone. Che tu voglia agire da un dispositivo Android o da un iPhone, puoi stare tranquillo: le operazioni da compiere per riuscire nel tuo intento sono semplicissime. Tutto quello che dovrai fare sarà accedere alle impostazioni del tuo device, assicurarti di aver configurato i parametri di connessione corretti e abilitare, per l’appunto, la funzione hotspot.
Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò. Se lo farai, non avrai il benché minimo problema nell’utilizzare la funzione hotspot sfruttando la connessione dati della tua offerta Iliad. Buona lettura!
Indice
- Parametri per la configurazione dell’hotspot Iliad
- Come attivare hotspot Iliad su Android
- Come attivare hotspot Iliad su iPhone
- Cosa fare in caso di problemi o dubbi
Parametri per la configurazione dell’hotspot Iliad
Per riuscire ad attivare l’hotspot con Iliad sul tuo smartphone (funzione che, ti ricordo, è gratuita), devi assicurarti che la connessione dati di quest’ultimo risulti attiva e che i parametri per la configurazione di Internet siano corretti. Per procedere, segui dunque le indicazioni riportate di seguito.
Android
Se utilizzi un terminale Android, devi attivare la connessone dati di Iliad andando nel menu delle Impostazioni, selezionando la voce relativa alle connessioni e spostando su ON la levetta posta accanto alla dicitura Connessione dati.
Fatto ciò, recati nel menu Impostazioni > Altro > Reti cellulari o Altre reti > Reti mobili e seleziona la voce Nomi punti di accesso o Profili. Dopodiché fai tap sul pulsante (+) oppure sul pulsante (…), seleziona la voce Nuovo APN collocata in alto a destra e verifica che i campi risultino compilati come indicato qui sotto (in caso contrario, provvedi a modificarli impostando quelli corretti).
- APN: iliad
- Nome Utente: vuoto
- Password: vuoto
- MMSC: http://mms.iliad.it
- MCC: lascia il valore predefinito o iscrisci 222 o 208
- MNC: lascia il valore predefinito o iscrisci 50 o 15
Nel caso in cui ci sia stata la necessità di modificare i parametri di configurazione, in quanto precedentemente errati, ricordati di salvare le modifiche effettuate premendo sul pulsante (…) posto in alto a destra e selezionando poi la voce Salva dal menu che si apre.
Nota: sui dispositivi Android compatibili è possibile configurare la rete Iliad in automatico scaricando l’app Mobile Config dal Google Play Store e seguendo le istruzioni visualizzate fornite in quest’ultima oppure inviando un SMS al 2049 con il testo “config“.
iPhone
Su iPhone, invece, per attivare la connessione dati devi andare nel menu Impostazioni > Cellulare e spostare su ON la levetta dell’interruttore che trovi nella nuova schermata aperta. Successivamente, recati nel menu Impostazioni > Cellulare > Rete dati cellulare e compila il modulo che ti viene proposto con i parametri che trovi indicati qui sotto.
- APN: iliad
- Nome Utente: vuoto
- Password: vuoto
- MMSC: http://mms.iliad.it
- MCC: lascia il valore predefinito o inscerisci 222 o 208
- MNC: lascia il valore predefinito o inscerisci 50 o 15
- Dimensione massima MMS: 200.000
Premi, dunque, sulla freccia indietro posizionata nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, per salvare le modifiche fatte, e la connessione dati di Iliad dovrebbe cominciare a funzionare.
Come attivare hotspot Iliad su Android
Dopo aver eseguito le operazioni preliminari descritte nei capitoli precedenti, puoi finalmente procedere con l’attivazione dell’hotspot Iliad. Per riuscirci su Android, recati nell’app Impostazioni (l’icona con gli ingranaggi situata nella schermata Home) e seleziona la voce Altro che si trova nella sezione Wireless e reti.
Dopodiché pigia sulla dicitura Altro e/o sulla voce Tethering/hotspot portatile e sposta su ON la levetta situata in corrispondenza della voce Hotspot Wi-Fi portatile. Se lo desideri, puoi anche personalizzare il nome della rete wireless generata dall’hotspot Iliad e la relativa chiave di accesso, selezionando la voce Configura hotspot Wi-Fi dal menu in questione.
