Come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare
Il tuo cellulare ormai non fa altro che vibrare ed emettere notifiche sonore: il motivo? Numeri telefonici, appartenenti a persone a te completamente ignote, ti inviano puntualmente un’incredibile mole di messaggi pieni di pubblicità e altri contenuti indesiderati. Il tutto sta diventando decisamente frustrante e, al momento, ti risulta quasi impossibile concentrarti su quello che devi fare quotidianamente con il continuo “ronzio” del tuo smartphone a disturbarti.
Ecco dunque che hai preso la situazione in pugno: ti sei seduto davanti al tuo computer e hai iniziato a scandagliare la Rete in cerca di una soluzione al tuo problema. Come dici? Proprio queste sono le “peripezie” che ti hanno condotto qui, su uno dei miei tutorial? Benissimo. Allora, visto che ci sei, permettimi di aiutarti spiegandoti come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare.
Devi sapere che sia i dispositivi Android sia gli iPhone offrono diverse soluzioni per mettere a freno i messaggi molesti e sarà mia cura illustrartele in modo chiaro nelle prossime righe. Mi occuperò non solo dei classici SMS, ma anche di come evitare di ricevere messaggi dai “seccatori” sulle più diffuse app di messaggistica istantanea. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare: Android
- Come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare: iPhone
- Come bloccare messaggi indesiderati su WhatsApp
- Come bloccare messaggi indesiderati su Messenger
- Come bloccare messaggi indesiderati su Telegram
Come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare: Android
Cominciamo da come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare Android: ti avverto già che la procedura che trovi di seguito, oltre agli SMS, ti impedirà di ricevere anche chiamate dai numeri che sceglierai di bloccare. Innanzitutto, avvia l’app Messaggi di Google, che dovrebbe essere quella che utilizzi già per leggere gli SMS.
Dopodiché, fai tap sull’anteprima dell’ultimo messaggio ricevuto dal numero dal quale non vuoi più ricevere SMS e, una volta che si aperta la schermata della conversazione, premi sul numero dell’utente visualizzato in alto.
Nella schermata successiva, pigia sulla voce Blocca e segnala come spam e, nel pop-up che si apre, decidi se impostare la spunta sulla voce Segnala come spam, premi sul pulsante Si e il gioco è fatto: non riceverai più messaggi o chiamate dal numero selezionato. Non è stato difficile, vero?
In caso di ripensamenti, per sbloccare un numero succitato, dalla schermata principale dell’app, pigia sull’icona del tuo avatar che trovi in alto a destra, e dal menu che si apre premi sulla voce Messaggi bloccati e spam. Nella schermata che si apre, premi sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e fai tap sulla voce Numeri bloccati. Adesso, individua il numero che desideri sboccare, pigia sull’icona della X che trovi di fianco e conferma l’operazione pigiando sulla voce Sblocca.
Vuoi sapere come bloccare messaggi pubblicitari indesiderati sul cellulare? Puoi applicare questa stessa procedura che ti ho illustrato per i numeri che ti inviano messaggi spam; inoltre, l’app Messaggi, di cui ti ho parlato finora, dispone anche di una funzione per filtrare i presunti messaggi pubblicitari in entrata e quest’ultima, di solito, è attiva di default.
Per verificare che sia effettivamente così fai in questo modo: dalla pagina principale dell’app, fai tap sull’icona del profilo e poi sulla voce Impostazioni di Messaggi. Ora premi sulla voce Protezione e sicurezza e assicurati che sia attiva la levetta posta di fianco alla voce Protezione antispam.
Come alternativa, puoi provare app con blacklist composte da numeri di “seccatori noti”, come Truecaller, di cui ti ho parlato anche nel mio tutorial su come bloccare le chiamate dai call center.
Come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare: Samsung
Utilizzi uno smartphone Samsung e ti stai chiedendo come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare Samsung? Nessun problema, ora ti mostro come fare.
In questo caso, apri l’app Messaggi predefinita di Samsung, fai tap sull’anteprima dell’ultimo messaggio ricevuto dal numero dal quale non vuoi più ricevere SMS e, una volta che si aperta la schermata della conversazione, premi sul nome o il numero dell’utente visualizzato in alto.
Nella schermata che si apre, pigia sulla voce Blocca e segnala come spam e, nel pop-up che si apre, decidi se impostare la spunta sulla voce Segnala come spam, premi sul pulsante Si e il gioco è fatto: non riceverai più messaggi o chiamate dal numero selezionato.
