Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come attivare Insight Instagram

di

Un tuo amico ti ha recentemente parlato di Insight: una funzione di Instagram che permette di visualizzare i dati statistici del proprio account. Incuriosito dalla cosa, ti sei sùbito precipitato a casa per visualizzare le statistiche del tuo profilo e magari cercare di leggere questi dati per migliorare la tua “strategia social”. Se sei giunto su questa guida, però, mi sembra evidente che hai qualche difficoltà nel capire come attivare Insight di Instagram, dico bene?

Non preoccuparti: se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti io come procedere per attivare questa utilissima feature. Eh già… perché non essendo disponibile per gli account Instagram “standard”, bensì solo per quelli aziendali, è necessario compiere alcune operazioni preliminari per attivarla (e a breve ti spiegherò quali).

Coraggio: non perdiamo inutilmente altro tempo prezioso e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial. Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. Non mi resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Attivare la funzione Insight di Instagram

Come attivare Insight Instagram

Per attivare la funzione Insight di Instagram e visualizzare i dati statistici del proprio account è necessario compiere alcune operazioni preliminari: essendo la funzione Insight disponibile soltanto per i profili aziendali, bisogna innanzitutto convertire il proprio profilo personale in un profilo aziendale.

Passare da un account “personale” a un account aziendale su Instagram è un’operazione semplicissima da compiere: tutto ciò che bisogna fare è creare una pagina Facebook (se non se ne possiede già una) e poi collegarla al proprio account. La procedura, inoltre, è reversibile e, in caso di eventuali ripensamenti, è possibile tornare nuovamente a un account personale (come ti ho mostrato in questo tutorial).

Una volta che avrai convertito il tuo account Instagram personale in aziendale, potrai non solo usufruire della funzione Insight, tramite la quale visualizzare i dati statistici del tuo profilo, ma anche accedere a tutte quelle funzioni pensate per le aziende, come la possibilità di sponsorizzare i post, aggiungere le informazioni di contatto della propria azienda e vendere su Instagram.

Adesso direi di mettere da parte le chiacchiere e di rimboccarci le maniche: nei prossimi paragrafi ti illustrerò nel dettaglio come creare una pagina Facebook e come collegarla al tuo account Instagram, così da passare al profilo aziendale e attivare la funzione Insight. Credimi, sarà semplice come bere un bicchier d’acqua!

Passare a un account Instagram aziendale o creator

Passare a un account Instagram aziendale o creator

La prima operazione che devi compiere per poter usufruire della funzione Insight è quella di passare a un account Instagram aziendale o creator. L’operazione in questione, oltre a essere gratuita al 100%, può essere portata a termine in meno di 5 minuti, sia da mobile che da computer.

  • Da smartphoneaccedi a Instagram dalla sua app ufficiale, premi sul pulsante ☰ situato nell’angolo in alto destra dello schermo e premi sulla voce Impostazioni nel menu che si apre. Dopodiché pigia sulla dicitura Account, scorri la schermata apertasi fino in fondo, premi sulla voce Passa a un account per professionisti, fai tap sul pulsante Continua per quattro volte di seguito, indica quale categoria ti descrive meglio tra quelle proposte (es. Artista, Blogger, Creator digitale, etc.) e decidi se mostrarla eventualmente sul tuo profilo spostando su ON l’interruttore collocato in alto, accanto alla voce Mostra sul profilo. Fatto ciò, premi sul bottone Fine, indica se sei un creator o un’azienda spuntando l’opzione più adatta nel tuo caso, premi sul bottone Avanti e configura il tuo account per professionisti seguendo i vari suggerimenti che ti vengono dati a schermo (ad esempio presentando il tuo brand con un Reel, invitando i tuoi amici a seguire il tuo account, etc.). Per concludere, premi sul bottone (x) in alto a destra per chiudere la schermata in cui ti trovi e iniziare a utilizzare il tuo account Instagram professionale.
  • Da computeraccedi a Instagram dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows, clicca sulla miniatura della foto del profilo (in alto a destra), seleziona la voce Impostazioni nel menu apertosi e, nella nuova pagina che si apre, clicca sulla voce Passa a un account per professionisti (in basso a sinistra). Indica, quindi, se sei un creator o un’azienda selezionando l’apposita opzione, clicca sul bottone Avanti (per due volte di seguito), seleziona la categoria che più ti rappresenta (spuntando anche la casella Mostra la categoria sul profilo qualora tu voglia mostrarla in sovrimpressione sul tuo profilo professionale), fai clic sul bottone Fine e segui le indicazioni su schermo per finalizzare l’operazione.

Se vuoi avere qualche informazione in più su come passare a un account Instagram aziendale o creator, ti rimando alla lettura del tutorial che ho dedicato all’argomento.

Visualizzare le statistiche Insight di Instagram

Visualizzare Insight di Instagram

Dopo aver convertito il tuo account Instagram personale in un profilo aziendale, potrai finalmente visualizzare i dati statistici del tuo account tramite la funzione Insight. Solo una precisazione prima di iniziare: nel momento in cui scrivo, come indicato su questa pagina dell’help center di Instagram, non è possibile visualizzare le statistiche Insight da computer (pur essendo possibile passare da un account personale a uno professionale da quest’ultimo, come ti ho mostrato nel capitolo precedente).

Per accedervi, pigia sul simbolo dell’omino o sulla miniatura della tua foto del profilo (in basso a destra), così da recarti sulla schermata principale del tuo profilo, poi fai tap sul pulsante ☰ collocato in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Insight e poi sulla dicitura Visualizza insight nell’avviso comparso al centro dello schermo.

Come noterai, i dati statistici che è possibile visualizzare tramite lo strumento Insight di Instagram sono tanti: il numero di like che ha ricevuto ciascun post (dato che ti aiuterà a capire i contenuti che apprezzano maggiormente i tuoi follower); le impression, ovvero il numero totale di volte in cui tutti i tuoi post sono stati visualizzati; la copertura, cioè il numero di account unici che hanno visto uno dei tuoi post; il numero di account raggiunti con il profilo e molto altro ancora.

Ora che sei finalmente in grado di analizzare le statistiche del tuo profilo Instagram, cerca di leggere i dati evidenziati dallo strumento Insight nella giusta ottica e utilizzali per capire quali contenuti postare con maggiore frequenza per fidelizzare i tuoi follower e ottenerne di nuovi.

Sono sicuro che, con un po’ di impegno e soprattutto tanta pazienza, riuscirai a ottenere maggiore successo sul social network fotografico. A proposito, se vuoi consigli specifici su come aumentare i follower su Instagram, dai un’occhiata al tutorial che ho dedicato all’argomento: lì troverai delle “dritte” che potrebbero esserti utili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.