Su alcuni dispositivi è inoltre possibile impostare un timer: allo scadere del tempo fissato, la rete si disattiva in maniera automatica. Per abilitare tale funzione, individua e pigia la voce Tieni attivo hotspot Wi-Fi (se disponibile) e seleziona il tempo di disattivazione automatica della rete.
Volendo, puoi sfruttare l’hotspot anche via USB, collegando fisicamente il cellulare al computer. Per riuscire nell’intento, non devi far altro che recarti nel menu Impostazioni > Wireless e reti > Altro e spostare su ON l’interruttore annesso alla dicitura Tethering USB.
Nel caso in cui volessi usare l’hotspot di Iliad via Bluetooth, in quanto il tuo device supporta tale funzione e i device che desideri collegare alla rete sono relativamente vicini a quest’ultimo, recati nel menu Impostazioni > Wireless e reti > Altro e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Tethering Bluetooth. Più semplice di così?
Come attivare hotspot Iliad su iPhone
Desideri sapere come attivare hotspot Iliad su iPhone? Ti garantisco che riuscirci non è affatto complicato. Devi semplicemente recarti nelle impostazioni di iOS e abilitare la funzione (o, se hai aggiornato il tuo “melafonino” ad iOS 11 o versioni successive, agendo direttamente dal Centro di controllo).
Tanto per cominciare, avvia l’app Impostazioni (l’icona grigia con gli ingranaggi che è situata nella schermata Home del tuo iPhone), fai tap sulla voce Hotspot personale, sposta su ON l’interruttore che si trova in corrispondenza dell’opzione Hotspot personale e il gioco è fatto.
Se lo desideri, puoi personalizzare la password Wi-Fi della rete generata dal tuo device facendo tap sulla voce Password Wi-Fi (nella parte inferiore della schermata relativa all’hotspot) e digitando, nell’apposito campo di testo, la chiave d’accesso che intendi utilizzare da questo momento in poi. Ricordati, poi, di fare tap sulla voce Fine (in alto a destra) per salvare i cambiamenti fatti. Qualora sullo schermo dovesse comparire un avviso che indica il fatto che le connessioni Bluetooth e Wi-Fi sono disabilitate, acconsenti ad attivarle, pigiando sul pulsante Attiva Wi-Fi e Bluetooth.
Come ti accennavo qualche riga più su, se il tuo iPhone è aggiornato a iOS 11 o a una versione successiva del sistema operativo Apple, puoi attivare la funzione di hotspot direttamente dal Centro di Controllo di iOS. Anche in questo caso, riuscirci è semplicissimo: tanto per cominciare, richiama il Centro di controllo facendo uno swipe dal basso verso l’alto (se possiedi iPhone 8/8 Plus o modelli precedenti) oppure facendo uno swipe verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo (se possiedi iPhone X o modelli successivi).
A questo punto, se il tuo device supporta il 3D Touch, effettua una pressione più forte sul pulsante Dati cellulare (l’icona dell’antenna) e, nel riquadro che si apre, fai tap sul pulsante Hotspot personale (l’icona della catena con due anelli), così da colorarla in verde. Se il tuo iPhone non supporta il 3D Touch, invece, effettua un tap prolungato sul simbolo della rete dati cellulare e poi premi sul pulsante dell’Hotspot personale.
Volendo, puoi sfruttare l’hotspot con Iliad anche via USB e Bluetooth. Per riuscirci, devi attivare la funzione di hotspot personale seguendo la procedura che ti ho appena illustrata e collegare il tuo “melafonino” via USB o Bluetooth al dispositivo sul quale vuoi effettivamente utilizzare la connessione Internet dell’operatore francese. Insomma, nulla di complicato!
Cosa fare in caso di problemi o dubbi
Hai riscontrato problemi o dubbi nell’attivazione dell’hotspot di Iliad? Temi che il problema sia dovuto alla rete dell’operatore francese? La cosa migliore da fare in questi casi è contattare Iliad. Se desideri fare ciò da telefono, chiama il 177: il numero è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 22:00 e, nei weekend e giorni festivi, dalle 09:00 alle 20:00. La chiamata, se viene fatta da rete Iliad, è gratuita; in caso contrario vengono applicati i costi del piano tariffario sottoscritto con il proprio operatore.
Volendo, puoi rivolgerti al customer care dell’operatore francese anche via Facebook o Twitter, come ti ho ampiamente illustrato negli approfondimenti su come parlare con un operatore Iliad e come chiamare Iliad.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.