In caso di ripensamenti, per sbloccare un numero, dalla schermata principale dell’app messaggi, pigia sull’icona del tuo avatar che trovi in alto a destra, e dal menu che si apre premi sulla voce Messaggi bloccati e spam. Nella schermata che si apre, premi sul pulsante coni tre puntini posto in alto a destra e fai tap sulla voce Numeri bloccati. Adesso, individua il numero che desideri sboccare, pigia sull’icona del – che trovi di fianco e il numero verrà immediatamente sbloccato.
Come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare: Huawei
Possiedi uno smartphone Huawei e vorresti capire come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare Huawei? Non preoccuparti, sono qui per aiutarti.
In questo caso, apri l’app Messaggi predefinita di Huawei, fai tap sull’anteprima dell’ultimo messaggio ricevuto dal numero dal quale non vuoi più ricevere SMS e, una volta che si aperta la schermata della conversazione, premi sul pulsante con i quattro puntini che si trova in alto: dal menu che si apre, pigia sulla voce Aggiungi alla lista bloccati. Fatto questo non riceverai più messaggi dal numero selezionato.
In caso di ripensamenti, per sbloccare un numero, dalla schermata principale dell’app Messaggi, pigia sull’i cona con i quattro puntini posto in alto a destra e, dal menu che si apre, fai tap sulla voce Filtro molestie. Successivamente, premi sull’icona dell’ingranaggio che trovi in alto a destra e poi pigia sulla voce Lista bloccati. Tieni premuto sul numero che desideri sbloccare e, dal menu che compare in basso, premi sulla voce Rimuovi: conferma l’operazione premendo sulla voce Rimuovi.
Come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare: iPhone
Desideri sapere come bloccare messaggi indesiderati sul cellulare iPhone? Nessun problema, ti accontento sùbito. Anche i telefoni del colosso di Cupertino dispongono di una comoda funzione per il blocco degli SMS. Per avvalertene, apri le impostazioni di iOS premendo sull’icona dell’ingranaggio che puoi trovare nella schermata home o nella Libreria App del tuo dispositivo.
Fatto ciò, recati in App > Messaggi e, poi, procedi facendo tap sulla voce Contatti bloccati. A questo punto, premi sulla voce Aggiungi, scegli il contatto che desideri bloccare dalla lista di quelli disponibili e il gioco è fatto. Come dici? Il numero di telefono che ti invia SMS molesti non è salvato nella rubrica del tuo dispositivo?
Allora fai in questo modo: avvia l’app Messaggi premendo sulla sua icona (un fumetto su sfondo verde), dopodiché fai tap sull’anteprima dell’ultimo messaggio ricevuto dal numero che desideri bloccare. Premi, dunque, sul numero di telefono che vedi in alto e, poi, fai tap sul pulsante Info e poi sulla voce Blocca contatto: non riceverai più messaggi dal numero selezionato.
Ti segnalo, tuttavia, che in questo modo non riceverai più chiamate (incluse quelle di FaceTime) ed email dal numero in questione.
Come dici? Ci hai ripensato e vorresti sbloccare il contatto in questione? In tal caso apri l’app Impostazioni e vai in App > Messaggi > Contatti bloccati > Modifica e, nella schermata successiva, premi sul pulsante rosso posto in corrispondenza del numero che intendi sbloccare. Infine, dai conferma premendo prima sulla voce Rimuovi e poi sulla voce Fine.
Inoltre, andando in App > Messaggi puoi anche attivare il filtro per organizzare i messaggi provenienti da sconosciuti in una scheda apposita impostando su ON la levetta della voce Filtra mittenti sconosciuti o attivare il filtraggio dei messaggi con app antispam come Truecaller, della quale ti ho parlato anche nel mio tutorial su come bloccare le chiamate dai call center. Per altre soluzioni alternative, ti invito a consultare il mio tutorial su come bloccare il mio tutorial su come bloccare messaggi pubblicitari.
Come bloccare messaggi indesiderati su WhatsApp
Una persona ti sta “tormentando” su WhatsApp con un’interminabile serie di messaggi indesiderati? In tal caso puoi prendere in considerazione l’ipotesi di bloccare l’utente in questione. Vuoi scoprire come bloccare messaggi indesiderati su WhatsApp? Nessun problema.
Se utilizzi uno smartphone Android, puoi procedere avviando WhatsApp e facendo tap sull’anteprima della conversazione con il contatto che desideri bloccare, oppure, utilizzando il campo di ricerca posto digitando il numero o il nome dell’utente che ti interessa e poi selezionando l’apposito risultato della ricerca che ti viene mostrato in basso.
Una volta che la schermata della conversazione si è aperta, premi sul nome o sul numero che compare in alto e, nella schermata che si apre, pigia sulla voce Blocca [numero o nome contatto].
Se, invece, utilizzi un iPhone, procedi avviando l’app, poi fai tap sulla scheda Chat in basso a destra e seleziona l’anteprima della conversazione con l’utente che vuoi bloccare o utilizza il campo di ricerca posto in alto. Ora fai tap sul nome dell’utente due volte di seguito, dopodiché premi prima sulla voce Blocca [numero o nome contatto] e poi sulla voce Blocca, per dare conferma.
Per sbloccare un contatto, in caso di ripensamenti, su Android, dalla schermata principale di WhatsApp vai su ⁝ > Impostazioni > Privacy > Contatti > Contatti bloccati, poi fai tap sul numero o il nome del contatto che ti interessa e premi sulla voce Sblocca [nome contatto].
Su iPhone, ripeti questi stessi passaggi (il menu Impostazioni lo trovi nella scheda apposita, in basso a destra) e, nella sezione Bloccati, effettua uno swipe verso sinistra sul nome o il numero del contatto che vuoi sbloccare; per concludere, premi sul pulsante Sblocca.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto per evitare messaggi molesti su WhatsApp, leggi il mio tutorial su come non ricevere messaggi su WhatsApp.
Come bloccare messaggi indesiderati su Messenger
Come forse sai già Messenger, l’app di messaggistica di Facebook, archivia automaticamente nella sezione Richieste di messaggi i messaggi da parte di utenti che non rientrano tra quelli registrati come propri amici. Ad ogni modo, se hai problemi con un utente in particolare, puoi procedere al blocco dello stesso.
Per fare questo, avvia l’app di Messenger, seleziona l’anteprima della conversazione con l’utente in questione dall’elenco di quelle che ti vengono mostrate e, successivamente, fai tap sul pulsante (i) posto in alto a destra.
Ora premi prima sulla voce Blocca e poi sulla voce Blocca su Messenger (se lo ritieni opportuno puoi anche bloccare la persona selezionata su Facebook premendo sulla voce Blocca su Facebook). Infine, dai conferma premendo sulla dicitura Blocca.
In alternativa a questa procedura, dalla pagina principale di Messenger, premi sulla tua foto profilo, in alto a sinistra, vai su Privacy > Account bloccati e, da qui, fai tap sull’icona dell’omino situata in alto a destra. A questo punto, premi sulla voce Blocca su Messenger e, infine, sulla voce Blocca.
In caso di ripensamenti, per sbloccare un utente, dalla pagina iniziale di Messenger, fai nuovamente tap sulla tua foto profilo posta in alto a sinistra e, da qui vai su Privacy > Account bloccati; seleziona, quindi, il nome della persona che ti interessa e, per concludere, premi sulla voce Sblocca su Messenger.
Hai altri dubbi su quanto ti ho appena spiegato? In tal caso ti suggerisco la lettura della mia guida su come bloccare su Messenger.
Come bloccare messaggi indesiderati su Telegram
Analogamente a quanto ti ho mostrato nei capitoli precedenti, anche Telegram dispone di una funzione per il blocco degli utenti e, usandola, è possibile evitare di ricevere messaggi indesiderati. Vediamo, dunque, come bloccare messaggi indesiderati su Telegram.
Per avvalertene, avvia Telegram, fai tap sull’anteprima della conversazione con l’utente dal quale vuoi evitare di ricevere ulteriori messaggi e, nella schermata successiva, fai tap sul nome dell’utente stesso. Procedi, ora, premendo sull’icona ⁝ che si trova in alto a destra e, nel menu che si apre, premi sulla voce Blocca utente due volte di fila.
In alternativa, per bloccare un utente puoi anche andare su ☰ > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Utenti bloccati > Blocca utente > [nome utente] > Blocca utente.
Per rimuovere una persona dalla lista di quelle bloccate, ripeti quest’ultimo passaggio e nella schermata della sezione Utenti bloccati, fai tap sul nome del contatto che vuoi sbloccare e poi seleziona la voce Sblocca.
Infine, se vuoi impedire ad altri utenti di trovarti con il tuo numero di telefono vai su ☰ > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Numero di telefono e, in quest’ultima pagina, fai tap sulla voce I mei contatti. Per altri dettagli su queste procedure dai un’occhiata alla mia guida su come bloccare su Telegram.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.